Visualizza la versione completa : consiglio per introduzione nuove rocce
Salve a tutti
ho allestito da circa 4 mesi un nano-jaubert da 28 lt lordi. Poichè avevo letto che nei sistemi jaubert almeno il 75% della superficie del fondo deve rimanere libera (per permettere uno scambio efficiente tra le zone anaerobiche più profonde e quelle aerobiche più superficiali) ho introdotto solo 2 kg di rocce. Attualmente non ho coralli (solo un piccolo discosoma nato spontaneamente) ma tre paguri, due lumache, un riccio e un salarias fasciatus che in due settimane mi hanno letteralmente pulito le rocce dalle alghe che ne ricoprivano il 90% della superfice (pazzesco, le hanno sbiancate! non pensavo che fossero così efficienti).
Dopo l'introduzione di questi animali (due settimane fa) i valori di NO2 e NO3 sono aumentati, passando rispettivamente da 0 a 0,1 e da 0,5 a 6. Sicuramente il fondo non fà ancora il suo dovere, però credo (per favore smentitemi se non è vero!!!) che se rimangono più o meno così sono abbstanza gestibili.
La mia domanda è la seguente:
volendo introdurre qualche corallo molle mi sono reso conto che la rocciata , così com'è disposta, non mi permette una sistemazione ottimale. Avendo a disposizione una colonna d'acqua piuttosto consistente (circa 13 cm tra il top delle rocce e la superfice dell'acqua) pensavo di espandere la rocciata in altezza e larghezza (senza toccare il fondo). Così facendo inoltre aumenterei il volume di rocce, a beneficio del sistema di filtraggio naturale.
E' possibile introdurre nuove rocce? Che accorgimenti usare?
Grazie a tutti
capellone24
22-01-2007, 21:58
io fossi stato in te avrei ssospeso le rocce dalla sabbia usando sei pezzi di tubi di pvc come supporto....in questo modo la superficie di sabbia sarebbe rimasta libera ed avresti potuto inserire + rocce......fossi in te farei spurgare per bene le nuove rocce in un secchio con riscaldatore e pompa in modo tale da eliminare lo spurgo prima di inserirle in vasca.......altrimenti ti fanno la sabbia marrone.....
Ciauz!
io fossi stato in te avrei ssospeso le rocce dalla sabbia usando sei pezzi di tubi di pvc come supporto
in che senso? perchè proprio 6?
penso per comodità,ma a parte questo,perchè ti meraviglio dei valori?
non ti sembra di esagerare con il riccio e la salarias(che raggiunge i 10cm di lunghezza se non di più)
quando vedo, o per meglio dire leggo,ste cose mi infurio come una bestia(io ho rinunciato a mettere l'okinawe,che rimane molto piccolo,e poi voi mettete dei pesci che per vasche del genere sono dei "TIR con rimorchio") -04 -04
io fossi stato in te avrei ssospeso le rocce dalla sabbia usando sei pezzi di tubi di pvc come supporto
in che senso? perchè proprio 6?
-d04 ...Perche' sulla tastiera la lettera S e la lettera D sono troppo vicine! -d11 e46
Ottonetti Cristian
23-01-2007, 01:28
in effetti la salaris è proprio sacrificata nella tua vasca inoltre penso sia lei la causa principale dei nitrati, i pesci li lascerei alle vasche che li possono ospitare senza farli soffrire.
di rocce ne dovresti aggiungere un paio di chili, prima di farlo le metti in un secchio facendo come ti hanno detto, assicurati che sia al buio e tienile li per almeno 30 giorni, importante oltre a movimento e temperatura anche tenere il livello sotto controllo x la salinità ;-)
capellone24
23-01-2007, 09:11
io fossi stato in te avrei ssospeso le rocce dalla sabbia usando sei pezzi di tubi di pvc come supporto
in che senso? perchè proprio 6?
-d04 ...Perche' sulla tastiera la lettera S e la lettera D sono troppo vicine! -d11 e46
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-D :-D :-D :-D maledette tastiere....non ce ne sono 2 uguali.........intendevo DEI pezzi di tubo in pvc.....
Ciauz!
in effetti la salaris è proprio sacrificata nella tua vasca inoltre penso sia lei la causa principale dei nitrati, i pesci li lascerei alle vasche che li possono ospitare senza farli soffrire.
non per scatenare polemiche, però guardando la tua vasca mi sembra che in 60 lt lordi hai tre pesci (tra cui 1 salarias). Io in 28 lt lordi ne ho solo 1. Perchè pensi che nella mia possa soffrire?
