PDA

Visualizza la versione completa : Panaque


Mirko_81
22-01-2007, 23:54
mi servirebbe sapere quale panaque non diventa grande più di 15cm ho letto su di un libro che ce ne sono più di uno, sempre mantenendo la stessa bellissima livrea, mi sapete dire il codice di questi pesci... visto che è l'unico che DOPO l'introvabile o carissimo hypancistrus zebra che mi piace

Pleco4ever
23-01-2007, 00:05
gli hypancistrus normali non ti piacciono?
Come fai a dire che ti piace UN panaque che ci sono 40 livree diverse...

Mirko_81
23-01-2007, 09:29
Pleco4ever, non conosco tutti i panaque, ma ne ho visto uno molto bello striato nero su fondo marroncino ma senza occhi rossi e volevo sapere quale fosse per non rischiare di trovarmi in vasca un pesce che non posso mantenere, gli ipancistrus sono molto carini, ma un'altro particolare che ho visto è molto simile allo hypoancistrus zebra ma non è un hypancistrus e le righe sono più gialline... se puoi dammi una delucidazione o un sito bel fotnito di info e foto :-)) grazie...

Pleco4ever
23-01-2007, 10:10
eh...di loricaridi striati ce ne sono almeno 250
I panaque che hai visto tu sono i nigrolineatus e occhi rossi o meno crescon tutti oltre i 20 cm...
bhè..simili allo zebra come disegno NON ce ne sono...il più "giallino" è l' L270 ma comunque quasi tutti i panaquolus e le peckoltia sono striati...

Mirko_81
23-01-2007, 10:16
quello che senbra zebra l'ho trovato, lo chiamano tiger
http://discus.ms/photogallery/malar/TIGER2.jpg
ma non riesco a trovare il panaque, potrebbe essere L27 Royal Green? sai quanto diventa grande?
cavolo non c sono mica le schede su questi pesci...

Mirko_81
23-01-2007, 10:24
Pleco4ever, ma ne esiste un'altro di zebra?
http://www.amazon-exotic-import.de/Gallerie/L-Welse/Seiten/L%20173.htm

Pleco4ever
23-01-2007, 11:01
guarda...c'è una diatriba...se cerchi L 98 ne troverai un altro identico c'è chi dice che siano delle GABOLE create per poterlo far uscire da manaus c'è chi dice che siano variabili della livrea con più bianco o più nero,con il cerchio in testa chiuso o meno...
Un sacco di seghe mentali fatte dall' aqualog e dalla datz e dai maniaci che orbitano attorno al mondo degli L
se cerchi ad esempio L 200 troverai addirittura due generi diversi(impressionante)
e' un casino immane la catalogazione di pesci che non sono stati scoperti del tutto e che sono difficili da catturare o studiare(prova ad immaginare quante persone hanno lo stomaco così peloso da immergersi in rapide che vanno a 3 m/s con una massa d' acqua di circa 16.000 metri cubi al secondo...)
Comunque come disse qualche LATITANTE the real one..è solo L 046!

lo chiamano tiger

sembra il titolo di un film di sergio leone :-D :-D
comunque quello della foto è una peckoltia L 134 il più fico fra i peckoltia
il panaque che dici tu diventa bello grosso ma ci mette una decina d' anni
Direi che 350 litri sono il minimo per un giovanile di panaque.

Mirko_81
23-01-2007, 11:08
sembra il titolo di un film di sergio leone

:-D :-D :-D

quello della foto è una peckoltia L 134 il più fico fra i peckoltia

che dici si può trovare in commercio #24

il panaque che dici tu diventa bello grosso ma ci mette una decina d' anni
Direi che 350 litri sono il minimo per un giovanile di panaque.

no no assolutamente no... io ho una vasca da 400l ma non da dedicare solo a lui... insomma mi sarebbe piaciuto mettere un paio di loricaridi che passano di corsa sul fondo, ma non un unico panaque gigantesco! anche se c impiegasse 10anni mi sembra sempre sacrificato, non dici...

altrimenti devo aspettare che riproduci i tuoi e pagare un mutuo a te :-D

Pleco4ever
23-01-2007, 11:30
che dici si può trovare in commercio

si..non è difficile,ma devi trovare negozi seri...se no coi loricairidi spesso ti vendono mele per pere.

insomma mi sarebbe piaciuto mettere un paio di loricaridi che passano di corsa sul fondo,

Mh..io mi sto convincendo che acquaristicamente parlando i loricaridi sono una cagata...in una vasca normale,non studiata PER loro(disposizione delle tane e dell' arredo particolare) non li vedresti MAI se non in incursioni notturne con la pila!
E spendere centinaia di euro per pesci che sai SOLO tu di avere non è molto gratificante!
Sai come godo io quando entra gente in casa e mi dice "ma quell' acquario è vuoto"?e io rispondo...no ci son dentro 14 pesci...e tutti fanno sta faccia #13 #13 #13 ahhh...mhh bello... #13 #13

Mirko_81
23-01-2007, 11:40
tutti fanno sta faccia ahhh...mhh bello...

:-D :-D :-D ...
sinceramente ti dico, che quando ho allestito la vasca ho costruito una tana tra roccie e piante appunto per una coppia di loricaridi, in principio pensavo a gli l46 "prima di conoscere il prezzo" e già sapevo che non li avrei mai visti nuotare... ma era bella l'idea di avere qualcosa che va cercata
prima di mettere i scalari peruviani avevo in vasca 20 red cherry, non le vedevo molto spesso... arrivati i pesci ho dovuto toglierle "quelle che ho trovato", e tu non c crederai ma ancora trovo dei piccoli appena nati che finiscono per sbaglio in sump, e sta cosa mi piace, perche mi da l'impressione che la vasca ha da riservarmi sempre sorprese... ecco perche insisto a cercare una bella coppia di loricaridi, per riempire quella tana e magari vedere un giorno un piccoletto senza sapere quando e come è nato che freccia davanti al vetro

Pleco4ever
23-01-2007, 11:45
ecco perche insisto a cercare una bella coppia di loricaridi, per riempire quella tana e magari vedere un giorno un piccoletto senza sapere quando e come è nato che freccia davanti al vetro

L333 withe

fastfranz
23-01-2007, 12:19
Mh..io mi sto convincendo che acquaristicamente parlando i loricaridi sono una cagata...

-05 -05 -05 -05 -05

... in una vasca normale,non studiata PER loro(disposizione delle tane e dell' arredo particolare) non li vedresti MAI ...

NO, non generalizziamo io ho alcuni loricaridi che sono "visibili" ed altri che sono, quasi sempre, MIA (missing In Action!!!) pur se allevati in realtà molto "catfishes oriented"; anche i comunissimi Ancistrus non sembrano sfuggire a questa regola ...

Semmai il problema ha altri aspetti:

- costo (e credo che più dell'IBAMa c'entri la moda ...),
- taglia finale (il mio "pesciarolo" ha avuto in reso - taglia 10/15 cm! - un L14 ed un L114 e non trova a piazzarli in alcun modo, anche a prezzo "politico" per dir così)

se poi aggiungi che con molti di loro la riproduzione è una ... "ipotesi", beh Ti fai un'idea dei limiti (dal punto di vista dell'allevatore OVVIO!) di simili pesci ...

Anch'io comunque (a parziale smentita delle "faccine sorprese" di cui sopra) sto cominciando a "riconsiderare", di sicuro i GROSSI CALIBRI una volta "andati" (spero durino ancora a lungo ....) non saranno rimpiazzati per gli altri si vedrà ... -28d# -28d# -28d#

Pleco4ever
23-01-2007, 14:08
NO, non generalizziamo io ho alcuni loricaridi che sono "visibili"

Si hai ragione...ho generalizzato..anche io ne ho di ben adattati e visibili..
ma il tuo pleco (o il mio ex L 14) farebbe fatica a nascondersi nell' Adda!
Il tuo L066 invece? #18
COmunque non è che il gallo ha cantato tre volte...gli L sono i pesci più fighi in assoluto(AMMDV..a mio modo di vedere #18 #18 #18 IMHO è troppo anglofono)
-ROTFL-

lyla
23-01-2007, 14:16
io devo rivalutare la visibilità di Trezeguet (un L173? dalle foto direi di si...),ora che è nella "sua" vasca...tante radici,acqua ambrata,ph acido.... gira molto molto più di prima,l'ho appena visto andare a papparsi un pezzo di pastone incurante dei discus,anche la livrea è molto più bella,ha come aumentato il contrasto tra il nero e il bianco(o forse sono io che devo smettere di fumarmi il muschio di java?!? #19 #19 #19 )...
quanto al panaque io dovrei avere in vasca un L191,però spero tra non molti anni,4-5 massimo,di offrirgli un 800 lt,per ora mi lucida le radici che è un piacere #21 #21 #21

Pleco4ever
23-01-2007, 18:21
sai che sono curioso di vederlo in una foto fatta bene sto trezeguet...
non ho ancora capito che pesce è...e la cosa mi TURBA

lyla
23-01-2007, 18:51
ti dirò mi sà che fai prima a venire a vederlo di persona perchè io una foto fatta bene non la saprò fare mai :-D :-D :-D :-D :-D
comunque ora che si fà osservare meglio direi che è identico,come forma ma anche come livrea, a questo qui:
http://www.planetcatfish.com/catelog/image.php?image_id=7420

Mirko_81
23-01-2007, 19:14
lyla, posso chiederti quanto lo hai pagato e dove lo hai preso, è fantastico

lyla
23-01-2007, 19:16
quanto l'ho pagato non me lo ricordo...cmq non un esagerazione,e naturalmente l'ho preso da Esox #36# #36# #36#

Mirko_81
23-01-2007, 19:20
è veramente fantastico... e se dici che non costa come L46 allora metto 2 di quelli in vasca :-)) :-)) :-)) grazie tante lyla,

lyla
23-01-2007, 19:23
nooo,non costa nemmeno lontanamente come degli L46...

malawi
23-01-2007, 23:12
Mh..io mi sto convincendo che acquaristicamente parlando i loricaridi sono una cagata...

In effetti la quantita' di escrementi che producono non e' paragonabile a quella di nessun altro pesce. :-D :-D :-D

Ciao Enrico

fdesign
23-01-2007, 23:50
Semmai il problema ha altri aspetti:

- costo (e credo che più dell'IBAMa c'entri la moda ...),
- taglia finale (il mio "pesciarolo" ha avuto in reso - taglia 10/15 cm! - un L14 ed un L114 e non trova a piazzarli in alcun modo, anche a prezzo "politico" per dir così)

dove è il tuo pesciarolo? se il prezzo è politico a me possono interessare entrambi
:-) :-))

Pleco4ever
24-01-2007, 02:06
per me quello di lyla è un L 199...comunque..

esox
24-01-2007, 02:50
questo??
http://www.l-welse.com/reviewpost/showproduct.php/product/213
no no..

Mirko_81
24-01-2007, 09:50
esox, tu hai la possibilità di avere gli L173? sono veramente cosi belli... e hanno linee bianche e nere ben marcate... se cosi fosse perche non mi dici in mp il prezzo :-)) :-)) :-))

Pleco4ever
24-01-2007, 10:58
Mi batterò fino alla morte #18 #18 #18 #18 #18
Ci sono troppi fattori che mi inducono a fare il testone :-)) :-))
Non può essere un L 173 perchè:
é più raro dello zebra
costa più dello zebra
è proibito come lo zebra (e come l' L98)
Poi la cosa che ancora non mi sconfinferla è il fatto del "contrasto" di cui parlava lyla...
Negli L 46( e negli L 173 e L98) il contrasto fra bianco e nero è sempre MASSIMO...in tutti gli altri zebrati varia a seconda dell' umore...si scuriscono o si schiariscono
The real one al limite diventa rosino o azzurro(nel bianco)
Davvero non voglio fare il pirla e risultarti ANTIPATICO esox(fra qui e i cory black...) -28d# #18
Ma giuro che NON può essere un L 173

Nevermind
24-01-2007, 11:06
[quote]
....
Mh..io mi sto convincendo che acquaristicamente parlando i loricaridi sono una cagata...in una vasca normale,non studiata PER loro(disposizione delle tane e dell' arredo particolare) non li vedresti MAI se non in incursioni notturne con la pila!
.

IL mio ancy almeno da questo punto di vista dava "soddisfazioni" era sempre in bella vista e spesso si pavoneggiava pure quando vedeva arrivare gente :-D

Impagabile la soddisfazione di evdere la gente dire "ma quella cosa nera che è? è terribile sembra un mostro degli abissi" :-D

A sto punto tanto vale che non li vedano visto che il 99% delle persone se li vedono li insultano purelli #09

Mirko_81
24-01-2007, 11:06
Pleco4ever, allora spiegami bene, queste 2 foto che vedo sono entrambi L199 "molto belli anche loro, eccetto per quelle varietà gialle"
quindi L173 e L098 sono sempre hypancistrus zebra? ovvero impossibili da reperire ad un prezzo abbordabile

Altum
24-01-2007, 11:10
Mi batterò fino alla morte
Ci sono troppi fattori che mi inducono a fare il testone
Non può essere un L 173 perchè:
é più raro dello zebra
costa più dello zebra
è proibito come lo zebra (e come l' L98)
Poi la cosa che ancora non mi sconfinferla è il fatto del "contrasto" di cui parlava lyla...
Negli L 46( e negli L 173 e L98) il contrasto fra bianco e nero è sempre MASSIMO...in tutti gli altri zebrati varia a seconda dell' umore...si scuriscono o si schiariscono
The real one al limite diventa rosino o azzurro(nel bianco)
Davvero non voglio fare il pirla e risultarti ANTIPATICO esox(fra qui e i cory black...)
Ma giuro che NON può essere un L 173



e mo vi voglio vedere :-D :-D

Mirko_81
24-01-2007, 11:20
che confusione.... allora ne aggiundo un'altro un L236 che gli assomiglia molto anche questo

Pleco4ever
24-01-2007, 11:24
L173 e L098 sono sempre hypancistrus zebra?

si sono variabili geografiche ma il CEPPO diciamo che è quello dell' L46
Si chiamano Hypancistrus sp. ma son sempre zebra!

IL mio ancy almeno da questo punto di vista dava "soddisfazioni" era sempre in bella vista e spesso si pavoneggiava pure quando vedeva arrivare gente

Si ma gli ancy non fanno testo..cioè sono degli sbruffoni!
I wild sono tutt' altra cosa..i miei L 340 megaclown adesso sono 5 settimane che non li vedo bene...oggi pome li cerco

Mirko_81
24-01-2007, 11:28
Pleco4ever, facciamo cosi, dimmi tu quali sono gli hypoancistrus che hanno delle belle righe bianco/nero ma che il prezzo sia abbordabile, altrimenti ho trovato 2 L236 e vengono 50€ l'uno... e c sto facendo un pensierino

Pleco4ever
24-01-2007, 12:16
Pleco4ever, facciamo cosi, dimmi tu quali sono gli hypoancistrus che hanno delle belle righe bianco/nero ma che il prezzo sia abbordabile

Mah..."lo chiamavano il tigre" non ti piace?

Mirko_81
24-01-2007, 13:10
si mi piace molto, il fatto è che ho visto foto completamente differenti alcuni bianchi alcuni gialli ed altri con righe nere cosi larghe che nascondevano la riga chiara... #24
credo che prenderò i 2 L236 almeno, almeno che esox non ha qualcosa di allettante :-))

Pleco4ever
24-01-2007, 13:16
si mi piace molto, il fatto è che ho visto foto completamente differenti alcuni bianchi alcuni gialli ed altri con righe nere cosi larghe che nascondevano la riga chiara...

Si ma è così in tutti i loricaridi(tranne gli L46 ovviamente #18 #18 #18 )
Oltretutto a volte lo stesso pesce lo vedi diventare completamente nero oppure senza righe...

Mirko_81
24-01-2007, 13:19
allora sbrigati a riprodurre i tuoi... cosi me ne vendi 2 :-D

Pleco4ever
24-01-2007, 13:34
allora sbrigati a riprodurre i tuoi

Mhhh al momento ho solo avannotti di L260 ma son troppo piccoli per essere dati via..per gli zebra bhè...prima di quest' inverno non so se li farò riprodurre..

Mirko_81
24-01-2007, 13:38
vabbè cmq sia io mi metto in coda, quando c riesci avvisami sono sempre pronto basta che mi fai un fischio ;-)

lyla
24-01-2007, 13:55
ma stò povero Trezeguet che cavolo di L-number è??ha le crisi di identità poverino.... troviamogli un nome!!! :-D :-D :-D :-D :-D
che poi non ho nemmeno la digitale per fargli una foto..... moh lo pesco e lo porto da Fabry per identificarlo...
cmq non sò se è la miopia(potrebbe anche darsi...),però davvero è uguale a quella foto che ho linkato.... misteri dei loricaridi zebrati...

Mirko_81
24-01-2007, 13:58
lyla, io sto messo come il tuo L-xxxx non ce sto a capi una mazza :-D
cmq quando potrai facci vedere una foto, sono proprio curioso ;-)

lyla
24-01-2007, 14:03
queste sono le uniche orride foto che ho...in cui in effetti non si capisce se è un guppy o un loricaride :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/loricaride_2_316.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/loricaride_1_947.jpg

Mirko_81
24-01-2007, 14:07
si vede ed è bellissimo -05 però do ragione a Pleco4ever, sembra più un L199

lyla
24-01-2007, 14:16
mmh...dici?a me guardandolo sembra diverso dalle foto dell'L199.... boh...mi sà che continuerò a chiamarlo Trezeguet e basta :-D :-D :-D

Mirko_81
24-01-2007, 14:41
guarda questa foto... http://www.planetcatfish.com/catelog/image.php?image_id=1472
poi cmq l'importante è che sia bello no... ;-)

lyla
24-01-2007, 14:45
a questa assomiglia decisamente di più...però non è giallo,è bianco bianco...
l'unica cosa sarà fargli una foto decente magari fuori dall'acqua...cmq mi piacerebbe sapere come si chiama perchè non mi dispiacerebbe trovargli una moglie!poi per il resto lui è sempre Trezeguet #21 #21