Visualizza la versione completa : Filtro esterno.
Buonasera a tutti. Sono una nuova utente in possesso da un anno di due vasche dolci da 30 e 95 litri.
Essendo in fase di "restyling" stavo pensando alla sostituzione del vecchio filtro interno del 95 litri con uno esterno(ero orientata per un filtro serie Ecco della Eheim).
Mi chiedevo però quanto sia ingombrante, visto che l'acquario è coperto su due lati dai muri e sul terzo lato è attaccato alla mia scrivania... :-)) quindi metterlo dietro significherebbe comunque dovere spostare la vasca in avanti....
normalmente il filtro esterno e' meglio metterlo dentro al supporto della vasca, mettere un eheim di lato o dietro ti comporta uno spreco di spazio di circa 25/30cm per lato ma da guardare fa schifo (io l'ho avuto di fianco fino a 4mesi fa') meglio comprare un supporto apposito per nascondere tutta la parte tecnica.
ciao
neofit
Dentro al supporto della vasca????
Scusa ma non capisco..... #12
Ke vuoi dire?..scusate ma un esterno non l'ho mai avuto....
..intendi nel "tavolino" della vasca?
ciberman
24-05-2005, 18:06
Si, esatto. il supporto.... è il tavolino #19 #19
..anche io ti consiglio se riesci di nasconderlo sotto ..il tavolino(supporto).. che stai usando, considera che dietro dovresti lasciare solo pochi centimetri per il passaggio di tubi e nient'altro, mentre poi sotto il supporto avresti il filtro che sarebbe anche a portata di mano per quando dovrai fare le manutenzioni/pulizie..
..per quel che riguarda il filtro ecco, credo che non ci siano problemi, l'importante è che prendi quello della ""Taglia" giusta per la tua vasca, ..ora non ricordo quale modelli ci siano, ma ti consiglio di prendere quello di taglia, subito sopra al valore dei 100L della tua vasca.. :-)) :-))
http://www.abissiweb.it/dettaglio_prodotto.asp?id=gbgnad&idc=gg
oppure su acquaingros
NUOVO ECCO FILTRO EHEIM cod. 2234 COMPLETO DI MATERIALI FILTRANTI
POMPA 480 LITRI ORA
Euro 92,62 - 10,57%
Prezzo: Euro 82,83
Descrizione:
IDEALE PER ACQUARI FINO AI 200 LITRI.
Filtrazione eccellente, possibilità di azione biologica, adsorbente e meccanica. Completo di cartucce filtranti ed accessori per l'allestimento. Flusso dell'acqua regolabile. Autoinnesconti.
2 anni di garanzia.
CON MATERIALE FILTRANTE EHFISUBSTRAT PRO NUOVISSIMO E PIU' POTENTE.
CONSUMO 5W
MISURE: ALTEZZA CM 35 DIAMETRO CM 20
uno di questi due dovrebbe andare bene!
ciao
neofit
ciberman
24-05-2005, 22:57
Quoto, se poi vuoi risparmiare un po, vai sugli askoll pratico, funzionano bene :-)) :-)) :-))
Quoto, se poi vuoi risparmiare un po, vai sugli askoll pratico, funzionano bene :-)) :-)) :-))
Si, anche se secondo me pompano poco.... :-(
ciberman
25-05-2005, 11:44
Ineffetti, come litraggio di pompa gli askoll, secondo me sono sovraddimensionati, infatti consiglio di solito di prendere quello di grandezza subito sopra all'esigeenza, io ho in P300, e mi trovo bene... sia per facilità d'uso che per la manutenzione ;-) ;-)
Grazie a tutti.
Il filtro a cui mi riferivo era proprio quello linkato da neofit su abissi......
ma l'altro che mi indichi mi sembra anche meglio solo ke nn è troppo "per acquari fino a 200 litri" per un 95 litri?
Per quanto riguarda l'Askoll il mio problema principale è ke io ho tutte le vasche i camera da letto perciò l'imperativo è silenzio assoluto!!.....e credo ke gli askoll siano + rumorosi dell'Ecco Eheim......vi risulta?
Addirittura chi ha l'Ecco mi ha detto ke ogni tanto deve controllare ke funzioni tanto è silenzioso!! :-))
ciberman
25-05-2005, 16:05
Io ho sia eheim che asckoll, e sinceramnete no ho mai fatto caso alla differenza di rumore, perche li ho chiusi nel mobiletto siotto al vasca, ma nonostante tutto mi sembrano molto silenziosi, ora se la verzione ECCO, sia poi particolarmente silenziosa..non lo so... #24 #24 #24 #24
Grazie a tutti.
Il filtro a cui mi riferivo era proprio quello linkato da neofit su abissi......
ma l'altro che mi indichi mi sembra anche meglio solo ke nn è troppo "per acquari fino a 200 litri" per un 95 litri?
Per quanto riguarda l'Askoll il mio problema principale è ke io ho tutte le vasche i camera da letto perciò l'imperativo è silenzio assoluto!!.....e credo ke gli askoll siano + rumorosi dell'Ecco Eheim......vi risulta?
Addirittura chi ha l'Ecco mi ha detto ke ogni tanto deve controllare ke funzioni tanto è silenzioso!! :-))
vai tranquillo con i rubinetti sei tu che decidi la portata, io ho il 2232 su un 30lt
l'ho in camera da letto e il rumore e' 0,0
ciao
neofit
Ottimo!!!! :-)) :-)) :-))
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee..............
vai tranquillo......
-05 -05 -05 -05 ops scusa volevo dire tranquilla
ciao
neofit
Ehehheheheh...infatti.......sn 1 signorina io.....hehhheheheh.....baci!!! :-)) :-)) :-))
cmq vai tranqui gli ecco della eheim sono ottimi con alcuni modelli c'e' gratis anche il loro materiale per riempirli (il substrat mi sembra) da mettere al posto dei cannolicchi.
ciao
neofit
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |