roby2073
25-01-2007, 18:28
Ciao a tutti,
il mio acquario, ben avviato ormai da due anni, gode di una folta vegetazione costituita da varie piante, che periodicamente poto, divido e ripianto.
Ultimamente però è successo un fenomeno strano:
uno sparuto gruppetto di vallisneria, che stava nella stessa posizione da sempre, ha cominciato ad invadere l'acquario (non aveva mai proliferato così tanto ed invadendo così tante posizioni).
Peraltro, per una causa a me ancora sconosciuta, anche la crescita in lunghezza delle foglie è spaventosamente aumentata.
Onestamente io non credo di aver cambiato nulla:
- la disposizione è sempre quella
- le lampade hanno quasi sei mesi (è praticamente ora di cambiarle)
- la fertilizzazione è sempre quella
Le altre piante non mostrano segni di tale accelerazione nella crescita.
So che posso tagliare i legami tra le varie piantine invasive e ripiantarle in posizione più adeguata, ma cosa faccio per la lunghezza delle foglie?
Non so quanto possa far bene alla pianta se mi limito a dare una sforbiciata a metà altezza (ho misurato una foglia di quelle più lunghe e supera i 60cm, non mi era mai capitato).
Cosa mi suggerite?
Secondo voi può essere qualche strana colorazione assunta dai neon in esaurimento a causare questo effetto, visto che i valori dell'acqua sono più o meno sempre quelli (vedi profilo)?
Grazie per le dritte.
il mio acquario, ben avviato ormai da due anni, gode di una folta vegetazione costituita da varie piante, che periodicamente poto, divido e ripianto.
Ultimamente però è successo un fenomeno strano:
uno sparuto gruppetto di vallisneria, che stava nella stessa posizione da sempre, ha cominciato ad invadere l'acquario (non aveva mai proliferato così tanto ed invadendo così tante posizioni).
Peraltro, per una causa a me ancora sconosciuta, anche la crescita in lunghezza delle foglie è spaventosamente aumentata.
Onestamente io non credo di aver cambiato nulla:
- la disposizione è sempre quella
- le lampade hanno quasi sei mesi (è praticamente ora di cambiarle)
- la fertilizzazione è sempre quella
Le altre piante non mostrano segni di tale accelerazione nella crescita.
So che posso tagliare i legami tra le varie piantine invasive e ripiantarle in posizione più adeguata, ma cosa faccio per la lunghezza delle foglie?
Non so quanto possa far bene alla pianta se mi limito a dare una sforbiciata a metà altezza (ho misurato una foglia di quelle più lunghe e supera i 60cm, non mi era mai capitato).
Cosa mi suggerite?
Secondo voi può essere qualche strana colorazione assunta dai neon in esaurimento a causare questo effetto, visto che i valori dell'acqua sono più o meno sempre quelli (vedi profilo)?
Grazie per le dritte.