Entra

Visualizza la versione completa : Co2 Askoll o Ferplast?


iloveram
23-01-2007, 12:06
Salve amici di Acquaportal. Sono in procinto di comprare un sistema per la co2 a bombola usa e getta. Il mio negoziante mi ha proposto l'askoll co2 system o in alternativa il ferplast Kit co2 energy professional. Voi del forum (sicuramente più esperti di me sull'argomento) quale pensate sia migliore tra i due? Premetto che ho una vasca da 90 litri netti (il resto delle info le trovate sul profilo se possono servire). Indicativamente i prezzi a me riferiti sono stati intorno ai 100€ per entrambi i kit.
attendo lumi...grazie anticipatamente.

pepot
23-01-2007, 12:14
io ho il ferplast e mi trovo molto bene
consiglio anche elettrovalvala ;-)

iloveram
23-01-2007, 12:20
grazie pepot. intanto complimenti per il tuo acquario...io per l'impianto ferplast sono un pò indeciso solo per la questione del diffusore che nella mia vasca da 90 lt sarebbe troppo evidente...hai qualche consiglio da darmi?

pepot
23-01-2007, 12:25
si..........
ci metti una bella vallisneria davanti e non lo vedi più
http://www.mare2000.it/Piante/spiralis.htm
http://www.mare2000.it/Piante/gigantea.htm
la foto del mio profilo è vecchia
io ho risolto in questo modo e ti assicuro che devi farci caso per vedere il reattore

iloveram
23-01-2007, 12:34
ho avuto una brutta esperienza con la vallisneria in passato perchè in poco tempo ha invaso l'acquario e per sdradicarla ogni volta si alzava tutto il fondo e sporcava l'acqua. infatti adesso ne ho solo un piccolo ciuffetto ma sono indeciso se toglierla o meno. Comunque grazie del consiglio ovviamente.

Qualcuno che invece ha il kit dell'askoll me ne parla? così confronto un pò...

Matisse
24-01-2007, 00:53
io ho il ferplast, mi trovo bene, meglio -34 le mie piante si trovano bene, comunque non è molto evidente... gli ho messo una cabomba davanti ed è scomparso :-)) però attento prima di andare a spendere 100€ io ne ho pagati molti meno
consiglio...fai un giretto qui e cerca gli impianti di CO2 : www.ebay.it il sito è molto serio ;-)

iloveram
26-01-2007, 00:19
ragazzi oggi l'ho preso e sono pure riuscito a farmi fare uno sconto sul prezzo di ben 15 € #18 #18 #18 . Alla fine come da voi consigliatomi ho preso il ferplast, ma desso mi è sorta una curiosità #24 e cioè: dentro il reattore della co2, oltre alla spugnetta in dotazione devo inserire qualcosa? (tipo cannolicchi o roba del genere) dato che somiglia molto ad un filtro appeso di quelli per piccole vasche?

pepot
26-01-2007, 00:28
no nulla
l'acqua passa attraverso la spugnetta blu o meglio viene aspirata attraverso la spugna blu
si mischia alla co2 che scende dal tubicino e poi passando il tutto dalla spugna nera viene immesso in vasca

pepot
26-01-2007, 00:29
tra l'altro secondo me la spugna nera non serve ad una mazza #22

iloveram
26-01-2007, 11:15
anche secondo quella spugna nera è quasi inutile. Forse dovrebbe servire ad evitare che qualche pesciolino di piccole dimensioni entri tra le griglie (ma dovrebbe essere un salmone per andare contro tutta quella corrente) :-D :-D :-D . Comunque tu l'hai lasciata? io si.

pepot
26-01-2007, 12:13
si l'ho lasciata ma farò la prova levandola

Matisse
26-01-2007, 16:19
ma nella mia spugna nera a volte vedo dei residui di sporco, probabilmente serve a filtrare un pò l'acqua

iloveram
26-01-2007, 16:48
si infatti leggendo le istruzioni consiglia di lavarle entrambe con frequenza mensile

pepot
26-01-2007, 16:54
ma che senso ha filtrare l'acqua...... proprio non capisco visto che passa già attraverso una spugna
oggi ho provato a levare la spugna nera
adesso la nebulizzazione è molto più evidente
prima non si vedeva uscire nulla da sotto mentre adesso si vedono delle micro bolle......
lascerò così adesso ;-)

iloveram
26-01-2007, 17:06
secondo me alla luce della tua esperienza non è un bene toglierla perchè dato il percorso obbligato che deve fare la co2 all'interno del reattore se non si vedono bollicine che escono vuol dire che è totalmente disciolta in acqua mentre senza la spugna quelle bolle che escono salgono in superficie e si disperdono...almeno credo

Matisse
26-01-2007, 17:13
oggi ho provato a levare la spugna nera
adesso la nebulizzazione è molto più evidente
prima non si vedeva uscire nulla da sotto mentre adesso si vedono delle micro bolle......
lascerò così adesso ;-)
va bhe, prova con cautela e facci sapere del tuo esperimento, per il momento non ci provo non vorrei mi capitasse qualche problema nell'acquario nuovo che si sta avviando :-))

pepot
26-01-2007, 18:31
secondo me alla luce della tua esperienza non è un bene toglierla perchè dato il percorso obbligato che deve fare la co2 all'interno del reattore se non si vedono bollicine che escono vuol dire che è totalmente disciolta in acqua mentre senza la spugna quelle bolle che escono salgono in superficie e si disperdono...almeno credo
esatto..................
ho notato proprio questo
adesso le microbolle sono piu visibili e tendono a salire verso la superfice
voglio comunque lasciare un giorno intero le cose in questo modo
non ho toccato la quantità
vedremo se il ph ha variazioni di rilievo

iloveram
26-01-2007, 19:44
poi posta i risultati ok? tanto ormai questo topic non serve più per l'argomerto per cui era nato dato che ho già comprato tutto :-) :-) :-)

pepot
26-01-2007, 19:47
poi posta i risultati ok? tanto ormai questo topic non serve più per l'argomerto per cui era nato dato che ho già comprato tutto :-) :-) :-)
ok
questa sera faccio il test al termine del fotoperiodo e lo ripeto domani mattina

iloveram
26-01-2007, 19:52
io ieri quando sono andato a comprare il kit ho fatto analizzare l'acqua ed era un distastro infatti mi hanno consigliato di usare temporaneamente il kh/ph minus per tamponare la situazione e poi tra qualche giorno agire con cambi d'acqua RO

pepot
26-01-2007, 19:59
io ieri quando sono andato a comprare il kit ho fatto analizzare l'acqua ed era un distastro infatti mi hanno consigliato di usare temporaneamente il kh/ph minus per tamponare la situazione e poi tra qualche giorno agire con cambi d'acqua RO
se puoi evita ed usa l'acqua di osmosi per far scendere ph e kh

iloveram
26-01-2007, 20:02
ho kh 16 e ph 8
premesso che ho dei ciclidi sudamericani in vasca credo sia meglio agire subito per questo ho usato quel prodotto. domani faccio rianalizzare l'acqua e compro l'acqua RO

pepot
26-01-2007, 20:06
io avevo ph 8 e gh e kh 20
con l'acqua di osmosi ho risolto
adesso ho
ph 6,8
gh 7
kh 4

iloveram
27-01-2007, 12:30
oggi ho rifatto i test dell'acqua e con quel prodotto sono sceso a ph 7,5 e kh 11. ho comprato 10 litri di acqua RO ed ho fatto il cambio. piano piano sistemerò la situazione.
Pepot hai fatto poi quel test?

pepot
27-01-2007, 14:14
oggi ho rifatto i test dell'acqua e con quel prodotto sono sceso a ph 7,5 e kh 11. ho comprato 10 litri di acqua RO ed ho fatto il cambio. piano piano sistemerò la situazione.
Pepot hai fatto poi quel test?se ti riferisci alla quantità di co2 nulla di diverso ;-)

iloveram
27-01-2007, 14:20
quindi quella spugna è inutile :-D :-D :-D

pepot
27-01-2007, 14:27
per essere precisi ho levato la spugna nera ieri mattina
l'impianto funziona solo con fotoperiodo 14.00 - 22.00
il ph alle 13 era 6,8
ieri sera alle 20.30 era 6,8
mattina alle 10.00 mi sembrava 6,6
questi verdi sono talmente vicini che non è facile notare la differenza perchè guardando la provetta alla luce del sole sembra tutto molto piu chiaro

iloveram
27-01-2007, 14:29
cmq non si sono registrati cambiamenti importanti quindi diciamo che se fa, fa poco

pepot
27-01-2007, 14:38
direi proprio di si
per adesso non la rimetto

zane
27-01-2007, 16:07
secondo me alla luce della tua esperienza non è un bene toglierla perchè dato il percorso obbligato che deve fare la co2 all'interno del reattore se non si vedono bollicine che escono vuol dire che è totalmente disciolta in acqua mentre senza la spugna quelle bolle che escono salgono in superficie e si disperdono...almeno credo

#70
serve proprio a quello. #36# #36#

pepot
27-01-2007, 16:11
secondo me alla luce della tua esperienza non è un bene toglierla perchè dato il percorso obbligato che deve fare la co2 all'interno del reattore se non si vedono bollicine che escono vuol dire che è totalmente disciolta in acqua mentre senza la spugna quelle bolle che escono salgono in superficie e si disperdono...almeno credo

#70
serve proprio a quello. #36# #36#
secondo m discioglie anche troppo
sotto il reattore a circa 2 cm c'è una pianta che da qualche girno aveva fatto qualche alga
questa mattina 8dopo aver levato la spugna) sono quasi sparite

zane
27-01-2007, 16:24
la spugna ha il compito di trattenere la co2 il più possibile all'interno del reattore togliendola a mio parere limiti le prestazioni.