Visualizza la versione completa : Quanta Illuminazione....
Salve volevo una delucidazione in merito all'illuminazione del mio acquario.
Ho un 230 litri lordi con 4 neon di cui 3 da 30w e uno da 25w tutti e 4 t8, ora quello che mi chiedo' è sufficiente tale illuminazione considerando che 2 dei 4 gli ho aggiunti io?
E se fosse si, quanta illuminazione avrà bisogno??
Infine, ci sarebbe la possibilità (facendo qualche modifica)di aggiungere un'altro neon, voi cosa mi consigliereste un t8 o un t5???
Grazie e saluti.
Contewolf
24-01-2007, 01:34
dipende dalle esigenze delle piante che hai o che vorresti mettere. 0,5 w/litro è una illuminazione media sufficiente per tante specie di piante in questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm tutte quelle della terza colonna vanno bene #36#
mmicciox
24-01-2007, 08:16
Se vuoi mettere piante esigenti devi passare ai t5 anche perchè credo che avrai una bella colonna d'acqua in 230 l, dovresti avere da da 170 watt in su
Come minimo le T5, vantaggi ancora più consistenti li avresti con le compatte PL.
Bettu mi stai dicendo che le PL sono piu vantaggiose dei T5? scusa so un po sconvolto perchè finora ho letto il contrario... -05
Beh, se prendi un tubo lungo 100 cm da 40 W e lo pieghi a "U" fa la stessa luce di due tubi da 20W lunghi 50 cm accostati uno vicino all'altro, quindi è come mettere due tubi in un colpo solo.
Un T5 da 50 cm sono 16W e 800 lumen (circa...): una PL da 50 cm sono 40W e 3300 lumen!
Quanto alla penetrazione in acqua, dipende solo dallo spettro, e uno spettro 830 (o 840) è sempre lo stesso spettro 830 (o 840), sia per i T5, che per i T8 che per le PL.
Ma allora ste T5 che hanno di tanto "meraviglioso"? costano tantissimo...
Lascio la risposta a qualcuno che le abbia scelte consapevolmente
Scelte consapevolmente...i t5 HO in 54cm erogano 24W per 1600lm e non 800, non costano tantissimo infatti li pago meno di 10€ all'uno, si trovano con più spettri rispetto alle pl, gli attacchi sono facilmente isolabili, i riflettori fanno meglio il loro dovere e soprattutto ne esistono in commercio.
Scelte consapevolmente...i t5 HO in 54cm erogano 24W per 1600lm e non 800, non costano tantissimo infatti li pago meno di 10€ all'uno, si trovano con più spettri rispetto alle pl
Beh, per gli usi più comuni in acquario anche per le PL ormai c'è una larga scelta, sia di potenze che di colori, e il flusso luminoso delle PL 8** è comunque sempre il doppio.
gli attacchi sono facilmente isolabili, i riflettori fanno meglio il loro dovere e soprattutto ne esistono in commercio
Questo in effetti è verissimo e non è piccola cosa... i PL hanno diversi problemi, soprattutto a livello pratico, nella predisposizione iniziale dell'impianto: richiedono una plafoniera almeno fai-da-te (e ben fatta!) per evitare il problema elettricità-acqua e il riflettore me lo sono (anche quello...) dovuto autocostruire con delle lattine di Coca-cola :-)
Se non altro non necessitano per forza di reattori elettronici, ma fino a 40W va bene anche un normale reattore ferromagnetico da pochi euro.
io ho le PL ;-) nel futuro acquario mettero T8 che è per Discus.. forse 2 T5 :-)
Più che altro ho trovato grossissimi vantaggi nel caso uno voglia passare da T8 a PL (piuttosto che da T8 a T5) per via delle lunghezze dei tubi. Nel caso di passaggio da T8 a T5, spesso si hanno solo un po' più di watt in leggermente meno spazio, perché rispetto ai T8 i T5 hanno misure molto "a mezza via".
Le PL invece hanno misure che - a parità di potenza - sono praticamente la metà dei T8, che è un sottomultiplo molto comodo: se un 30W è 90cm basta allineare due PL da 36W: ottieni 83cm e 72W.
Se hai un 15W da 45cm, ci metti un 36W da 41cm e hai più che raddoppiato... trovo che ci sia una maggiore compatibilità fra le due misure.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |