PDA

Visualizza la versione completa : Hydrocothyle Leucephala


evenef
23-05-2005, 01:05
Ciao.
Ho notato che le foglie più vecchie dell'hydrocothyle sono gialle e rovinate. E' normale? Vanno potate o lasciate?
Grazie.

Nebulus
23-05-2005, 10:15
Carenza di potassio, o di magnesio. Più probabilmente di potassio. Oppure, mancanza di luce (dicendo "le più vecchie", immagino tu intenda le foglie basali), comunque no, non è normale, e prima di potarle io cercherei di porvi rimedio.

evenef
23-05-2005, 10:19
E cosa devo fare? Ci sono integratori in commercio?
C'è qualche problema nel bilanciamento dell'acquario?

faby
23-05-2005, 18:19
quelle più bsse e vecchie è normale, le rinnova...

Poi èun pianta molto esuberante, che nella crescita tende a farsi obra da sola, infatti ti consiglio di toglierla tutta, potarle, sfoltirla, eliminare foglie vecchie e gambi vecchi e ripiantarli...

Io faccio quest procedura circa una volta al mese...


ciao! :-))

SirioIT
23-05-2005, 18:25
Stesso problema , le foglie + grandi diventano lentamente gialle poi trasparenti poi naturalmete marciscono .
Fertilizzo con linea completa dennerle , la luce e' di circa 0.7/L ....... BOH #24 ( caratteristiche complete nel profilo)
Come e' possibile una carenza di un elemento nutritivo usando una linea completa di fertilizzante ?
Soluzioni ?

SirioIT
23-05-2005, 18:27
Ho appena letto la reply di faby ............ se e' normale allora tutto ok ;-)

Ciao .

faby
23-05-2005, 18:32
aspetta.... allora io ho detto che è normale nelle foglie vecchie e che stanno più in basso... se sono folglie giovani allora no...


ciao! :-))

SirioIT
23-05-2005, 18:40
Nono , le foglie giovani sono verdissime ........ il problema si mostra solo nelle foglie molto grandi ( e di solito stanno basse ) .
Cmq a fine mese provo a spiantarla e a sfoltirla come suggerisci tu .

Ciao!

faby
23-05-2005, 18:45
allora dovrebbe essere normale.... ;-)

mapi64
23-05-2005, 19:08
Assolutamente normale la descrizione di faby ... sradicate (tanto non si fissa più di tanto sul fondo), ripulite e ripiantate periodicamente.
In alternativa ripegatela sul fondo ed interrrate qualche internodo.

evenef
23-05-2005, 20:14
Io uso il fertilizzante tetra florapride...c'è scritto che contiene ferro e oligoelementi, quindi dovrebbe contenere anche potassio e magnesio. No?
Devo usare qualcos'altro? Se sì cosa mi consigliate?
Comunque sì sono le foglie più grandi ad essere gialline e un po' rovinate...

faby
23-05-2005, 20:17
Non è un buon fertilizzante... è un po' una schifezzuola...

Io direi che è meglio una linea completa, come la Dennerle, la sachem, kent botanica...


ciao!

Nebulus
26-05-2005, 00:53
Se no, coltivatela galleggiante o semiemersa e non si ingiallirà mai... ;-)