Entra

Visualizza la versione completa : pulizia roccia


vale1.2
25-01-2007, 18:14
buonasera a tutti!
rovistando tra gli accessori del vecchio acquario di mio padre ho trovato una roccia che mi piacerebbe molto inserire nel mirabello ma è un pò sporca...posso sperare di riutilizzarla?e se si con quali prodotti devo lavarla per disinfettarla?al limite posso anche bollirla se mi dite che è il caso! #36#
ciaooo

ilthomas
25-01-2007, 18:17
evita qualsiasi prodotto!
falla bollire...

vale1.2
25-01-2007, 18:21
perfetto !!ora provo e vedo i risultati!! #36#

ilthomas
25-01-2007, 18:25
al massimo, se ha incrostazioni di qualsiasi tipo, grattale via con una spazzoletta..se la pietra è molto porosa evita quelle con setole metalliche...

vale1.2
25-01-2007, 18:27
ok perfetto...in effetti è un pò sporco, ma non è molto porosa...!

milly
25-01-2007, 20:21
fai la prova per verificare che non sia calcarea ;-)

Matisse
25-01-2007, 21:32
puoi pulirla con acqua calda e uno spazzolino da denti ( :-)) funzia! :-)) , e poi farla bollire

vale1.2
25-01-2007, 21:33
ehmmm...milly la prova non l'ho fatta ma ho visto la descrizione su un libro ed è di quelle specifiche per l'acquariofilia e non mi pare proprio che sia calcarea!!
comunque visto che ci siamo vi chiedo un'altra cosa...la cabomba cresce bene ed è illuminata meglio di quello che pensassi ma sta mettendo su le radici aeree...cosa posso fare?qualcuno mi ha consigliato un fertilizzante liquido ma l'acquario è avviato da pochi giorni e non vorrei compromettere qualcosa...!!
grazie mille per tutte le risposte esaurienti che mi avete dato fino ad adesso! :-))

vale1.2
26-01-2007, 09:59
buongiorno ragazzi!non è che qualcuno sa dirmi qualcosa sui fertilizzanti?non so davvero cosa fare, non vorrei combinare disastri!!

milly
26-01-2007, 10:02
non ricordo quando è stata allestita la vasca ma credo da pochi giorni. di solito è meglio non fertilizzare per una decina di giorni dall'allestimento per non agevolare lo sviluppo algale. poi ti consiglio di scegliere una linea completa tipo dennerle (S7 - pflanzengold-7 - V30 e E15) ma ricordami anche quali e quante piante hai ;-)

vale1.2
26-01-2007, 10:11
la vasca è stata avviata il 18 gennaio!
allora le piante di cui conosco sicuramente il nome sono queste: cabomba caroliniana, cryptocoryne wendtii (si scrive così? #12 ), eleocharis acicularis (che purtroppo non se la passa benissimo -20 ), una mi sembra che si chiami hemerocallis ma non ci giurerei e una simile alla cryptocoryne di cui però non so il nome!!

vale1.2
26-01-2007, 10:18
comunque non so se è molto chiara visto che è fatta con il cell, ma ti mando una foto dell'acquario fatta ieri sera così magari capisci meglio cosa c'è dentro!!

milly
26-01-2007, 10:23
molto carino :-)) per cabomba e eleocharis la luce è scarsina :-)
inizia a fertlizzare a fine mese con metà dosi. scegli tu una marca purchè completa ;-)

vale1.2
26-01-2007, 10:25
ma liquido o in pastiglie?è quelloil dilemma! (per la cabomba ieri mi è stato detto che ci vuole quello liquido,giusto?) :-))

milly
26-01-2007, 10:29
hai il fondo fertilizzato?

vale1.2
26-01-2007, 10:30
sisi è la prima cosa che mi ha venduto il negoziante ma non chiedermi la marca perchè non la ricordo! #12

milly
26-01-2007, 10:34
ok allora per adesso ti serve solo un fertilizzante liquido. tra 6 mesi circa puoi pensare ad una linea che comprenda anche pastiglie da inserire nel fondo vicino alle radici. oppure come ti dicevo prima prendi la linea dennerle (soprattutto V30 e E15) che puoi utilizzare alternati ;-)

vale1.2
26-01-2007, 10:35
ok...e allora quando mi conviene cominciare con quello liquido? :-)

milly
26-01-2007, 10:39
io comincerei il primo del mese ;-)

vale1.2
26-01-2007, 10:41
perfetto!allora intanto inizio a documentarmi un pò sui fertilizzanti, le varie marche e il loro uso...!!grazie mille per i preziosi consigli!senza l'aiuto di voi di questo splendido forum questa avventura non sarebbe mai iniziata bene!grazieeee #36#

mbrac69
26-01-2007, 12:05
pr le piante consulta questa tabella a seconda della luce cha ia (watt/litro) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

per i prodotti consulta questi siti on line www.acquaingros.it e www.abissi.com

vale1.2
26-01-2007, 12:06
grazie mille!!!controllo subito #36#