Visualizza la versione completa : Piccole soddisfazioni! Aggiunte Foto!
a distanza di quasi 5 mesi dall'ultimo inserimento, e a pochi giorni dalla sua dismissione il mio nanetto continua a riempirmi (nel suo piccolo) di soddisfazioni....
oggi mentre scrutavo per caso dietro le rocce ho visto una stella marina che non sono riuscito ad identificare, ma delle dimensioni di 3 cm buoni -05 ... com'è possibile che non l'abbia mai vista prima? deve per forza esere nata in vasca! è di colore blu slavato e sembra bella "cicciotta"! sò che per molti di voi sembrerà una stupidata, ma sono rimasto senza parole! da un pò avevo notato una certa presenza di asterine e altre piccole stelline simili, ma niente che possa minimamente somigliare a questa!
mi piaceva l'idea di condividere la cosa con qualcuno :-)
purtroppo era in una posizione impossibile da fotografare, ma appena riesco la posto di sicuro!
questo contribuisce ad aumentare la fitta al cuore al pensiero di doverlo dismettere per traslocare il tutto nella vasca nuova -20
nightrider
23-01-2007, 14:42
hai colto nel segno vento76,
può sembrare stupido...ma è un punto di forza di queste vasche....hanno un potere rigenerativo incredibile....
io ho un riccio di circa 1,5cm di diametro...
mai visto prima
mai avuto ricci (sono calvo....poi capì :-D :-D )
la vasca gira da più di un'anno senza nuovi inserimenti di rocce...
semplicemente incredibile
vento76, tieni entrambe le vasche se puoi! Il nano puoi tenerlo come taleario! E' un peccato dismetterlo se gira bene! :-(
***dani***
23-01-2007, 16:30
sicuro fosse una stella e non una piccola ofiura?
per adp80 il nano come taleario è una brutta idea... a meno di collegarlo alla vasca principale...
per adp80 il nano come taleario è una brutta idea... a meno di collegarlo alla vasca principale...
perchè una brutta idea? #24 avendo la vasca grande può addirittura fare i cambi con dell'acqua già matura!
vento76, tieni entrambe le vasche se puoi!
purtroppo è in una stanza "scomoda", poi ho la necessità di recuperare le rocce e altri animali... devo proprio dismetterlo e traslocare tutta nella vasca nuova!
sicuro fosse una stella e non una piccola ofiura?
sicurissimo dani, non è assolutamente una ofiura! sembra una asterina gigante con dei riflessi azzurri! fosse stata più piccola forse la si distingueva con maggiore difficoltà, ma caspita... questa si vede proprio bene, ha un diametro di 3 cm buoni ed è bella in carne :-D
cmq di piccole ofiure ne ho parecchie sotto alla sabbia!
appena riesco a beccarla ve la mostro!
ciao.
***dani***
23-01-2007, 23:12
perché non avresti la stessa stabilità... e se togli un corallo diventa un casino con la densità...
***dani***, per la stabilità ok, ho capito ma non ho capito l'affermazione sulla densità! Scusami ma sò de coccio #23 :-)) Perchè se tolgo un corallo mi dovrebbe cambiare la densità? #24
***dani***
24-01-2007, 10:09
se lo usi come taleario, vuol dire che ogni tanto qualche talea la togli, giusto? Ora se lo togli devi metterlo in un sacchetto con dell'acqua dello stesso acquario... a questo punto sei in deficit di acqua... e anche rabboccando con altra acqua diventa problematico da gestire... e probabilmente non riusciresti ad avere la stessa densità...
***dani***, Purtroppo hai ragione e anche io avendo un nano ho lo stesso problema! Basta fare qualche piccolo intervento e il livello dell'acqua cambia! -04 Io ho risolto facendo gli interventi che devo fare nello stesso giorno del cambio d'acqua, quindi il livello mi rimane costante e la densità non cambia! :-))
scusate le foto, ma stà sempre intanata al buio dietro alle rocce... è difficile da immortalare, in realtà ha dei riflessi azzurri e misura circa 3 cm...
in questi giorni ne ho scorte altre uguali a questa... chissà che non crescano tutte così bene!
vento76, le ho avute anche io cosi.... hanno la brutta abitudine di mangiare anche i coralli .... ;-)
vento76, le ho avute anche io cosi.... hanno la brutta abitudine di mangiare anche i coralli .... ;-)
azz.... e te pareva...
VENDESI (anzi regalasi) STELLINE BELLE BUONE E INNOQUE!!!
:-)) :-)) :-))
oppure scambio con SPS
:-D :-D :-D
mariobros
31-01-2007, 03:39
da quello che so si nutrono di spugne, dovrebbe essere sempre una specie di asterina
io ne una sicuro, due se l'altra non è sempre la stessa, visto che insieme non le ho mai viste ma mi sembrano un pò diverse.
se ti dovessero creare problemi esiste un gambero molto bello che si nutre esclusivamente di asterine, infatti finite quelle nell'acquario se non gliene procuri altre muore di fame
non mi chiedere quale è il gambero perchè non me lo ricordo, forse il marmoreo, o qualcosa di simile
Ciao
cmq in effetti la vedo sempre attorno alle spugne o sycon, per ora i coralli non li ha toccati, stà sempre dietro alla rocciata o negli anfratti...
in effetti potrebbe essere una specie di asterina gigante...
Ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |