PDA

Visualizza la versione completa : PH alto in vasca


mk_vr
24-01-2007, 18:20
Ho questo problema con il PH.

Parto dall'inizio, questi i valori KH 4,5 GH 6 PH 7,2 NO2 e No3 a posto. Cambio con osmosi tagliata con H2O del rubinetto che ha gli stessi valori come sopra con la differenza che il PH è a 6,5. Una volta in vasca tutto resta costante a parte il PH che sale.

Non ho areatore, la pompa non è a pelo d'acqua, ho un impianto CO2... niente tutto inutile.

Il fondo è della Dennerle, ho una roccia (farò il test) ma se fosse calcarea non alzerebbe anche il KH?

Perchè SALE???

Grazie
Marco

Massimo lo cascio
24-01-2007, 20:21
Ciao. L acqua di osmosi miscelata all'acqua di rubinetto mantiene per breve tempo la sua acidità perché i sali contenuti nell'acqua di rabinetto tamponano gli ioni idrogeno. Si forma un acido gassoso (anidride carbonica) che si allontana velocemente. Quindi il ph si stabilisce nuovamente a sette e due. con kh cinque hai poche speranze di abbassare il ph a meno che non fornisci dosi massiccie di anidride carbonica. Comunque secondo me i vuoi valori sono buoni così se punti al semplice allevamento.

carluccio 7
24-01-2007, 20:27
Che pesci hai in vasca?

mk_vr
24-01-2007, 23:30
ho dei discus... preferirei andare sotto il 7

zane
24-01-2007, 23:46
per cominciare potresti aumentare la percentuale di osmosi rispetto a quella del rubinetto in modo da avere un kh 4, ed uumentare la co2 da 18 mg litro a 20/22 l
cosi facendo dovrestii restare sotto il 7 di ph
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

ilpres
28-01-2007, 12:31
Mi inserisco nella discussione, sperando di trovare risposte...
Allora , ho effettuato il test del pH nel mio acquario e il risultato mi ha allarmato pH 8! Glia ltri valori sono NO2 <0.3 Kh 8
Per curiosità ho fatto il test nell'altro acquarietto...pH 9(!) KH 8 NO2 0.3
Fortuna che nel secondo NON ho ancora inserito pesci! e gli NO2 possono ancora andare!
Per curiosità ho testato l'acqua di rubinetto ph 7.
Devo dire che utilizzo soltanto acqua cdi rubinetto con biocondizionatore e il fertilizzante fai-da-te che effetivamente ho aggiunto qualche giorno prima senza rispettare il dosaggio che solitamente metto...
Può essere solo questa la cuasa dell'aumento del pH? E quindi aspettando che gli elementi vengano assorbiti dalle piante tutto si riabassa?
#07

Massimo lo cascio
29-01-2007, 02:29
ciao. Non conoscendo la composizione del fartilizzante è difficile darti una risposta. Di solito gli innalzamenti del ph sono dovuti ad oggetti d'arredamento o al fondo composti da sostanze calcaree .

ilpres
29-01-2007, 12:25
Grazie per la risposta.
Cmq, il fondo è composto dal ghiaietto classico (cambia solo la grana) in tutti e due gli acquari. Il fertilizzante è quello a base del COMPO sempreverde.

Massimo lo cascio
29-01-2007, 15:43
Per essere sicuro potresti prendere un pò di ghiaietto e condirlo con qualche goccia di acido cloridrico. Se qualche sassolino frigge allora il fondo non è idoneo. Lo stesso potresti fare con le pietre se ne hai. Ovviamente fuori dall'acqua. Per il concime io ne userei uno testato ma per questo ti lascio a qualcuno più pratico di fertilizzazione.ciao ciao

ilpres
29-01-2007, 19:47
Ho provato a cambiare l'acqua nel 25 lt , poichè è in maturazione ho tolto circa 10 litri (semmai ritarderò a introdurre le neocaridine!)...
Ho introdotto la solita acqua di rubinetto biocondizionata, il cui pH era 7.
Ho misurato il pH nella vasca e ho trovato pH tra 7 e 7.5 (test tetra).
Boh! speriamo che si mantenga! Domani rifaccio il test.
Unìaltra differenza rispetto al test ella scorsa volta è che NON ho aggiunto fertilizzante e che fosse sera, praticamente a ciclo di luce finita! (stacco alle 19)
#24