Visualizza la versione completa : tecnica Phto: scubla e concentrazione del fito
arriva jack
23-01-2007, 12:07
ciao a tutti. Ho iniziato a dosare il nuovo fito (nano) prodotto con fertilizzante scubla. A parte la totale assenza di fosfati, ho anche notato una minore "concentrazione" del fito. Insomma, sembra un po' più annacquato....Io uso acqua di ro a una densità di 1025 e 1 ml di ferilizzante per litro. Avete notato qualcosa di simile ?
grazie
AJ
igorbolo
24-01-2007, 11:08
anche io ho notato una cosa, la coltura non diventa almeno a me mai molto concentrata e se aspetto troppo comincia a schiarirsi io utilizzo acqua a 1.020 sterile e come fotoperiodo ho 10 ore di luce 2 di buio e altre 10 di luce , come illuminazione utilizzo uan lampada a risparmio energetico da 15 Watt messa tra due reattori il tutto coperto da stagnola e il fertilizzante ne utilizzo come da istruzioni
arriva jack
24-01-2007, 15:07
anche io ho notato una cosa, la coltura non diventa almeno a me mai molto concentrata e se aspetto troppo comincia a schiarirsi io utilizzo acqua a 1.020 sterile e come fotoperiodo ho 10 ore di luce 2 di buio e altre 10 di luce , come illuminazione utilizzo uan lampada a risparmio energetico da 15 Watt messa tra due reattori il tutto coperto da stagnola e il fertilizzante ne utilizzo come da istruzioni
il fatto è che io non ho cambiato nessun parametro da quando fertilizzavo con un generico per piante..allora ottenevo una densità molto buona (ma una quantità di fosfati paurosa !!!)...ora 0 fosfati ma concentrazione molto inferiore....che sia da dosare un po' più di scubla per lt ????
ALGRANATI
24-01-2007, 17:56
stessa valutazione identica #24 #24
igorbolo
24-01-2007, 19:48
sulle istruzioni c'è scritto 1 ml ogni 2,5 litri la f/2 mettendone un po di più si scurisce un po ma non molto
Io ho fatto partire due colture gemelle una decina di giorni fà, stessa quantità di starter, stessi litri, stessa luce e tutto il resto... unica cosa diversa, nella prima ho usato la f/2, nella seconda f/1 (2ml/lt) . Dopo circa una settimana la f/1 ha iniziato a diventare molto più scura dell'altra.
Le stò lasciando maturare ancora entrambe, anche se mi sembra che quella col dosaggio classico sia ormai ferma, mentre l'altra scurisce ancora.
Su reefs.org ho visto delle foto di colture tenute a diversi "pompaggi" di fertilizzante, da f/1 a f/4, dotate però di co2... tutte abbastanza concentrate...
La prossima coltura voglio provare a farla dosando 1ml + 1ml dopo 5/6 giorni... ho paura che dosando 2ml all'inizio il fertilizzante non immediatamente assimilato probabilmente subisca la forte ossidazione... #24
arriva jack
25-01-2007, 00:11
Io ho fatto partire due colture gemelle una decina di giorni fà, stessa quantità di starter, stessi litri, stessa luce e tutto il resto... unica cosa diversa, nella prima ho usato la f/2, nella seconda f/1 (2ml/lt) . Dopo circa una settimana la f/1 ha iniziato a diventare molto più scura dell'altra.
Le stò lasciando maturare ancora entrambe, anche se mi sembra che quella col dosaggio classico sia ormai ferma, mentre l'altra scurisce ancora.
Su reefs.org ho visto delle foto di colture tenute a diversi "pompaggi" di fertilizzante, da f/1 a f/4, dotate però di co2... tutte abbastanza concentrate...
La prossima coltura voglio provare a farla dosando 1ml + 1ml dopo 5/6 giorni... ho paura che dosando 2ml all'inizio il fertilizzante non immediatamente assimilato probabilmente subisca la forte ossidazione... #24
quindi pensi che l'aggiunta di CO2 sia determinante ?
Come spieghi che le colture con fertilizzanti per piante fossero molto più concentrate (anche se delle bombe di fosfati -04 ) ?
arriva jack, la co2 non ho la minima idea se sia determinante, ma presuppongo possa essere un fattore "limitante"...
Il fatto che con fertilizzanti per piante vengano più concentrate credo dipenda principalmente dalle alte concentrazioni di azoto nitroso... la mano sul fuoco non ce la metterei, ma non mi pongo nemmeno troppo il problema.
Appena mi arriva il densimetro apposito voglio vedere che concentrazione c'è, ma per il momento non mi sembra di avere colture particolarmente chiare... anzi... dalle foto che si trovano in rete direi che và bene.
Poi io non ho il termine di paragone con i fertilizzanti da piante, in quanto anche prima dello scubla non li ho mai usati ma me ne ero fatto uno da solo...
Ho comunque notato che aumentando il periodo di buio si ha una riproduzione più veloce. Da un pò di tempo faccio cicli di 8h di luce, 4 di off, 8 di luce, e 4 off...
ciao,
mi associo anch'io a quanto sopra,le colture non arrivano alla stessa tonalita'. Per quanto riguarda la co2 mi sembrava di aver letto da qualche parte che fosse indicata piu' per i tetra ( a me per esempio i tetra mi restano molto piu' chiara di quella con i nano) .
Scusa rama,cosa intendi per f/1,f/2 ?
Comunque da quando ho ricominciato a dosare il fito in vasca ho notato un abbassamento del livello dei fosfati ,ma questa volta non noto l'accumulo di sedimenti sulle rocce come quando usavo l'altro fertilizzante. E a voi?
Ciao Frank
planetbaz
10-04-2007, 12:08
Rama,
ho das poco preso il fertilizzante scubla e dovrei partire stasera con la nuova cultura..
che differenza cè tra f1 e f2?
grazxie
che differenza cè tra f1 e f2?
planetbaz, solo la diversa concentrazione ottenibile nella coltura, ed un tempo di maturazione doppio.
E, dopo aver sperimentato questa cosa
La prossima coltura voglio provare a farla dosando 1ml + 1ml dopo 5/6 giorni... ho paura che dosando 2ml all'inizio il fertilizzante non immediatamente assimilato probabilmente subisca la forte ossidazione...
ho notato che effettivamente le colture maturano meglio e dosando in due volte a distanza di 5/6 giorni si riduce il rischio di ossidare il fertilizzante che nei primi giorni non viene consumato...
Attualmente gestisco esattamente così, f/1 con due dosaggi a distanza di pochi giorni, e colture molto concentrate.
planetbaz
10-04-2007, 18:04
Rama, grazie
dopo la seconda fertilizzazione dopo quando ridai il fertilizzante?
planetbaz, no no... dò la prima fertilizzazione dosando 1ml ogni due litri, e la seconda, sempre con 1ml ogni due litri, dopo altri 5/6 giorni... lascio finire di maturare per altri 10gg e poi lo somministro...
planetbaz
10-04-2007, 19:11
planetbaz, no no... dò la prima fertilizzazione dosando 1ml ogni due litri, e la seconda, sempre con 1ml ogni due litri, dopo altri 5/6 giorni... lascio finire di maturare per altri 10gg e poi lo somministro...
ora ho capito!
grazie
tubastrea
10-04-2007, 23:14
Attualmente gestisco esattamente così, f/1 con due dosaggi a distanza di pochi giorni, e colture molto concentrate.[/quote]
Domanda:
dove si compra la f/2??
sul sito Scubla ho trovato solo la f/1:
Formulazione modificata della f/2 Guillard per applicazioni in acquacoltura.
Riduce i costi di gestione. Facile da usare: basta unirlo all'acqua e miscelare.
Ogni confezione contiene nutrienti per 10.000 litri, al livello f/2.
-28d#
Ogni confezione contiene nutrienti per 10.000 litri, al livello f/2.
... e al livello f/1 ne fà 5.000. ;-)
Il fertilizzante è lo stesso, si raddoppia la concentrazione. :-))
tubastrea
12-04-2007, 22:41
... e al livello f/1 ne fà 5.000. ;-)
Il fertilizzante è lo stesso, si raddoppia la concentrazione. :-))[/quote]
Grazie :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |