PDA

Visualizza la versione completa : SPAZIO PER UN BETTA


zenzerina
25-01-2007, 12:26
Ciao ragazzi,ho un 20 litri...mi domandavo se potevo metterci un betta splendens e ,se si,se posso metterci qualche neon(o se il neon non va bene ditemi voi quale pescetto) o lo spazio è poco?grazie :-)

zenzerina
25-01-2007, 12:41
Ok,ho letto su un topic che il neon è sconsigliato perchè possibile preda.chiedo consiglio anche su possibili altri compagni;possibilmente non rasbore perchè già le ho nell'altro acquario.grazie :-)

ellisreina81
25-01-2007, 12:42
nessuno... ;-) (magari 1-2 caridine)

pirataj
25-01-2007, 14:12
l'acquario è piccolo quindi proprio se vuoi metti un maskio e due femmine e cm piante metti le cabombe.

ceccom
25-01-2007, 15:56
Secondo me 20 litri sono pochi per un maschio e due femmine, io metterei solo un maschio.
Ciao
Daniele

impertinente
25-01-2007, 16:08
In uno spazio cosi ristretto credo che inserire anche una sola femmina sia un rischio,nel senso che potrebbe essere ben accetta,e poi in seguito all'accoppiamento o ad un rifiuto uccisa.Opuure,visto che i betta come sappiamo sono molto differenti l'un l'altro,la femmina stessa potrebbe scacciare il maschio.
Ciao.

ellisreina81
25-01-2007, 16:39
se vuoi metti un maskio e due femmine

#07

rox
25-01-2007, 17:44
l'acquario è piccolo quindi proprio se vuoi metti un maskio e due femmine e cm piante metti le cabombe.

assolutamente no #07 #07 #07 ..assisteresti ad una carneficina..

in 20 litri un solo maschio con qualche caridina..non potrebbe chiedere di meglio! ;-)

maura88
25-01-2007, 18:31
sono d'accordo con rox: un solo maschio e caridine! #36#

ho una domanda per Pirataj (o x chiunque mi sappia rispondere!)
come mai le cambombe?
io cercavo giusto delle piante per il mio betta... cosa consigliate?

rox
25-01-2007, 18:51
per un betta...anubias, criptocoryne, vallisneria, ceratophyllum, sagittaria, monoselium tenerum, riccia, muschio di giava e inoltre piante galleggianti come lemna minor e salvinia natans ;-)

la cabomba te la sconsiglio..senza un'adeguata illuminazione non va molto avanti ;-) il ceratophyllum in compenso è molto simile ma molto + robusto e meno esigente ;-)

maura88
25-01-2007, 19:02
grazie mille per la bella scelta!! :-))

visto che sei così afferrato sapresti dirmi quali altri pesci oltre alle caridine potrei ospitare col betta? pesciolini piuttosto... "pescioloni" tipo colisa o thrico meglio di no
(inoltre ne ho già nella vasca grande!) ;-)

rox
25-01-2007, 19:10
in 20 litri mi dispiace ma non ci sta niente oltre ad un betta e alle caridine.. ;-)

ellisreina81
25-01-2007, 19:11
visto che sei così afferrato sapresti dirmi quali altri pesci oltre alle caridine potrei ospitare col betta? pesciolini piuttosto...

dipende da quanto spazio hai... ;-)

maura88
25-01-2007, 19:20
non so ancora quanti litri... ho già 2 acquari e ne dovrei allestire un altro.. appunto con betta e... non so quali altri.. mi sto facendo un idea (idem per le piante)..
poi a dipendenza di cosa scelgo, mi so regolare per i litri!! ;-)
tranquilli.. sto solo facendo un elenco di tutte le possibilità che ho... non sono una che compra i pesci e li butta nella vasca come capitano!! -28d#

rox
25-01-2007, 19:27
Allora metti un betta e un bel gruppetto di rasbore o microrasbore ;-)

maura88
25-01-2007, 19:33
le rasbore ho in mente.. ma le microrasbore.. quanto sono grandi? (scusa l'ignoranza #12 )

rox
25-01-2007, 20:12
cerca su google immagini "boraras brigittae" ;-)

ceccom
25-01-2007, 20:42
Anche le rasbora maculata sono veramente minuscole.
Ciao
Daniele

dante890
25-01-2007, 21:36
in un 20 litri rischi che ti finiscono nel filtro..

Mr.Dunk
25-01-2007, 22:20
maschio,2 femmine e molte piante per nascondersi...dopo l'accoppiamento leva i piccoli...se ti uccide delle femmine è del tutto normale anche in grandi acquari...

rox
25-01-2007, 22:22
maschio,2 femmine e molte piante per nascondersi...dopo l'accoppiamento leva i piccoli...se ti uccide delle femmine è del tutto normale anche in grandi acquari...

eccomi di nuovo qui per ribadire che si tratta al 100% di cose non vere (per non essere volgari) :-))

ceccom
25-01-2007, 22:59
A parte che dopo l'accoppiamento devi togliere le uova non i piccoli, cosa ben più ardua.
Che poi a volte può succedere che siano le femmine ad avere la meglio sui maschi, strano ma vero. Non scrivete cose non vere perfavore perché non è "normale" che un betta uccida la femmina, dobbiamo fare di tutto perché non succeda.
Ciao
Daniele

rox
25-01-2007, 23:01
Quoto Daniele...aggiungo inoltre di non divulgare delle fandonie perchè c'è qui gente che viene per apprendere qualcosa di utile ai propri pesci e non delle cavolate del genere ;-)

Mr.Dunk
26-01-2007, 01:34
1Nn ho mai visto un betta femmina incalzare un maschio...
2Il maschio deve curare il nido di bolle...come fa se i furboni gli levano le uova???
3Si sa che i combattenti sono agressivi...e anche in grossi acquari cercano le femmine e le inseguono se nn gli vanno a genio,se sono fatti cosi nn fare il santarello dicendo
non è "normale" che un betta uccida la femmina, dobbiamo fare di tutto perché non succeda.
...
nn fare il santarello se poi vuoi levare le uova alle cure del padre
e ci tengo a precisare che io sono qui per imparare e dare consiglia come voi tutti,ma nn tollero la gente troppo..convinta..

pirataj
26-01-2007, 01:58
Allora per tutti coloro ke credono al fatto ke un betta cn due femmine nn possano stare in acquario di 20l, si legga -e02 gli articoli e le skede dei betta ke sn in giro per internet x es.
http://www.acquariofacile.it/pesci/betta.htm

e cito dal presente sito:
"Per la riproduzione è opportuno elevare la temperatura a 29/30°.

Si suggerisce generalmente allevare questo splendido pesce in vasche da 15/20 litri inserendo sempre un paio di femmine per ogni maschio, il quale potrà sfogare la sua frega su più femmine. "
#18 #19 #72 -71 -d08 -e02
Vi saluto, e allora tutta la gente ke ha un betta cn due femmine in un acquario di 20l e pregato di buttarli nel cesso e di farsi un esame di coscienza xke secondo l'oro è al 100% impossibile.

Mr.Dunk
26-01-2007, 02:21
OOOOOOO...nn mi pare che le mie siano al 100%cose nn vere...o sbaglio??? #24

ellisreina81
26-01-2007, 12:41
pirataj, Mr.Dunk, e allora voi mettete un meschio e due femmine in 20 lt, ci scappa il pesce morto ed è tutto ok? Il betta maschio è molto aggressivo con le femmine (e viceversa). In natura si incontrano solo per l'accoppiamento. Una convivenza forzata (soprattutto in spazi così ridotti) non è normale e sicuramente deleteria per qualche pesciozzo. Se poi li vogliamo allevare per farli morire allora è un'altra storia... -04

Mr.Dunk
26-01-2007, 12:58
Io nn allevo i miei pesci per farli morire(mi sembra un contro senzo)cmq...io credo che anche in grandi acquari l'agressivita dei betta porta il maschio al inseguimento...ed in oltre nn mi pare strano mettere piu femine con um maschio proprio allo scopo di evitare il pescicidio....

pirataj
26-01-2007, 13:49
La probabilità ke muoia la femmina e uguale alla probabilita ke muoia in un acquario da 70 o 100l.

ellisreina81
26-01-2007, 16:52
La probabilità ke muoia la femmina e uguale alla probabilita ke muoia in un acquario da 70 o 100l.

Non è proprio uguale, no? Se poi si arreda la vasca in modo adeguato...

pirataj
26-01-2007, 16:55
Appunto pure un acquario di 20l cn appositi nascondigli è xfetto.

ellisreina81
26-01-2007, 17:26
Vabbè, sembra di parlare col vento.... #77

ceccom
26-01-2007, 17:32
Ragazzi noi siamo qua solo per dare consigli, parliamo per esperienza personale non è che vogliamo negarvi di poter fare quello che volete. Io se dico una cosa è perché ne sono certo, altrimenti evito di dare consigli, ma se riuscite nelle vostre idee sono contento per voi, nessuno vi obbliga a fare niente.non è "normale" che un betta uccida la femmina, dobbiamo fare di tutto perché non succeda.
...
nn fare il santarello se poi vuoi levare le uova alle cure del padre
e ci tengo a precisare che io sono qui per imparare e dare consiglia come voi tutti,ma nn tollero la gente troppo..convinta..

Chi ha mai detto di togliere le uova???? -05
Ciao
Daniele

Mr.Dunk
26-01-2007, 18:30
A parte che dopo l'accoppiamento devi togliere le uova non i piccoli, cosa ben più ardua.

Mr.Dunk
26-01-2007, 18:31
Ti rimangi anche quello che dici???ma ti senti bene? #17

pirataj
26-01-2007, 18:35
Dico per l'ultima volta.
Acquario venti litri, un betta M 2 betta F e molte piante(Cabonba, anke lasciate a galleggiare)è ottimo.
Ed è facilissimo. -e25

Butterfly
26-01-2007, 19:42
Mi piace leggere confronti su opinioni diverse a patto che non portiate la discussione al livello del bar.. #17

Nessuno ha parlato di che taglia dovrebbero essere le femmine.
Nessuno ha parlato dell'età dei betta.
Nessuno è entrato nel merito di perchè un maschio attacca la femmina e/o viceversa.
Nessuno ha parlato di temperature.
Si è paragonato un 20l ad un acquario più grande senza tener conto della differenza di inquilini.

Per esser credibili non si può sempre generalizzare altrimenti un neofita che legge non ha gli strumenti per farsi un opinione corretta.

Susu raga #19

zenzerina
26-01-2007, 20:48
grazie per le vostre risposte. :-)

Mr.Dunk
26-01-2007, 20:48
Ma se si parla di tutto nei dettagli piu basilari come temperatura,durezza ed altre cose ci vuole un papiro di 4 metri... #06

Mr.Dunk
26-01-2007, 20:50
aaa...sinceramente io NN so perche i maschi attacchino le femmine..se mi rispondi mi fai un piacere...

ceccom
26-01-2007, 22:27
A parte che dopo l'accoppiamento devi togliere le uova non i piccoli, cosa ben più ardua.

Ti rimangi anche quello che dici???ma ti senti bene?

L'ho detto scherzando mi sembrava intuitivo che non fosse una cosa da fare.
Butterfly hai detto delle cose molto giuste a te l'onore di spiegarle.
Ciao
Daniele

Mr.Dunk
27-01-2007, 01:06
Daniele...ma quanto sei intuitio!!!ti sembrera strano ma io nn avevo capito che era uno scherzo visto che la discussione mi sembrava seria...

pirataj
27-01-2007, 02:23
I maski cercano di corteggiare la femmina e lo fanno in maniera aggressiva, e se lei nn ci sta l'aggressività del maskio aumenta nei suoi confronti.

rox
27-01-2007, 03:12
Mr.Dunk...odi la gente troppo..convinta...ma alla fine il più convinto sei tu..riporti le tue esperienze personali come verità assolute..

1. ci sono betta femmine che incalzano e, a volte, uccidono anche il maschio.
2. nessuno toglie le uova al padre..nemmeno daniele che posso garantirti essere un ottimo allevatore.
3. i combattenti sono aggressivi..ora nn sò se devo farti un disegnino per far si che tu arrivi a capire che tra un trio di betta in 20 litri e un trio di betta in 70-100 litri ci sia una ENORME differenza..
I maschio pur essendo generalmente più aggressivi sono molto più lenti delle femmine..in 100 litri le femmine hanno enormi possibilità e vie di fuga..quindi per favore evita di dire che è naturale che il maschio uccida le femmine, o che è normale che un maschio accetti il 50% delle femmine con cui viene messo insieme..perchè sono cose completamente false, al massimo tienile per te ma non cercare di trasmetterle a chi sta iniziando ora con questo splendido pesce.

pirataj:

5 giorni fa arrivi su questo forum e chiedi info su come tenere dei betta, non avendone la minima idea.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=101678

Ora sei diventato così esperto? i miei complimenti..
cmq un consiglio..quando fai una ricerca..riporta tutti i risultati...io ho cercato solo su AP adesso (non che ne avessi bisogno) e 20litri vengono consigliati solo per la riproduzione..

Se vuoi divertirti a guardare il maschio massacrare le 2 femmine in 20 litri fai pure..ma come detto prima a Mr.Dunk..evita la disinformazione su questo forum ;-)

pirataj
27-01-2007, 14:02
5 giorni fa arrivi su questo forum e chiedi info su come tenere dei betta, non avendone la minima idea.


IO ho kiesto pei i betta xkè sapevo già ke c'era gente ke escudeva assolutamente ke potessero stare in un acquario da 20l.
Allora ho aperto quel topic per vedere se era vero.

Cmq alora adesso sinceramente; pz ke tu cm me, hai passato e passi molto tempo a commatte cn i pesci, e mi vuoi fa crede ke in 20 litri tu nn riesci a creare nascondigli aggevolanditi da una selva di cabombe?Sinceramente è una cavolata.
Poi se tu mi dici, ed è pure giusto ke però qui ci sn inesperti allora ti capisco, il mio di tenere un betta cn due femmine cn i nascondigli dovuti e pieno di piante (suggerirei cabonbe)era semplicemente un consiglio nn un obbligo; soprattutto dovuto dal fatto ke ki unque voglia tenere dei combattenti sl punta alla riproduzinone.Poi ognuno fai cm gli pare puo pure tenere 1 betta in un aquario da 100l; 20 betta in un barattolo per la marmellata ecc.

rox
27-01-2007, 14:09
Inizio a pensare che tu sia ciò che si definisce un "troll" in questo forum..cmq ti rispondo..

Sinceramente, io che passo tanto tempo a "commatte" (e qui ti invito anche a parlare italiano e nn dialetto) ti dico che non tengo MAI mascgio e femmina insieme in 20 litri se non per la riproduzione.

Puoi creare tutti i nascondigli se vuoi ma la/le femmine sarebbero costrette a vivere nel terrore e a venir mazzolate ogni volta ke tentano di mangiare o di prendere aria..con tutti i problemi che ne conseguono..ma immagino ke tu sia a conoscenza di questo, vero? :-D

pirataj
27-01-2007, 14:25
Io e quello ke definisco un montato il quale si krede di avere soltato,lui ragione.
E ho capito ke tu di esperienze cn i pesci ne hai pokissime.
Posso farti una domanda per vedere se hai esperienza, secondo te l'acquario nella mia foto quanti litri è?........................

pirataj
27-01-2007, 14:41
E poi parli: #25
http://majella-gransasso.spaces.live.com/photos/

guardate 3 foto acquario 18 litri netti e neanke troppo piantumato.
E qui mi ritiro da questa squallida discussione..............................

-b03

pirataj
27-01-2007, 14:43
A voglio precisare quello è un acquario da 18 litri cn un maskio e due femmine, se lui lo puo fare potete farlo anke tutti voi.

rox
27-01-2007, 14:47
Io invece ho capito che tu di esperienza con i pesci non ne hai per niente

L'acquario nella tua foto..direi 20 litri o anche meno ;-)

rox
27-01-2007, 14:50
No non ti ritirare che mi sto facendo troppe risate io..

se mi dici dove hai visto un maschio e 3 femmine in 18 litri tra le mie foto ti do 100€, promesso! :-D

pirataj
27-01-2007, 14:58
intanto ti regalo io 100€ cosi ti compri gli okkiali da vista;

cn un maskio e due femmine

rox
27-01-2007, 14:59
mi sa che è meglio se li tieni visto che credo servano a te gli occhiali, sono avannotti e non femmine! Inoltre anche divisi dal maschio :-)) ;-)

ah se non ci avessi fatto caso è scritto anche in didascalia...maschi + ripro+ accrescimento ;-)

Butterfly
27-01-2007, 21:52
Uno dei tanti luoghi comuni dell'acquariofilia è quello che il numero perfetto dei betta è il 3. Un maschio e due femmine affinchè si dividano le sue ire, che ha avuto la sua diffusione trovando felici i negozianti che vendono 3 pesci in blocco e i neofiti che da sempre amano vedere in una "scatola di vetro" più pesci possibili.
Se si presta attenzione ai particolari il luogo comune è smentito nella pratica stessa. Infatti i negozi che possiedono maschi di betta in perfetta salute li tengono o isolati in apposite vaschette o un singolo esemplare nelle vasche di pesci da branco e/o pacifici, ma non si vede mai un maschio in perfette condizioni tenuto nella vasca delle femmine di betta.
Questo perchè? Se l'assunto di partenza è che il maschio attacca continuamente le femmine e ne sono necessarie almeno due per non farle subire gravi danni, allora il maschio in una vasca con 10-20 femmine sarebbe ideale.. ma non è cosi.
Tutto questo non vuol dire che bisogna creare un altro luogo comune del tipo: "Il betta maschio deve stare solo" o "Il betta vive a coppia".
Creare un acquario dovrebbe voler dire cercare di rispettare le esigenze di ogni singolo pesce e per far questo bisogna conoscerli.

Come prima cosa il betta entra in "parata" (distende tutte le pinne ed accentua la sua colorazione) in due momenti della sua vita: durante la riproduzione e durante la difesa del suo territorio.
I due tipi di parata a prima vista possono sembrare uguali ma in realtà presentano delle differenze che decidono sulla vita e sulla morte.
Da alcune ricerche sembra che il maschio riconosca una femmina da un altro maschio dalle azioni che lei intraprende durante la parata.
Nell'atto riproduttivo una femmina gravida viene scacciata e attaccata dal maschio fino a quando si posiziona davanti ad esso , che è in parata, mostrandogli la testa abbassata e le pinne aderenti al corpo. Nel momento in cui compie queste azioni il maschio incomincia a ruotargli attorno fino ad avvolgerla compiendo quel meraviglioso gesto d'amore descritto alla perfezione nel libro "L' anello di Salomone" di K. Lorenz.
Se invece la femmina mostra la parte laterale del suo corpo aprendo le pinne in parata è segno di un atteggiamento di sfida. Lo stesso atteggiamento che tengono due maschi per intimidirsi prima di uno scontro. A questo punto maschio e femmina entrano in una competizione di maestosità e colori intendendo manifestare ognuno la propria superiorità. In questa fase contano molto l'aggressività, la grandezza e lo stato di salute di entrambi i pesci: dopo lunghi atteggiamenti di sfida se nessuno scappa intimidito inizia lo scontro che vede uno dei due prendere il sopravvento.
In natura lo scontro avviene di rado ma in acquario, specie se di piccole dimensioni, è molto sovente.
Inoltre cè da tenere presente che :
-il maschio, portandosi dietro un volume di pinne maggiore, risulta più lento "dell' altro sesso".Quindi se in un piccolo acquario una o più femmine sono più grosse del maschio o se lui è debilitato e/o vecchio. Quest'ultimo farà una brutta fine..
-la temperatura influisce sull'attività dei pesci. Più è alta e più i pesci risulteranno irrequieti e vitali (con aumento della possibilità di scontri)
- Il litraggio è fondamentale per dei pesci territoriali. Nel momento in cui non cè spazio per tutti, anche se artificialmente sono stati creati molti nascondigli, si creerà una situazione di stress a scapito dei pesci stessi.

Ci tengo a ricordare che i maschi in commercio sono frutto di anni di incroci e selezioni da parte dell'uomo che hanno portato ad un aumento del volume delle pinne per puri scopi estetici.
Un plakat non ha problemi di grandezza delle femmine.. Un veiltail si..

Spero di non aver annoiato nessuno.

Ciao ragazzi!
A presto :-))

rox
27-01-2007, 22:26
ciao Butterfly..

permettimi una precisazione però..la "disponibilità" dell'accoppiamento della femmina è segnalata dalla bandeggiatura verticale che assume la sua livrea quando è appunto disponibile ad accoppiarsi..se ci fai caso prima dell'abbraccio infatti la femmina dispiega comunque le pinne :-)

E' ovvio cmq che non sia 3 il numero perfetto..infatti se ci fai caso 3 è suggerito sempre in base al litraggio ;-) se uno avesse a disposizione 200 litri gli direi di mettere anche 6-7 femmine..e con i negozianti non ci guadagno cmq nulla ;-)

Alla prossima ;-)

pirataj
28-01-2007, 01:21
in 20 litri un solo maschio


Allora rox almeno ti rimangi questa affermazione? #24
Cmq se passi ad Avezano fammelo sapere ci andiamo a bere -97c qulcosa e ne parliamo.

Ancora tanto di cappello a batterfly -e58

rox
28-01-2007, 01:24
in 20 litri un solo maschio


Allora rox almeno ti rimangi questa affermazione? #24
Cmq se passi ad Avezano fammelo sapere ci andiamo a bere -97c qulcosa e ne parliamo.

Ancora tanto di cappello a batterfly -e58

pirataj,

io non mi rimangio niente..quello che dico e che consiglio lo dico per il bene dei pesci...non per un mio capriccio personale o per dimostrare niente a nessuno.
Sono convinto che più spazio si da ad un pesce e meglio sia per la sua salute #36# ;-)

Quindi rimango della mia idea..

in 20 litri maschio e 1 femmina solo per le riproduzioni :-)

pirataj
28-01-2007, 01:30
Sono convinto che più spazio si da ad un pesce e meglio sia per la sua salute


Su questo ci troviamo d'accordo. #36#

rox
28-01-2007, 01:31
Se ti trovi d'accordo su questo allora perchè vai consigliando 1 maschio e 2 femmine in 20 litri? Sei un pò in contraddizione.. #24

pirataj
28-01-2007, 01:36
Xkè secondo me è fattibile. #36#
E qui direi stop -56
Se no si ricomincia

rox
28-01-2007, 01:38
ok..

;-)

pirataj
28-01-2007, 01:41
ok...... #70
Spero di essermi fatto un nuovo amico, anke se cn idee e convinzioni diverse. -e66
Alla prossima discussione. -e57

Butterfly
28-01-2007, 01:46
ciao Butterfly..
permettimi una precisazione però..la "disponibilità" dell'accoppiamento della femmina è segnalata dalla bandeggiatura verticale che assume la sua livrea quando è appunto disponibile ad accoppiarsi..


Per vedere se una femmina è pronta a riprodursi uno dei "messaggi" che si consiglia "all'uomo" di notare sono giustamente la comparsa di bande scure verticali sul corpo. Ma è stato accertato che il maschio non reputa la presenza di strisce verticali come segnale di disponibilità perchè un maschio X si riproduce attraverso le stesse modalità sia con una femmina blu (che presenta bande scure verticali) sia con una femmina red-cambodian (corpo bianco e pinne rosse, le femmine a corpo chiaro non manifestano nessun tipo di bande scure).

rox
28-01-2007, 01:57
E' ovvio che sia uno dei segni e non l'unico..ma il maschio lo reputa cmq come un segnale di sottomissione e di disponibilità..se lo ritrovo l'articolo o la discussione sul forum (perchè non ricordo bene dove l'ho letto) te lo linko cmq

Butterfly
28-01-2007, 11:53
E' ovvio che sia uno dei segni e non l'unico..ma il maschio lo reputa cmq come un segnale di sottomissione e di disponibilità..se lo ritrovo l'articolo o la discussione sul forum (perchè non ricordo bene dove l'ho letto) te lo linko cmq

Grazie :-)

Mi spiace però che leggi solo le prime righe di quello che scrivo.. e che non rispondi seguendo il mio discorso logico.. #26
Spero che il link che mi darai possa colmare questa tua mancanza.

Ciao a presto. ;-)

rox
28-01-2007, 12:07
Il tuo discorso logico sarebbe quello riguardante la colorazione?

Ricorda cmq che in betta splendens colorazioni con corpo bianco in natura non esistono..fatta eccezione per i casi di albinismo (estremamente rari cmq)..potrebbe quindi essere un segnale che i betta hanno perso durante la selezione apportata dall'uomo..

Non ho detto (o forse mi sono spiegato male, o forse mi hai frainteso) che le bande verticali più chiare siano un segnale esclusivo..ma che viene integrato a quello che è il linguaggio del corpo in toto ;-)

Mr.Dunk
28-01-2007, 14:34
Cmq secondo me gli anabantidi sono alcuni dei pesci che richiedono meno spazio....vorrei vedere voi a nuotare in una risaia alta 20cm del sud est asiatico...