PDA

Visualizza la versione completa : Triops


CarloFelice
25-01-2007, 16:52
chi li alleva?

Italicus
25-01-2007, 18:40
animali affascinanti, immutati da millenni, peccato che non li ho :-(

Jalapeno
25-01-2007, 19:11
Se non sbaglio tempo fa un utente aveva preso delle uova di triops per suo figlio ma non riusciva a farle schiudere...
Hai provato a guardare qui? http://www.triops.at/I/index.htm

oscar18
25-01-2007, 19:43
difficile ma non impossibile trovare qualcuno che alleva questi crostacei
triops cancriformes (http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=5238)

malawi
25-01-2007, 20:47
chi li alleva?

Prova a scrivere a Luca se li ha ancora:
http://www.delta-zero.com/acquario/

Ciao Enrico

CarloFelice
26-01-2007, 15:44
grazie a tutti :-)
cmq hanno l'aria di essere animali interessanti..

oscar18
27-01-2007, 01:45
sicuramente sono originali ;-)

1/2 Litro
29-03-2007, 18:30
:-)) Mi inserisco scusandomi con chi mi ha preceduto, vorrei continuare qui la discussione perchè per argomento è post sono i piu recenti:

Allora mi sono fatto una bella scaricata di dati dalla rete relativi ai TRIOPS, troppa è in ligua straniera tentero di tradurre tutto cercando di creare un bel documento da dove ripartire per tentarne l'allevamento, (mi sono simpatici questi animaletti)

se qualcunaltro volesse tentare si diamo una mano..... #36#

Italicus
29-03-2007, 18:41
spero che riuscirai ad allevarli, mi sono troppo simpatici con i loro 3occhietti

Darius
29-03-2007, 22:35
sembra abbiano gli occhiali.. :-)) che occhi strani..

1/2 Litro
29-03-2007, 22:53
Bè dopo ampia lettura (inglese, tedesco e austriaco ... W google) mi sono convinto e ho deciso #17 ..... parte l'esperimento !!!

1° mossa: sito dello studioso austriaco
http://homepage.univie.ac.at/erich.eder/

2° mossa: sito dei Triops (chiaro e in italiano)
http://www.triops.at/I/index.htm

3° mossa: sito vendita on line (in inglese-tedesco) qui ho fatto l'ordine, acquistando il kit TRIOPS Kombi set mini a € 12.90 + 2 sacchetti di sabbia € 2.00 + spedizione ... insomma pagato con paypal la modica cifra di € 14.90 ... -20
http://www.teachingmaterials.at/

4° mossa: aspettiamo il postino ( 2-5 gg ) #24 prima di giovedi prox non arriva di sicuro ....

Nel frattempo trovo 1, 2 vaschette, voglio dividere la poltiglia in 2 #24 loro dicono di usare acqua distillata per ferri da stiro ma ...??? preferisco provare anche con la classica acqua di Rho o di osmosi che dir si voglia #36#

Qualche idea?

CarloFelice
29-03-2007, 23:36
beh li vendevano anche su wirbellose.de già schiusi.
ma l'acqua rho non è uguale all'acqua distillata per ferri da stiro?

Darius
29-03-2007, 23:58
simili, ma la distillata industriale non è così sicura biologicamente, magari ha residui metallici o di altre sostanze nocive per la vita... se avete la RO usate quella...

albiz_1999
30-03-2007, 11:23
ma qualcuno li ha mai visti nei fiumi italiani ?
io ne ho uno vicino a casa dove andavo a pescare, ma non li ho mai visti...

gipo
30-03-2007, 11:36
ma l'acqua rho non è uguale all'acqua distillata per ferri da stiro?

sulla maggior parte delle acque distillate x ferri in commercio c'è chiaramente scritto di "non usare negli acquari", un motivo ci sarà... ;-)

Darius
30-03-2007, 19:17
ma qualcuno li ha mai visti nei fiumi italiani ?
io ne ho uno vicino a casa dove andavo a pescare, ma non li ho mai visti...
Come distribuzione geografica sapevo nelle risaie del nord, anche milano... altro non sò... -28d#

1/2 Litro
30-03-2007, 22:24
ma qualcuno li ha mai visti nei fiumi italiani ?
io ne ho uno vicino a casa dove andavo a pescare, ma non li ho mai visti...

bhè se la memoria non mi inganna li ho visti 20 anni fa in un laghetto alle porte di Roma, vicino capena, il posto aveva un abitat ideale, uno stagno con una piccola sorgente e acqua fangosa (però c'erano anche le carpe!!!) altra caratteristica è che questo lago ha il vizio di prosciugarsi e sparire per poi riapparire dopo qualche anno (adesso è in secca) quindi un posto ideale per i TRIOPS ... sicuramente in un angolino ci sarà rimasto qualche centinaio di uova in attesa di schiusa ... ho letto che in condizioni ottimali si possono conservare in natura anche per 200 anni -28d#

aspettimo che arrivino e vediamo come va a finire ...
d'altronde le Scimmie di mare dell'intrepido (che altro non erano che comunissime artemie saline) mi hanno sempre affascinato fin da piccolo

cri
30-03-2007, 23:02
ma si possono allevare in acquario? -05

Kimala
30-03-2007, 23:29
E soprattutto, questi animaletti sembra che raggiungano i 10 cm in pochissimo tempo! Quanto deve essere grande la vasca?

wowoowow

Kimala

Darius
30-03-2007, 23:41
Secondo me per 5 esemplari adulti almeno 20 litri.

1/2 Litro
31-03-2007, 09:10
quoto Darius per i 20 litri, ma non potendogli dedicare molto spazio penso che utilizzero 2 di quelle in plastica sugli 8 litri
non ho trovato info sulla necessità o meno di luci optero quindi per quella naturale
altro ragionamento sulla temperatura dell'acqua, ho letto che per indurre la schiusa delle uova è possibile passarle nel congelatore quindi "sentono il freddo, poi considerando che possono riprodursi in piccole pozze/stagni d'acqua piovana
la temperatura ideale dovrebbe essere quella primaverile, loro campano da 2 a 5 settimane quindi per proteggersi è ipotizzabile che emettano le ultime uova prima che lo stagno secchi ...

mi sembra che il ragionamento fili ... che dite?
___________________________________

Nel frattempo ho comprato 2 vaschette 20x30 .... altri 5 € ! -20
____________________________________

Darius
31-03-2007, 22:17
anzi le hai pagate pochissimo...
ma i triops vivono 2 settimaneb o più? sicuro? #24 è poco....

1/2 Litro
01-04-2007, 19:23
ma i triops vivono 2 settimaneb o più? sicuro? #24 è poco....

in tutte le info che ho trovato dicono da 2 a 5 settimane ,,, bho?
come prima cosa speriamo che si schiudano le uova ... poi vediamo!

tognamax
02-04-2007, 11:40
mamma che brutti............

cri
02-04-2007, 12:01
ma quanto crescono al giorno? se vivono così poco e sono così grossi qualcosa mi sfugge... #24

quanto mangiano (e cagano) per crescere così tanto ed in fretta? e le mute non le fanno? #24 #24 #24

albiz_1999
02-04-2007, 13:37
ma quanto crescono al giorno? se vivono così poco e sono così grossi qualcosa mi sfugge... #24


Da quello che ho letto in giro dovrebbero vivere sui 2 mesi abbondanti (le specie europee)

Italicus
02-04-2007, 14:54
ma qualcuno li ha mai visti nei fiumi italiani ?
io ne ho uno vicino a casa dove andavo a pescare, ma non li ho mai visti...

bhè se la memoria non mi inganna li ho visti 20 anni fa in un laghetto alle porte di Roma, vicino capena, il posto aveva un abitat ideale, uno stagno con una piccola sorgente e acqua fangosa (però c'erano anche le carpe!!!) altra caratteristica è che questo lago ha il vizio di prosciugarsi e sparire per poi riapparire dopo qualche anno (adesso è in secca) quindi un posto ideale per i TRIOPS ... sicuramente in un angolino ci sarà rimasto qualche centinaio di uova in attesa di schiusa ... ho letto che in condizioni ottimali si possono conservare in natura anche per 200 anni -28d#

aspettimo che arrivino e vediamo come va a finire ...
d'altronde le Scimmie di mare dell'intrepido (che altro non erano che comunissime artemie saline) mi hanno sempre affascinato fin da piccolo
ma come si fa ad addestrare le artemie???

Darius
02-04-2007, 16:46
ma come si fa ad addestrare le artemie???

-28d# -28d# in che senso? sono invertebrati che vuoi farli passare nel cerchio di fuoco? :-))

Italicus
02-04-2007, 17:46
se leggi l'etichetta di quel prodotto c'é scritto che si possono addestrarle, é questo che non capisco #06

Darius
02-04-2007, 18:18
:-)) cè scritto ma è per pubblicizzarle.., l'unico controllo che si può avere è la luce da cui sono attirate.

1/2 Litro
02-04-2007, 21:08
se leggi l'etichetta di quel prodotto c'é scritto che si possono addestrarle, é questo che non capisco #06


quell'etichetta è una pubblicità degli anni 70, la trovavi puntualmente nell'intrepido e in diaboliK insieme alle scarpe con il Doppiotacco, la pomata per i culturisti e .....
Gli occhialini a raggi X per vedere le donnine nud..... #82


era destinata ai "polli" di allora ... l'ho messa perchè a 15 anni non mi hanno fragato .... ma adesso che ho superato gli ...anta forse i nipoti di quei volponi m'hanno fregato coi TRIOPS !!!!! #17

Comunque le artemie che vendono adesso in confezioni similari a quelle di allora nell'istruzione portano la stessa dicitura "ammaestrabili" poi leggendo bene bene ti spiegano che tenendole al buio ed illuminandole con una lampadina loro seguono la luce ...... bella scoperta!

Darius
02-04-2007, 22:05
Comunque le artemie che vendono adesso in confezioni similari a quelle di allora nell'istruzione portano la stessa dicitura "ammaestrabili" poi leggendo bene bene ti spiegano che tenendole al buio ed illuminandole con una lampadina loro seguono la luce ...... bella scoperta!

Ci avevo azzeccato allora. :-)) è come dire che le hai "ammaestrate" a vedere... :-D

tognamax
03-04-2007, 00:11
Ma vendono anche le uova di ippopotamo??? ne vorrei ammaestrare un paio...

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Italicus
03-04-2007, 02:48
e io che speravo nel salto nel cerchio di fuoco :-D :-D

Darius
03-04-2007, 21:15
:-D :-D te l'avevo detto che non era la specie da circo!! :-)) :-))

1/2 Litro
04-04-2007, 20:34
#22 m'avete risollevato il morale co ste "battutacce" #19 #19
magari si potessero ammaestrare le mogli... come le artemie ...

ciaooooooooooooooooooooooooooooooo

Darius
04-04-2007, 20:56
:-)) :-))
;-)

Italicus
04-04-2007, 22:27
magari si potessero ammaestrare le mogli... come le artemie ...

quelle peró sono attratte dai metalli come oro e argento e dai diamanti, non dalla luce :-(

albiz_1999
05-04-2007, 09:24
magari si potessero ammaestrare le mogli... come le artemie ...


qua potrebbe scattare il ricatto #19 #19 #19

1/2 Litro
05-04-2007, 19:58
-d04 ragazzi mi è arrivato il nuovo portatile incluso nell'offerta Alice tutto incluso 30 !!!! ordinato il 23 gennaio è arrivato oggi 5 aprile ... #07 mi avevano chiamato il 1 .... #13 pensavo che mi avessero fatto il pesce!!!!

se i TRIOPS ci mettono tutto questo tempo -97b


Albiz_1999, perchè scatta il ricatto?

albiz_1999
11-04-2007, 15:22
Albiz_1999, perchè scatta il ricatto?

era solo una battuta...

1/2 Litro
12-04-2007, 22:38
allora riprendiamo da qui:

5° mossa: acquistato 2 vaschette totale 5 euro

.... [b]dopo 13 gg finalmente oggi è arrivato il pacchetto dall'austria, affrancato con 3 francobolli da 1 euro e 2 da 125 (si 125 ma non so di che... c'è scritto 125 bo?) cmq avevo pagato tutto 14,90 quindi la spedizione era a-gratissss
dentro la busta c'era quanto ordinato, con tanto di fattura ivata tutto contenuto in un bel cofanetto :

1 sabbietta Magica con le uova dei triopS
1 bustina di alimenti primi giorni
1 bustina alimenti successivi
2 sacchetti di ulteriore sabbia
1 lista di istruzioni (purtroppo in Austriaco)

Quindi tanto di cappello al Professore ... che alla fine per 15 euro ha comunque lavorato e che quindi NON dovrebbe essere un ciarlatano !

ah se vi annoio ditelo che sta cronostoria per qualcuno potrebbe essere stancante ... :-D :-D :-D :-D

però se ancora Vi interessa domani posto le foto del kit #36# e poi avviamo la pratica ... che il tempo sembra buono #18

gipo
12-04-2007, 23:33
facce sape'

CarloFelice
13-04-2007, 01:02
si si!! #22 #22
voglio sapere anche ioooo #22

Darius
13-04-2007, 11:05
si illustraci tutte le procedure :-)) poi apri il Triops-Park

Dviniost
13-04-2007, 11:25
:-D :-D

Che storia sti triops... :-)) :-)) ...cmq onestamente sono un pò tanto bruttarelli eh...#30

Aspettiamo tue notizie.

1/2 Litro
13-04-2007, 18:54
oggi sto un pò impiccato ... intanto vi posto il contenuto del pacchetto #22

però mi serve qualcuno che mi aiuta ... #24 Tipo ...

1 persona al botteghino per i biglietti...
1 Speaker per l'intrattenimento...
1 Veterinario per le parentali ...
e 1 guardiano notturno sennò facciamo la fine dei Gremlinsssss :-D

PS: chi è che fa il Cinese ?

1/2 Litro
15-04-2007, 13:35
allora questa mattina ho dato il via alle danze -e56
armato di -e11 ho apportato qualche modifica alla vaschetta -e02
murble murble ... una serie di buchetti sul tappo e via (cosi le zanzare le lasciamo fuori !

volevo fare 2 vasche ma dopo aver misurato il PH dell'acqua distillata del droghiere ... 8,5 ho optato per utilizzare la mia di osmosi con PH 6,5.

ho inserito i 2 sacchetti di sabbia inerte insieme al kit delle uova, una mescolatina e via giu con l'acqua, solo 3 litri (come dice il produttore ) al quale tra 5 gg ne aggiungeremo altri 2.

ho inserito anche un ossigenatore, ma non avevo una porosa #23 quindi l'ho fabbricata al volo #24 con un pezzetto di lana Perlon arrotolata sul tubetto #22
sembra che funzioni ....

Contiamo i gg e vediamo che succede, sulle istruzioni c'è un grafico con i tempi di schiusa dei napuli che recita, tra 2gg (circa 50 napuli) e 14 gg (circa 400 napuli) in acqua con Ph tra 6,5 e 7. nessuna schiusa con PH superiore a 8,5 o con ph inferiore a 4,5.

:-)

fasix
15-04-2007, 14:00
tienici informati -05

Darius
15-04-2007, 17:04
40 naupli in 14 gg? la confezione quante uova aveva? ma si cannibalizzano quelli di diverse dimensioni? l'avevo sentito... #24

1/2 Litro
15-04-2007, 18:44
40 naupli in 14 gg? la confezione quante uova aveva? ma si cannibalizzano quelli di diverse dimensioni? l'avevo sentito... #24

400 in 14 gg!
non specificano il numero di uova contenute, ho dato un'occhiata ma erano mescolate con sabbia e brecciolino quindi ...

di cannibalizzazione non se ne parla nè nel sito nè nelle istruz. ma ne ho sentito parlare anch'io, forse proprio su AP

1/2 Litro
20-04-2007, 17:58
Aggiornamento:
Come da istruzioni ho aggiunto altri 2 Litri d'acqua osmotica,
inforcato gli occhiali ho scrutato la vaschetta in lungo e largo #24
ma purtoppo non ho visto alcuna traccia di vita :-(
nel frattempo l'areatore continua ad andare, le istruz dicono che è normale non vedere nulla perche in questa fase i piccoli di Triops sono ancora troppo piccoli ...
#13

yokkio
20-04-2007, 18:33
bella avventura ma una domnda... se vivono a malapena 2 mesi, più probabilmente 5settimane... tutto questo lavoro a cosa serve? un altro tipo di cibo fresco per i pesciotti? :-)
ciao e scusa la curiosità -28d#

1/2 Litro
20-04-2007, 22:00
in effetti se guardiamo la cosa da questo punto di vista #28g ...
hai perfettamente ragione...
considerando l'attesa del Kit, le spese ...
l'attesa della schiusa ... #28g

sisi hai proprio ragione ... se però lo fai al livello di esperimento, di curiosità, per gioco o semplice esperienza di vita veder nascere degli esserini cosi antichi -28d# ... si, credo proprio che sarà una bella esperienza.

Considerarli un nuovo cibo Vivo ? bhè Artemie Daphnie ecc costano meno!

yokkio
20-04-2007, 23:41
bè.. se valuti il semplice costo #23 #23 .... allora tanto vare chiudere baracca!
io sto vedendo quello che mi costa il riallestimento del mio... alla prossima spesa dovrò andare lungo i viali a cercar lavoro #06 #06

Darius
21-04-2007, 12:46
Bè certo come cibo vivo solo a dei ciclidi di almeno 20/30 cm... ci vuole per masticarli!!! :-))

1/2 Litro
23-04-2007, 16:45
Bè certo come cibo vivo solo a dei ciclidi di almeno 20/30 cm... ci vuole per masticarli!!! :-))

o magari un bel Piranas, caro il mio Darius quà di triops, dopo 8 gg, non c'è traccia !!!
l'acqua bolle e la papera non galleggia!!! #07
comincio a subdorare il PACCO!!!

oggi non ho ancora controllato .... Vado!!



azz e strazz.. la vaschetta mi è andata al sole (ieri sera ho dimenticato di coprirla e l'acqua è schizzata a 28° anche il ph si è sballato è arrivato a 8,5

come lo abbasso al volo? escluderei un cambio d'acqua con osmosi per evitare di perdere uova o napuli (... sempre che ce ne siano!) ricordo che con il bicarbonato si poteva fare qualcosa nn ricordo però se aggiungendolo il ph si abbassava o cresceva.

qualcuno ha qualche idea? HELP ME PLEASE

yokkio
23-04-2007, 18:35
il bicarbonato fa scendere il ph, agisce da base forte, però non so le dosi che possano servire... :-S

1/2 Litro
23-04-2007, 18:50
grazie yokkio ! provo da sul sito di walter peris se non ricordo male ci dovrebbero essere anche delle dosi!

------------
murble murble ho dato uno sguardo ma mi sa che non ci siamo... tra l'altro
nella vaschetta è una settimana che viaggia l'areatore ... quindi se nessuno consuma ossigeno è abbastanza normale che il PH si alzi ... dovrei provare con un pò di co2 per contrastare ...

altro dubbio fuori post ... ho un phmetro della hanna che però è parecchio tempo che non calibro ... forse si è sballato luiiiii
#17 #17 #17

bho? che faccio? ... stacco l'areatore aggiungo CO2 e male che va domani faccio un cambio d'acqua

Darius
24-04-2007, 11:23
Intanto fermati un attimo :-))
Allora:
- la temp anche se sale a 28 non è una tragedia, riporta il contenitore all'amba nel caso.
- lascia l'areatore il ph non è un problema, anzi agisce da filtro
- niente co2, non serve , ammazzeresti ogni cosa nella vaschetta, non devi abbassare il ph
- non mettere bicarbonato nè altre basi o acidi

il bicarbonato fa scendere il ph, agisce da base forte, però non so le dosi che possano servire... :-S

- proprio perchè è una base fa salire il pH.

yokkio
24-04-2007, 17:11
il bicarbonato fa scendere il ph, agisce da base forte, però non so le dosi che possano servire... :-S

- proprio perchè è una base fa salire il pH.
porc porc #12 #12 continuo a confondermi con la scaletta. Siccome l'acidità è inferiore al 7, io pensavo ph8, dò di base e il ph scende... è l'oppostooo!!!

piccolo ripassino di chimica: (da confermarmi, giusto da togliermi il dubbio a ME #12 )ph neutro=7
ph acido <7
ph basico >7
per acidificare aumento la CO2? per rendere più basica l'acqua invece va bene se metto del bicarbonato?
questo nel caso di acquario con fauna che necessita di valori precisi...

Scusa 1/2litro per l'OT e il mio dislessico consiglio #17

Darius
24-04-2007, 17:24
Si ora va bene ;-)

1/2 litro
stavo pensando che la vaschetta con la sola osmosi (in cuiqualsiasi cambiamento fa virare il pH di molto) le uova è difficile che si schiudano.. perchè non hai fatto 50 e 50? era nelle istruzioni? -28d#

1/2 Litro
24-04-2007, 18:47
Intanto fermati un attimo :-))
Allora:
- la temp anche se sale a 28 non è una tragedia, riporta il contenitore all'amba nel caso.
- lascia l'areatore il ph non è un problema, anzi agisce da filtro
- niente co2, non serve , ammazzeresti ogni cosa nella vaschetta, non devi abbassare il ph
- non mettere bicarbonato nè altre basi o acidi

il bicarbonato fa scendere il ph, agisce da base forte, però non so le dosi che possano servire... :-S

- proprio perchè è una base fa salire il pH.

meno male che non ho ancora fatto nulla allora ...

-in effetti se la temp ottimale è 25 se va a 28 non dovrebbe essere un gran problema poi tutto sommato si cucca il sole dalle 15 alle 18 ... al limite la metto in casa
- l'areatore l'ho spento ieri sera e adesso l'ho riacceso ( come fà ad agire da filtro?)

- per il ph mi sono preoccupato perche quello ottimale è, come alla partenza, tra 6.5 e 7.0 arrivando a 8,5 ....

- per la co2 avevo pensato che come nella vasca potesse tamponare un innalzamento del PH ma evidentemente sbagliavo cmq non l'ho ancora messa

- a questo punto però non so che fare secondo i grafici riportati nella confezione dopo 9 giorni ci dovrebbero essere già molti napuli ...

Darius
24-04-2007, 22:16
Si strano che non sia nato nulla, l'areatore smuovendo l'acqua fa evaporare i residui dell ossidazione dell'azoto, e poi muovendo l'acqua con la circolazione permetto un maggiore uso delle superfici del contenitore che cmq fanno sempre da substrato per i batteri..

1/2 Litro
24-04-2007, 23:04
Scusa 1/2litro per l'OT e il mio dislessico consiglio #17

di nulla yokkio .... il ripassino è andato bene anche per me! sta scala del ph m'ha sempre confuso #17



Darius ho ritrovato il foglietto delle istruzioni che avevo tradotto (un pò come la chimica #17 ) in effetti dice che la schiusa inizia dal 2° gg per terminare al 14° ma in effetti anche se i Triops crescono abbastanza velocemente dopo la 1° settimana di vita misurano appena 0.2 mm quindi in questa fase è normale non vedere nulla ad occhio nudo ...

per l'acqua non l'ho smezzata perche quella distillata misurava già 8,5 di ph mentre quella di osmosi era 6,5 (quindi avevo optato per quella) mi viene un dubbio, forse quella distillata sarebbe rimasta più stabile?

Darius
24-04-2007, 23:08
nessuna delle 2 è stabile, la distillata industriale può essere pericolosa per gli acquari, come l'osmosi non è stabile essendo priva di tamponi del pH, cioè carbonati (kh), il ph può essere influenzato notevolmente con aggiunta di pochi elementi, forse la sabbia era leggermente calcarea, hai misurato il kh?

1/2 Litro
24-04-2007, 23:34
no domani gli faccio una misura, sinceramente non ho dato peso al kh anche perche la sabbia la forniscono loro (immagino si quella giusta) però il tuo ragionamento non fa una griza se la sabbia è calcarea è normale che il ph si sia alzato (che fesso non ci avevo pensato) comunque domani misuro il Kh.

1/2 Litro
25-04-2007, 10:27
Misurato, il Kh è 2 il ph resta stabile a 8.5

Darius
25-04-2007, 11:51
ok, lascia tutto così, aspettiamo.. ;-)

AndreaDoc
25-04-2007, 16:26
Mmm...non ci capisco più nulla sui Triops (che tra l'altro spero vivano felici nella tua vaschetta, facciamo le loro cose sconce e depongano tante uova che noi compreremo da te a peso d'oro... :-D :-D )...ma la durata della vita di quanto è?...non dovrebbe essere 50-65 gg?...Perchè dire al max 5 settimane? (che tra l'altro non sono poche, visto che ci sono animali ch vivono anche di meno...)...se raggiungono la dimensione di 10 cm vuol dire una crescita di 2 mm al giorno...esagerati!!!

1/2 Litro
26-04-2007, 18:53
-Mmm...non ci capisco più nulla sui Triops...
- e depongano tante uova ...
-ma la durata della vita di quanto è


- non ti preoccupare, visti i risultati .... manco iooooooooooooo
- il primo problema è far schiudere quelle che ho comprato !
- nel sito della triops nelle faq c'è scritto : Dipende dalla temperatura, dall'alimentazione e da altri fattori variabili... di solito da 6 a 10 settimane.

ho controllato anche oggi e ..... niente Triops, però ho trovato un accenno di alghe, almeno credo, un paio di mm verdi e poi su una parete si è formata come una gelatina con dei puntini avana il tutto per 1 cm/Q max
sembrano uova di lumaca vedremo nei prossimi giorni

AndreaDoc
26-04-2007, 21:43
Speriamo ti spunti qualcosa...mi sembra improbabile che non nasca niente...se sono resistiti all'evoluzionevuoi che non resistano a te?? :-D :-D

1/2 Litro
26-04-2007, 22:31
hai ragione e che cavolo ma che sò Attila? #19 #19 #19

Appuntamento a dopo la festa del Lavoratore per nuovi aggionamientos #22 #22 #22

Assolutamente OFF TOPICS !!!

io sò per la gita Fori Porta, cò le fave e er 'pecorino !!!! :-D :-D
PS per i romani: adesso non mi dite "Chi maga da solo se strozza"
PS per i Lazzie: è 'rturno vostro cacciate er pecorino !!!!

scherzo ovviamente Auguri a tutti pure hai cugini!

1/2 Litro
03-05-2007, 20:02
-d03 -d03 -d03 -d03 -d03 -d03 -d03 -d03 -d03 -d03 -d03 -d03

EUREKA !!! #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22

!!!! Avvistato il 1° TRIOPS !!!
__________________________________________________ _______

Ragazzi ormai avevo perso ogni speranza ma nel pomeriggio quando stavo per buttare tutto ho visto il primo (munito di occhiali e lente d'ingrandimento) aveva la trasparenza di un'artemia ma ho visto chiaramente il carapace e la codina con i due baffetti !!! è stato solo un attimo poi è scomparso, sono rimasto a scrutare ancora per mezzora (ma che me lo sò immaginato? mi son detto) poi ne ho visto un'altro (magari era lo stesso) a questo punto proseguo almeno x 1 settimana ancora, nel frattempo nella vasca si sono formate le prime alghette quindi di fame non muoiono, per completare l'opera ho aggiunto anche un piccolissimo quantitativo del cibo 1° fase ... attendiamo e vediamo che succede

Ps: sono passati 18 gg dall'avvio

AndreaDoc
03-05-2007, 21:18
#25 #25 #25 #25 #25 #25
Finalmente!!!!! Sono contento per te!!
Facci sapere del proseguire degli avvenimenti!!!!

1/2 Litro
03-05-2007, 21:37
...Facci sapere del proseguire degli avvenimenti!!!!

non temere alla fine comunque vada redigo il Vademecum e lo mando a tutti (... diciamo a qelli che me lo chiedono) :-))

Darius
03-05-2007, 22:15
Fai un articolo.. :-))
Cmq ottimo.. facci sapere se l'invasione triops continua.... :-))

yokkio
03-05-2007, 23:30
#25 #25 #25 evviva!!! lo sapevamo tutti (ora) che la speranza è sempre l'ultima a morire :-D facci un bel reportage fotografico passo passo ora :-)

1/2 Litro
04-05-2007, 18:39
OK allora prima -g03 e poi .... -b07

speriamo che (sempre che campano) in una due settimane arrivino ad una dimensione fotografabile!

1/2 Litro
09-05-2007, 21:08
La verifica di oggi: l'acqua si è leggermente opacizzata quindi ho deciso di non alimentare, il solito contollo con la lente è diventato più difficoltoso e non sono riuscito a scorgere nessun TRIOPS ... (speriamo bene) ho notato però che sono apparse le prime planarie (testina scura e corpo avana chiaro) ... #24

PS: secondo le Vs conoscenze, le planarie si formano in modo autonomo o arrivano in qualche altro modo ?

AndreaDoc
09-05-2007, 21:19
Mmm...ma i Triops non dovrebbero avere una crescita piuttosto rapida?

Planarie: boh...io le avevo in tutti gli acquari, ma appena crescono un pò i pesci se le pappano...

1/2 Litro
09-05-2007, 22:43
Mmm...ma i Triops non dovrebbero avere una crescita piuttosto rapida?...

... appunto temo il peggio, quel piccolo triops visto i gg scorsi forse è passato a miglior vita .... aspetto ancora prima di darmi vinto!

Planarie: boh...io le avevo in tutti gli acquari, ma appena crescono un pò i pesci se le pappano...

... sono apparse anche a me in tutte le vasche appena montate, poi sono sparite, non so se naturalmente o killerate dai pesci

Darius
09-05-2007, 23:03
Le planarie lasciale, hai altre uova triops? secondo me l'acqua doveva essere più matura quando hai messo le uova...

1/2 Litro
10-05-2007, 19:55
ok per le planarie. non ho altre uova. per l'acqua sono d'accordo con la tua osservazione ma le istruzioni parlavano di mettere il contenuto della 1° bustina ( sabbia e uova) nella vasca e poi di aggiungere l'acqua;

però in effetti in natura abbiamo due casi distinti:
- quando si parla di acqua piovana che forma delle piccole pozze/stagni l'acqua è sterile, poi matura con il tempo
- nel caso delle risaie l'acqua di fiume "già viva" arriva per allagamento.

quindi a rigor di logica acqua matura o acqua sterile non dovrebbe cambiare nulla #24

male che va lascio asciugare tutto (come dice la garanzia) e rimando indietro il contenuto !!! -04

Darius
11-05-2007, 10:52
intanto aspettiamo, le uova le vende singolarmente, poi magari ti dò un sito inglese dove prendere le uova. ;-)

manolo1981
25-05-2007, 12:59
simili, ma la distillata industriale non è così sicura biologicamente, magari ha residui metallici o di altre sostanze nocive per la vita


Giustissimo. Su alcune acque distillate c'è scritto ke sono prodotte solo con processi di osmosi ed ultrafiltrazione, ma non assicurano che sia biologicamente pura. Per metalli e sostanze dannose non ci dovrebbero essere problemi se c'è scritto quello che ho riportato sopra, ma per la sicurezza biologica...bò... #24

P.S. Per CarloFelice....li voglio anche ioooo! Si smezzano le spese e si comprano? #17

Darius
25-05-2007, 19:36
Ho visto che sul sito della casa edistrice di Bleher li vendono in Kit o anche solo le uova!
http://aquapress-bleher.it/page9.html

AndreaDoc
25-05-2007, 21:17
Ma di questi Tripos si ha qualche notizia?

1/2 Litro
26-05-2007, 17:40
male che va lascio asciugare tutto (come dice la garanzia) e rimando indietro il contenuto !!! -04

Eccomi quà, purtroppo solo per dichiarare miseramente fallito l'esperimento ... purtroppo dopo 42 giorni nessuna novità
anche quelle che erano state scambiate all'inizio per planarie si sono rivelate larve di moscerini della frutta (come cavolo ci sono arrivati è un mistero visto che la vaschetta è tappata) ma torniamo ai TRIOPS anche di quell'unico esemplare avvistato non l'ho piu visto (ho dubitato pure di averlo immaginato), che dire di piu?

Darius ho visto il sito inglese, magari ci riprovo a settembre!

AndreaDoc
27-05-2007, 02:39
Nuoooo...mi dispiace...io tutti quelli che ho sentito che hanno tentato, hanno tutti fallito...ma che sia così difficile? Probabilmente si sbaglia qualcosa di importante...ma cosa??

Darius
27-05-2007, 19:56
Quì ho trovato altre info, e li vendono pure, tu hai usato acqua di osmosi e temperatura 24/25 C°?

http://www.perfect-pets.de/triops.php?language=it

1/2 Litro
27-05-2007, 23:49
Sinceramente supponevo una SOLA ... però se cerchi in rete molti siti scolastici lo presentano come un esperimento semplice ... da bambini ...
forse sono un pò troppo cresciuto :-D :-D :-D :-D

Sicuramente un errore ci sarà stato, confidavo sulle uova del sito austriaco
perchè il prof universitario si presentava bene i costi erano chiari e la confezione senza troppi fronzoli ...

poi tutto sommato 1 l'ho visto ... per pochi secondi ... -04
la vaschetta è ancora li che gira con il suo ossigenatore chissa ... magari un miracolo :-D

1/2 Litro
29-05-2007, 21:21
Quì ho trovato altre info, e li vendono pure, tu hai usato acqua di osmosi e temperatura 24/25 C°?

http://www.perfect-pets.de/triops.php?language=it

esatto Darius osmosi e temp intorno a 25 anche se qualche giorno ha raggiunto i 30 (che si siano lessati !?!)

sto visitando l'altro sito ... grassieee!

Darius
29-05-2007, 22:32
Però è strana questa cosa dell'osmosi, il Kh poi l'hai misurato? calcolando che vivono nelle risaie per me il rubinetto era meglio, la prox usa acqua matura!!! per esempio lascia questa che hai, aggiungici un pò di piantine o potature...

1/2 Litro
29-05-2007, 23:11
... si però a questo giro faccio piu vasche (com'era nella mia intenzione iniziale)
- utilizzo la vecchia acqua, poi
- la demineralizzata,
- un po le metto nella vasca piccola (però levo il filtro altrimenti ...)
- e magari un pò anche in un piccolissimo contenitore così non mi sguercio!

PS: poi se le compra anche qualcunaltro è meglio, magari l'incapace sono io #17

Darius
30-05-2007, 13:03
:-)) , prenderai altre uova? da dove?

1/2 Litro
01-06-2007, 21:19
Darius, sinceramente non so al momento, andiamo incontro alla stagione calda poi ci sono le ferie ... magari ci riprovo a settembre.
il sito che hai proposto non sembra male, certo vendono molti "aggeggi" per i triops e il tutto sa molto di Commerciale, magari prendendo solo le uova ...

c'è nessuno di Roma che ha voglia di tentare ? magari facciamo un gruppetto, uniamo le forze ... dividiamo le spese ...

Darius
01-06-2007, 22:54
Ma se vivono nelle risaie che temperatura cè lì? stavo pensando di metterli in qualche vasca di campagna, quelle per abbeverare gli animali che ora non ci vanno quasi mai...

1/2 Litro
02-06-2007, 22:37
... stavo pensando di metterli in qualche vasca di campagna, quelle per abbeverare gli animali che ora non ci vanno quasi mai...


interessante sto fatto ,,,, dovrebbe funzionare sempre che gli altri orbanismi presenti non se li pappino prima che crescano ...

Darius ma sono secoli che non vedo più quei fontanili, dove li hai scovati?

Ripepi
03-06-2007, 00:12
emh... dunque... io di lavoro faccio proprio i campionamenti di Branchiopodi tra cui ovviamente i Triops e viaggio per tutta europa per studiarli, scovarli e trovare nuovi ceppi.
Non fate certe ca*****, mai mettere le uova di triops in giro, sono capaci di arrecare danni irreparabili alla fauna autoctona, mai comprare le uova su internet, non sono specie italiane, dovrebbero vietarli perchè se un solo uovo finisce in giro avremmo un inquinamento biologico tremendo. Sono animali in grado di distruggere animali e piante completamente.

AndreaDoc
03-06-2007, 03:16
Ripepi, quello che dici è ovvio...anche io non sono d'accordo a mettere i Triops in una "vasca" in campagna...sarebbe come se io liberassi 4 giraffe nelle mie "terre" (a parte che mio padre mi ucciderebbe siccome ci ha messo 10 anni a far crescere le piante)...
Però c'è anche da dire che sono anche altri i problemi di "inquindamento" ambientale...e anche molto più gravi...che dire dei conigli in Australia o ancor peggio dei nostri Cinghiali incrociati con i Maiali? Chi ha mai visto un cinghiale di 500 chili!!!!Oppure: che cavolino ci andiamo a fare nella foresta amazzonica a tagliare gli alberi e a pescare i Cory?
Vabbè...questa è un'atra storia e poi se non sbaglio anche noi abbiamo i triops...anzi ne sono sicuro, sò di persone che li hanno studiati in natura, nelle risaie "sotto casa"...secondo me è un pò esagerato questo continuo uso di parole "colorite" anche se censurate...io penso che a fini scientifici o di studio si possa fare tutto restando naturalmente nella legalità e nel buon senso...
Io per esempio ho delle Achatina Fulica (che consiglio a tutti...) e non ci penso minimamente di liberarle in natura (anche perchè provocherei una vera e propria strage!!! Sono lumache ma mangiano come elefanti!!!)...penso che tutti abbiamo il buon senso di non fare stupidagini che arrechino danni alla natura...ma tutti abbiamo voglia di nuove scoperte e di avere un pò di natura a portata di mano...se no dovremmo anche fustigarci per aver tenuto tra 4 vetri (anzi 5 + un coperchio) pesci, gasteropodi & Co....continuo a non capire il "terrorismo" che fai su tutti i forum che frequenti...
Boh...può essere che sono io a non capire o che probabilmente mi manca qualche rotella...

Italicus
03-06-2007, 11:51
andrea, il ragionamento di ripepi era questo, la nostra natura é gia abbastanza inquinata, non peggioriamo la situazione

e comunque i triops venduti sono una specie americana, non l'italiana

1/2 Litro
03-06-2007, 11:52
emh... dunque... io di lavoro faccio proprio i campionamenti di Branchiopodi tra cui ovviamente i Triops .

bhè ca°°te a parte (i forum servono anche a questo ...) se sei uno studioso di questi animaletti puoi darci qualche info in piu, se ti sei letto il post avrai sicuramente trovato il punto dove ho sbagliato, visto l'esperimento non è andato in porto, o in alternativa indicare un metodo certo per allevarli (o ti vuoi tenere il segreto tutto per te?)

Per quanto riguarda il fatto di comprare uova su internet ... visto che nei negozi di acquari non se ne trovano credo sia l'unico canale se poi esiste qualche legge che lo vieta faccelo sapere. nell'opuscolo allegato alle mie uova c'è scritto chiaramente di non disperdere Triops e Sabbia in natura, difatti nel caso di schiuse non riuscite sono disposti al rimborso della spesa previo rinvio della sabbietta (poi qui bisognerebbe capire se lo fanno per evitare una, come dici tu, catastrofe ambientale o semplicemente per ristudiarci sopra)

la specie che ho acquistato io dovrebbe essere del ceppo Europeo Triops cancriformis e non quella americana

a te la palla ...

Darius
03-06-2007, 13:38
emh... dunque... io di lavoro faccio proprio i campionamenti di Branchiopodi tra cui ovviamente i Triops e viaggio per tutta europa per studiarli, scovarli e trovare nuovi ceppi.
Non fate certe ca*****, mai mettere le uova di triops in giro, sono capaci di arrecare danni irreparabili alla fauna autoctona, mai comprare le uova su internet, non sono specie italiane, dovrebbero vietarli perchè se un solo uovo finisce in giro avremmo un inquinamento biologico tremendo. Sono animali in grado di distruggere animali e piante completamente.

Ripepi, sono daccordo con te, ma sta qui il punto, se cè la specie Italiana perchè allevare quelle straniere? basta prendere quelle italiane e spargerle dove non arrecano danno, allevarli e magari rivendersi le uova così da aver salvato una specie.

GianlucaLucchese
03-06-2007, 16:57
terrorismo mi sembra un pochino esagerato... diciamo che se lo fa per lavoro sa anche cosa si rischia quando la fissa di un singolo poi diventa una moda per tanti.
Esempio pratico: Quando hanno cominciato a circolare in giro le trachemys scripta elegans californiane la gente comincio' ad acquistarle senza sapere nulla di come andavano tenute, gli esemplari che sopravvivano abbastanza da diventare adulti quindi venivano abbandonati nei fiumi, laghi e pozze, con la conseguente distruzione totale degli areali della nostrana Emys Orbicularis che ormai è impossibile da trovare in natura ( impossibile no perche' qualche sito fortunatamente esiste ancora, ma spero abbiate capito il concetto ).

1/2 Litro
03-06-2007, 23:20
ok ok, è stato così anche con i gamberi rossi americani nei canali, con i siluri del pò, con i persici trota nei ns laghi ... ma tutti questi animali di importazione ce li siamo ritrovati nelle ns acque non certo per ns volere o imperizia diciamo piuttosto per busines di qualcuno (vedi il caso delle trachemys scripta elegans che continuano ad essere regalate al bambino di turno) ! poi se vogliamo possiamo parlare anche delle nutrie che popolano il tevere a Roma, delle colonie di pappagalli, quindi, tanto per dire, che se vogliamo non la finiamo piu ...

Qui però si voleva parlare di Triops, di come far schiudere le uova tentando di allevarli in maniera ottimale ...

RIPEPI ... illuminaci #36#

1/2 Litro
11-06-2007, 22:33
Ripepi ... illuminaci #36#

Ripepi, riiipepi, rìpèpì .... ooh Ripepiiii ... indò tu ssei finto???

Sono costretto dopo alcuni giorni di silenzio a rinnovare la richiesta, non si fa così ... ci dici di sapere, di studiare ... e poi ci lasci con un palmo di naso

( -04 )

... tanto per la cronaca .... nella vaschetta sono rimasti 2 Cm di acqua con l'areatore... ho deciso di lasciarla evaporare far asciugare tutto .... passarlo al congelatore (le istruzioni, sapientoni a parte, dicono così) ... poi a settembre riannaffio ... chissà qualche uovo superstite ... massì che la natura faccia il suo corso !

saluti e ringraziamenti per tutti i contributi, 1/2 Litro
Passo e Chiudo

Darius
12-06-2007, 11:53
Ok, facci sapere, a Ripepi mandagli una mail. ;-)

StEaLtH³
05-07-2007, 09:03
#23 mamma mia che brutti
:-D

Darius
05-07-2007, 12:39
:-)) :-)) sarà per questo che la specie esiste da centinaia di milioni di anni? :-D :-D

lello23
21-07-2007, 19:38
chiedo scusa ma questi animali vanno in acquario? che tipo freddo (se sono di fiume no??)

Ripepi
21-07-2007, 20:34
eih ragazzi, mica ho visto che mi cercavate... io per quest anno ho smesso di andare in giro per l'italia a fare campionamenti di questi crostacei, mi rimangono ancora alcuni laghi alpini poco raggiungibili e per fortuna non segnati sulle carte.

No non possono stare in acquario, non sono animali di fiume, sono molto molto delicati.

biociccio
01-08-2007, 09:52
mi piacerebbe sapere se prima di fare certe affermazioni ci si è ben documentati Ripepi.
Che uno sia un novellino o piero angela è estremamente antipatico fare affermazioni perentorie ingiustificate senza proporre a sostegno delle propie opinioni nessuna argomentazione valida.

No non possono stare in acquario, non sono animali di fiume, sono molto molto delicati.

Che non possono stare in acquario, ad esempio mi pare un' affermazione un pò forte, visto che sei così esperto di triops potevi almeno dire a chi si sforza di farli crescere in che acque li hai trovati, che ph che durezza ecc.

Certo se uno va in giro a fare campionamenti, non è obbligato ad avere esperienza di allevamento, che sono cose ben distinte, ma se uno dice di girare l' europa a "contare" i triops, e poi non dice niente che possa essere di minimo aiuto in merito, lascia un pò perplessi. Ce la fai vedere e poi non ce la dai (scusate la metafora freudiana)
-28

biociccio
01-08-2007, 11:23
http://www.argonauti.org/forum/topic.asp?TOPIC_ID=142

in fondo a questa discussione con bellissime foto di triclops in natura, c'è un utente che dice di allevarli da 2 anni, magari potresti provare a contattarlo 1/2 litro.....

in questo sito ci sono un sacco di foto di un sacco di allevatori che hanno un sacco di triops ;-)
http://mytriops.com/gallery/

per il resto mi sono riletto il 3d e sono d' accordo con darius, se la vaschetta non è matura, basta un picco di no2 e crepano tutti, potresti provare anche con un filtro ad aria costruito alla buona.

Allevarli in così pochi litri è certamente un consiglio del cappero, messo li dall' esperto per rendere + appetibile il prodotto facendolo sembrare + semplice da allevare. meno litri = maggior pericolosità degli inquinanti, minor ossigeno e minor protezione per gli sbalzi termici, comunque anche su mytriops.com fanno così #24

Se ritenti buona fortuna, per me son propio carucci :-)

Ripepi
01-08-2007, 11:25
non ho afferrato esattamente il perchè del tono poco simpatico...
certo che sono documentato altrimenti non lo farei come lavoro direi, a settembre se vai al concresso nazionale di zoologia a Lecce puoi vedere i cartelloni che ho fatto sulle Zone Umide e su questi crostacei--- -28d#
E visto che li conosco, so anche che possono creare moltissimi danni se dovessero andare a finire in mani sbagliate. Mai allevare le specie americane, le uova sono indistruttibili e potrebbero andare a finire in qualche ecosistema naturale alterano per sempre la fauna e la flora.
Ecco perchè sconsiglio l'allevameno di queste specie, non chi sia stato il primo americano ad iniziare ma sicuramente era un mentecatto.

biociccio
01-08-2007, 12:26
Non ho detto che non sai fare il tuo lavoro, ho cercato di far capire che se dici che non possono vivere in acquario dici una stonzata, fai un pò te.
Preciso che il tono intende essere poco simpatico verso informazioni non corrette, non verso di te.

Come ti hanno fatto notare altri, sostenere che è pericoloso disperdere nell' ambiente specie alloctone è una cosa molto diversa dal sostenere che non si devono o possono allevare con le opportune precauzioni.

Se vuoi dire che lo scambio di questi cosi dovrebbe essere concesso su licenza o al limite vietato per evitare contaminazioni, potrei essere anche d'accordo, ma diciamo le cose come stanno. Con un tuo divieto non ottieni niente, non aggiungi niente a chi è qui per scambiarsi opinioni di una qualche utilità; se argomenti un pochino viene fuori il problema delle uova, e le tue buone intenzioni diventano comprensibili.
SE decido di non prendere i triops perchè ho paura di immetterlo nell' ambiente con le uova, lo faccio perchè qualche anima caritatevole me lo ha spiegato, non perchè "uno" dice di non farlo, mi pare ovvio, ciao

Ripepi
01-08-2007, 20:57
mamma mia, il galateo non è il tuo forte vedo, non dico str****e, o forse sì ? nel dubbio eviterò di aggiungere altro a questo post.

biociccio
01-08-2007, 21:40
#77

1/2 Litro
27-08-2007, 21:44
mamma mia, il galateo non è il tuo forte vedo, non dico str****e, o forse sì ? nel dubbio eviterò di aggiungere altro a questo post.



a lasciar decantare le cose qualcosa succede ...

Ripepi forse cercherò di contattarti in privato così se ti va, mi spieghi meglio, come saprai e molto frustrante sbattersi per cercare di ottenere qualcosa per poi accorgerti che c'è chi la sa lunga ma sta semplicemente alla finestra ad osservare, probabilmente oltre a campionare le acque d'italia in lungo e largo ti starai prendendo un master in sociologia! e che cavolo ma uno mica è nato imparato vabbe che volevamo sperimetare ma se la sai così lunga, diffondere il tuo verbo non puo far altro che accrescere la coscenza di tutti a meno che sei come il mio vecchio prof di topografia che non ci insegnava nulla perche aveva timore che un domani avremmo potuto rubargli il lavoro ....


in sintesi ho comprato delle cavolo di uova da uno che si professa come
maggior esponente del campo, e per quanto ne so puo essere un ciarlatano o quello che dice. ho rispettato i parametri indicati nella confezione, sta di fatto che l'unica cosa viva era il coglione (io) che tutti i gg osservava una bacinella di acqua e sabbia -04

adesso io posso essere anche un cretino (visto che non è il mio mestiere è molto probabile che sia così) il post però durava da parecchio quindi se biociccio, che non conosco, si stranisce un attimo e te maltratta non te la pià cosi ... se invece vuoi fare il prezioso bè ... non vado oltre...


alla fin fine se vorrai darci dell'aiuto per risolvere l'arcano dal mio punto di vista sei il meio amico mio altrimenti tieniti la tua sapienza che seppur grande avrà sempre di limiti


ARIPASSO E ARICHIUDO

Ripepi
27-08-2007, 22:32
ma chi sarebbe questo maggior esponente del campo ? fammelo conoscere che vedo chi è sto furbacchione, scrivi in mp ...comunque no comment

beh forse è meglio così, meglio non diffondere questi animali che come ho detto possono essere molto pericolosi se introdotti in un ambiente naturale e fidati che è possibile, col vento, col lavaggio delle vasche, vai a sapere, tanto le uova durano decenni, è possibile che prima o poi arrivino dove non devono arrivare, ed è capitato con tutti i casini che ne sono susseguiti, quindi non voglio fare il prezioso, sono un Educatore Ambientale ed è mio dovere dire questo e non dire il resto.

1/2 Litro
14-09-2007, 21:25
mp inviato.

scusate ma non ho molto tempo in questo periodo #06

1/2 Litro
28-10-2007, 11:47
allora tanto per chiudere l'argomento ....
circa un mese fa ho rimesso il tutto (sabbia e contenuti vari derivati dall'essiccazione dell'esperimento precedente) in acqua matura proveniente dal mio acquario. ho lasciato tutto li infischiandomene bellamente di controllare maniacalmente ogni giorno.
Oggi avevo un po di tempo ed ho controllato, nell'acqua non è nato di cio che speravo, ho recuperato alcune larve di zanzara e moscerini della frutta (con grande gradimento dei miei pescetti) a questo punto considero ufficialmente concluso l'esperimento.

conclusione: meglio fare ciò che si sa fare, mai imbarcarsi in esperimenti, anche se qualcuno Vi convince, per proprio profitto, che la cosa è molto semplice!

Darius
29-10-2007, 00:12
Secondo me con le uova di crostacei non è facile, si invecchiano abbastanza e a parte le artemie che cmq rimangono "usabili" le altre visto il commercio esiguo si invecchiano cmq.

andrea&amp;silvia
29-10-2007, 01:48
salve, sono nuovo del forum. da circa due settimane sto allevando un triops longicaudatus schiuso da uova acquistate su netfysh.com, cresce in continuazione (inmedia una muta ogni 1/2 giorni), mangia come un porco (si pappa in un giorno quello che fanno fuori una decina di guppy in una settimana) per non parlare della quantita di escrementi... se qualcuno a qualche domanda scriva pure. ciao

Darius
29-10-2007, 14:35
Si da quel sito ho comprato artemie, dafnie e artemia d'acqua dolce, solo quest'ultime non si sono schiuse... il sito sembra avere uova abbastanza buone.

andrea&amp;silvia
29-10-2007, 16:35
le uova che ho preso io vengono vendute per contenenti 4/10 uova di triops a bustina. Io le ho fatte schiudere in acqua RO pura, da mezza bustina mi è nato un triops solo e ci sono volute ben più di 24 ore, in totale una settimana per avvistare l'esemplare. sulle istruzioni dicevano che bastavano 20#22 gradi per farle schiudere, ma io l'esemplare l'ho visto dopo che ho portato l'acqua a 26. Su mytriops.com (finora il sito più completo che ho trovato) dicona che la schiusa può essere bloccata da acqua troppo dura ma anche da acqua troppo morbida, quindi non so quanto sia effettivamente indicato l'uso di acqua RO pura

Darius
29-10-2007, 20:14
Infatti, secondo me l'acqua di Ro pura è davvero troppo tenera, bastava 3/4 di Kh....

andrea&amp;silvia
29-10-2007, 20:40
ho ancora 4 bustine di uova, per la prossima schiusa pensavo di tagliare RO con acqua di acquario matura per ottenere un gh di circa 2/3 e avere comunque una certa fauna microbiologica. in teoria le sostanze oganiche necessarie per la schiusa e il primo sviluppo della larva dovrebbero essere contenute nei detriti che stanno con le uova e discioglersi in acqua. io però ho notato che i detriti sono molto restii alla reidratazione, difatti dopo una settimana la quasi totalità dei detriti stavano ancora galleggiando, quindi
dubito che riescano a rilasciare granchè organico o inorganico che sia

Darius
30-10-2007, 21:22
Devi idratarli, mettili in una siringa senza ago e tappando l'apertura con dell'acqua dentro si idratano...

1/2 Litro
04-11-2007, 17:15
oh vedo che la mia lunga odissea ha cmq dato qualche frutto!
Bene allora appena ho un po di tempo prvedo di acquistare delle nUove uova.

Andrea&silvia postate per benino tutti i valori delle varie schiuse

andrea&amp;silvia
04-11-2007, 20:01
allora:
uova+ detriti da net fysh

mezza bustina in:
contenitore da 3 litri con un litro di acqua RO pura, areatore al minimo temperatura 22/23°, e qui non è successo niente per 3/4 giorni (luce accesa 24/24)

Quindi:
ho avvicinato la lampada (sempre accesa 24/24) fino ad arrivare a 26°, dopo un paio di giorni ho avvistato il triops, circa 0,5cm

secondo me il problema è l'acqua RO, troppo pura, bisognerebbe provare con qualcosa tipo 2/3 gh

ryanfdl
23-12-2007, 15:45
Ciao, non mi interessano i triops nè penso di allevarne, ma qualche giorno fa mentre ero al toy center a comprare i regali di natale per i miei nipoti ho visto un set della clementoni completo di uova, alimentazione e vaschette per far nascere i triops. Era nella sezione giochi educativi ed il prezzo è di 23 euro; forse a qualcuno potrebbe interessare

yokkio
23-12-2007, 16:42
addirittura al Centro Torri le vendevano... sai il micidiale inquinamento quando la gente se ne disferà gettando tutto nel lavandino?? -04 #07 #07

andrea&amp;silvia
23-12-2007, 22:49
non credo, in teoria la specie presente in quel kit dovrebbe essere il triops cancriformis che è normalmente presente da noi nelle risaie del novarese per esempio. Comunque poi bisogna vedere se le uova sono in grado di resistere nelle acque di scarico

Darius
24-12-2007, 00:51
Spero solo che siano nostrani, ma non credo, per il fatto che non è che la Clementoni si mette a produrne... le comprano semplicemente da altre case come quelle americane ed inglesi... speriamo bene...

andrea&amp;silvia
24-12-2007, 01:07
non saprei, ci sono solo 3 specie di triops commercializzate: longicaudatus, cancriformis, australiensis. il cancriformis eruopeo gli altri americani e australiani. io ho avuto il longicaudatus e l'ho preso in inghilterra, comunque dubito che le uova resistano in una fossa biologica o in una fogna, certo se le butti in uno stagno...

TuKo
26-12-2007, 18:14
Limite raggiunto,chiudo il 3d