Entra

Visualizza la versione completa : cavetto sottosabbia


Sbasa
24-01-2007, 18:56
ciao a tutti io ho istallato il cavetto sottosabbia ma quanto tempo lo devo lasciare attaccato ? io lo accendo per un quarto d'ora ogni ora è giusto? fatemi sapere ciao

Massimo lo cascio
24-01-2007, 20:00
ciao. Che io sappia per godere a pieno del può effetto devi lasciarlo sempre acceso.

TuKo
24-01-2007, 20:13
ciao. Che io sappia per godere a pieno del può effetto devi lasciarlo sempre acceso.
diciamo che se nn si conosce il wattaggio del cavetto è un pò ardito dare un consiglio del genere,anche perchè da come scritto Sbasa nn sembra regolato da un termostato ma da un temporizzatore,in più penso che sia utile sapere che uso ne debba fare di questo accessorio cioè se deve essere un supporto al termoriscaldatore a provetta,oppure deve ricreare in vasca una specie di falda freatica???

Massimo lo cascio
24-01-2007, 21:08
Hai ragione. davo per scontato che il wattaggio fosse proporzionato. Altrimenti anche se lo accende un pochino cuoce le radici. A meno che non ha un termostato ma allora non deve accenderlo e spegnerlo a ripetizione. Ciao

Sbasa
27-01-2007, 15:27
avete ragione scusate la potenza nn la ricordo esattmente(nn uccidetemi ) ma era bassa l'avevo presa per creare una falda ma ho paura che andando continuamente mi bruci le radici anche se con poco wattaggio voi cosa dite?

GFONDA
28-01-2007, 00:17
Consiglio di attenersi alla tabella http://www.dennerle.de/HG09UG01.htm
per il wattaggio.
Il cavetto, se di wattaggio giusto, può stare sempre acceso, ma andrebbe collegato ad un termostato per evitare di scaldare troppo l'acqua. La sua funzione però non è di scaldare l'acqua ma di evitare il raffreddamento del fondo e di creare un ricambio di acqua nel fondo.

Flexo
28-01-2007, 14:56
Secondo Federico Simbona #36# in un post vicino, il cavetto sottosabbia andrebbe mantenuto acceso per poco tempo in modo da creare una specie di falda che faccia salire l' acqua calda prodotta verso l' alto... e a lungo andare si formano delle condizioni favorevoli alla formazione di una discreta flora batterica :-) ma non serve mantenerlo acceso per molto tempo... onde evitare, come già detto, un danno alle radici delle piante.....bastano pochi gradi di differenza in più rispetto al riscaldatore a provetta.

Ciauz

GFONDA
28-01-2007, 15:46
Se il wattaggio è quello indicato nella tabella, non c'è assolutamente rischio di danneggiare le radici. Il problema è che la maggior parte dei cavetti in commercio hanno potenze eccessive e quelli Dennerle non si trovano facilmente e costano cifre esagerate. Il doppio termostato Dennerle, che regola la temperatura dei due riscaldatori in maniera ottimale, poi ha un prezzo semplicemente ridicolo (250 - 300 euro).
Il metodo suggerito da Federico è ottimo: con un semplice temporizzatore si crea un flusso attraverso la sabbia senza alzarne troppo la temperatura. Basta agire sul rapporto acceso/spento per ottenere il risultato voluto.
L'importante è muovere un po' l'acqua nel ghiaino per migliorare l'assorbimento radicale dei nutrienti ed evitare zone anossiche, e anche evitare che la temperatura del fondo sia più bassa di quella dell'acqua (piante con i piedi freddi).

Marco Conti
30-01-2007, 08:50
Nella mia vasca da 200 litri monto il dennerle 25w sempre acceso. No problem.
Come dice GFONDA, segui la tabella e non sbagli più. Per di più quei cavetti
funzionano a 24v, dunque sicuri. Costano tanto, io l'ho comprato nel lontano 1994, ed allora l'avevo pagato 250000lire #19