Entra

Visualizza la versione completa : Terzo neon o cambio totale delle lampade ???


buggy66
23-01-2007, 16:06
Ciao,

sto allestendo un Cayman 60 Pro della Ferplast (75 litri lordi netti 70 circa) che monta di serie 2x15W T8 (1 Philips 765 TLd 6500 Kelvin + 1 Philips Aquarelle 10000 K).
Quindi con un rapporto di 0.4 W/L :-( :-(
Troppo poco volendo inserire le seguenti piante in vasca:
Hygrophyla difformis, Alternantera, Echinodorus horemanni, Rotala rotundifolia, Echinodorus bleheri, Echinodorus martii, Egeria/Elodea densa.
Vorrei inserire un terzo neon da 15W (così da arrivare a 0.6 W/L),
un 840 o un 865 (credo che la serie 9xx da 15 W non ci sia....) cosa mi consigliate?
Inoltre pensavo di sostituire la già presente 765 Philips con una trifosforo
serie 8xx.
Per esempio metterei dal fondo in primo piano la seguente combinazione:
865 - 840 - Aquarelle(10000K) oppure 830 - 840 - 865?
Sbaglio? #12

Contewolf
23-01-2007, 19:05
io ti consiglio la prima combinazione anche con questa variante: dal fondo 840, 865, Aquarelle ;-)

bettu
23-01-2007, 21:56
Quasi quasi quoto Contewolf, ma 0,6 W/l per Alternanthera e Rotala sono davvero pochi: ci ho provato anch'io, ma da me non tengono botta.
Tu provaci, ma credo che farai fatica con 0,6 W/l...

Forse qualche chance in più potresti averla proprio con la combinazione 830+840+865.
La 765 in effetti sarebbe da cambiare... ;-)

buggy66
24-01-2007, 11:27
Si bettu hai ragione 0.6 W/L sono ancora pochini per alcune piante che ho in mente di mettere in questa vasca.
Difatti una ludwigia perennis ed una althernanthera mi hanno detto addio in un altra vasca (58 litri lordi con 30W di luce). #13
Per il momento penso di iniziare con quanto mi avete suggerito cioé con 3 T8 (830+840+865) oppure per non buttare al secchio l'aquarelle con la combinazione proposta da Contewolf.
Cmq, credo che alla fine passerò ad un 4x15W con la seguente combinazione 840-865-865-840, raggiungendo circa 0.85 W/L...
Che ne dite? puo' andare? -11

bettu
24-01-2007, 15:41
Potresti provare un ibrido: 830, 840 e Aquarelle... non so come sia la resa luminosa in termini di gradevolezza estetica (magari non fa neanche schifo...) ma in questo modo le frequenze stimolanti "buone" per le piante ce le hai tutte!!!

In fin dei conti, 100W tutti 865 non so se rendono per le piante come renderebbero da soli magari appena 60W, ma tutti composti da 830 e 840.

buggy66
24-01-2007, 16:11
Si ok, sono d'accordo. Vado tranquillo per il momento comprando una 830 e una 840 da abbinare alla giá presente Aquarelle.
Grazie bettu.

bettu
24-01-2007, 16:16
In futuro, per aumentare CONSIDEREVOLMENTE la luce, ai pensato alle compatte PL?
La misura in lunghezza è circa uguale ai 15W T8, per cui problemi di spazio non ne hai, ma una PL da 41 cm è da 36 Watt: praticamente con una PL è come se mettessi due T8 (e mezzo, quasi...) nello stesso spazio.
Con 2 neon da 15 e una PL avresti 30+36= 66W, con un neon e due PL addirittura 102 Watt: ce ne tiri su di Alternantherae e Rotale... #36#

Basta solo sostituire il reattore nel gruppo di accensione e i portalampade, che però NON sono stagni quindi occorre comunque fare un lavoro attento alle problematiche elettricità-acqua.

Per la cronaca, da 15W ho trovato un 954 e un 930 della Osram. Comunque con le PL da 36W avresti anche una scelta un po' più "variopinta".

Xander Cage
24-01-2007, 17:53
ma insomma è meglio 830-840-865? o meglio 840-865-865? o 840-865-aquarelle?

bettu
24-01-2007, 18:01
La riposta esatta è: "dipende...".
Ogni acquario ha il proprio equilibrio, le proprie esigenze e ogni acquariofilo ha i propri gusti, in fatto di luce e di flora e fauna.
Bisogna riuscire, con la propria esperienza, a coniugare queste cose: non è detto al 100% che una cosa che va bene per me o per te vada egualmente bene per tutti.
Il campo è ristretto ad un numero finito (e piccolo) di possibilità: già questo non è poco!

buggy66
25-01-2007, 11:54
Approvo e sottoscrivo...
In realtà alle PL ci avevo fatto un pensierino e pure + di uno. #18
Peró per il momento aggiungo solo il terzo T8 da 15W e vediamo come procede.
WOW 954 OSRAM ottimo a quanto? qui é difficile trovare giá la serie 8xx
ieri sera ho girato 4 negozi di illuminotecnica ma sono praticamente sforniti su tutti i fronti!!! -04 -04 -04

Con 2 neon da 15 e una PL avresti 30+36= 66W, con un neon e due PL addirittura 102 Watt: ce ne tiri su di Alternantherae e Rotale...


Certo che 66W non sarebbe niente male. ;-)
Ciao

bettu
25-01-2007, 11:59
Prova qui www.casadellelampadine.it e vedi quanto costa tubo + spedizione.
Alla fine non dovresti spendere pochissimo, per un semplice 15W, ma vedi tu: se è per togliersi una soddisfazione... ;-)

ma a Roma non avete la Elettrica Morlacco, o sbaglio? Loro dovrebbero avere "un sacco de robba"

Gonzo87
21-04-2010, 09:25
come è andata a finire la cosa? so che sono passati tre anni dall'ultimo post, ma avendo lo stesso acquario e pensando anchio di aumentare finalmente la luce, volevo chiedervi che accortezze devo prendere per montare una pl tra i tubi t8 del coperchio cayman 60 pro...

avete detto che i ballast elettronici di accensione delle pl non sono stagni. Quindi? cosa posso fare per renderle stagne o perlomeno sicure?

Forse forse in quello spazio ci sta un neon t5 da 13 watt, ma se devo fare il lavoro, lo faccio per bene e monto una pl per arrivare a 1 w/l...

scriptors
21-04-2010, 11:30
Se vai alla pagina dell'utente cha ha aperto il topic vedi che l'Ultima attività : 16-03-2009 13:54

non credo avrai risposta sul risultato ;-)

Gonzo87
21-04-2010, 11:38
ops....

pazienza...

altri hanno qualche indicazione da darmi, comunque?