Entra

Visualizza la versione completa : deltec mce 300


Brig
24-01-2007, 23:03
allora...
seguendo i vostri consgli lo ho acquistato...
lo ho montato... quel poco che c'era da montare... e lo ho messo all'acquario...
forse un errorino metterci acqua normale dentro e non quella dell'acquario subito... che già è al limite minimo sindacale... non so se avrebbe retto quei 3 l...
cmq...
ora penso sia tutto in circolo....

ma la cosa che non ho capito bene è il discorso del tubo dell'aria...
devo chiuderlo e aprirlo spesso i primi tempi???
e... dice ogno tre mesi pulire la pompa....
ma a me sembra incastrata...

consigli?

lanty
26-01-2007, 15:56
Allora pure io lo ho acquistato da qualche giorno, la procedura di chiudere ed aprire la valvola è per lo spurgo dell'area nella colonna di aspirazione una volta intallato posizionala a ore 2 e aspetta che inizierà a schiumare. Per la pulizzia è semplice si tira fuori tutta la colonna di contatto e viene su anche la pompa.

Michele C
26-01-2007, 17:08
Come vi trovate?
Fa rumore?
shiuma???.....

dai che mi deve arrivare voglio sentire se funge bene questo piccolino....

Brig
27-01-2007, 21:52
a me funge...
fa schiuma...
ha iniziato dopo un giorno o poco più...

il rumore...
be...
non è eccessivo...
certo appena lo ho messo lo sentivo... ma ora ci sono abituato e lo sento poco anche da vicino.....
e poi... è già quasi montato... devi mettere solo due incastri... acqua e via....
cmq
riepilo d'acqua per vedere se avesse dei buchi imprevisti...

capellone24
28-01-2007, 10:59
ragazzi mi spiegate una cosa?? ma l'mce 300 usa una pompa autoinnescante??? cioè ha una maxijet con un venturi sull'uscita a cui è collegato un tubicino che aspira l'aria dalla sommità della mandata???

grazie!

Brig
28-01-2007, 15:48
si... e se non erro è una maxi-jet 1000.....


cmq
ha un tubo di aspirazione collegato poi ad un tubino d'aria con regolatore e un mezzo tubo di uscita che butta tutto nel cilindro... li fa le bollicine che essendo meno dense della schiuma (suppongo) rimangono sotto portando la schiuma verso l'alto che poi cade nel bicchiere.... mentre i fondo al cilindro c'è un buco dove l'acqua va nella scatola e esce per andare nell'acquario....
l'unica cosa... il tubo di uscita da mettere in vasca con quella specie di barra li...
A il tubo è troppo grosso.... se fosse possibile tagliarlo
B quella specie di triangolo da mettere per fare non so cosa.... anch'esso come la''ltro è grossissimo.... si potesse tagliare....

e cmq... io ho il circolo in senzo anti orario... e l'acqua che butta viene rimandata verso l'entrata dello stesso... ma non penso ce ne finisca molta... però...

Michele C
29-01-2007, 18:49
Brig, lanty, ....

ho messo in funzione il deltec 300 oggi....tutto regolare
unica cosa e' un po' spesso!.....lo credevo piu sottile,
per il resto ora sta andando da un paio d'orette, bicchiere ancora asciutto...
solo bollicine sotto per ora...

unico difetto spero di poterlo risolvere, mi sta riempendo la vasca di bollicine!!!!!!

Anche il vostro???
cosa sto sbagliando?

lanty
29-01-2007, 21:26
le bollicine po passano da sole

Brig
29-01-2007, 23:26
non devono andare le bollicine in vasca...
rimangono nel tubo collocato nel bloccone...
non devono andarci...

Michele C
30-01-2007, 18:24
non devono andare le bollicine in vasca...
rimangono nel tubo collocato nel bloccone...
non devono andarci...


ho che non devono andarci ma che ci fo'????
le chiamo indietro?????

ho letto il manuale e dicono che se ci sono bollicine in vasca puo essere colpa del sale....mha!!!!!

io uso il reef cristal, voi che sale usate?, magari provo a cambiare...

