Entra

Visualizza la versione completa : Ecco il mio acquario... appena allestito


bingo7
22-01-2007, 22:39
Per ora è molto vuoto, ma dopo innumerevoli peripezie, delusioni, alghe e lumachette varie, e dopo aver trovato finalmente un negoziante degno di questo nome, posso fare vedere il mio 100lt della Aquatlantis, con coperchio autocostruito, filtro interno rimosso e sostituito da un Pratiko 300... Mi piacerebbe avere qualche critica per il layout, poiche nn ne capisco molto, anche se mi piace (si puo sempre migliorare). In questo momento sono al picco di nitrati e nitriti. http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario001_107.jpg

Mcdario
22-01-2007, 23:09
raggrupperei un pochino le piante dello stesso tipo in modo da dare più definizione al layout, muschio sul legno centrale e uno sfondo 3d.
comunque bella vasca. #25 da l'effetto che siano molti di piu i litri.
dacci particolari tecnici della vasca.
Dimensioni, luce, ecc.
ciao e complimenti ancora. #25

bingo7
22-01-2007, 23:25
Grazie Mcdario, proverò a modificare il tutto alla prima occasione, anche se sto ancora aspettando alcune piante e il muschio (dopo le feste natalizie il negoziante era sguarnito :-( )
Allora, l'acquario misura 60x30x40, l'impianto luce è ora 2x T5 da 24W della Glo, come ho gia detto il filtro è un Pratiko 300 della Askoll.
Per quanto riguarda il fondo ho usato il Power Sand e uno strato di Aquasoil Amazonia per un totale di circa 8 cm di altezza.
Le piante che sono riuscito ad identificare al momento sono:
- Anubias Minima
- Ludwigia vertigellata inclinata
- Cryptocorina
- Igrofila Polispera
Lo sfondo lo vorrei fare nero o blue scuro....
Ho iniziato solamente da 2 settimane e mezzo, quindi nessun pesciolotto al momento.
Spero di aver risposto esaurientemente alle tue domande :-))

Ciao

klonoa74
22-01-2007, 23:32
veramente bello... bravo...
sei riuscito ad ottimizzare talmente gli spazi che sembra una vasca da 200L... ottime potenzialità!
mi permetto di darti alcuni accorgimenti (totalmente a mio gusto... quindi opinabili)...
- sposta la vallisneria in due gruppi uno alla estrema destra e l'altro allestrema sinistra e aumentane il numero
- raggruppa tutta leustralis stellata al centro della vasca dove c'è il legno in verticale e aumentane il numero
- sposta la Bacopa caroliniana al posto della cryptocorine a destra
- nella parte centrale se hai abbastanza luce introduci del glosso...

orfeosoldati
22-01-2007, 23:34
è bello #25
non toccare nulla e metti un fondo nero.
Fra 15 giorni altre foto ! ;-)

pepot
22-01-2007, 23:38
molto belli sia il legni che le roccia

ilthomas
23-01-2007, 00:11
è molto bello così com'è...aggiungerei giusto un cartoncino scuro...
ps:una curiosità...il pratiko 300 non ti crea turbolenza in superficie?ho un 130 lt e mi è stato sconsigliato questo filtro..mi hanno detto che era più indicato il 200..per esperienza puoi consigliarmi?
grazie

Dominik
23-01-2007, 09:17
bello!!!

sopratutto la radice mi da dell'affascinante :)

Massimo Suardi
23-01-2007, 09:23
Nella mia vasca precedente che aveva più o meno le stesse misure avevo problemi con il pratico 100...

tu hai il 300..come mai?

bingo7
23-01-2007, 12:52
Wowww nn mi aspettavo cosi tante risposte.... grazie a tutti :-))

Per quanto riguarda il Pratiko 300, io nn me ne intendo molto (ho cominciato da pochissimo) ma c'è una levetta che permette di regolare il flusso dell'acqua, io l'ho comprato sopratutto pensando al domani, in quanto in futuro penso che prenderò un acquario più grande, appunto da 300 lt circa.... Ho per caso sbagliato qualcosa? E leggendo in giro su internet dicono che un po di movimento in superficie (ed è davvero poko visto che il bocchettone di uscita sta a circa 5 cm dal bordo superiore della vasca) evita la formazione della patina di proteine, che era uno dei problemi che ho avuto con la prima, devo dire deludente, versione dell'acquario....

ilthomas
23-01-2007, 13:13
un po di movimento in superficie (ed è davvero poko visto che il bocchettone di uscita sta a circa 5 cm dal bordo superiore della vasca) evita la formazione della patina di proteine

vero..ma pensavo che data la potenza della pompa (a proposito, di quanti l/h è?) l'acqua era molto mossa...ma se si può regolare va da un min di l/h a un mx di quanto?o è da valutare ad occhio?
grazie

bingo7
23-01-2007, 14:13
@ ilthomas: Ti riporto i dati da libretto: Portata max. pompa 1.000 l/h
- Portata max. filtro 710 l/h. Si regola ad occhio, io ho cercato di regolarlo a circa la portata della pompa precedente, cioè circa 1/3 della portata totale...

ilthomas
23-01-2007, 14:19
grazie mille...

garoluca
23-01-2007, 19:25
Molto Bello....inserisci uno sfondo nero e prima di spostare le piante aspetta di vedere come crescano... che crescano
come pratino metterei anche io la glosso....

Nel Complesso direi che per ora hai sembra molto carino e non vedo l'ora di vedere fra un mesetto l'evoluzione....

Ciao
Luca

p.s. anche io sono di CR...tu di dove sei esattamente? In che negozio vai?ed in quale hai avuto brutte esperienze(così mi è sembrato dicapire?)

robgad
24-01-2007, 20:30
Ciao, scusa ma credo che tu ti sia sbagliato a darci qualche informazione...
hai detto che l'acquario misura 60x30x40, dovrebbe essere come il mio... ma il mio dà l'idea di essere infinitamente + piccolo!! -28d# E oltretutto se calcoli il volume è di 70l, non 100 ;-) Comunque non è per niente male, ma quoto chi ti ha consigliato lo sfondo nero: un bel cartoncino sul vetro posteriore e vedrai la differenza!! #36# Ciao ciao

Tropicalia Firenze
24-01-2007, 22:38
Suggestivo e affascinante complimenti! Anche io come molti sono per lo sfondo nero e aspettare che si infoltiscano un po le piante. :-)

bingo7
25-01-2007, 14:22
Ciao, scusa ma credo che tu ti sia sbagliato a darci qualche informazione...
hai detto che l'acquario misura 60x30x40, dovrebbe essere come il mio... ma il mio dà l'idea di essere infinitamente + piccolo!! -28d# E oltretutto se calcoli il volume è di 70l, non 100 ;-)

Effettivamente, facendo i calcoli hai ragione, anche se è strano perche considerando che ci ho versato dentro 68lt e che c'è un fondo di circa 8cm di altezza e che l'acqua parte a circa 2 cm dal bordo, dovrebbero essere 50lt -05 Mi sa tanto che ho sbagliato a prendere qualche misura :-D

Sabato mi sa che sposto le piante che nel frattempo sono diventate il doppio! Adesso capisco perche molta gente mi ha detto di raggruppare lo stesso tipo di pianta....

Appena finisce il picco di nitriti e nitrati e le alghe spariscono, posterò una foto...

Ciao a tutti

bingo7
28-01-2007, 23:42
Oggi ho inserito i primi pesci, visto che il picco di nitriti e nitrati è finalmente terminato... Si sono messi immediatamente al lavoro, tanto che mi sento un po uno schiavista :-D

Ecco il mio piccolo esercito di operai:

- 1 Ampullaria
- 2 Beaufortia leveretti
- 4 Botia sidthimunki
- 11 Caridina japonica
- 11 Caridina Serrata
- 1 Crossocheilus siamensis
- 3 Epalzeorhynchus Siamensis
- 2 Farlowella acus
- 12 Otocinclus affinis

pepot
28-01-2007, 23:52
azzzzzzzzzzzz
una vasca di pulitori -05
ma pesci normali??

orfeosoldati
28-01-2007, 23:58
tanto che mi sento un po uno schiavista :-D

Ecco il mio piccolo esercito di operai:

- 1 Ampullaria
- 2 Beaufortia leveretti
- 4 Botia sidthimunki
- 11 Caridina japonica
- 11 Caridina Serrata
- 1 Crossocheilus siamensis
- 3 Epalzeorhynchus Siamensis
- 2 Farlowella acus
- 12 Otocinclus affinis
...piu' che di schiavismo ci vedo un pizzico di sadismo #18 e di attitudini gastronomiche (fritto misto ! :-D :-D :-D )
Ho sbagliato a capire o veramente li hai inseriti tutti assieme d'un botto? #07 In 68 lt?
-05
Chi t'ha consigliato in tal senso? E poi.... inserire Farlowella ed Otocinclus in un acquario appena allestito?
Se hai fatto tutto da solo...accidenti a te, perchè non ti sei consultato qui sul forum? Non hai fiducia nei nostri consigli? #07 #07 #07
Al tuo posto domani stesso restituirei tutto ad eccezione di 11 Caridina japonica, dei tre Epalzeorhynchus Siamensis ed il Crossocheilus siamensis.
Non riesco a consiglialtri nient'altro.

garoluca
29-01-2007, 01:00
Cavolo....e quando ci metterai dentor qualche pesciolino normale ci metterai dentro un centinaio di neon??? :-D :-D :-D scherzo....quoto orfeosoldati per riportare molti dei pesci al negozinate...sono veramente troppi in soli 68 litri...considerando poi che ci dovrai mettere altri pesci....
Ciao

bingo7
29-01-2007, 01:42
Chi t'ha consigliato in tal senso?

Uno che fa acquari Ada su specifiche di Amano... :-D

orfeosoldati
29-01-2007, 09:32
Spero proprio che la tua sia una battuta :-D :-D :-D
In caso contrario.....continua a seguire i suoi disinteressati ( :-D ) consigli !
Ascoltami....riparti col piede giusto ! ;-)

pepot
29-01-2007, 09:55
bingo7,
questo esercito di pulitori non lo tengo neanche io in 300 netti
segui i consigli che ti hanno dato ;-)
anche l'ampullaria con tutti quei pesci vegetariani non troverà cibo e ti devasterà le piante

balocco
29-01-2007, 10:22
In fase di avviamento (e a volte anche dopo) la vallisneria è una piaga, crescerà prima di tutte le altre sottraendo i nutrimenti in seguito avrai il tuo bel dafare per tenerla sotto controllo.
La bocopa è di un verde molto chiaro ed andrebbe messa nel centro per dare luminosità assieme alla stellata, che ti consiglio di raggruppare, sempre a proposito della Bocopa se non gli dai abbastanza luce e nutrimenti (occhio al potassio) tenderà a marcire nella parte sottostante e crescerà con internodi allungati.
Ok per la pianta da prato ma non la vedo così necessaria, piuttosto introdurrei dei muschi sul legno e delle piante a stelo che crescendo nascondano le rocce.
Le due rocce le avrei centralizzate e il legno centrala lo avrei posizionato in modo che dal centro verso un angolo desse movimento all'insieme.
Le piante cresceranno ma iniziare mettendone un numero maggiore sarebbe stato meglio.

iloveram
29-01-2007, 11:28
Personalmente mi piace molto la vasca ma ho 2 consigli da darti:
1)Metti uno sfondo in modo da creare un pò di profondità...un cartoncino nero o blu vanno benissimo.
2)Smantella quell'esercito di pulitori :-D :-D :-D
Ovviamente i miei sono solo consigli, poi spetta a te se seguirli o no

bingo7
30-01-2007, 20:50
Riarrangiato leggermente le piante, appena possibile ci mettero o la glosso o la eleocharis per riempire un po la parte centrale, lasciando cmq la via di fuga... e probabilmente qualche altra anubias per la parte sinistra.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario2_107.jpg

pepot
30-01-2007, 23:32
adesso è piu bello

garoluca
31-01-2007, 00:16
Ciao, manca sempre uno sfondo scuro a mio avviso...e cosa sono quelle cose biancastre dietro a dx sulla pianta(forse la stellata??) sembrano quasi foglie marce...
Hai tolto un po di pescolini?
Ciao
Luca

die_go
31-01-2007, 00:51
Bella vasca complimenti.

Però metti un fondo nero, blu, azzurro... si vede un filo che passa.

Comunque per essere 70l è molto lungo e basso... ma di che marca è?

bingo7
01-02-2007, 16:55
Ciao, scusa ma credo che tu ti sia sbagliato a darci qualche informazione...
hai detto che l'acquario misura 60x30x40, dovrebbe essere come il mio... ma il mio dà l'idea di essere infinitamente + piccolo!! -28d# E oltretutto se calcoli il volume è di 70l, non 100 ;-) Comunque non è per niente male, ma quoto chi ti ha consigliato lo sfondo nero: un bel cartoncino sul vetro posteriore e vedrai la differenza!! #36# Ciao ciao

Effettivamente avevi ragione, l'ho misurato ed è 80*30*40, scusate tutti avevo cannato alla grande...

lidia1809
03-02-2007, 15:07
Molto bello il tuo acquario.........complimenti!

bingo7
18-02-2007, 20:56
Oramai sono passati circa 2 mesi dall'attivazione, e vi mando un ulteriore immagine..... L'aquario è stabilissimo come valori, eccetto il kH che tende sempre a scendere a causa del substrato, ma è normale per questo tipo di acquario....

Tropius
18-02-2007, 22:14
Si sta evolvendo in un acquario davvero gradevole :-))

la sabbia nera fa il suo bell'effetto #21 , pensandoci bene, fosse stata chiara avrebbe tolto tutto il fascino che ha acquisito, non è vero? #36#

andre82mi
18-02-2007, 23:17
é molto bello,lascia crescere le piante poi vedrai che cambierà notevolmente faccia,io aggiungerei come ti hanno già detto del muschio di java sul legno poi cambierei le roccie lasciandole nella stessa posizione ma trovandone di più levigate!
Una cosa che non mi piace molto è la schematica,roccia di qua e roccia di là.Io sono un pò più per la naturalezza ma sono sempre e comunque gusti personali.
A me piace ricreare un ambiente molto naturale allo stesso tempo suggestivo!
Comunque bravo bravo....

frenc83
18-02-2007, 23:17
adesso e veramente bello e si è evoluto alla grande #24 #24 #24 ....
magari adesso se vuoi puoi pensare ad un bel praticello....

john
18-02-2007, 23:33
complimenti! molto bello!

majinbu
19-02-2007, 00:13
Promette bene!!! #25 #25
Aspettiamo qualche foto più in la!!! ;-)

Andromeda
22-02-2007, 20:42
magari qualche pianta rossa? #24
e un bel pratino in primo piano

ma la luce mi sembra pochina..?

bingo7
22-02-2007, 23:27
Grazie a tutti. Effettivamente un "praticello" e la riccia sono preventivati, solo che devo ancora decidermi ad andare a prenderli.... e poi ho appena montato il co2 (con qualche piccolo problemuccio, oramai risolto).
Una domanda a tutti: dov'è che si possono trovare dei tubetti di vetro del diametro adatto ad uso acquaristico? Si trovano in negozi di fai da te o bisogna prenderli in negozi specializzati? Avevo l'intenzione di fare tutto l'impianto Co2 in vetro (se nn costa una cifra), o almeno la parte visibile.
Prossimamente mi toccherà fare la prima potatura per dare un po di forma al layout, mi vien male #19

ma la luce mi sembra pochina..?
per ora sono a 48W per 70 lt, forse però riesco a farci stare un altra T5 nel coperchio autocostruito -11

bingo7
05-03-2007, 21:06
Da qualche giorno ho inserito 2 dei miei pesci preferiti, ed adesso so perchè li chiamano re dell'acquario!!!!
Sono proprio bellissimi.

EXPANSYON
05-03-2007, 22:16
complimenti !!!

senti, puoi dirmi la granulometria della ghiaia nera ???

bingo7
06-03-2007, 21:15
puoi dirmi la granulometria della ghiaia nera ???

Non è ghiaia nera, è il terriccio Aquasoil Amazzonia della ADA, cmq i grani sono circa 3-4 mm di diametro... :-)

bingo7
17-05-2007, 16:33
Ecco un aggiornamento dello stato del mio acquario.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario170507_373.jpg

john
17-05-2007, 17:09
#24 io lo preferivo com'era nella penultima foto... così è molto più... giungla un po' incasinato... comunque sono gusti

pepot
17-05-2007, 17:10
davvero complimenti
falli mangiare sembrano un poco indietro specie il secondo

bingo7
17-05-2007, 22:38
@ Pepot: quando ho fatto quelle foto avevano problemi con i flagellati, ed uno dei due l'ho ripreso per i capelli (pardon pinne :-)) ). Adesso stanno molto meglio e sono pure cresciuti e hanno un bel colore intenso, li puoi intravvedere nella foto ultima dell'acquario

pepot
17-05-2007, 22:44
anche a me piaceva di piu la vasca nella foto 0053
bastava far crescere un poco le piante sul fondo ed era perfetta
invece hai tenuto basso il fondo ed hai fatto crescere il primo piano #24
resta comunque una bella vasca anche se a mio gusto troppo selvaggia

pepot
17-05-2007, 22:45
vedo hai ragione in quella foto stanno meglio

markrava
17-05-2007, 22:49
Nella penultima foto era più ordinato, mentre ora è più selvaggio come piace a me, poi ci sono i discus che danno quel tocco in più. #25

mpio
18-05-2007, 11:51
Bella complimenti, forse un pò piccolina per due discus...
Ma per sfondo cosa hai usato?? solo un cartoncino nero?
Attaccato come?

Oggi mi arriva il mio nuovo Vitrea da 240 litri e vorrei sapere come mettere lo sfondo..

jackal
18-05-2007, 12:26
davvero una bella vasca #25 #25 #25 #25 #25
Sei riuscito a farla sembrare una vasca molto più voluminosa!
COMPLIMENTI #25 #25 #25

bingo7
18-05-2007, 13:41
Ma per sfondo cosa hai usato?? solo un cartoncino nero?
Attaccato come?

E' una specie di plastica nera lucida che ho preso nel negozio per acquari, e si attacca con una soluzione di acqua e sapone sul vetro, poi si appiccica il foglio e con un righello (o similare) si "stira", in modo che la maggior parte del liquido venga fuori... (nn so se mi sono spiegato bene, ma è più facile a farsi che a spiegarlo)

@ Jackal Grazie :-)

@ Markrava Io lo preferisco così com'è ora... è un po più movimentato (anche se sto pensando ad un bel iwagumi (spero si scriva cosi) perchè mi rilassano un sacco

bastava far crescere un poco le piante sul fondo ed era perfetta
invece hai tenuto basso il fondo ed hai fatto crescere il primo piano

Il fondo l'ho potato poki minuti prima di fare la foto, in modo che nn oscurasse il primo piano, normalmente è alto fino al bordo superiore della vasca, e cresce talmente in fretta che faccio fatica a starci dietro con la potatura.... Quello che mi sarebbe piacciuto, ma che nn sono ancora riuscito ad ottenere è il "cespuglio", mentre per il momento crescono dritte verso la luce, stile albero.... devo studiare un po come devo fare (è il mio primo acquario e nn ho ancora molte conoscenze tecniche al riguardo). Anzi, se qualcuno sa come si fa nn mi darebbe una dritta?