AndreaEmy
23-01-2007, 01:52
Introduco dicendo che non ho un nano-reef e sono alle mie prime esperienze con un tropicale di acqua dolce...ma devo dire che mi affascina molto il nano-reef e vi faccio i complimenti per i bellissimi acquari che avete allestito!!!
Ho notato che un grande problema di questi "pezzi di scogliera in casa nostra" è il problema dell'evaporazione, che oltre tutto si ha anche con i tropicali d'acqua dolce, ma basta avere una copertura e il gioco è fatto...
Mi è venuta in mente una cosa: siccome i nano-reef non si possono coprire, non si potrebbe mettere sopra la vasca (diciamo ad una distanza di 10 cm un vetro (sospeso o fissato in qualche modo alla vasca)? In questo modo il vapore acqueo a contatto con il vetro, che rimarra più freddo di tutto il sistema, si ritrasformerà in acqua e ricadrà nella vasca...
Ho detto una *******?
Ok penso che sia una *******, ma perchè non funziona??
Scusate l'intromissione ma mi è venuta questa strana idea...
Ciao a tutti!!
Ho notato che un grande problema di questi "pezzi di scogliera in casa nostra" è il problema dell'evaporazione, che oltre tutto si ha anche con i tropicali d'acqua dolce, ma basta avere una copertura e il gioco è fatto...
Mi è venuta in mente una cosa: siccome i nano-reef non si possono coprire, non si potrebbe mettere sopra la vasca (diciamo ad una distanza di 10 cm un vetro (sospeso o fissato in qualche modo alla vasca)? In questo modo il vapore acqueo a contatto con il vetro, che rimarra più freddo di tutto il sistema, si ritrasformerà in acqua e ricadrà nella vasca...
Ho detto una *******?
Ok penso che sia una *******, ma perchè non funziona??
Scusate l'intromissione ma mi è venuta questa strana idea...
Ciao a tutti!!