Visualizza la versione completa : plc/ t5
qualcuno sa la differenza media in lumen tra queste 2 tipologie di lampade?? o cmq, fatta salva la minor lunghezza, se siano abbastanza buone come illuminazione??
T5 migliori in tutto...sicuramente.
#36# #36#io uso proprio quelle e mi trovo proprio bene....6 euro a lampada da forniture elettriche.
Da 54W ci sono in gradazioni che vanno da 3000°K ai 8800°K commerciali, poi nei centri acquari trovi anche le 10000°K ma a me sembra un po troppo fredda.
ciao
A titolo di puro riferimento, una PL-C da 26W, tonalità 840, sta attorno ai 1800 Lumen ed è lunga 13 cm solo di tubo, 17 cm compreso l'attacco.
Il fatto che abbia 4 tubi disposi su un quadrato, però, mi dà l'idea che sia poco adatta per un uso orizzontale: al limite va bene al centro di una plafoniera che penda dal soffitto con un riflettore tronco-conico (un po' come si fa con le alogene), sennò due tubi rimangono sempre "coperti" dagli altri due: i due di sotto illuminano l'acqua, i due di sopra soltanto il coperchio dell'acquario, e questi ultimi due sono assolutamente inutili.
Anche le colorazioni sono piuttosto limitate: 827, 830 e 840. Basta.
Sul confronto PL-L e T5 invece non sarei così categorico, perché in termini di luce anche le PL "normali" si fanno valere.
spero possa esserti utile
http://www.aquagarden.it/articoli/25_nano.html
Molto carino!!! :-)) :-)) :-))
Da ciò mi pare importante [come già detto altre volte] considerare sempre il concetto di "corpo illuminante" piuttosto che quello di "lampada":
Questo è proprio quello che intendevo dire riferendomi alla forma delle PL-C se messe orizzontail, parallele al pelo del'acqua: i due tubi sotto "sparano" verso l'acqua, e fin qui OK.
I due tubi sopra "sparano" verso il coperchio per la loro faccia che sta verso l'alto, mentre l'altra faccia spara contro i due tubi che stanno sotto.
Anche con un buon riflettore c'è un sacco di luce che rimane "intrappolata" fra i quattro tubi: praticamente che mi butta bene la luce in acqua è solo quella semi-faccia dei due tubi che guardano verso la vasca, il che significa che solo il 25% della luce emessa va a finire direttamente in vasca.
Un altro 25% (quello di sopra) si può tentare di buttarcelo con un riflettore ben sagomato, ma tutto il resto della radiazione emessa dalle superfici che si affacciano in mezzo fra un tubo e l'altro secondo me non ha una gran resa...
Io dico che praticamente si riesce a usare poco più di mezza lampada.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |