Entra

Visualizza la versione completa : secondo voi è possibile?


OroFra
23-01-2007, 10:49
Sto per iniziare a costruire una plafoniera per il mio nanetto (50x30x30), pensavo di usare 3 neon T5 da 24W (quindi un totale di 72w) suddivise in due da 10000°K e una attinica.

Il problema sta nel fatto che le 24 w sono lunghe 55cm più cuffie diciamo che la plafoniera dovrebbe avere una dimensione di circa 60cm... dite che è un problema se supera di 5cm per parte l'acquarietto? secondo me può essere solo meglio.... o almeno ininfluente?

avete consigli?

kurtzisa
23-01-2007, 11:03
Sto per iniziare a costruire una plafoniera per il mio nanetto (50x30x30), pensavo di usare 3 neon T5 da 24W (quindi un totale di 72w) suddivise in due da 10000°K e una attinica.

Il problema sta nel fatto che le 24 w sono lunghe 55cm più cuffie diciamo che la plafoniera dovrebbe avere una dimensione di circa 60cm... dite che è un problema se supera di 5cm per parte l'acquarietto? secondo me può essere solo meglio.... o almeno ininfluente?

avete consigli?

usare delle pl da, non so, 36W se non di piu' che sono piu corte?

io ne ho 3 da 24w ciascuna su 30 litri lordi, fai un po te :P

OroFra
23-01-2007, 11:15
Tipo questa?

http://www.acquaingros.it/plafonieradymax2plx55wperacquarifinoai72cm-p#18565.html?osCsid=99d6e710d65877852173484bfba6d4 21

però non c'è la attinica?

OroFra
23-01-2007, 11:29
guarda questo:

http://www.acquaingros.it/haquosscentralinaper2neont5t8eplfinoa25w-p#19670.html?osCsid=99d6e710d65877852173484bfba6d4 21

dice che va bene anche per le pl ma come le colego?

OroFra
23-01-2007, 11:39
questa sembra fare per me guardate è bellissima e anche molto meno costosa!

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmmbpiokp&idc=ggmllc
però c'è sempre il problema dalla attinica.....

kurtzisa
23-01-2007, 11:51
questa sembra fare per me guardate è bellissima e anche molto meno costosa!

http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmmbpiokp&idc=ggmllc
però c'è sempre il problema dalla attinica.....

e' meno costosa perche' non penso ti diano le lampade...

per le lampade puoi prendere un p da 55w 10K ed una meta' 10k e meta' attinica

io me la sono fatta artigianale, un po meno bella forse me mi e' costata di meno :P hihi

OroFra
23-01-2007, 14:56
ma come hai fatto a farla artigianale? io temo che non venga bene... e non mi fido molto...


sull'ultima che ti ho fatto vedere non credo vada bene.... cavolo è lunga un metro... starebbe da schifo.... su un 50 cm... non credi?

cavolo non so come fare....

OroFra
23-01-2007, 15:34
navigando qua e la su internet ho trovato questa plafoniera:
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1226 costo 118e +sped.

secondo voi com'è? se non ho capito male sono due pl da 55W l'uno quindi 110w o sono 55w in totale? #24 che casino!!

se fossero 110w su circa 37.5l del mio acquario avrei una rapporto di 2.9w/l è troppo?

se fosse 55w sarebbero 1.5w/l come lo vedete? è troppo poco?

consigliatemi vi prego!!!

leletosi
23-01-2007, 15:57
scusa ma la plafo citata è lunga ben 10 cm in più della vasca....

non va bene direi

OroFra
23-01-2007, 16:42
si infatti me no sono accorto... cosa ne dici di questa?

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1226

questa è lunga 60cm e monta se non ho capito male 2pl da 55w (quindi 110w) o mi sto sbagliando? secondo te sono 55w o 110w?

e poi pensavo di mettere una attinica più piccola... servono per forza tanti w per l'attanica? pensavo di usare una intorno ai 9wat... deve essere per forza centrale o può essere un po' laterale?

kurtzisa
23-01-2007, 17:08
ma come hai fatto a farla artigianale? io temo che non venga bene... e non mi fido molto...


sull'ultima che ti ho fatto vedere non credo vada bene.... cavolo è lunga un metro... starebbe da schifo.... su un 50 cm... non credi?

cavolo non so come fare....

non ho guardato la lunghezza scusa....

sono andato da un lattoniere e mi sono fatto fare delle piegature su una lastra di alluminio, mi sono preso degli attacchi per le pl, un vetro (che avevo gia), smontato da delle lampadine il ballast elettronico ed ecco fatta la plavo... pensavo di metterci i riflettori dei t5 per avere piu luce, ma questo ci penso piu' avanti

un puiao di giorni di lavoro e fai una cpsa funzionale e bellina, non e' certo lavorata a macchina ma e' comunque bellina

OroFra
23-01-2007, 17:13
mmm.... preferivo prendere qualcosa di gia fatto come questa...

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1226

cose ne dici?

secondo te sono 110w o 55w in totale?

per l'attinica servono molti watt? pensavo di stare su qualcosa di piccolo... a parte rispetto alla plafoniera citata sopra...

deve essere per forza in posizione centrale o può essere di lato?

kurtzisa
23-01-2007, 17:34
mmm.... preferivo prendere qualcosa di gia fatto come questa...

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1226

cose ne dici?

secondo te sono 110w o 55w in totale?

per l'attinica servono molti watt? pensavo di stare su qualcosa di piccolo... a parte rispetto alla plafoniera citata sopra...

deve essere per forza in posizione centrale o può essere di lato?

sono 110w, 55wx2 :D per l'attinica ci sono delle piccole plafoniere che si attaccano al vetro e possono fare al caso tuo con delle lampade di vario wattaggio

OroFra
23-01-2007, 17:40
infatti pensavo anche io... c'è un limite di watt per l'attinica?

110w più l'attinica possono andar bene? su circa 40 litri?

OroFra
23-01-2007, 17:53
ecco trovato ho deciso di usare la plafoniera piccola per l'attinica PL da 11w (vedi link)

http://www.acquaingros.it/plafonieraresunm11conplda11w-p-10366.html?osCsid=99d6e710d65877852173484bfba6d421

e questa http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1226
110w per la luce normale... che dite? può andare?

avrei un totale di 121watt su 40 litri (che poi saranno anche meno....)

3w/l buonissimo direi no?

yeah!
23-01-2007, 18:11
nell'altro post mi dici:ma non sono troppui 70w?
e poi ne metti 121? :-D :-D

kurtzisa
23-01-2007, 21:37
ecco trovato ho deciso di usare la plafoniera piccola per l'attinica PL da 11w (vedi link)

http://www.acquaingros.it/plafonieraresunm11conplda11w-p-10366.html?osCsid=99d6e710d65877852173484bfba6d421

e questa http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1226
110w per la luce normale... che dite? può andare?

avrei un totale di 121watt su 40 litri (che poi saranno anche meno....)

3w/l buonissimo direi no?

per me buonissima come cosa :D

poi st a te e alle tue tasche :D

OroFra
24-01-2007, 10:35
con questo rapporto w/l potrei metterci un po' di tutto vero? (nel limite del possibile)

Altro dubbio è sulle pompe, mi sembra di capire leggendo qua e la che qualcuno ne usa solo una... possibile?

Io pensavo di usare una Niagara (quelle piccole con filtro a zainetto dove ci lascerei solo la spugna) e una normale di movimento in posizione opposta all'altra, per creare l'effetto marea.... giusto?

Inoltre ieri sono passato in due negozi dalle mie parti.... uno vendeva le rocce vive a 14,5€/kg e l'altro a 18€/kg l'ultimo mi ha detto che non serve fargli fare lo spurgo e il mese di buio... possibile?

OroFra
24-01-2007, 12:46
altro dubbio sulle rocce vive, quelle che ho visto ieri erano tutte porose e di forme diverse ma non ne ho vista nessuna liscia....

leggevo che bisogna averne circa metà porose e metà lisce....come si fa a riconoscerle?

e poi è normale che le rocce erano tutte marroni senza niente sopra a parte pori?

kurtzisa
24-01-2007, 13:41
allora, , non mi ricordo piu' che vasca hai :P cmq meglio se le pompe sono motro sovradimensionate, devi avere abbastanza movimento in vasca, circa 20 volti di piu' o superiore... per un 20 litri una pompa da 400 in teoria e' sufficiente :D quindi alcuni fanno con una sola

Lascpa perdere le ******* che ti dicono i commercianti, lo fanno solo per vendere!! il mese di spurgo serve eccome, e le rocce che ti vendono loro spesso e volentieri NON sono vive, anzi, tutto l'opposto! dove fai l'ordine dela plafoniera vendono anche le rocce (informati su cosa e come vendono) prova a prenderle da li, se le ordini prova a mettere come nota rocce piccole per nanoreef

OroFra
24-01-2007, 14:37
la vasca è un 50x30x30 (45litri) che poi tra una roba e l'altra arrivera intorno ai 35 litri se non meno....

preferirei prendere due pompe intorno ai 700l/h per poi poter creare l'effetto delle maree, magari una di queste potrebbe essere un niagara (filtro a zainetto) nel quale metterei una semplice spugna...sono contrario a resine e cose simili....

le rocce preferisco comprarle di persona...girando un po' nei negozi dalle mie parti...almeno le vedo e so cosa compro... almeno per quel che riguarda la forma e lo stato....

mi chiedevo se 121w di luce su mettiamo circa 35litri fossero eccessivi.... 3.45w/l potrebbero causare problemi di alghe o cose simili?

l'alternativa potrebbe essere di prendere la stessa plafo ma con solo 1 lampada pl da 55w + gli 11w dell'attinica.... cosi sarebbere 66w su 35litri (1.88w/l) sapreste darmi delle indicazioni precise? meglio 121w xè? o meglio 66w xè?

kurtzisa
24-01-2007, 15:15
la vasca è un 50x30x30 (45litri) che poi tra una roba e l'altra arrivera intorno ai 35 litri se non meno....

preferirei prendere due pompe intorno ai 700l/h per poi poter creare l'effetto delle maree, magari una di queste potrebbe essere un niagara (filtro a zainetto) nel quale metterei una semplice spugna...sono contrario a resine e cose simili....

le rocce preferisco comprarle di persona...girando un po' nei negozi dalle mie parti...almeno le vedo e so cosa compro... almeno per quel che riguarda la forma e lo stato....

mi chiedevo se 121w di luce su mettiamo circa 35litri fossero eccessivi.... 3.45w/l potrebbero causare problemi di alghe o cose simili?

l'alternativa potrebbe essere di prendere la stessa plafo ma con solo 1 lampada pl da 55w + gli 11w dell'attinica.... cosi sarebbere 66w su 35litri (1.88w/l) sapreste darmi delle indicazioni precise? meglio 121w xè? o meglio 66w xè?

pratiamo da un discorso semplice semplice, i coralli vivono nella zona vicina all' equatore con un intensita' luminosa enorme rispetto a quella che riuscamo a dare noi nell' acquario, piu luce c'e' meglio e'! le alghe crescono per altri fattori dati dalla gestione dell' acquario

ok, per le due pompe da 700 litri, NO per il niagara caricato con la spugna, cosiì' facendo crei un filtro biologico che e' dannoso per il tuo nanoreef e fidati che resine ed altro li usi!

Domanda, ti stai documentando sui vari articoli di Ap o in internet? trovi molte risposte e piu' complete di quelle che ti posso dare io

La parte principale di un acquairo marino sono ROCCE VIVE DI BUONA QUALITA!, te sei in grado di distinguere quelle di buona qualita' con quelle di pessima qualita'? sei sicuro che non ti vendano un pezzo di roccia morta? Io preferirei prendere le rocce nel mercatino, spendendo di meno e sicuro delle loro qualita'! (di sicuro vicino a te qualcuno che ha un acquario che sappia consigliarti lo trovi!)

OroFra
24-01-2007, 15:42
si è una settimana che leggo articoli su AP ma non ne ho ancora trovato uno che spiega bene come riconoscere una buona roccia viva.... si limitano quasi tutti a dire che bisogno mettere le roccia viva, come disposporla, lo spurgo ecc ecc ma come riconoscerle beh... nessuno...
per quanto riguarda l'acquisto non vedo perchè comprare online allo stesso prezzo che trovo da me + spese di spedizione è un po' come prenderle alla cieca... almeno prendendola di persona posso vedere le dimensioni e leggendo bene gli articoli magari riesco almeno a vedere se è un pacco oppure no...

per il niagara leggevo che lo usano con la spugna ma viene lavata ogni due tre giorni per evitare che si formasse appunto il filtro biologioco ma posso benissimo toglierla e lasciarlo andare con le resine di cui parlavi (ho letto seagel della Seachem dicono che sia buona la conosci?)

kurtzisa
24-01-2007, 15:49
si è una settimana che leggo articoli su AP ma non ne ho ancora trovato uno che spiega bene come riconoscere una buona roccia viva.... si limitano quasi tutti a dire che bisogno mettere le roccia viva, come disposporla, lo spurgo ecc ecc ma come riconoscerle beh... nessuno...
per quanto riguarda l'acquisto non vedo perchè comprare online allo stesso prezzo che trovo da me + spese di spedizione è un po' come prenderle alla cieca... almeno prendendola di persona posso vedere le dimensioni e leggendo bene gli articoli magari riesco almeno a vedere se è un pacco oppure no...

per il niagara leggevo che lo usano con la spugna ma viene lavata ogni due tre giorni per evitare che si formasse appunto il filtro biologioco ma posso benissimo toglierla e lasciarlo andare con le resine di cui parlavi (ho letto seagel della Seachem dicono che sia buona la conosci?)

la saechema la utilizzop e ti posso dire ceh funizionano molto bene, anche se ho provato solo quelle... Ankio non so riconoscere una rocia buona, molti dicono dalle incrostazioni che si presentano sopra di essa, in realta' bisognarebbe vedere micorscopicamente se e' colonizzata dai batteri nitrificatori/denitrificatori come dovrebbe essere, io mi faccio consigliare da chi e' piu' esperto di me

OroFra
24-01-2007, 15:53
pensavo anche io alla Seachem, la uso sul dolce ed è ottima... continuerò con il marino....

ora continuerò a navigare per raccogliere altre informazioni...