Entra

Visualizza la versione completa : Primo Nano Reef(consigli)


stesonica
25-01-2007, 03:58
ciao a tutti,dopo anni di acqua dolce vorrei cimentarmi nell' "impresa" (se cosi si può definire) del marino...

Allora,ho visto in negozio dalle mie parti il cubo della wave,da 40 lt lordi,molto bello e capiente,e il prezzo mi pare sia molto buono,33 euri,pensavo di partire da questa base di vasca..

Poi,il negoziante mi ha proposto il filtro niagara250,ma è biologico,e ho letto sul forum che non va bene,mi sbaglio??
Cmq,vorrei chiedervi quali sono gli strumenti necessari per partire bene,proponete voi,il prezzo non è un problema dato che voglio roba di buona qualità. HO trovato una plafoniera della resun a 40 euri nuova,credo abbia 2 lampade da 18 o 20 w,non ricordo.
Premetto che la mia intenzione è di partire con qualcosa di semplice e a detta del mio negoziante, se mi accontento,in una vasca del genere ci posso mettere un pagliaccetto con anemone e altro di facile gestione.....
So che a molti di voi ciò che ho appena scritto farà drizzare i capelli,ma il mio negoziante in un cubo di 10lt ci tiene un pagliaccio con anemone,quindi.....................
Non insultatemi se ho scritto cavolate,scrivo apposta per avere delucidazioni e consigli da chi ne sa di più.

Grazie e tutti coloro che mi aiuteranno

Stefano

mariobros
25-01-2007, 04:38
io penso che il pagliaccio e l'anemone li puoi evitare, l'esempio del tuo negoziante è dei più sbagliati, lui deve vendere e quindi per attirare la clientela e far vedere che con poco si può, secondo me è capace di mettere anche una testuggine in un nanoreef e dire:'guarda, che ci vuole?'
pensa che ho saputo ultimamente che un negozio vendeva pagliaccetti nella boccia in quantità industriali a prezzi bassi, subito dopo il famoso film, dicendo sono come i pesci dolci ma in acqua salata. quei pesci non si sa che fine hanno fatto, ma poi fortunatamente la moda è finita

quindi cerca prima di capire che tipo di vasca vuoi fare e cosa vuoi allevare, così ti regoli per le misure, la parte tecnica e il tipo di gestione
(se vuoi mettere un pagliaccio devi partire da 80lt almeno e se metti anche l'anemone la plafoniera resun non basta)

mariobros
25-01-2007, 04:39
stesonica, dimenticavo, benvenuto! #13 ;-)

edvitto
25-01-2007, 10:02
1. Hai ragione, niente biologico...
2. No, niente anemone e pagliaccio in meno di 80L.
3. Luce troppo poca. Specie per il cubo grande, che è profondo, ti servono almeno 3*18PL. Non so dove troverai la plafo, forse te la devi costruire. Illuminare 30 cm di cubo non è facile...
4. Non credo che per 33€ ti diano il cubo grande, al massimo sarà il cubo da 20L... altrimenti compralo al volo, alla peggio te lo ricompro io, per 33€... #22 #22 #22
5. Fa sempre bene chiedere, e mai male rispondere. Tuttavia credo che dovresti documentarti un poco di più, leggendo più a fondo il sito di acquaportal. Anche alcuni libri potrebbero esserti d'aiuto, come:
Nanoreef, di Knop
The nanoreef handbook, non ricordo l'autore
Nanoreef , della collana di acquaedi
ABC dell'acquario marino di barriera, di Rovero
Magari anche non tutti ma almeno gli ultimi due credo dovresti proprio leggerli.
Nota bene, i primi sono indubbiamente migliori per parlare di nanoreef, ma a te redo serva anche un'infarinatura più generale.

stesonica
25-01-2007, 11:31
eccomi,grazie a tutti per le risposte.. allora,per 33 euro mi vende il cubo grande,sono andato ieri a vederlo,per quanto riguarda il resto non saprei,io voglio allevare qualcosa di semplice ma allo stesso tempo molto bello,anche se quando si parla di marino è tutto stupendo........... il mio parere è che è meglio fare qualcosa di piccolo ma fatto bene,avevo pensato di farlo piu grosso,tant'è che dalle mie parti ho trovato un 120 lt a 83 euro,certo non è una supervasca,ma con delle modifiche essenziali si arriva al risultato..
Per la luce,ho pensato di autocostruirmi una plafo hqi come ho letto sul forum,c'è tutto spiegato passo passo............quindi,niente filtro biologico,perciò che metto???

grazie a tutti

stefano

edvitto
25-01-2007, 12:01
niente filtro biologico,perciò che metto???

Tante tante tante rocce vive!!!

ho pensato di autocostruirmi una plafo hqi

Per il cubo io non andrei oltre i 70, ma comunque considero migliori le PL, per iniziare. Io sono andato di HQI, e incontro ancora molte difficoltà, sia per la troppa luce che per la temperatura.
Ti suggerirei di partire con un nano semplice, dedicato a coralli molli e qualche LPS, per poi valutare se passare ad una vasca più grande da 120-200L da dedicare ai soli coralli duri. Anche per ragioni di nicchie ecologiche, duri e molli non coesistono nello stesso habitat!
E una vasca di soli duri, specie per iniziare, non è la scelta più facile; sebbene sul forum molti utenti ci siano riusciti senza eccesive difficolta!

barbapa
25-01-2007, 12:54
Il cubo non dovrebbe includere anche una plafo da 18 watt? Se è così (il mio l'aveva) ne aggiungi una seconda tu, e, se ti accontenti dei molli come faccio io, hai già una buona scelta tra discosomi, sarcophiton, palythoa, zoantus ecc. e puoi inserire degli invertebrati tipo gamberi o paguri.
Certo, se hai la possibilità di una vasca + grande, le possibilità (ma, ahimè, anche i costi... -20 ) aumentano!

stesonica
25-01-2007, 13:10
allora,il cubo me lo vende cosi com'è,solo col coperchio,la plafo che mi venderebbe è quella con 2 luci una bianca e una blu da 18w credo,a 41 euro....... quindi,scusate l'ignoranza,non metto il filtro e metto le rocce?? o cmq il filtro ci va in ogni caso???
Ricapitolando,cosa mi occorre??
Cubo wave da 40 lt OK
Plafo 18 w OK????
filtro??????
rocce vive(quanti kg)???

diciamo che mi cimenterei nei coralli molli che mi piacciono di piu,e diciamo anche per il momento mi accontento,poi magari piano piano amplio la luce con plafo piu potenti.......e mi espando magari cambiando vasca,ma per il momento mi accontenterei già solo di avere un nano molto ben messo e colorato

Grazie
Stefano

edvitto
25-01-2007, 13:14
cubo non dovrebbe includere anche una plafo da 18 watt? Se è così (il mio l'aveva) ne aggiungi una seconda tu, e, se ti accontenti dei molli come faccio io, hai già una buona scelta tra discosomi, sarcophiton, palythoa, zoantus ecc

Nota bene. Ho appena tolto una roccia contenente polipi gialli dal cubo25 (18L...) che è illuminato con una pl 9W, dopo 1 mese di permanenza causa emergenza nella vasca grande, diversamente non lo avrei mai fatto...
La popolazione di polipi è semplicemente ridotta ad 1/3!!!! e stessa sorte per i palithoa. Nota che per tre settimane stavano benissimo, il collasso è avvenuto soltanto alla fine...
Sapevo che 9W su 18L erano pochi, ma avevo fretta, e non potevo fare di meglio...
Altrettanto certamente lo sono 18W su 40L, prima o poi avrai certamente problemi. E' una luce che sarebbe sufficiente a mala pena per un dolce, nel marino non è neppure da prendere in considerazione, sia per intensità, che per quantità, che per qualità.
Mi auguro che i coralli di barbapa non abbiano problemi, ma tuttavia consiglio vivamente anche a te di aggiungere almeno una seconda lampada da 18W, meglio altre 2...

stesonica
25-01-2007, 13:25
la mia intenzione era di mettere una plafo della resun che ho visto dal mio negoziante,che ha 2 lampade da 18 o 20w,non sono sicurissimo,e poi implementarla con una pl da 18w,o altre 2,vediamo come si evolve la cosa

barbapa
25-01-2007, 16:46
Forse non mi sono spiegato, ho aggiunto una seconda lampada in effetti, oltre a quella da 18 watt in dotazione, così ne ho una bianca e una mista attinica (che parte prima e si spegne dopo). Trovo che le plafo del cubo, anche se non economiche, siano pratiche anche x la manutenzione (si possono spostare senza problemi) e ne puoi aggiungere fino a 3, pur tenendo il filtrino niagara, che serve sempre sia per le eventuali resine o carbone attivo, sia per la cascatella che aiuta l'ossigenazione.
In termini di luci a mio avviso bisogna avere in mente 2 cose.
1) cosa ci vuoi mettere (è ovvio che 18 + 18 non ti consentono grosse cose, ma c'è già una discreta varietà, anche perchè superi il watt/lt)
2) l'aspetto estetico-pratico. Per questo secondo motivo o farei l'abbinamento tipo il mio oppure mi orienterei su una plafo diversa, magari con il fai da te adattata a tutte le esigenze.

edvitto
25-01-2007, 17:03
ho aggiunto una seconda lampada in effetti, oltre a quella da 18 watt in dotazione

Infatti mi sembrava di ricordare il tuo bel cubo con le due plafo ai lati... ma non ne ero sicuro!

1) cosa ci vuoi mettere (è ovvio che 18 + 18 non ti consentono grosse cose, ma c'è già una discreta varietà, anche perchè superi il watt/lt)

Con 36W tutti i molli li tieni, salvo forse alcuni alcioniddi. Con 58 secondo me anche qualche LPS ci sta...

2) l'aspetto estetico-pratico

COn tre lampade secondo me viene proprio bruttino... meglio fare una plafo apposita costruendola su misura!

mariobros
25-01-2007, 17:43
Io sono andato di HQI, e incontro ancora molte difficoltà, sia per la troppa luce che per la temperatura

la luce non è mai troppa, per la temperatura si risolve con una semplice ventolina da pc, se veramente ce ne bisogno

R@sco
25-01-2007, 18:20
ciao.....secondo me dovresti bloccarti un attimo a leggere prima di partire per evitare danni agli anamali e al tuo portafogli!!! :-))

appena hai letto qualche guida e un po' di forum allora riprendi con l'allestimento....è fondamentale che tu abbia le idee chiare su come procedere.....

(hai letto le guide nella mia firma??....e quella di leletosi in evidenze in questa sezion del forum???) :-)