Ottonetti Cristian
23-01-2007, 10:50
in effetti la salaris è proprio sacrificata nella tua vasca inoltre penso sia lei la causa principale dei nitrati, i pesci li lascerei alle vasche che li possono ospitare senza farli soffrire.
non per scatenare polemiche, però guardando la tua vasca mi sembra che in 60 lt lordi hai tre pesci (tra cui 1 salarias). Io in 28 lt lordi ne ho solo 1. Perchè pensi che nella mia possa soffrire?
Pesci nella mia vasca??
Forse ti stai confondendo con quando avevo i molli, i pesci li ho eliminati da quasi 2 anni ormai e l' ho fatto proprio perchè mi sono reso conto di tutti i problemi che mi davano, li ho regalati ad un amico che in cambio mi ha dato qualche talea :-)
Polemica? ma figurati, siamo qui per discutere ;-)
Pesci nella mia vasca??
Forse ti stai confondendo con quando avevo i molli, i pesci li ho eliminati da quasi 2 anni ormai e l' ho fatto proprio perchè mi sono reso conto di tutti i problemi che mi davano, li ho regalati ad un amico che in cambio mi ha dato qualche talea :-)
scusa allora #12, forse la vasca descritta qui non è più in funzione http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Acquari/OttonettiCristian/default.asp
Pensi realmente che possa soffrire? io la vedo una bellezza, bruca tutto il giorno, difende il suo territorio (dai paguri), si nasconde... è molto vitale insomma -78
Inoltre ho letto che i sistemi jaubert, quando sono ben maturi (non è sicuramente il mio caso, per ora) possono sopportare un carico organico maggiore degli altri #21
Soffrirebbe per lo spazio o per l'inquinamento?
Ottonetti Cristian
23-01-2007, 11:18
diciamo per entrambi i motivi, mi spiego, in così pochi litri il carico organico che porta in vasca è alto, in piu essendo un pesce che cresce abbastanza lo spazio che ha è piuttosto ridotto.
ultimo ma non meno importante è il fatto che questi pesci, nutrendosi di plancton, piccole alghe e microorganismi che trovano nelle rocce, in vasche così piccine esauriscono rapidamente tutte queste fonti di cibo e l' integrazione manuale puo diventare un problema dal punto di vista dell' inquinamento ;-)
la descrizione che hai visto tu è quella del nanoportal credo, non è mai stata aggiornata :-)
non ti scusare ;-) nessun problema :-))
Grazie per le delucidazioni :-)
la descrizione che hai visto tu è quella del nanoportal credo, non è mai stata aggiornata :-)
mi viene in mente: non sarebbe il caso di aggiornare le schede? magari spiegando il percorso e gli eventuali sbagli fatti? Sarebbe molto utile per chi come me si è avvicinato da poco a questo hobby e la prima cosa che vede, prima di approdare al forum, sono le schede delle vasche di AP ;-)
leletosi
23-01-2007, 14:58
Pesci nella mia vasca??
Forse ti stai confondendo con quando avevo i molli, i pesci li ho eliminati da quasi 2 anni ormai
adesso ho la prova....hai degli evidenti problemi spazio-temporali (vedi sabato scorso con la tempistica di avvio della mia vaschetta)
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ciao golosone ;-)
Ottonetti Cristian
23-01-2007, 16:39
ma daiiiiii, lo sai che il sinchy l' ho messo solo per un problema tecnico che appena risolvo torna da dove è arrivato.....spero non rimanga in vasca piu di un mese #23 #23
interessante la cosa di aggiornare.....dillo ai moderatori tipo lele :-)) :-)) sicuramente fara volentieri il lavoro per tutti :-D :-D :-D
leletosi
23-01-2007, 18:49
#72 #72 #72 #72 #72 #72
non mi riferio al pesce attuale contro le planarie rosse ma al fatto che dici i aver levato i pesci da 2 anni .....cala cala.....facciamo 7-8 mesi vah.....la vedo più realistica io ;-)
ps la mia è partita il 19 maggio 2006 ;-)
Ottonetti Cristian
24-01-2007, 00:49
e vabbè....prendiamoci sto vaf.....lo e andiamo a casa, mi sarò confuso lo ammetto facciamo che ho tolto i pesci un anno fa e siam contenti tutti :-D :-D :-D
Però la cosa di aggiornare le schede è interessante dai lele che lo ammetti almeno questo #18 #18 #18 #18 #18
leletosi
24-01-2007, 15:24
hai appena detto addio alla foliosa arancio.....
riorniamo in topic che è meglio :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |