Visualizza la versione completa : Aiuto...ampullaria suicida!
Ciao a tutti, ho un grossissimo problema con la mia ampullaria striata che ha tentato il "suicidio"! Ieri sera l'ho trovata sul pavimento -05
(e sinceramente non so come ha fatto ad uscire dall'acquario visto il vetro di chiusura superiore).
Il problema è che non so per quante ore è rimasta fuori dall'acqua e soprattutto che il suo guscio si è rotto in corrispondenza della spirale centrale...AIUTO!
l'ho subito isolata in una boccia perchè non sapevo se fosse morta o no in modo da non rovirare i valori dell'acqua in caso di decesso.
Questa mattina ha dato qualche segno di vita ed è uscita parzialmente dal guscio ma mi sembra estremamente sofferente muove solo le antenne e rimane girata verso l'alto, cosa posso fare?
newgollum
23-01-2007, 13:30
ciao moitaz, stai tranquillo, le ampu possono restare fuori dell'acqua per molte ore o addirittura giorni senza averne danni. Quello che invece può averle dato fastidio è la caduta: il guscio si è rotto da quanto ho capito 'ammaccando' la spirale, giusto? il danno peggiore sarebbe stato con una spaccatura centrale longitudinale nel verso della lunghezza del corpo, cioè in modo da poter 'dividere' a metà la lumaca. in caso di spaccature trasversali simili, la lumaca probbailmente morirà anche se dopo giorni ed in quel caso è indicato un tentativo di riparazione del guscio con colle o siliconi adatti... io non ne ho esperienza ma ho letto di molte esperienze in merito sul forum di www.applesnail.net. Se ne sai di lingua inglese puoi provare a crecare meglio lì. Puoi postare una foto, per renderci conto meglio della gravità del danno?
Le ampu in natura possono sipravvivere in periodi di siccità, ma si chiudono per mantenere l'umidità interna, per cui essendosi trovata senz'acqua probabilmente resterà chiusa ancora per un po' e poi tornerà normale. Rimettila in vasca: questo la farà riambientare velocemente e non rischierai di causarle ulteriore stress. Una volta al giorno puoi prenderla ed annusarla: dopo pochissimo dalla morte emettono iun pungente odore di marcio, per cui se è morta te ne accorgi subito. Nela caso anche che accadesse, la tua vasca non si avvelenerà ;-) è meglio togliere i cadaveri se non hai pesci o altri organismi necrofagi, ma se anche vi restasse per un po' non succederebbe niente.
ho letto di molte esperienze in merito sul forum di www.applesnail.net.
Grazie mille della segnalazione, :-) ho trovato un bel po' di cose interessanti.
La mia ampullaria ha rotto completamente la spirale centrale (la prima formata, che sporge in fuori rotonda), nonostante questo non mi sembra ancora morta anche se i movimenti delle antenne sono veramente limitatissimi ed è solo parzialmente uscita dal guscio...speriamo bene.
Appena riesco posto uno foto dellla parte danneggiata.
Rimettila in vasca: questo la farà riambientare velocemente e non rischierai di causarle ulteriore stress.
Dimenticavo, l'ho isolata in una boccia che ho riempito con acqua dell'acquario ed ho inserito un sasso dolomitico in modo da aumentare la durezza e fornirle più calcio per poter ricostruire il guscio...pensate che possa andare bene?
è indicato un tentativo di riparazione del guscio con colle o siliconi adatti
prendetela con le dovute cautele e non prendetemi in giro (so che sarà difficile :-)) ) perchè forse sto per spararne una bella grossa:
in passato, facendo uno sport di contatto e piuttosto violento, chiudevo le ferite non troppo gravi ma abbastanza da impedirmi l'attività, con una supercolla (attack andava benone #23 ).
Che ne so, magari potresti provare, se te la senti, una cosa simile con la tua ampullaria che soffre di depressione...boh, io l'ho buttata lì (a mali estremi....)
comunque ti auguro che si riprenda da sola ;-)
hola
Italicus
27-01-2007, 14:17
gia, la supercolla chiude immediatamente le ferite, ma credo che la carne della lumache sia meno resistente dell' epidermide umana
la carne della lumache sia meno resistente dell' epidermide umana
sicuramente sì
ma io mi riferivo al guscio...
mi sembrava di aver capito si fosse rotto solo quello..
..se si parla proprio del mollusco allora altro che supercolla, mi sa che
ci vuole il mago -c31 (anche se i tessuti pian piano
dovrebbero rigenerarsi, a patto che non siano lesioni gravissime..)
newgollum
27-01-2007, 18:58
non h mai provato, ma credo proprio che l'attack sia tossico quindi non proprio indicato non solo per ilo contatto con la lumaca, ma per la vasca in generale...
Purtroppo nonostante tutti gli accorgimenti attuati anche insieme al mio negoziante ho dovuto constatare la morte della mia ampullaria...Il guscio era rotto proprio in corrispondenza della spirale iniziale e da lì è partita la decomposizione del mullusco. Non era riparabile e l'ampullaria è troppo delicata in qual punto... -20
ho dovuto constatare la morte della mia ampullaria
Rest In Peace
newgollum
29-01-2007, 23:29
condoglianze
romolito
30-01-2007, 13:12
Condoglianze...
Stasera escargot!
Italicus
30-01-2007, 14:14
romolito!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |