Visualizza la versione completa : Allestimento acquario marino (prima volta)
blahsephi
23-01-2007, 00:23
Ciao a tutti, mi sono iscritto da pochi giorni e vorrei un aiuto da tutti voi x allestire il mio primo acquario marino.Diciamo che attualmente sono nella fase di documentazione ma vorrei ricevere consigli su come iniziare,nn ho intenzione di creare grandi cose vista la mia inesperienza, almeno inizialmente.Posseggo già un acquario, dopo anni d'acqua dolce l'ho trasformato in marino da circa un anno. inserendo alcuni pesci e delle rocce che però nn sono vive.
Ecco,ora vorrei inserire un pò di rocce vive e magari successivamente qualche invertebrato di comunque "facile gestione" in modo da creare un pò di barriera per i mie pesciolini ed è x questo ke vorrei sapere da tutti voi quali attrezzature introdurre per quanto riguarda l'impianto nella vasca.Essendo principiante nn vorrei iniziare subito con un impianto sump mi affido ai vostri consigli sicuramente + esperti.
So ke è sconsigliata ma ecco le dimensioni della mia vasca aiutatemi grazie #21 -05
lunghezza 100 -altezza 45- profondità 30 - capacità 120 Lt
ciao anke io sto creando un acquario marino e sono alle prime armi ma posso dirti che hai bisogno di circa 1kg di rocce vive ogni 5-6L (poi dipende anche dal rapporpo peso/volume di quelle che trovi). inoltre cosa indispensabile è uno skiumatore ed una pompa di movimento. questa è la base poi si può sempre migliorare. :-)) ;-) :-))
blahsephi, hai esattamente la vasca come la mia....prova a dare un occhio alla mia attrezzatura,non ho sump è tutta roba da mettere direttamente in vasca ;-)
Ivano_GE
23-01-2007, 11:29
Il metodo che viene adottato da chi frequenta questo forum si chiama "berlinese" (forse nella documentazione avrai già incontrato questo termine) e si basa sui seguenti punti
a) Rocce vive di buona qualita 1kg ogni 4-5 Lt
b) Schiumatoio adeguato
c) Movimento dell'acqua (circa 15-20 volte il litraggio della vasca)
d) Illuminazione
Diciamo che questi sono gli accessori per partire a cui possiamo aggiungere la Sump che non e' obbligatoria ma col tempo, e col crescere delle attrezzature (filtri a letto fluido, reattori al calcio) facilità in modo inequivocabile la manutenzione. Altra alternativa e' quella che ti dice Robbax con materiale esterno appeso.
Tu hai già una vasca funzionante ... quindi volendo metterci mano io ti consiglierei di svuotarla e partire da zero (rocce con mese di buio etc)... magari i pesciolini li dati a qualche amico che te li possa tenere per il periodo di avvio....
Se vuoi iniziare con qualcosa di semplice parti dai coralli molli.
Ciao
blahsephi
23-01-2007, 15:25
Innanzitutto grazie x avermi risposto.Credo inizierò da zero come da vostro suggerimento ma vorrei sapere se posso cmq rimanere un 5 kg di rocce nn vive diciamo come base x poi aggiungerci un bel pò di rocce vive.
Come rocce cosa mi consigliate quelle delle isole Fiji o le Heliopore?
1) X quanto riguarda lo schiumatoio, quale mi consigliate tra questi o avete qualkos'altro da suggerirmi:
-Jebo per Acquario max 450 Lt
-Skimmer 400P
2) X quanto riguarda l'illuminazione cosa devo mettere, al momento ho solotanto un neon bianco
3) X quanto riguarda le pompe di movimento ne basta una o ce ne vogliono 2?quali mi suggerite?
4)Al momento ho come filtro quello tradizionale, voi cosa mi suggerite in merito?
Attendo vostri consigli.Ciao a tutti!!!
Ciao.
1) nessuno dei 2, stai su H&S, LG ecc
2) Date le misure della tua vasca ti consiglio neon t5 da 39 W (6), lunghi 80 cm ti coprono la vasca perfettamente. Con hqi, data la poca profondità, buona parte del cono andrebbe sprecato.
3) 2 pompe, in modo da alternarle ogni 6 ore, per simulare le maree ed evitare che la corrente abbia sempre lo stesso "giro". Ti consiglio nell'ordine, tunze nanostream, koralia, marea.
4)Via il filtro biologico.
Ivano_GE
23-01-2007, 19:17
quotoPerry,
Le rocce morte toglile .. fanno solo volume.
Ciao
blahsephi
25-01-2007, 21:44
ragazzi sono in attesa di vostre notizie :-D :-D
alessandros82
25-01-2007, 23:10
blahsephi, segui le indicazioni di Perry, per lo skimmer MCE300/MCE600...
Se vuoi un consiglio..principiante o no segui i consigli del forum leggi un bel libro e parti subito con la sump...eviti mooolte spese inutili!! #36#
blahsephi
28-01-2007, 15:37
ok perry dimmi un pò come andrei iniziando così:
1)schiumatoio (sono anckora indeciso su quale utilizzare...help me,)
2)Neon T5 da 39W lunghezza 80 cm...quanti ne devo mettere?
3)2 pompe Koralia 2
4)rocce vive...Meglio delle Fiji o Heliopore?
5)Via filtro biologico
Specifico ke nel mio acquario vorrei inserire prettamente pesci e magari degli invertebrati di facile gestione.Aspetto consigli.
Grazie
Ivano_GE
28-01-2007, 18:57
blahsephi,
Hai deciso se fare una sump o no?
blahsephi
29-01-2007, 15:17
x oraniente sump...aspetto vivamente vostri consigli amici #07
blahsephi
29-01-2007, 22:06
va bene x iniziare come schiumatoio wave skimmer P400
alessandros82
29-01-2007, 22:30
blahsephi, scusami hai già chiesto prima..se vuoi qualcosa di appeso per 120l, MCE300 e basta..ce ne sono di migliori ma per 120l sono un pò esagarati, MCE600 o il turboflottor1000..
blahsephi
02-02-2007, 23:56
vorrei sapere maggiori informazioni sull'impianto di illuminazione da usare grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |