Entra

Visualizza la versione completa : Come Posso "Pescare" un Cory????


Angelo551
22-01-2007, 21:16
Finora non mi era mai capitato di dover catturare pesci nell'acquario ma su consiglio del MOD della sezione Malattie, dovrei pescare un Cory Paleatus per fargli una curetta (General Tonic) in una vaschetta separata.
Ma quando ho tentato di catturarlo col retino...a parte semisradicare le piante presenti...nulla!
Non ne ha voluto sapere di farsi acchiappare. -28d# Per il momento ho soprasseduto per non stressarlo troppo....
Ho letto il topic in evidenza sulla cattura dei locarinidi e catfish, ma non mi sembra che ci sia nulla a riguado dei Cory -28d# -28d#
Qualche suggerimento??
-d12 -d12 -d12

Mr. Tonic
22-01-2007, 21:55
Ho letto il topic in evidenza sulla cattura dei locarinidi e catfish

proprio li è descritto un sistema per costruire una piccola nassa con una bottiglia di plastica... con quel sistema in 20min ho catturato 3 cory e un ancy ;-)

Angelo551
22-01-2007, 21:58
Si l'avevo vista...
ma non avevo capito che andava bene anche per i cory...
Data la mia vasca non potrò usare una bottiglia così grande, ma in qualche modo mi organizzerò -92

Pleco4ever
22-01-2007, 22:18
prendi due retini...
e catturalo con due...

losly
22-01-2007, 22:22
metti 100euri nel retino...

Quando cerchi di prenderlo insisti finchè non cede, non andare a tentativi, lo stressi di più così, io ci riesco forzandolo negli angoli della vasca

Angelo551
22-01-2007, 22:23
Pleco4ever, Il problema è che la vasca e piccola, ci somo parecchie piante e non è facile muoversi con un retino... figuriamoci con due!
Bah, questa notte mi invento qualcosa....

pirataj
22-01-2007, 22:36
Lascia stare il retino per duo ore nell'acquario.
Si abbitueranno alla sua presenza e qundo lo vedi vicino al retino prendilo.

Angelo551
22-01-2007, 22:52
metti 100euri nel retino...

Questa è buona... :-D :-D :-D proponi di corromperlo???? :-D :-D :-D
concordo per lo stess ed è per questo che ho smesso di inseguirlo a vuoto...
per ora lo lascio in pace, almeno fin quando non avrò costruito la mini nassa....

luca2772
23-01-2007, 10:49
campana aspirarifiuti con batuffolo di lana :-D

Scherzi a parte, lascia un retino in acqua (vicino al vetro...) per un po', poi guidalo con calma verso li retino con qualcos'altro (retino, bastoncino, etc)
Quando è vicinissimo "clap" contro il vetro e trascina il retino verso la superficie ;-)

Nightsky
23-01-2007, 22:32
2 retini, e calma.

spingili nell'angolo, o cmq verso il vetro.. se sale uno lo metti sotto e tiri su.

io cmq ne ho presi 2 in un colpo con un retino piccolo #21 .

se nn hai 2 retini usa una riga ......un mestolo... qualcosa.......

Angelo551
23-01-2007, 22:42
Il problema principale è che vorrei evitare di "zappare" tutto il fondo e sradicare le piante....il disgraziato (ovviamente) si rifiuta di collaborare... -d15 -d14 e si infila sempre tra le crypto e la ludwigia.....
comunque sto già predisponendo una versione mini della nassa del topic in evidenza :-))

Angelo551
25-01-2007, 20:45
Ho finalmente realizzato la mini nassa e ieri sera l'ho messa nell'acquario con dei piselli come esca...
ho spento la lampada, e dopo un po' anche la luce della stanza...
dopo mezzora, mi è parso di vedere del movimento all'interno della nassa, ho preso una piccolissima torcia ed ho controllato....
... e c'era veramente qualcosa dentro...peccato che era un guppy -04 #23 -d14 che aveva pensato bene di approfittare delle prelibatezze pronte per il cory... -28d#

L'ho subito liberato ma si è preso uno spavento tale che da ieri sera fino a questo pomeriggio rimasto nascosto in mezzo alla Ludwigia.... :-D :-D :-D
Quindi alla fine il cory l'ho acchiappato col retino approfittando di una delle sue escursioni fino alla superficie per respirare!
Una domanda per gli altri che hanno realizzato la nassa: a voi è sempre andata bene o vi è capitato anche a voi di pescare qualcosa di indesiderato????

Mr. Tonic
25-01-2007, 21:16
io l'ho usata solo una volta per prendere il mio ancystrus ma prima di lui avevano "abboccato" 3 cory come ti avevo detto prima...
non pensavo che potesse funzionare anche con pesci non da fondo :-))
la nassa l'ho inserita a luci accese e ho aspettato un po'... #e39 visto il poco tempo che i miei pesci c'avevano messo a "intrappolarsi" pensavo che fosse un metodo infallibile...
forse sono stato solo un po' fortunato :-))

Angelo551
25-01-2007, 21:22
A me è venuto il sospetto che forse la bottiglietta che ho usato era troppo trasparente e che quindi il guppy abbia puntato visivamente i piselli e ci si è ritrovato dentro... forse era meglio usarne una di quelle verdi (tipo quelle della Sprite)in modo che forse poteva essere scambiata per una tana dal cory...

Mr. Tonic
26-01-2007, 13:13
mah... non saprei #24
io ho utilizzato volutamente una bottiglia trasparente per "ingannare" i pesci #18 , infatti questi, una volta entrati, non riuscivano più a trovare l'uscita #77 con una bottiglia colorata ho pensato che invece sarebbero stati in grado di uscire fuori (ma queste sono solo supposizioni in quanto questo non l'ho mai provato)...
...forse con te non ci sono cascati solo perché la tua mini-nassa era troppo mini (io ho utilizzato una bottiglia da 2 litri di quelle con la base quadrata (tipo quelle dell'acqua vera) così da avere una maggiore base d'appoggio sul fondo