Visualizza la versione completa : Devo aumentare la luce!!! ma come???!!!
Allora v spiego.....io ho un cayman 60 pro....ke monte 2 t8 da 15W...e ha solo 2 posti x i neon (quindi nn se ne possono aggiungere) volevo tenere l'acquarelle e sostituire il Philips 765 TLd 6500 Kelvin con qualcosa d + "potente"....cosa m consigliate???? siccome ho 0.4 W/l vorrei almeno arrivare a 0,7....aspetto risposte!!!!!
Senza aggiungere neon sei per forza vincolato a 0,4 W/l perché i neon di quella lunghezza sono SOLO da 15W. La potenza di un neon è univocamente legata alla lunghezza, non esistono neon lunghi 43 cm da 30W, o da 25 o da 50... I 43 cm sono solo da 15.
Se ti capitasse sotto mano un catalogo, fai caso che ogni potenza ha la propria lunghezza.
Al più, con soli due posti, puoi sostituire i due neon attuali con due neon compatti PL da 36W, sorpassando anche i tuoi ipotetici 0.7 W/l, ma c'è un pochino da lavorare. Non tantissimo, ma un pochino sì... specialmente se l'acquario non ha una plafoniera stagna perché le PL, purtroppo, non hanno attacchi stagni.
Se l'acquario ha già le proprie luci in una plafoniera il 90% del lavoro è già fatto :-)
Se vuoi fare qualcosa di un pochettino meglio di quello che hai ora (piuttosto di niente..) sostituisci la 765 con una 840.
Tieni poi conto che la misura W/l è una cosa molto "a spanna", perché moltissimo dipende anche da quali tipi di tubi metti in acquario.
Un 765, per le piante, è praticamente inefficace quindi è quasi come non averlo, anche se sono 15W. Ma se la luce non è "buona"...
quindi se sostituisco la765 con la 840 cosa cambia??? quanto puo costare + o -???
grazie cmq della bella risposta... ;-) #22
Rispetto al sole, che emette tutte le frequenze luminose (e quindi tutti i colori) dello spettro di luce visibile, i tubi al neon emettono la loro luce soltanto su alcune frequenze ben determinate e sparse qua e là. La sovrapposizione di questi raggi provoca un colore risultante che è solo un colore apparente (come fa una TV o un monitor del PC che ottiene tutti i colori sovrapponendone soltanto tre: il rosso, il verde e il blu): ce ne accorgiamo quando un certo colore, visto sotto il neon, appare poi diverso da come è in realtà, visto alla luce del sole. Questo fenomeno si chiama metamerismo.
La qualità della luce emessa da una certa lampada, quindi, dipende da quanto è ampio questo "ventaglio" di frequenze luminose rispetto a tutte quelle emesse dal sole.
Le lampade a spettro 8** hanno un contenuto di frequenze emesse maggiore, rispetto alle 7**, e quindi rendono anche meglio i colori.
Il fatto di mettere una luce a 4000°K come la 840 (o addirittura la 830, a 3000°K) dovrebbe invece favorire la crescita delle piante più di una luce a tonalità più fredda.
Avendo pochi già Watt, è bene sfruttarne al meglio quanti più possibile.
Un 840 è un tipo di tubo molto diffuso che trovi in moltissime ferramenta, o Brico, Castorama, ecc... e costa attorno ai 7-8 euro o giù di lì.
Qui trovi alcune tabelline simpaticamente istruttive (le figure si riferiscono a lampade a spettro 8** e 9**, confrontale con la sensibilità delle piante): http://www.naturacquario.net/lux/
Qui invece trovi alcuni confronti fra i vari tipi di luce emessa dai diversi neon alle rispettive gradazioni di temperatura (colore) e un po' di concetti generali: http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp
Non ti spaventare e leggilo con tutta la calma di cui hai bisogno ;-)
davide 1
25-01-2007, 02:06
Ciao anche io sono um nuovo iscritto ed ho il tuo stesso problema ho deciso di provare ad aggiungere un'altro neon da 18W (60 cm) ai suoi di serie da 15W (43 cm). appena mi arriva il materiale e faccio la modifica metto nella rubrica fai da te tutta la descrizione e le foto.intanto non ci resta che aspettare. Il mio 80 litri dovrebbe passare da 0,3 w/l a 0,7 w/l mi sembra buono no?
Sì, 0.7 già non è male, per la maggior parte delle piante è un buon valore.
Ma è altrettanto importante considerare nel conteggio anche il tipo di luce che si mette: magari mettere tre tubi tutti a 8000°K e arrivare a 60W rende peggio che avere solo due tubi, per un totale di 40W, ma con due neon maggiormente adatti per il proprio acquario.
davide 1
25-01-2007, 02:29
E' vero Bettu ha pienamente ragione ma per il tipo di lampade ci sono tante pubblicazioni che ti consigliano su quale spettro andare, io parlavo di potenziare il wattaggio rispettando lo spettro "ottimale"
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |