Entra

Visualizza la versione completa : aiuto montaggio schiumatoio H&S


Ginko64
23-01-2007, 22:36
Ciao,

oggi e arrivato lo schiumatoio H&S Type A110 F2000 e confesso che e il primo skimmer che vedo dal vivo in vita mia #12 (e enorme :-)) )

ora volevo un consiglio per il corretto montaggio.
dalla seconda foto sotto, il tubicino A va inserito nel subborto B giusto ? (a che serve ?)
la seconda pompa sara poi quella che carica l'acqua nello schiumatoio e percio va posizionata a fondo sump e collegata con un tubicino di gomma vero? mentre la prima pompa l'acquabee in dotazione si occupa della schiumazione ?
lo scarico dello skimmer esce dal tubo C che ho visto essere regolabile in potenza d'uscita, ma al tubo C va collegata qualche prolunga che "accompagni" l'acqua in sump in modo da attutire il rumore della caduta o va lasciato cosi ?

riguardo alla foto 1 a cosa serve quel pezzetto ?

ragazzi grazie a tutti :-))

zefiro
23-01-2007, 22:58
questo non mi sembra L' A-110 veramente... #24

cmq quella della prima foto è la pinzetta stringitubo che stringe il tubo dell'aria che è collegato al venturi della pompa di schiumazione e regola l'immissione di aria nella camera di contatto..

esattamente come hai detto il tubicino di silicone và agganciato a B
la pompa di carico messa in sump connessa con l'attacco..

non metterei nulla all'uscita..

Ginko64
23-01-2007, 23:03
questo non mi sembra L' A-110 veramente... #24

cmq quella della prima foto è la pinzetta stringitubo che stringe il tubo dell'aria che è collegato al venturi della pompa di schiumazione e regola l'immissione di aria nella camera di contatto..

esattamente come hai detto il tubicino di silicone và agganciato a B
la pompa di carico messa in sump connessa con l'attacco..

non metterei nulla all'uscita..



per quanto riguarda la pinzetta mi pare di avere letto su un articolo si AP che l'aria va lasciata tutta aperta percio non mi serve e non lo devo proprio montare?

zefiro
23-01-2007, 23:08
ti hanno mandato un A150 al posto dell' A110 ?!
bello sbaglio..!!!
bhè si..puoi anche non montarla a quanto pare gli H&S lavorano con l'aria totalmente aperta..

Ginko64
23-01-2007, 23:09
ancora una cosa....................

quando lo devo attaccare, do corrente prima alla pompa di carico e aspetto che lo schiumatoio si riempia d'acqua e poi quando e pieno attacco la pompa di schiumazione oppure posso attaccarle tutte e 2 contemporaneamente?

Benny
23-01-2007, 23:20
la prima opzione

Ginko64
23-01-2007, 23:24
grazie Benny ;-)

per quanto riguarda lo scarico dello skimmer, c'e una regolazione di potenza d'uscita come va sistemata?

purtroppo non c'era nessun tipo di libretto d'istruzioni assieme allo schiumatoio #07

Benny
23-01-2007, 23:30
lo scarico non deve stare sommerso...per regolare lo skimmer devi agire sul tubo telescopico..se lo ruoti a destra o a sinistra il livello dell'acqua nella colonna si alza o abbassa...

porta il livello dentro il tubo stretto..sotto il bicchiere

Ginko64
23-01-2007, 23:46
la pompa di carico che mi hanno mandato e una Eheim compact 300. va bene ??

MADICA
23-01-2007, 23:53
Ginko64, non ti posso aiutare per lo skimmer, ma sei sicuro che si sono sbagliati?
Per la tua vasca è un bestione #17
Dai stai scherzando :-))

ik2vov
24-01-2007, 00:18
Quello schiumatoio e' un H&S A150-F2001.

Il tubicino in silicone e' l'aspirazione dell'aria che finisce nel venturi attaccato alla pompa di ricircolo.
Il secondo ingresso che identifichi come "B" e' appunto l'ingresso della pompa di mandata, per me la Eheim compact 300 e' troppo piccola, io uso una MaxiJet 750.
Quello che identifichi con "C" e' l'uscita dell'acqua, sopra di questo c'e' la regolazione a baionetta, tramite questa regolazione fai in modo che l'acqua sia sopra l'innesto del bicchiere di circa un centimetro per iniziare, poi lo regolerai a seconda della schiumata.

Ciao

ik2vov
24-01-2007, 00:21
Scordavo, lo stringitubo serve a diminuire il flusso dell'aria in ingresso, cosa a mio avviso da non fare, riponilo in un cassetto.

Ciao

Perry
24-01-2007, 15:28
Io ho visto usare quegli stringitubo sull'acqua in ingresso dalla pompa di alimentazione #24 evidentemente avevano pompe troppo potenti e il livello gli rimaneva troppo alto..