Entra

Visualizza la versione completa : Neofita in cerca di - tanti - consigli!


Tizzi
22-01-2007, 20:37
Ciao a tutti qui, scrivo qui in cerca di consigli e per parlare con persone che da anni frequentano questo mondo sommerso che mi affascina così tanto.
Io non ne so quasi niente, ho tutto tutto tutto da imparare e da capire. Ho però fatto il primo passo perchè ho comperato la vasca che è una cayman 80 professional, anche se per il momento non la posso riempire visto che prima di un mese - grrrrr - non è pronto il mobile sul quale sarà appoggiata... Cmq oltre alla vasca mi hanno consigliato di mettere un cavetto riscaldante, che ho comperato, e un ghiaino fertilizzato per aiutare un po di piu le piante. La finitura sarà con la sabbia fine chiara, che era quella che mi piaceva di più e mi dava di più l'effetto del fondale "naturale". In questo mese cercherò cosi di organizzarmi in modo che non appena questo mobile sarà a disposizione, il tutto sia pronto per essere sistemato in breve tempo e possibilmente senza errori grossolani. Mi piacerebbe molto mettere una roccia chiara e una bella radice un po "artistica".. ne ho viste nei negozi.. una volta comperate che trattamento devono avere? Posso metterle dentro cosi come sono? e mi piacerebbe vedere un po di allestimenti per farmi delle idee, conoscete qualche sito interessante? e poi sarei curiosa di sapere se posso aggiungere un piccolo corallo bianco e delle conchiglie che ho già o se ci sono controindicazioni.. da quello che ho letto di qua e di la, ho capito che non si può inserire qualsiasi cosa e che anzi bisogna fare molta attenzione.. percio chiedo a voi :-))
Poi avro bisogno di tanti consigli anche sulle piante da inserire, quali sono più indicate per iniziare, quali crescono tanto, quali poco ecc.. per non parlare dei parametri dell'acqua e del momento opportuno per inserire il tutto.
Vi ringrazio in anticipo dei consigli!
Ciao ciao

filippo66
22-01-2007, 20:52
Benvenuta in questo splendido mondo.
Ti consiglio di andare per gradi e muoverti con i piedi di piombo per evitare tutti gli errori che ognuno di noi ha commesso all'inizio.

Per le rocce (basta che non siano calcaree) ed i legni puoi sbizzarrirti come piu ti piace. In genere non si mettono cosi come sono in acquario ma si bolliscono prima.
Penso proprio che il corallo non puoi metterlo tranne che tu non decida di fare un marino :-D :-D

milly
22-01-2007, 20:59
Tizzi, benvenuta :-))
coralli e conchiglie non sono adatti per vasche d'acqua dolce mentre vanno benissimo le radici, è sufficiente farle bollire circa un'ora. rilasceranno un pò di colore in vasca ma non è dannoso e con il tempo dopo alcuni cambi d'acqua sparirà. ti lascio alcuni link da consultare ;-)
http://www.acquaportal.it/Dolce/
e questi per rifarti gli occhi :-))
http://www.adaeuro.com/default.asp
http://www.adana-th.com/gallery.htm
http://www.cau-aqua.net/index.php?option=com_zoom&Itemid=29

Tizzi
22-01-2007, 22:54
Ciao filippo, grazie della risposta, no, non è mia intenzione fare un marino.. peccato per il corallo e le conchiglie xke son troppo belle... ma neanche bollendo pure quelli???

Ciao e grazie milly, ho visto delle cose meravigliose :-) e anche per i consigli

ma se trovo la radice che mi piace e la faccio bollire e poi la conservo per 2 settimane in acqua, fuori dall'acquario, dovrei risparmiarmi seccature e acqua sporca una volta messa dentro, o non cambierebbe nulla?

...abbiate pazienza...

filippo66
22-01-2007, 23:00
ma se trovo la radice che mi piace e la faccio bollire e poi la conservo per 2 settimane in acqua, fuori dall'acquario, dovrei risparmiarmi seccature e acqua sporca una volta messa dentro, o non cambierebbe nulla?


Al massimo potrebbe imbrunire leggermente l'acqua. Annzi la caratteristica di alcuni biotopi e proprio quella di avere l'acqua leggermente ambrata

fr@nco
22-01-2007, 23:28
Ciao Tizzi, benvenuta, vedrai che non ti pentirai della scelta che hai fatto.
Una sola raccomandazione: Fai le cose con calma, non lasciarti prendere dalla smania di ottenere tutto e subito, e soprattutto chiedi consigli. Qui c'è tenta gente che ha voglia di aiutarti.
Ciao

TuKo
23-01-2007, 17:17
Tizzi, se apri un topic in una sezione errata,manda un MP d uno di noi chiedendo lo spostamento,ma nn aprire un altro identico.Grazie ;-) ;-)

P.S. benvenuta sul forum

Tizzi
23-01-2007, 17:21
Grazie mille Franco.. il mio problema in questo momento, visto che come spiegavo, ho qui la vasca ma prima di un mese non posso allestirla, è di prendermi il tempo per capirne un po qualcosa e soprattutto di utilizzare questo tempo per eventualmente preparare le cose che mi serviranno una volta che sarà tutto pronto!
Sopra facevo una domanda... se faccio bollire il pezzo di corallo e le conchiglie potrebbero essere inseriti o no?
Grazie ciao!

fr@nco
23-01-2007, 18:00
Ciao Tizzi, purtroppo come ti hanno detto, i coralli e/o le conchiglie non si possono inserire in acquari "dolci". Ovviamente Ognuno fa quello che vuole con la propria vasca, ma sarebbe meglio evitare, anche per l'eventuale rilascio di sostanze, ad esempio il calcare, che potrebbero alterare i valori dell'acqua.
Sfrutta il tempo a tua disposizione per immaginare come ti piacerebbe vedere il tuo futuro acquario. Pensa ad esempio ad un bel tronco, magari ricoperto tutto o in parte di muschio.... comincia a vedere quali piante ti piacerebbe inserire e magari verifica che siano compatibili con l'illuminazione del tuo acquario.... progetta il tipo di fondo fertile, il suo colore, cerca di farti delle idee, magari guardando vasche già allestite per "rubare" qualche idea. (dai un' occhiata anche al mio, sta nel profilo #12 )
Quando ti viene in mente qualcosa, chiedi consiglio qui, come hai fatto per le conchiglie: ti diremo subito che è un'idea sballata. :-D :-D :-D
Scherzi a parte, chiedi, chiedi, chiedi.
Ciao

balabam
23-01-2007, 18:16
I coralli e le conchiglie sono composti prevalentemente da calcio, che in acqua dolce viene rilasciato aumentando la durezza, e questo è male.
Poi, anche dal punto di vista semantico, i coralli con l'acqua dolce e le piante non ci azzeccano proprio nulla... #13


ma se trovo la radice che mi piace e la faccio bollire e poi la conservo per 2 settimane in acqua, fuori dall'acquario, dovrei risparmiarmi seccature e acqua sporca una volta messa dentro, o non cambierebbe nulla?

quasi nulla. servono ben altro che due settimane perchè il legno cessi di colorare l'acqua...

Tizzi
23-01-2007, 19:13
Grazie mille a tutti per i consigli e.. Tuko, scusa tanto ma ho tutto da imparare, non solo sul mondo sommerso, ma anche sul funzionamento dei forum!!! E' gia tanto che sia riuscita a registrarmi e a scrivere senza combinare - piu di tanti - casini... Cmq mi avete sgamata subito eh? ;-)
Cmq ora lo so grazie.... :-)

mbrac69
23-01-2007, 19:26
Tizzi, dicci che illuminazione hai (watt soprattutto) che filtro hai in dotazione, ecc.

Per le piante consulta questa tabella a seconda dei watt di illuminazione: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Perchè hai il cavetto riscaldante sotto sabbia? Potevi mettere benissimo un termoriscaldatore, va beh poco male. L'unico problema è che dopo interrato, se per dire si rompe e non riscalda più la vasca, non puoi + rimuoverlo, ma spegnerlo ed acquistare un termoriscaldatore di quelli che si attacca al vetro con le ventose. Dacci qualche info se vuoi.

ciao #22

Tizzi
23-01-2007, 19:31
Ho visto il tuo acquario Franco.. bello bello... :-)) bella la mangrovia e poi ho letto che hai degli apistogramma.. sono splendidi, le pinne sembrano infuocate.. complimenti per la scelta... e poi sono bellissimi ma piccolini.. a me piacerebbero proprio cosi, belli colorati ma non molto grandi.. sai se crescono molto quelli?

Mi chiedevi di immaginare come voglio l'interno.. il fondo l'ho già scelto.. è di sabbia fine chiara, e sotto ci devo mettere la ghiaia fertilizzata per le piante... e poi mi hanno consigliato di mettere sotto a tutto, il cavetto riscaldante che da voi non sento mai nominare.. credi sia stata una cavolata comperarlo? Mi hanno detto che fa bene alle piante e che aiuta a mantenere ossigenata la sabbia, soprattutto quella che ho scelto perche mi hanno detto che si compatta molto.. mah..

Tizzi
23-01-2007, 19:37
Ciao mbrac69... se ti dico che la vasca e una cayman 80 professional della ferplast ti sto aiutando? nel senso, capisci automaticamente anche le caratteristiche delle luci e del filtro? se non fosse cosi mi prendo il manuale e ti scrivo le caratteristiche, ok?
e il cavetto me l'hanno consigliato come una cosa in piu, oltre al riscaldatore che è posto all'interno del filtro, se ho capito bene la domanda.. :-)

fr@nco
23-01-2007, 20:23
Tizzi, riguardo al cavetto posso dirti che l'ho montato perchè lo avevo, ma non l'ho mai messo in funzione, nel dubbio che possa favorire la crescita delle alghe.
Molti lo fanno funzionare a piccoli intervalli, in media 15 minuti ogni due ore, per creare una fascia freatica che favorisce la crescita delle piante.... Tu comunque mettilo, casomai aggiungi un timer per controllare le accensioni. Per quanto riguarda i pesci, ho cercato di creare un biotipo sudamericano, per cui i pesci che sono in vasca vivono in acqua con valori compatibili. Se vuoi saperne di più chiedi, così potremo farti sapere quali pesci di questo tipo puoi mettere senza fare un "fritto misto"
Ciao

mbrac69
23-01-2007, 20:33
Brava TIZZI facci sapere l'illuminazione che potrai leggere anche sul neon stesso.

Tizzi
23-01-2007, 21:50
Le lampade sono 2 x 18 W T8... cosi c'è scritto... :-)

fr@nco
23-01-2007, 22:21
Beh, se ricordo bene, il Cayman 80 dovrebbe essere un 120 litri lordi per cui, con 36w totali diciamo che sei mediamente tra 0,3 e 0,5 watt per litro. Con questo rapporto potrai mettere piu o meno la maggioranza delle piante comuni a crescita veloce, mentre ti troverai in difficoltà con piante rosse o praticelli vari.
Dai uno sguardo alle schede riguardanti le echinodorus, rotala, higrophila, vesicularia, anubias, ecc.

Tizzi
23-01-2007, 22:35
si ricordi benissimo franco :-) oh che peccato... sono cosi belle quelle rosse e anche quelle basse tapezzanti... cmq l'importante è cominciare.. poi magari si potranno cambiare le luci eventualmente, no? che magari mi muore tutto subito, anche quelle piu semplici e mi vado già a preoccupare per quelle rosse ehehe ;-))

fr@nco
23-01-2007, 22:49
Brava, fatti le ossa con quelle più facili, poi se sei brava e ti prende la fissa.... ti cimenti con quelle più difficili.
Una cosa Tizzi, a proposito di piante, se le vuoi belle e rigogliose, valuta l'eventualità di dotare la vasca di un impianto di anidride carbonica

salcar
24-01-2007, 17:27
ciao Tizzi, anche io ho avviato da qualche mese il mio acquario di acqua dolce ... ho seguito i consiglio del mio rivenditore, all'inizio, e ho avuto parecchi problemi con numerose vittime ( :-( ) ... ora sembra che abbia trovato l'eruilibrio giusto di tutte le componenti ... e non sai la gioia che ho provato quando la mia "guppyna" ha dato alla luce 11 avannotti ... bellissimo!

Tizzi
25-01-2007, 19:36
Ciao salcar... allora qualche consiglio me lo potrai dare anche tu.. :-) :-)

salcar
26-01-2007, 17:33
beh sai, non credo di poterti dare consigli. Ogni volta che ho posto un nuovo topic nel forum, mi hanno sempre dimostrato che sbagliavo. (es. io ho piante finte e mi hanno detto che ci vogliono le vere). Altro errore che mi hanno fatto notare è nella scelta dei pesci: io ho 2 scalari e pare che siano incompatibili con i guppy (figuriamoci con gli avannotti), insomma ho fatto e contonuo a fare parecchi errori

salcar
26-01-2007, 17:34
:-D anche grammaticali (continuo, non contonuo)

Tizzi
26-01-2007, 22:06
chi sbaglia impara.. e in questo caso fai imparare anche gli altri!

quindi vedi che mi stai dando dei consigli ;-) ;-) ;-)

Tizzi
26-01-2007, 22:12
Franco posso farti una domanda... la sabbia fine che ho scelto per il fondo la devo lavare? perche il rivenditore mi ha detto di no in quanto ne sprecherei molta.. essendo cosi leggera se ne "andrebbe" con l'acqua..

Cosa ne pensi?

Grazie ciao :-)

fr@nco
26-01-2007, 23:02
Tizzi, purtroppo non ho esperienza con sabbia fine, perciò, prima di darti un consiglio sbagliato, preferisco passare la mano a chi ne sa di più.

Losbircio
27-01-2007, 00:24
Io se fossi in te non sarei tanto precipitosa e prenderei una cosa alla volta;
1- La posizione della vasca nella stanza, mai vicino a fonti luminose e di calore come potrebbero essere rispettivamente finestre e termosifoni.
2- Che luci hai nella vasca ( Wattaggio Lumen e Gradi Kelvin)
3- Che tipo di acquario vuoi allestire: marino o di acqua dolce ( ho visto che vuoi fare un mix di coralli e radici :-D :-D )
4- Cavetto riscaldante OK Fondo fertile OK ( ti consiglio Dernelle o Anubias, io diffideerei da altri) Sabbia fina NON OK ( non facilita la circolazione dell'acqua nel substrato creando anossia ( carenza di ossigeno) nelle radici andando in contro alla marcescenza radicale ( marciscono le radici).
5- Che tipo di pesci vuoi allevare? in base al tipo dei pesci puoi decidere se usare acqua di Osmosi oppure quella del rubinetto, e poi decidi il tipo di Layout ( sistemazione di arredi e piante) e le piante di conseguenza.

Tizzi
27-01-2007, 22:29
Che tipo di acquario vuoi allestire: marino o di acqua dolce ( ho visto che vuoi fare un mix di coralli e radici )

ma guarda questo che ride sulle disgrazie altrui!!!!
che ne sapevo io di marino e dolce e di roccie calcaree... non si fa.. cattivo.. mi avevano detto che questo forum era pieno di gente per bene... ;-) ;-) ;-)

cmq caro la sabbia fine l'ho gia comperata e mi piace anche tanto per cui ho nessuna intenzione di cambiarla (mi piace farmi del male..)

spero solo di trovare una soluzione per quella probabilità di zone anossiche.. anche col VOSTRO aiuto #36# #36# #36#

grazie dei consigli Losbircio :-)

Losbircio
28-01-2007, 21:27
Dai io scherzo!!!
Non preoccuparti ma preoccupati di mettere il cavetto proporsionato al tuo acquario!!!

Matisse
28-01-2007, 21:43
tizzi, come ti hanno già detto devi avere molta pazienza e fare le tue scelte con calma ed in base ai neon, ai valori dell'acqua... :-))
anche se sei alle prime armi ti mando su questo sito per avere un'idea di quello che potrai arrivare a fare (anche perchè sei interessata ad avere delle idee per allestire il tuo acquario); è solo un piccolo spunto ;-)
http://www.adaeuro.com/ guarda le gallerie #36#

Tizzi
01-02-2007, 16:53
bellissimo... l'avevo gia sbirciato ;-)

grazie mille matisse #22 #22 #22