PDA

Visualizza la versione completa : Equilibrium e bicarbonato di sodio


massimo fronterrè
23-01-2007, 11:53
Ciao a tutti, ho allestito un Juwel rio 240 (180 Lt netti) con power sand ed aqua soil amazonia, effettuo cambi del 30% ogni tre giorni circa ma non sono riuscito ad ottenere valori (Gh=2 e Kh=1) stabili; chiedo gentilmente se qualcuno mi può chiarire la quantità di equilibrium da usare in 60 lt. di RO per ottenere un gh pari a 6; e quanto bicarbonato di sodio devo aggiungere per un KH pari a 4?
(l'acquario verrà popolato da discus)

TuKo
23-01-2007, 13:49
Il problema sta nei fondi che hai usato fin quando nn sarà cessata la loro azione di assorbimento,i valori nn restano stabili.Se la vasca è di nuovo allestimento(come mi pare di capire), i cambi nn faranno altro che allungarti i tempi di maturazione,io verserei i sali direttamente in vasca(in modo da ammortizzare l'abbassamento),se poi vuoi continuare con i cambi se la tua acqua di rubinetto è particolarmente dura,io userei questa invece di RO+sali.

bacarospo
23-01-2007, 16:30
Ti ha già detto tutto tuko.
Devi prima saturare il terriccio e poi stabillizzarteli come vuoi tu.
Con l' equilibrium non hai problemi che si dosa facile (sulla confezione ci sono le istruzioni anche se per un dosaggio fino ti ci vuole un bilancino), per il bicarbonato, con i discus, non userei quello di sodio ma quello di potassio.

massimo fronterrè
23-01-2007, 17:52
Salve, grazie per avermi consigliato sul da farsi, ma ero più propenso ai cambi di circa il 30% perchè da qualche giorno si sono affacciate le "Filamentose"
posso provare a cambiare 60 lt tutta acqua di rubinetto, visto che l'acqua della rete è molto dura, logicamente con l'aggiunta di un biocondizionatore. Ti volevo chiedere se posso per mia facilità immettere direttamente l'acqua (aprendo il rubinetto della rete idrica) tramite un tubicino di gomma direttamente in vasca ed aggiungere il biocondizionatore a riempimento effettuato.

bacarospo
23-01-2007, 20:39
Le filamentose sono "fisiologiche" all'inizio con quel tipo di terriccio.
Per i cambi, se non hai pesci, puoi fare come hai pensato.

massimo fronterrè
24-01-2007, 10:06
Cioa Fabio, per il momento pesci in vasca non c'è ne, per arrestare le filamentore vorrei effettuare questi benedetti cambi con solo acqua di rubinetto + l'aggiunta di un biocondizionatore, ma per l'inserimento di alcuni "mangia alghe che mi consigli? la C02 è collegata ad un Phametro Dennerle ed è impostata a 6.80, poichè il ph in vasca è 6,60 non ho fuoriuscita di co2, può influenzare negativamente sulle piante? Che fare.

bacarospo
24-01-2007, 12:50
Per i cambi non userei quella di rubinetto come acqua. Ha troppi nutrienti, lasciali ciucciare alle alghe quelli che hai ora in vasca. Io farei cambi con RO+sali (abbondando con il KH). Per il pHmetro al momento lo staccherei, quella terra ti mangia il KH e avresti sbalzi continui di KH e pH.
Per i mangia alghe non saprei. Io non inserirei nulla per adesso.

A piante e luce come stai messo?

massimo fronterrè
24-01-2007, 13:34
Oggi proverò a cambiare 60 lt. di RO + Equilibrium ed aggiungerò Bicarbonato di sodio per alzare il KH. Ti terrò aggiornato della situazione. (Effettuerò Test. Gh e Kh dell'attuale acqua) Ciao e grazie.