PDA

Visualizza la versione completa : Ho sterminato i miei avannotti!


Powerzilly
17-03-2005, 19:17
Mi sa proprio che ne ho combinata una grossa -20 -20 -20 ieri sera m'è venuto in mente per sbaglio di aver letto da qualche parte che nella vasca per l'allevamento degli avannotti ci voleva un'areatore sempre acceso.... Allora mi son detto perchè non lo metto anche alla mia???Detto, fatto ho inserito l'areatore per tre o quattro ore poi l'ho spento prima di andare a letto...... Ma oggi quando sono tornato a casa ho trovato quasi tutti gli avannotti morti,(più di 20 e di due parti diversi) con la coda a punta.... #07 #07 #07 -20 -20 -20 -20 -20 Me ne son rimasti solo due ma sebrano molto deboli.......... -20 -20 Ho fatto un disastro!!1 -20 -20 -20 -20 -20 Qualcuno mi flagelli!!!! -e38 I miei poveri guppini... -20 -20 -20 -20

Gabriella Barcella
17-03-2005, 19:43
Da quanto tempo li avevi?... -28d# Nella vaschetta c'è il filtro?....E' possibile che tu abbia causato un innalzamento del ph, ma per il breve tempo che hai tenuto l'aereatore acceso mi sembra eccessivo....Che si siano stressati?...Causava un movimento eccessivo dell'acqua?...In quanti litri si trovano?
Ah, dimenticavo: Troppe domande??? #17 #18

Gabriella Barcella
17-03-2005, 19:44
PS: ....per flaggellarti c'è sempre tempo.... :-))



Non fartene una colpa eccessiva, non devi proprio... ;-)

Powerzilly
17-03-2005, 20:17
I primi 25 gg e gli altri 20
La vaschetta è da 30 l avviata da 5 settimane con filtri e riscaldatore
Il movimento era un pò eccesivo...forse


-20 -20 -20 -20 -20

Gabriella Barcella
17-03-2005, 20:34
L'aereatore è consigliato per dare un movimento all'acqua nel caso non ci sia il filtro; ne l tuo caso era inutile e, probabilmente, come ti ho già detto, avrà causato un aumento del ph, oltre che dello stress per i piccoli... -20
Coraggio, abbiamo commesso tutti degli errori, ed il tuo non era macroscopico!!!! ;-)

meme
17-03-2005, 20:59
Sinceramente non vedo una grande colpa.....lo stress e l'innalzamento del pH sono stati sicuramente limitati...secondo me non spiegano una tale ecatombe...sinceramente non saprei..i nitriti e nitrati come sono?E' possibile che fosse semplicemente destino..sai a volte fai tutto bene e non hai i risultati corrispondenti,altre volte non fai nulla e si verificano riproduzioni inaspettate,o comunque hai risultati ottimi(non meritati!!!!).Vedila cosi'...i sopravvissuti sono belli tosti!!!!Hai perso in quantita' ma guadagnato in qualita'....si spera :-))

NIKO
17-03-2005, 21:11
Power cortesemente cambia titolo con uno piu' chiaro e consono al forum.

Grazie per la collaborazione ;-)

Gabriella Barcella
17-03-2005, 22:00
A volte è sufficiente un minimo cambiamento per creare squilibrio la dove gli equilibri sono comunque fragili (anche un semplice cambio d'acqua, per quanto fatto " a regola d'arte" apparentemente...) :-)

AstroTheOne
17-03-2005, 22:24
Ma lol...ùNon so se 30 litri vadano bene per degli avanotti,
infondo sono piccoli, non ce la fanno a nuotare molto e spesso si appoggiano sul fondo x riposare...
Io per i piccolini ho costruito una sorta di sala x l'accrescimento:
ho preso un secchiello da circa 2 litri e mezzo, ho fatto dei fori che vanno dai 5 cm di lunghezza e 2 di spessore ai 10 e 4 di spessore,
ho otturato i buchi cn della spugna filtrante, in questo modo passa l'acqua, così i piccoletti hanno uno spazio moolto + ampio x crescere i primi gg e quando sn abb grandi li libero in una vasca cm la tua

Gabriella Barcella
17-03-2005, 22:34
Infatti anche in natura la mamma gli costruisce la nursery!!! #18
Dai, scherzo, ma un conto è la necessità di arrangiare, un' altra quella di non offirgli luoghi spaziosi per quanto se ne abbia la possibilità... #13

rucefilo
17-03-2005, 23:06
io li tengo in un 25 lt ed è sempre andato tutto bene..

-11

p.s. e mò me tocco le balls :-D :-D :-D :-D

Alex Carbonari
18-03-2005, 00:14
Io ho il 15 lt come vasca di accrescimento, fino ad 1 settimana fa avevo un aeratore sempre acceso. Un cambio di acqua settimanale, fertilizzante tutti i giorni e perfino co2 fatta in casa (la vasca è molto piantumata): mai avuto problemi, avannotti in grande forma!

Powerzilly
18-03-2005, 03:03
X TUTTI: Grazie per la comprensione.... :-)
X NIKO: Scusa il titolo ma era uno sfogo ora lo cambio.....

rucefilo
18-03-2005, 03:06
dai power!
tranquillo si risolve tutto! e impara dall'errore ;) :-))

mapi64
18-03-2005, 12:20
Secondo me non è causa dell' aereatore ... per avere avannotti belli, sani e che crescano in fretta ci sono 3 regole:
-cibo vivo (artemia)
-acqua pulita /cambi frequenti)
-ossigenzaione in vasca.

Se parli di coda a spillo per me la causa è da ricercare altrove ... e non farne una tragedia, purtroppo può succcedere ... :-)

Gabriella Barcella
18-03-2005, 13:45
Mapi, è che da come descritto, il giorno prima non c'erano problemi ed il giorno dopo ecco i morti e le code a spillo... #07

Squaletto94
29-04-2009, 08:55
IO i miei appena nati li tengo nell'nincubatrice,poi quando sono grandi,li metto con gli altri e va tutto bene.

Squaletto94
29-04-2009, 08:55
IO i miei appena nati li tengo nell'nincubatrice,poi quando sono grandi,li metto con gli altri e va tutto bene.

mario86
29-04-2009, 11:49
non è stato l'areatore.
una morte così fulminante mi fa pensare a costia.

IO i miei appena nati li tengo nell'nincubatrice,poi quando sono grandi,li metto con gli altri e va tutto bene.

"l'incubatrice", che suppongo sia la sala parto, è uno strumento molto pericoloso. per uno sviluppo adeguato del guppy è bene avere vasche più grandi, facilmente gestibili con cambi parziali, anche giornalieri, di una buona quantità d'acqua

mario86
29-04-2009, 11:49
non è stato l'areatore.
una morte così fulminante mi fa pensare a costia.

IO i miei appena nati li tengo nell'nincubatrice,poi quando sono grandi,li metto con gli altri e va tutto bene.

"l'incubatrice", che suppongo sia la sala parto, è uno strumento molto pericoloso. per uno sviluppo adeguato del guppy è bene avere vasche più grandi, facilmente gestibili con cambi parziali, anche giornalieri, di una buona quantità d'acqua

stefano big
29-04-2009, 17:42
La coda a spillo e' sintomo di una malattia ,i guppy sono
molto sensibili a due patogeni i gyrodattili e la costia,
questi due parassiti insieme danno luogo al 95% delle
malattie dei guppy,propendo anch'io per un attacco di costia.
stefano

stefano big
29-04-2009, 17:42
La coda a spillo e' sintomo di una malattia ,i guppy sono
molto sensibili a due patogeni i gyrodattili e la costia,
questi due parassiti insieme danno luogo al 95% delle
malattie dei guppy,propendo anch'io per un attacco di costia.
stefano