Brig
30-01-2007, 20:54
bo...
me lo ha dato il negoziante...
sai... sono partito al quanto allo sbando... sto provando piano piano a rimediare agli errori... cmq...

hai controllato che tutto sia incastrato perfettamente?

maestro2
30-01-2007, 22:51
Ciao a tutti scusate la mia ignoranza ma dove lo posso trovare questro schiumatoio.Grazie e ciao

Michele C
31-01-2007, 08:41
io l'ho preso su abbissi.com (156 euro)
ma lo trovi anche su aquariumcoralreef, e altri che non ricordo....

daniele.raffagnino
05-02-2007, 13:33
ho anche io questo skimmer,ma non ne sono soffisfatto appieno...
quando voglio togliere il bicchiere per svuotarlo svariate volte si solleva anche la colonna dove sale l'acqua e devo risistemarla;non si riesce a vedere quanto si sta riempiendo il bicchiere perchè lo sporco che si forma sul collo della colonna non te lo lascia vedere;e poi la piastra di degassamento è troppo grossa!!
voi che ne pensate?

Brig
05-02-2007, 16:07
che non so coa è la piastra di degrassamento... cmq si... è vero... non si vede dove è pieno il bicchiere... non solo per lo sporco ma anche per le bolle....

io per vedere le sospendo....
e oggi mi sono beccato la sorpresa... da 1 cm scarso di ieri sera ai 5-6 di oggi.... cavolo... è una roba giallina che non so manco cosa è... però...

daniele.raffagnino
06-02-2007, 02:29
la piastra di degassamento è il nome di quell'attrezzo su cui scivola l'acqua quando esce...
in un giorno ti si è riempito di così tanto?io invece ho il problema contrario..estrae poco o niente!cmq prova ad alzare l'altezza del bicchiere,così dovrebbe (...e dico dovrebbe!) formarsi un liquido + denso e meno acquoso...

Michele C
06-02-2007, 13:43
non si riesce a vedere quanto si sta riempiendo il bicchiere perchè lo sporco che si forma sul collo della colonna non te lo lascia vedere;e poi la piastra di degassamento è troppo grossa!!


Bhe io guardo dal forellino che c'e' sopra, pero' in una settimana ci sara' 2 mm di liquido poca roba, per la piastra quoto in pieno, non si puo mettere,e' enorme,almeno io l'ho tolta e ho messo una specie di ciotolina sotto lo scarico....

daniele.raffagnino
06-02-2007, 16:46
Bhe io guardo dal forellino che c'e' sopra

io invece ce l'ho incastrato dietro e non arrivo a vederci dentro...
così anche a te estrae poca roba...chissà se è allora è normale o è per via del fatto che non hai messo pesci

Brig
06-02-2007, 16:48
non ho capito na mazza di ciò che avete fatto....
cmq...

c'è il tubo che prende l'acqua in acquario.... è lunghissimo...
c'è mica un modo di accorciarlo???

intendo quello che è collegato alla pompa e che fa il lato basso della U di quel tubo... ovviamente capovolta

Michele C
06-02-2007, 20:07
daniele.raffagnino,
chissà se è allora è normale o è per via del fatto che non hai messo pesci

bhe credo che qyesto infliuisca sicuramente comunque prima quando avevo il prizm mi faceva circa il doppio di liquido nel bicchiere, molto piu fluido pero' questo
sembnra piu denso,domani pulisco e vedo....

Brig,
c'è il tubo che prende l'acqua in acquario.... è lunghissimo...
c'è mica un modo di accorciarlo???


C'e' scritto anche sul manuale, si puo' accorciare e io l'ho accorciato, l'ho tagliato
di 3 Cm circa, altrimenti mi arrivava il tubo a meta' vasca.....

Brig
07-02-2007, 16:12
ah si???
sai che non ci ripensavo al manuale....

be allora quasi quasi...
infatti anche a me arriva a metà vasca...
sia quello di mandata che quello di uscita....
per non contare quella specie di triangolo incastrato nel tubo di uscita...

sai mica se si possono spuntare anche quelli?

Michele C
07-02-2007, 16:28
sai mica se si possono spuntare anche quelli?


non lo so....ma non c'e' scritto nula sul manuale quindi presumo che il tubo di scarico celo dobbiamo tenere cosi.....stessa cosa per la piastra di degassamento
io l'ho tolta....e' gigantesca....conta poi che io ho 75 litri mica 200....

Brig
07-02-2007, 18:04
bo...
che dici... azzardo a spuntarle???
tanto non dovrebbe cambiare molto...

Michele C
08-02-2007, 09:10
che dici... azzardo a spuntarle???


Vedi tu :-)

poi fammi sapere che se funziona spunto anche io :-)

V.Liguori
08-02-2007, 10:23
Ciao a tutti scusate la mia ignoranza ma dove lo posso trovare questro schiumatoio.Grazie e ciao

Io l'ho preso su aquariumconcept 156€

V.Liguori
08-02-2007, 10:25
non ho capito na mazza di ciò che avete fatto....
cmq...

c'è il tubo che prende l'acqua in acquario.... è lunghissimo...
c'è mica un modo di accorciarlo???

intendo quello che è collegato alla pompa e che fa il lato basso della U di quel tubo... ovviamente capovolta
Prova a ridurlo un pochino come ho fatto io.

V.Liguori
08-02-2007, 10:28
SOlo una cosa non ho capito: sul manual mi si dice di riempire il vano acqua (quello dove non c'è la pompa) con acqua. Acqua di osmosi con aggiunta di sale suppongo ma se la capienza dello scomparto è si e no 3 Lt quanto sale marino ci metto 0,10 gr????

daniele.raffagnino
08-02-2007, 12:38
SOlo una cosa non ho capito: sul manual mi si dice di riempire il vano acqua (quello dove non c'è la pompa) con acqua. Acqua di osmosi con aggiunta di sale suppongo ma se la capienza dello scomparto è si e no 3 Lt quanto sale marino ci metto 0,10 gr????

l'acqua da metterci dentro prendila dalla tua vasca..poi prepara circa 3 lt(più o meno sarà quella che ci va dentro lo skimmer) di acqua con sale e la aggiungi nell'acquario per pareggiare il livelo..ricordati:circa 35 g per ogni litro d'acqua...solo una cosa..se già non lo sapessi...non avviare mai la pompa se non è completamente immersa !

V.Liguori
08-02-2007, 12:45
SOlo una cosa non ho capito: sul manual mi si dice di riempire il vano acqua (quello dove non c'è la pompa) con acqua. Acqua di osmosi con aggiunta di sale suppongo ma se la capienza dello scomparto è si e no 3 Lt quanto sale marino ci metto 0,10 gr????

l'acqua da metterci dentro prendila dalla tua vasca..poi prepara circa 3 lt(più o meno sarà quella che ci va dentro lo skimmer) di acqua con sale e la aggiungi nell'acquario per pareggiare il livelo..ricordati:circa 35 g per ogni litro d'acqua...solo una cosa..se già non lo sapessi...non avviare mai la pompa se non è completamente immersa !
Per immersa intendi che il tubo di aspirazione deve essere nell'acqua della vasca giusto?

Brig
08-02-2007, 15:17
per immersa vuol dire che l'acqua deve uscire dall'apposito buco... appena inizia ad uscire sai che è pieno....


cmq...
dai... tutto sommato quie tubi... per me si possono accorciare...
basta fere bene... perchè in teoria... quello di fuoriuscita a cosa serve? quindi... 1 o 5 cm... in teoria... non cambia niente....

Michele C
08-02-2007, 16:34
quindi... 1 o 5 cm... in teoria... non cambia niente....


Forse qualche bollicina in meno in vasca?

Brig
08-02-2007, 19:28
ti dirò che le bolle me le ha iniziate a fare da poco... e cmq non mi interessano quelle bolle...
dai se tutto va bene domenica mattina opero...

daniele.raffagnino
08-02-2007, 23:21
Per immersa intendi che il tubo di aspirazione deve essere nell'acqua della vasca giusto?

per immersa intendevo dire di non avviare mai lo skimmer se la pompa non è completamente dentro l'acqua...per questo bisogna sempre riempirlo di acqua prima di farlo partire...
questo vale anche per le prossime volte che lo riavvierai dopo averlo pulito...

Brig
11-02-2007, 16:51
raga...
io ho tagliato...
sia il tubo di immissione...che ora è piccolissimo
che il degassatore che er troppo lungo...
vediamo se si noteranno anomalie...

Michele C
11-02-2007, 19:27
raga...
io ho tagliato...


allora? che ti sembra? funziona tutto come prima?
fammi sapere che opero anche io :-)

Brig
11-02-2007, 23:07
non mi sembra diverso...
solo che forse ho sistemato male il degassatore e non fa più molte bolle...
ma a me sinceramente frega assai...