Entra

Visualizza la versione completa : Consigli su nuova vasca


SqualoBruto
22-01-2007, 19:46
Avrei intenzione di farmi fare dal vetraio una nuova vasca 80x50x50.

Questi sono i preventivi che mi ha fatto:

Spessore 8 mm 95€
Spessore 10mm 120€
Spessore 12mm 150€

1) Quale mi consigliate? Il prezzo relativo com'è?
2) Dovendo farmela fare , mi conviene far fare i buchi per la mandata ed il ritorno in sump? Se si, di che dimensioni?
3)Volendo posso utilizzare come sump il mio mirabello 70scoperchiato ? Se no, di che dimensioni deve essere ?
4)Quali sono le attrezzature indispensabili per una vasca del genere?

Come avrete capito è tutto ancora da definire, avendo un nano dovrebbero esserci molte differenze sull'apparecchiatura.

Grazie a voi la palla.

fappio
22-01-2007, 22:41
francescoCic, le dimensioni , vanno bene , forse sarebbero meglio 70x60x50 ,(le mie )ma non è importante , con spessore di 1 cm . farei i vetri a vista in extrachiaro , il prezzo mi sembra buono ovviamente da finita...prima di fartela forare dovresti comperare i raccordi per passareiul fondo della vasca ,per essere sicuri del diamtro della foratura ... con lo spessore di 1 cm possono non servire i passapareti , ma semplici nipple filettati con manicotti...per la risalita tubo del 25 per lo scarico quello da 40 ,forse quello del 25 , non riesce a prendere il filetto ,a causa dello spessore di 1 cm prova a controllare , basta comunque che il manicotto prenda anche poco filletto del niple , tanto saldi tutto col tangit ...che dimensioni hai sotto il mobile ? le dimensioni esterne del mirabello?

SqualoBruto
22-01-2007, 23:30
mi sembra buono ovviamente da finita


in che senso?

il mirabello ha queste misure 61x31x43(h), il mobile devo farmelo fare su misura.
forse quello del 25 , non riesce a prendere il filetto ,a causa dello spessore di 1 cm
se la faccio da 12 mm?
Per le attrezzature?

fappio
22-01-2007, 23:53
francescoCic, 120€ per la vasca finita è un buon prezzo, ovviamente con i fori e con i vetri in exrtachiaro il costo aumenta ..... per le attrezzature , dovresti dirmi cosa vuoi allevare ....la sump può andare bene anche se sarebbe meglio farla un pò più grande , ...1 cm va bene per i vetri , in poche parole prima di farti fare i fori , dovresti aver già comprato i passapareti , in modo da sapare esattamente di che diametro dovrà essere forata , ovviamente il fondo devrà essere forato prima dell'assemblamento

SqualoBruto
23-01-2007, 19:36
Prevalentementi molli , qualche duro facile con poche pretese, un numero limitato di pesci (che non saprei)in base al litraggio della vasca ovviamente.
Ciao e grazie

fappio
23-01-2007, 20:21
francescoCic, penso doveroso farti questa premessa , la differenza sostanziale tra l'allevamento di molli e sps( acropore montipore etc etc) , in una vasca come la tua è sostanzialmente : un pò più di luce , un pescetto in meno , e una maggior consumo di calcio e carbobati .... spreco due parole perchè chi si avvicina a quest'hobby giustamente con i piedi di piombo ma poi se si comprano le attrezzature giuste allevare sps diventa abbordabile per chiunque . ti faccio 2 esempi per fati capire meglio ovviamente per una vasca da 200l come hai intenzione di avviare te .... MOLLI E LPS: luce hqi da 150w schiumatoio h&s 110 o 150 monopompa ( esistono comunque altre ottime marche , ma io prediligo questi), reintegro con reattore di aqua calcarea , e integratori di calcio e carbonati commerciali , si può usare anche un reattore di calcio, 4 piccoli pesci ...SPS E LPS: HQI DA 250W schiumatoio h&s 110 o 150, reattore di calcio , poi volendo si possono utilizzare metodi come zeovit , ma si possono tranquillamente evitare o iniziare in un secondo momento , 2 pescetti .....

SqualoBruto
23-01-2007, 20:26
Tutto chiaro ;-)

blureff
23-01-2007, 23:04
fai 2 fori uno x i passapareti del 20 x la risalita ridotto a 16 e se lo trovi del 16 meglio ancora
x la discesa e piu che sufficiente il 32
x lo spessore buono il 10 ottimo il 12 :-))
x la tecnica be uno schiumadoio che sia hs,deltec lg,grotec,bk tutti buini scegliti quello adatto altuo a te (evita i modelli a casetta della deltec serie mc)

fappio se non conosci le reccorderie non dirle a caso
ciao da blureff

fappio
23-01-2007, 23:12
blureff, perchè dici che non conosco le raccorderie?nel mio acquario , sono passato con un nipple e ho avvitato con un manicotto filettato da una parte e ad incollaggio dall'altra...ovviamente i passapareti sono meglio , ma costano 3 volte di più e non si trovano semplicemente ....

fappio
24-01-2007, 00:12
blureff, io aspetto una risposta ! dire :fappio se non conosci le reccorderie non dirle a caso , equivale a dare dello scemo , forse lo sono , ma almeno ,gradirei una spiuegazione -28d# .... per la discesa del 32 , secondo me può essere sufficiente , ma aumentando il diametro del tubo , i rumori diminuiscono , io nel mio 80l avevo lo scarico del 30passavano circa 800l ora e gorgogliava parecchio perchè l'acqua ostruiva il passaggio dell'aria ...la mandata del 16 può essere sufficiente , però stringendo il tubo , aumenti la pressione in esso , diminuendo la portata e facendo sforzare la pompa , l'ideale è allargarsi un pochino ;-)

SqualoBruto
24-01-2007, 00:21
Ecco ora non è più chiaro. :-D Scherzi a parte che faccio?

SqualoBruto
24-01-2007, 00:25
Ecco cosa ho trovato

http://www.zanclus.it/pagine/as_vasca200litri.php

E' una lunga lettura , magari leggete solo la parte riguardante i fori ;-)

SqualoBruto
24-01-2007, 23:16
Allora? Che mi dite? :-(

fappio
24-01-2007, 23:31
francescoCic, io ti ho detto cosa farei , che pompa hai intenzione di mettere , e che schiumatoio?

ik2vov
25-01-2007, 00:26
Ciao francescoCic, la vasca falla del 10, se opterai per l'extrachiaro allora 12.
Scarico del 32 (interno) e risalita del 16 (interno), se non userai pompe esagerate (assolutamente non necessarie) per la risalita non sentirai il minimo rumore.
Pompa di risalita devo riguardare meglio la prevalenza della Eheim 1048, ma se non erro opterei per quella.
Schiumatoio a scelta, sump e vasca di rabbocco separate.

Ciao

blureff
25-01-2007, 00:45
francescoCic,, ...per la risalita tubo del 25 per lo scarico............





mi riferisco a questo vasca troppo piccola pompa troppo piccola x montare tubazioni del 25,le utilizzo io con una heim 1262
x la heim 1250 la pompa muore
x il resto nulla da dire mi riverrivo solo sulla mandata che e straesagerata
ciao da blureff

SqualoBruto
25-01-2007, 11:54
Ciao francescoCic, la vasca falla del 10, se opterai per l'extrachiaro allora 12.
Scarico del 32 (interno) e risalita del 16 (interno), se non userai pompe esagerate (assolutamente non necessarie) per la risalita non sentirai il minimo rumore.
Pompa di risalita devo riguardare meglio la prevalenza della Eheim 1048, ma se non erro opterei per quella.
Schiumatoio a scelta, sump e vasca di rabbocco separate.

quindi concordi con blureff.
OK grazie a tutti

fappio
25-01-2007, 23:00
ik2vov, blureff, ok , concedetemi una battuta :-)) , io ho un acquario delle stesse dimensioni con un 110 che tratta circa 400lh , con 4 pesci , e devo dire che questo schiumatoio , fa un ottimo lavoro , ma con quattro pesci , è leggermente sottodimensionato per il mio utilizzo . uno schiumatoio messo in sump per essere efficiente al 100x100 si deve garantire uno scambio sump vasca superiore all'uscita dello schiumatoio , se no inevitabilmente esso continuerà a trattare acqua già trattata , con conseguente perdità di efficacia ,dunque nel mio caso almeno 600l. la 1048 se non sbaglio ha una portata da 600l ora e una prevalenza di 1,5m sicuramente ad un m la portata sarà dimezzata ....ma il problema non finisce qui , se un giorno lui volesse comprare uno schiumatoio più grossino , es. che tratti 600 800lh diventerebbe problematico abbinarlo al sistema , perchè occorrerebbe avere uno scambio di 1000lh almeno.... tutto per non aver ingrandito lo scarico e la mandata di pochi mm...es le mj 2400 e 3000 escono col 25

fappio
25-01-2007, 23:33
blureff, il tuo ski tratta circa 2000lh per renderlo efficiente dovrai avere uno scambio vasca sump di almeno 2500lh, io non so effettivamente quanta acqua gira nel tuo sistema , ma se hai uno scarico da 40 , non so se riesci ad avere quel passaggio...ma quel passaggio è il minimo , non è che l'acqua che esce dallo scarico , passa tutta nello schiumatoio ed entra nella pompa di risalita , molta verrà aspirata direttamente dalla pompa senza nemmeno essere trattata dallo schiumatoio , e molto probabilemte lo schiumatoio tratterà acqua già trattata ,per questo è importante avere il maggior passaggio possibile , comunque l'amico per avere le tue proporzioni , dovrebbe avere uno schiumatoio che tratta circa 600lh ,ed un passaggio di almeno 800lh

blureff
26-01-2007, 01:18
fappio il tuo pensiero fila giusto nulla da dire
io monto una heim 1262 ed uno scarico del 50 con la risalita del 25,ma e x una vasca di 650 litri netti,ma lo voluto io cosi,serebbe stato piu che sufficiente anche la heim 1260
comunque sia se decidesse x la heim 1260 la risalita e del 20,il25 si utilizza x portate maggiori
la 1250 ha il portagomma x tubi da 16 interni
la 1260 x 20 interni
la 1262 x tubi da 25 interni
di conseguenza si adottano scarichi rispettivamente del 32-40-50
ciao da blureff