xion85
24-01-2007, 23:31
Buona sera a tutti sono nuovo del forum e volevo farvi i miei complimenti per come è organizzato, gestito e soprattutto ricco di notizie, consigli e risposte utili a tutti (o quasi) :-) ) i perchè delle persone. Anche il sito di acquaportal è magnifico e di lì ho preso tanti spunti per poter seguire come si deve questa magnifica passione. Sono nuovo nell'ambito dell'acquariofilia, mi sono avvicinato da poco a questo mondo fantastico e avevo una piccola domanda da sottoporre alla vostra immensa conoscenza: io mi sto apprestando ad acquistare una vasca da 180-200 litri ma, essendo la mia prima, non so proprio da dove iniziare per progettare la sistemazione delle varie piante e "oggetti" all'interno della stessa. So che sarebbe ottimale fare prima un disegno su carta, ma nn so proprio.
La mia intenzione era quella di usare un filtro esterno in modo da non occupare spazio all'interno (e in quanto a me non piace proprio il filtro interno), sul fondo mi piacerebbe avere un praticello, nn so se sia difficile a curare o meno, ma me ne sono innamorato appena visto. Ho visto che si ottiene con la Glossostigma, ma nn so se è possibile crearlo anche con altre piante.
Poi mi piacerebbe che fosse pieno di piante, molto "foresteroso" :-)) xkè gli acquari così sono spettacolari... quindi piante alte dietro e basse davanti al centro, mentre davanti ma ai lati più alte che al centro.
Però devo tenere anche presente che sicuramente come ospiti ci saranno gli scalari dei miei genitori, quindi piante dure (vero?), sicuramente un "censimento" di caridinia e poi? chi convive pacificamente con gli scalari?
Ora mi starete odiando lo so, ma nn ho proprio idee e ho visto che qui siete tutti molto gentili ed esperti che ho pensato di rivolgermi a voi. Vi chiedo scusa infinitamente per la lunghezza del post, e vi ringrazio per tutti i possibili aiuti/consigli/critiche che mi fornirete.
Grazie mille a tutti, buona serata.
La mia intenzione era quella di usare un filtro esterno in modo da non occupare spazio all'interno (e in quanto a me non piace proprio il filtro interno), sul fondo mi piacerebbe avere un praticello, nn so se sia difficile a curare o meno, ma me ne sono innamorato appena visto. Ho visto che si ottiene con la Glossostigma, ma nn so se è possibile crearlo anche con altre piante.
Poi mi piacerebbe che fosse pieno di piante, molto "foresteroso" :-)) xkè gli acquari così sono spettacolari... quindi piante alte dietro e basse davanti al centro, mentre davanti ma ai lati più alte che al centro.
Però devo tenere anche presente che sicuramente come ospiti ci saranno gli scalari dei miei genitori, quindi piante dure (vero?), sicuramente un "censimento" di caridinia e poi? chi convive pacificamente con gli scalari?
Ora mi starete odiando lo so, ma nn ho proprio idee e ho visto che qui siete tutti molto gentili ed esperti che ho pensato di rivolgermi a voi. Vi chiedo scusa infinitamente per la lunghezza del post, e vi ringrazio per tutti i possibili aiuti/consigli/critiche che mi fornirete.
Grazie mille a tutti, buona serata.