Visualizza la versione completa : convivenza ocellaris clarkii
in vasca ho 2 ocellaris 2 neomatesis magnifica e uno zebrasoma, vorrei aggiungere un clarki dato che la vasca è un 1,5m e ci sono 2 anemoni agli estremi ,nessuna delle due è occupata dagli ocellaris pensavo che l'altro pagliaccio non gli dava fastidio dato che sono molto più portati ad entrare in simbiosi con gli anemoni.(nel negozio è gia in simbiosi con un anemone uguale al mio,solo più piccolo.)
Che ne dite?
ciao su questo non posso aiutarti,ma volevo chiederti una cosa molto OT:ma la rana che hai come immagine è una dendrobates,giusto?
quindi hai un terrario?
yeah!, per queste cose esistono i pm ... la prossima volta cancello ok ?
natan, metti altri A.ocellaris o A.percula oppure gli A.perideraion che sono molto più docili caratterialmente dei clarki.
Evita comuqnue più di 2 coppie ...
scusa #12 ,è che sto cercando da un pò informazioni,e non ci ho pensato due volte
in vasca ho 2 ocellaris 2 neomatesis magnifica e uno zebrasoma, vorrei aggiungere un clarki dato che la vasca è un 1,5m e ci sono 2 anemoni agli estremi ,nessuna delle due è occupata dagli ocellaris pensavo che l'altro pagliaccio non gli dava fastidio dato che sono molto più portati ad entrare in simbiosi con gli anemoni.(nel negozio è gia in simbiosi con un anemone uguale al mio,solo più piccolo.)
Che ne dite?
io ce lho' un clarkii e non mi da' nessun problema, convive pacificamente pure con un parasema................... che in toria sarebbero acerrimi nemici, non si possono vedere............
ed e' in simbiosi perfetta con un anemone stycodactila, gli porta addirittura da mangiare...............
Ciao, io non rischierei, comunque. Il Klarki è estremamente aggressivo (all'incirca come il mio premnas), poi diventerà molto più grosso degli Ocellaris e si sa che le varie specie di pagliaccio si tollerano molto poco.
Ciao
igorbolo
24-01-2007, 11:13
io avevo sia ocellaris una coppia che un clarcky, mai avuti problemi, c'è anche da dire che li ho inseriti tutti e tre insieme
confermo............ insieme al clarkii (quando l'ho preso era gia' grande) avevo anche io un ocellaris molto piccolo e non lo toccava minimamente, anzi lo difendeva quando il parasema gli rompeva le balle.........
poi purtroppo a causa di un problema di parassiti siccome era molto molto piccolo non mangiava piu' ed e' morto porello.................
zio dave
24-01-2007, 14:39
magari proprio i clarkii no ma come dice pfft ci sono tante specie... oltre a quelle che ha detto lui potresti mettere gli A. akallopisos che sono molto tranquilli o gli A.frenatus anche se non sono proprio degli angioletti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |