Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario da 35 litri: quali pesci metterci?


Agnese72
24-01-2007, 23:28
Ciao a tutti. Inserisco un nuovo topic perche' senno' mi rispondete come se avessi una vasca da 20 litri (topic precedente dal titolo vasca da 20 litri).
L'acquario in questione l'abbiamo acquistato sabato con filtro, lampada 15 watt e riscaldatore. Abbiamo aggiunto batteri per accelerare la maturazione del filtro e una pianta di anubias. Al momento stiamo monitorando i nitriti che per ora sono ancora a zero. Comprero' al piu' presto i test per ph, durezza e nitrati. Mi avete gia' detto che posso mettere anche altre piante compatibilmente con la luce a disposizione.
Ma per i pesci? avete consigli? se metto una betta con cosa possa abbinarla? ho pensato a neon, edler, cardinali oppure Guppy (ma si riproducono troppo: si possono mettere solo maschi?) e platy corallo.
Quanti pesci posso mettere? Vi aggiornero' con gli altri valori appena li avrò rilevati. Agnese

Angelo551
24-01-2007, 23:40
Agnese, se hai voglia di trafficare con l'acqua di osmosi, la CO2 ecc. ecc. Puoi decidere i pesci che più ti piacciono ed adeguare l'acqua dell'acquario a quello che serve loro...
Altrimenti usando solo l'acqua del rubinetto, è necessario conoscere i valori (Acquario & rubinetto) e poi sicuramente arriveranno i consigli.
Quelli che hai indicato sono tutti poecelidi, tranne i cardinali (che non vanno messi insieme ai poecelidi, per le caratteristiche dell'acqua richieste)

Angelo551
24-01-2007, 23:43
Dimenticavo, se hai aperto un nuovo topic, manda un MP al moderatore (Milly) e fallo chiudere... Altrimenti si genera confusione! :-))

Dominik
25-01-2007, 00:07
ci potresti mettere delle caridine( i gamberetti :P ) 4-5...

milly
25-01-2007, 10:16
l'altro topic l'ho chiuso ;-)
Agnese ti faccio qualche proposta poi decidi tu in base alle preferenze e alla reperibilità di acqua di osmosi.
1) in acqua di rubinetto (dura e PH alcalino) un trio di guppy (1 m + 2 f) e per il fondo caridine japoniche o neocaridine oppure corydoras aeneus o paleatus in gruppetto da 3-4 esemplari
2) in acqua tenera e PH acido (sotto il 7) puoi mettere:
- 1 betta + gruppetto di 5-6 rasbore e 2 pangio sul fondo
- gruppetto di neon o cardinali (7-8 esemplari) e gruppo di 3-4 cory della specie che preferisci
- coppia di apistogramma borelli oppure trifasciata, che tra i ciclidi nani sono i più pacifici e di piccole dimensioni, + corydoras oppure otocinclus

sono solo alcune idee che puoi approfondire ovviamente al posto dei neon puoi scegliere altri piccoli caracidi che vivono in branco e al posto dei guppy dei platy ecc .... l'importante è tenere sempre presente le dimensioni della vasca che per ovvie ragioni ci portano ad escludere pesci che da adulti crescono troppo ;-)

Mr.Dunk
25-01-2007, 11:43
Datti al guppificio!!!!!!!!!!!nn te ne pentirai!!!

Cartiz
25-01-2007, 12:39
Io opterei per un bel gruppetto di cardinali (secondo me sono + belli dei neon ma questo è un mio gusto personale), fa sempre scena vedere un "branchetto" di pesci che non uno singolo o una coppia, e per il fondo i cory sono molto belli, ma se proprio ti piace il betta magari metti solo 1 coppia di cory i cardinali o neon e il betta.
Non ti spaventare se ci vuole acqua di osmosi costa pochissimo (io la pago 16 cent al lt) non è certo questa che ti incide sui costi vista la dimensione e cambi del tuo acquario.
Riguardo ai guppy (se dovessi fare questa scelta) io ti consiglio di prendere solo maschi altrimenti ti riempiono l'acquario nel giro di qualche mesetto ma tieni presente che i guppy al contrario dei neon o cory non hanno una vita lunghissima.

Agnese72
26-01-2007, 22:46
Ciao a tutti.
Inserisco i valori dell'acqua testati stasera con le strisce della Sera. Ho misurato sia i valori dell'acqua del rubinetto che quelli dell'acqua dell'acquario (riempito del resto con acqua del rubinetto). Sono molto simili (e le piccole differenze non sono facilmente percettibili con questo test).
no3 = 0
no2= direi circa 25
gh= inferiore a 3°d
kh= circa 3°d
ph= circa 6,8

Che ne dite? mi sembra che il kh e il gh siano un po' bassini. Che vuol dire?bisogna intervenire? quali pesci sono adatti a questi valori?
Specifico che ho fatto i test 3 volte sempre con gli stessi risultati. I nitriti li ho testati anche con il test specifico con i reagenti : sempre 0, niente picchi dopo circa 7 giorni. Agnese

fr@nco
26-01-2007, 23:23
Che ne dite?

Dico che i test fatti con le striscette non sono attendibili.

no2= direi circa 25


I nitriti li ho testati anche con il test specifico con i reagenti : sempre 0

Non capisco.... quale è il vero valore dei nitriti ? #17 #17 #17

milly
26-01-2007, 23:28
Agnese72, per non fare confusione ti correggo: i nitriti sono indicati da NO2 quindi hai nitriti 0 - nitrati 25
le striscette non sono precise e secondo me i valori di durezza non sono attendibili, il GH (durezza totale) dovrebbe essere più alto del KH (durezza carbonatica)
e avendo usato solo acqua di rubinetto mi sembrano troppo bassi #24

Agnese72
27-01-2007, 00:27
Scusate ho confuso No2 ed N03. I nitriti sono a zero, i nitrati a circa 25.Per kh e gh non so che dire. I colori sono molto simili ma gh è sicuramente inferiore a 3°d. Il valore di kh era un colore intermedio tra quello del valore 0 e quello del valore 3. Sono cosi' importanti i valori di gh e kh?

milly
27-01-2007, 00:37
per la scelta dei pesci sì e anche perchè quando il KH scende al di sotto del 3 rende instabile il PH :-)

Angelo551
27-01-2007, 00:43
Agnese, se hai realmente quei valori di PH, GH e KH vivi nel paradiso degli acquariofili.... :-))
per ottenere simili risultati di solito bisogna star li a trafficare con acqua di osmosi e CO2 e/o torba mentre a te esce dal rubinetto così....
Certo è strano... a meno che non abiti in un luogo dove l'acquedotto attinge da una fonte di alta montagna....
è capace che dovrai aggiungere i sali per alzare il KH anche all'acqua del rubinetto!!!

Mr.Dunk
27-01-2007, 01:00
secondo me ti conviene una vasca di soli pecilidi...con qualche cory sul fondo..che so..1m3f di guppy,1m3f di platy,una coppia di portaspada...e 4 cory di una varieta poco esigente..con molte piante...se hai paura che i guppy ti facciano troppi figli nn c'è problema!!niente sala parto e sopravivono soli i piu forti!!! -04

Agnese72
27-01-2007, 10:38
Io abito a Verbania, piemonte, sul lago maggiore. Non so da dove attinga l'acquedotto. Comunque se trovo un test non troppo costoso che misuri gh e kh lo prendo come controprova. Ma con valori di ph piuttosto bassi (6,8) non sono meglio pesci come cardinali o neon rispetto ai guppy (non vogliono ph piu' alto?). Eventualmente potrei mettere una betta con un gruppo di cardinali?

milly
27-01-2007, 11:35
Mr.Dunk, con questi valori i poecilidi non sono adatti ;-)
Agnese72, se metti il betta sono più adatte le rasbore, a volte la convivenza con i neon non è delle più felici :-)

Agnese72
28-01-2007, 11:55
Ciao a tutti. Ho testato i valoti di ph e kh con i test a reagenti della askoll.
Valori acqua acquario:
ph=7,2
kh= 3
Valori acqua rubinetto:
Ph=6,8
Kh=3,5

Bisogna dire che ieri sera abbiamo messo altre 2 piante eil fondo si è un po' smosso. Abbiamo aggiunto anche il fertilizzante per le piante. Abbiamo smesso di mettere i batteri per far maturare il filtro. I nitriti ieri sera erano sempre a 0 al settimo giorno.

fr@nco
28-01-2007, 13:59
Ciao Agnese, ho visto Verbania alcuni anni fa e devo dire che è un posto stupendo. Circa i valori della tua acqua, sono abbastanza insoliti, ma se hai usato quei test.... sono sicuramenti giusti. Con quei valori penso che puoi mettere betta e rasbore come ti ha consigliato Milly, ovviamente evitando i guppy, che vogliono un ph piu' alto. Magari appena puoi, compra anche il test per il gh. L'attivatore se vuoi, puoi continuare a metterlo, ma è importante aspettare di rilevare il picco dei nitriti prima di mettere i pesci.
Ciao

Mr.Dunk
28-01-2007, 14:19
Cacchio..dalle mie parti il ph sta sugli 8...

Agnese72
28-01-2007, 16:18
Grazie per i complimenti. E' vero Verbania è un posto bellissimo! Allora con il valore di ph intorno ai 7,2 possono andare bene la betta e le rasbore? Ma la convivenza cardinali- betta è cosi' difficile? Buona domenica

fr@nco
28-01-2007, 19:17
Se preferisci, prova con i cardinali, può essere che vadano abbastanza daccordo.

Agnese72
29-01-2007, 17:14
Ciao a tutti,
ieri sera ho rifatto il test dei nitriti: sempre 0. L'acquario è avviato ormai da 9 giorni e per 7 giorni abbiamo messo i batteri. Contiene al momento 3 piante acquatiche e una piccola roccia. Domanda stupida: è possibile che i nitriti non salgano mai? Curiosita': perchè i nitriti dovrebbero salire se nell'acquario non c'e' nessun pesce a " sporcare" l'acqua?
Scusate l'ignoranza ma non ho ancora ben capito sto meccanismo dei nitriti. #36#

Angelo551
29-01-2007, 17:31
andrebbero verificati anche i nitrati (NO3) per vedere l'andamento.
comunque anche senza pesci qualcosa che produca cibo x i batteri c'è sempre (anche le piante stesse magri perdendo qalche fogliolina...).
Per accelerare ulteriormente la maturazione puoi mettere una scaglietta di cibo per pesci nel filtro al giorno...
Il ciclo dell'azoto in linea di massima funziona così: qualsiasi cosa in decoposizione nell'acquario (foglie di piante o cibo in eccesso) genera ammoniaca (NH3). I batteri trasformano l'NH3 in Nitriti (NO2) e successivamente gli NO2 in NO3.
Ovvimente qesto è solo a grandi linee cosa succede, ma sappi che man mano che il filtro si attiva avrai sempre più NO3...
Per il momento continua ad aspetare verificando i valori e continuando con i batteri (secondo il programma del prodotto) e vedrai che a breve qualcosa sccederà (ovvero i nitriti si alzeranno)...

Agnese72
29-01-2007, 17:40
I nitrati ieri erano attorno a 25.
Ma funziona allo stesso modo anche se il filtro non è proprio biologico? Il mio ha solo 2 spugne. Di solito dopo quanti giorni si verifica il picco nitriti? grazie per i chiarimenti

milly
29-01-2007, 17:42
anche le spugne fanno da substrato biologico ovviamente non devi sciacquarle ;-)

Agnese72
31-01-2007, 11:47
Ciao, rieccomi a stessarvi.
Allora oggi siamo nell'undicesimo giorno dall'allestimento del nostro acquarietto da 35 litri ma niente sto' picco dei nitriti non arriva. Dalla misurazione con striscette risulta 0, con il test tetra il colore e' sempre il giallino del valore inferiore a 0,3. I nitrati sono sempre intorno a 25. All'interno ci sono 3 piante vere e in questi 2 giorni ho anche aggiunto delle scaglie di mangime. Domanda: non è che non arriva il picco perchè il filtro era gia stato usato per 3 settimane nel precedente acquarietto da 20 litri ( considerando che li' il picco doveva esserci stato essendomi morti i 4 pesci rossi, appunto a partire dalla 3 settimana, 1 dopo l'altro). E' vero che il filtro era stato sciacquato e tolto dall'acqua per circa 1 settimana , ma solo all'esterno (ovvero non abbiamo pulito le 2 spugne). E' possibile?
Il valore del ph invece con strisce risulta 6,8 (come quello del rubinetto), mentre col test askoll pare essere tra i 7,2 e i 7,6 (il colore non e' facile da definire). Il kh risulta sempre 3. Che dite? continuo ad attendere pazientemente? con tali valori di ph e' consigliato che non metta cardinali o rasbore? sono troppo alti? Buona giornata!

milly
31-01-2007, 12:23
attendi ancora #36# se le spugne sono state all'asciutto per 1 settimana i batteri sono tutti morti. può essere che il picco debba ancora arrivare.
se il PH effettivo è 7,2 puoi inserire della torba nel filtro per abbassarlo e con il KH a 3 puoi mettere tranquillamente cardinali o rasbore ;-)

Agnese72
31-01-2007, 12:43
Effettivamente ripensandoci pero' ho esagerato a dire che il filtro è stato all'asciutto per una settimana. L'ultimo pesce infatti e' morto di mercoledì mattina e abbiamo smontato l'acquario la sera. Abbiamo inserito il filtro nel nuovo acquario quel sabato sera. Sono dunque neanche 3 giorni di asciutto. Cambia qualcosa? Per quanto tempo al massimo devo aspettare il picco?

milly
31-01-2007, 12:47
i batteri non possono essere sopravvissuti :-) aspetta e se non compare il picco dopo 4 settimane dall'avvio puoi inserire i primi pesci, pochi per volta ;-)

fr@nco
31-01-2007, 16:21
Agnese, capisco perfettamente la tua impazienza, ma ricorda che nel dubbio, è meglio adottare soluzioni che non facciano soffrire i pesci. A novembre ho avviato il mio acquario e, nonostante rilevassi il valore dei nitriti tutti i giorni, niente picco. Prima di inserire i primi pesci allora, ho aspettato un mese. Forse è esagerato, ma almeno sono sicuro di non aver fatto loro nessun danno.
Porta pazienza :-) :-) :-)

Agnese72
04-02-2007, 20:00
Buona serata a tutti.
Stasera ho rifatto i test per l'ennesima volta. Concordano tutti su un valore: nitriti sempre a 0. Siamo al 15 giorno; ci sono 3 piante e quindi foglioline che si staccano. Continuo ad aggiungere cibo e attivatore batterico. Com'e' possibile che non salgano per nulla?
Per gli altri valori i test (a strisce e raegenti) indicano: ph direi acido tra i 6,5 e 7 (un test dice 6,5, uno 6,8, uno 7,2); kh tra i 3 e i 4 ; nitrati 25 circa.
La mia pazienza è a dura prova: attenderò un'altra settimana ma se i nitriti non salgono? secondo voi potro' aggiungere un paio di pesci (saremmo all fine della 3 settimana)?

milly
04-02-2007, 20:04
vedrai che un pò saliranno, se no ne riparliamo tra 7-10 giorni :-))

Agnese72
09-02-2007, 13:42
Ventesimo giorno. Valore n02 sempre 0. n03, misurati con test a reagente tetra, intorno ai 12. Sulle piante si è formata qualche alga. L'acqua è un po' maleodorante. E' normale?
Credo che domani cederò alla tentazione di inserire un betta e mi pacerebbe uno o due pulitori. Che cosa posso mettere (esclusi i pangio che proprio non mi piacciono)?
Attendo proposte e le inevitabili critiche. Grazie

fr@nco
09-02-2007, 14:00
L'acqua è un po' maleodorante. E' normale?

Se è un odore simile a quello della muffa, si.
Per i pulitori, hai pensato ai corydoras ? Se proprio non resisti alla tentazione, almeno metti o il betta o i pulitori (non più di un paio) per non creare troppo carico organico al filtro che, essendo in fase di maturazione, svolge il suo compito al 50%.
P.S.: Capisco la tua impazienza... -28d# -28d# -28d#

Agnese72
09-02-2007, 14:05
Si' intendevo mettere solo 1 o 2 pesci per non sovraccaricare il filtro. I cory vanno d'accordo con il betta? ne devo mettere almeno 2? Grazie

milly
09-02-2007, 14:14
sì i cory possono stare con il betta, meglio 3 ;-)

Agnese72
09-02-2007, 14:48
Non c'è qualche pesce da fondo chè puo stare con il betta e di cui si puo' mettere solo un esemplare. Non vorrei mettere troppi pesci.

fr@nco
09-02-2007, 16:21
Se metti tre piccoli cory il carico è basso, però non mettere il betta e i cory in una volta.

Agnese72
09-02-2007, 18:13
Se invece ci mettessi un otonciclus affinis?

fr@nco
09-02-2007, 21:44
Secondo me va bene, magari mettine due. L'otocinclus è un mangiatore di alghe.

milly
10-02-2007, 01:58
l'otocinclus rimane di piccole dimensioni e può andar bene con il betta, però è un pesciolino delicato nell'ambientamento e sarebbe meglio inserirlo in vasche avviate da un pò. se decidi per gli oto ti consiglio di inserire prima il betta e aspettare un paio di mesi per 2 esemplari ;-)

Agnese72
10-02-2007, 14:16
Ciao a tutti.
Abbiamo inserito i primi pesci: 1 betta maschio e 2 cory bianchi vivacissimi. Lo so che avevate detto di mettere solo il betta ma ho dovuto lottare con il negoziante che voleva venderci di tutto anche pulitori (ancistrus) che poi sarebbero diventati piuttosto grandi.
Abbiamo inserito i pesci con la fase di acclimatazione. Ora vi chiedo: devo aggiungere qualcosa all'acqua (tipo biocondizionatore o batteri)? quando devo iniziare a dare da mangiare (meglio aspettare un paio di giorni?)? Non abbiamo fatto cambi d'acqua: quando dobbiamo iniziare?
Ah i valori dell'acqua stamattina erano :
no2=0
no3=12
Kh=3
Ph=circa 7
Sulle piante si sono formate alghe marroni. Dobbiamo intervenire in qualche modo? Dobbiamo mettere il fertilizzante?
Grazie a tutti e scusate le molte domande.

fr@nco
10-02-2007, 20:10
Niente biocondizionatore. Quello si mette nell'acqua di rubinetto. I batteri puoi metterli, aiuteranno la colonizzazione del filtro. Per i cambi d'acqua, con i valori che hai postato, direi che puoi attendere, però tieni sotto controllo No2 ed No3.
Quanto alle alghe.... Toglile.... se ci riesci... ma sarà una lotta dura... #07 #07
Complimenti per i pesci..... :-) :-)

Agnese72
10-02-2007, 20:17
Ma devo dare da mangiare già da oggi o no?
Ho appena rifatto gli no2 perche' i cory mi sembravano unpo' troppo immobili. Il valore è sempre a 0. Magari è normale che ogni tanto stiano immobili sul fondo. Speriamo.

milly
10-02-2007, 20:57
Agnese72, tranquilla ogni tanto i cory si incantano. casomai oggi falli saltare il pasto e inizia da domani con poco cibo, continua a controllare i nitriti per una settimana per vedere se il filtro ha retto bene il carico organico

Agnese72
11-02-2007, 16:20
Ciao a tutti. Buona domenica!
I pesci inseriti ieri(1 betta e2 cory) sembrano stare bene. Il betta passa molto tempo vicino al riscaldatore e alla pianta piu' alta che abbiamo in acquario. Avra' freddo? la temperatura e' di 27 gradi.
Valori dell'acqua di oggi:
no2= sempre 0
no3= sono saliti da 12 a 25
Quale puo' essere il motivo di questo rapido rialzo? dobbiamo cambiare parte dell'acqua (ricordo che l'acquario e' al 23 giorno dall'avvio) o possiamo aspettare?
Altra cosa: quando cambieremo l'acqua dovremmo portarla a 27 gradi. Come potremo fare?

milly
11-02-2007, 16:25
27 gradi sono anche troppi sarebbe meglio portarla a 25#26.
per portare l'acqua dei cambi a temperatura potete usare un riscaldatore oppure (visto che la vasca è piccola) mettere il secchio contenente l'acqua a bagno in acqua calda nel lavandino (vecchio metodo bagno maria :-)) )
tenete sotto controllo i nitrati, 25 non è un valore pericoloso, se si alzano troppo fate un cambio parziale ;-)

Agnese72
11-02-2007, 16:33
Rettifica: con i test friskies i nitriti sono saliti a 0,05. Il test tetra come primo valore a <0,03. Quindi forse dovrebbero essere intorno ai 0,02-0,03. E' pericoloso? devo intervenire in qualche modo?

Agnese72
11-02-2007, 16:41
Scusate rirettifico il test sera ha un minimo di <0,3. il valore della friskies è 0,05. I nitriti quindi sono a 0,05. Sono un po' in confusione con i decimali!

fr@nco
11-02-2007, 22:37
Sono ancora valori bassi, però continua a fare i test tutti i giorni. Se salgono ancora c'e' pericolo del picco.

Agnese72
11-02-2007, 23:09
Da quando i valori sono pericolosi e devo intervenire con cambi d'acqua? Quanta ne devo cambiare? è meglio che continui a mettere i batteri (anche se la dose di mantenimento sarebbe 1 volta a settimana)? Grazie mille!

fr@nco
11-02-2007, 23:37
I nitrati probabilmente sono saliti perchè il filtro comincia a fare il suo dovere, trasformando l'ammonio in nitriti ed i nitriti in nitrati.
E' opportuno a questo punto fare un cambio d'acqua settimanale del 15%.
Una volta che il filtro è maturo non serve più mettere i batteri.
Per quanto riguarda i nitriti, non devono salire, devono sempre stare al valore minimo dei test che adoperi. Se salgono, vuol dire che il filtro non sta funzionando.

milly
12-02-2007, 08:55
aggiungo solo che i nitrati diventano pericolosi a 50 mg/litro :-)

Agnese72
12-02-2007, 13:15
Ciao a tutti,
stamane ho rifatto il test no2: il valore era sempre 0,05 o forse inferiore. Non ho avuto tempo di rifare iltest n03. Provvederò stasera.
Volevo chiedere: per i cambi d'acqua, se i valori rimangono questi, è meglio che attenda la fine della settimana per la maturazione del filtro (sabato sono 30 giorni), o procedo da subito?Tra l'altro nell'acquario da 35 litri in questo momento ce ne saranno circa 30 a causa del fatto che all'inizio avevamo messo un po' meno acqua e poi ne abbiamo tolta un bel po' a forza di analisi. In ogni caso se gli n03 salgono a 50 cambio subito vero? Quanti litri dovrei cambiare? Per gli n02 qual'e' la soglia di pericolo (nel testa tetra dice 0,8)? se si alzano i nitriti basta cambiare acqua o devo aggiungere qualche prodotto? è meglio che metta i batteri tutti i giorni fino a sabato? Scusate le tante domande ma sono un po' in ansia per i pesciolini.

fr@nco
12-02-2007, 17:58
è meglio che attenda la fine della settimana per la maturazione del filtro (sabato sono 30 giorni), o procedo da subito?

Attendi fine settimana per fare il primo cambio, a meno che i nitrati non salgano prima a 50, come ti ha detto Milly. In questo caso procedi subito

Tra l'altro nell'acquario da 35 litri in questo momento ce ne saranno circa 30 a causa del fatto che all'inizio avevamo messo un po' meno acqua e poi ne abbiamo tolta un bel po' a forza di analisi. In ogni caso se gli n03 salgono a 50 cambio subito vero? Quanti litri dovrei cambiare?

Toglierai 4 Litri d'acqua e ne rimetterai di nuova quanta ne serve per riempire l'acquario. Per i prossimi cambi, regolati così: 5 litri a settimana oppure 10 ogni 15 giorni.

Per gli n02 qual'e' la soglia di pericolo (nel testa tetra dice 0,8)? se si alzano i nitriti basta cambiare acqua o devo aggiungere qualche prodotto

Gli No2 non si devono muovere assolutamente da come si trovano. Se succede, ma penso e spero di no, metti subito un post qui nel forum e riceverai subito i giusti consigli.

è meglio che metta i batteri tutti i giorni fino a sabato?

A questo punto il filtro dovrebbe essere maturo. Mettili se vuoi, tanto in futuro non ti dovrebbero servire, a meno che non allestisci un nuovo acquario.
Tienici aggiornati :-) :-) :-)

Agnese72
16-02-2007, 21:56
Ciao a tutti.
Ivalori dell'acquario sono stabili:
n02:<0,3
no3: 25 circa
Domani avremmo intenzione di fare un primo cambio d'acqua: siccome l'acquario al momento non e' riempito totalmente ma mancano 4-5 litri, abbiamo intenzione di togliere 4 litri e mettere cio' che manca per riempire l'acquario (circa 10 litri).
Domanda: dobbiamo sciacquare anche le spugne del filtro o è meglio aspettare (domani siamo al 30esimo giorno)? Ogni quanto vanno sciacquate? Ipesci sembrano stare bene. Ne aggiungeremo altri il prossimo fine settimana.
Abbiamo una pianta piuttosto alta che sta crescendo tantissimo e disordinatamente. Come possiamo sistemarla?
Grazie a tutti

milly
16-02-2007, 22:02
mi sembra che proceda tutto bene :-)) le spugne se svolgono il filtraggio meccanico e non biologico e se sono sporche potete sciacquarle tranquillamente.
vanno pulite quando sono molto sporche e/o vi accorgete che il normale flusso dell'acqua è rallentato.
per la pianta servirebbe una foto ;-)

Agnese72
21-02-2007, 11:45
Ciao a tutti,
per ora sembra andare tutto bene. I nitriti sono a 0 e i nitrati sono scesi a 12,5 dopo il primo cambio d'acqua. Le mie piante e in particolare l'anubia sono pero' ricoperte di aghe scure. I cory, infaticabili lavoratori, non riescono a eliminarle. Siccome sabato vorremmo inserire qualche altro pesciolino, sapete dirmi se ne esiste qualcuno che riesca a eliminare le alghe e non diventi troppo grande? Ricordo che la vasca è da 35 litri e per ora all'interno ci sono un betta e due cory albini. Sennò come potrei fare con queste maledette alghe?

fr@nco
21-02-2007, 12:57
Agnese72, ciao. I Corydoras non sono assolutamente dei mangiatori di alghe. Se vuoi mettere qualche mangiatore di alghe che non cresca molto, devi orientarti verso gli otocinclus e/o le caridine, ma non aspettarti miracoli. Le alghe sono un problema con il quale più o meno tutti dobbiamo convivere. A mio parere, l'unica cosa che puo combatterle è avere piante in ottima salute.