Visualizza la versione completa : Pratiko 200 Vs Tetratec EX700
ilthomas
22-01-2007, 14:01
che filtro mi consigliate?
per un acquario di 130 lt lordi..
tutti ti diranno pratiko però a quanto ho capito la maggior parte di chi li ha tutti e due (o chi li ha provati entrambi) preferisce tetra (Me compreso)
daniel85
22-01-2007, 19:15
xche preferisci il tetra?che differenza c' è tra uno e l' altro?
eheim il migliore di tutti
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmnepbfgk&idc=gfgifb
poi se lo compri su (aquaristik.net) mi pare si scriva cosi, vado di fretta non posso controllare lo paghi molto molto meno
ilthomas
22-01-2007, 22:56
utti ti diranno pratiko però a quanto ho capito la maggior parte di chi li ha tutti e due (o chi li ha provati entrambi) preferisce tetra (Me compreso)
in base a cosa?
Il migliore di tutti sicuramente Eheim!
ma se dovessi scegliere tra tetra e pratiko prenderei il pratiko dato ke lo uso tutt'ora e devo dire che ne sono compiaciuto! ottimo sistema di filtraggio e pochissimo rumore...anche se non so come lavora il tetra dato che non l'ho mai usato
l'unico motivo è perchè col tetra non ho mai avuto problemi ...ripeto però che sono un neofita e mi occupo da poco di acquari... però in questi mesi mi sono trovato meglio soprattutto in fase post pulizia il tetra è molto piu comodo da far ripartire... e non ha problemi di sporcizia nei tubi (o almeno ne ha di meno)... poi comunque i piu tanti hanno pratiko (ma hanno solo quello e fanna fatica a fare un confronto vero e proprio)
system_09
23-01-2007, 11:35
io ho il tetra e un mio amico ha invece il pratiko.....ho quindi visto tutti e due...
sono molto più favorevole al tetra...a mio giudizio ha un sistema migliore di filtraggio (da sotto invece che laterale), ha cestelli molto capienti per ogni tipo di filtraggio che uno voglia mettere...dico solo che il pratico ti da un corrugato che devi tagliare tu con le forbici e sei costretto a far passare vicino i tubi xchè non ne hai molto a disposizione, a differenza de il tetra che ne fornisce due lisci, il tetra fornisce del set di mandata a tubo lungo mentre il pratiko ti dà solo l'ugello
....fidati......a conti fatti molto meglio il tetra....
Visto che è stato tirato in ballo, avrei una domanda. Come diceva system_09 per la mandata il tetra fornisce solo il tubo "con i forellini" e non l'ugello direzionabile mentre il pratico fa l'opposto, quali sono i pro ed i contro delle due soluzioni?
Alfaking
24-01-2007, 14:10
no, il tetra non ha solo il tubo con i forellini...
io ho entrambi e ti dico
1)il tetra è più comodo per il posiionamento dei tubi (secondo me esteticamente anche più bello)
2)il pratiko non ha mai mostrato segni di cedimento (il tetra mi è stato cambiaato dopo 6 mesi perchè il flusso era diminuito, e ora ogni 4-5 mesi devo completamente smontare e pulire tutto perchè esce pochissima acqua)
3)il pratiko è facilissimo da far ripartire, con quella pompettina (anche il tetra non è difficile, eh ?)
4)entrambi facili da pulire
5)alla tetra hanno una strana concezione della disposizione dei materiali filtranti, per cui devi invertire i cestelli
6)al pratiko puoi fare una modifica per aumentare il filtraggio
7)al tetra puoi mettere ANCHE il tubo con i forellini per l'effetto pioggia
se mi viene altro in mente te lo dico...ma in conclusione non so dirti quale sia meglio...
secondo me sono molto buoni entrambi
#36#
ho entrambi e posso dirti che è molto meglio il tetra sia per il posizionamento dei cestelli sia per la "scatola" in se, molto più robusto il tetra sicuramente!
no, il tetra non ha solo il tubo con i forellini...
mah, guarda, io ho appena preso l'ex700 e, a meno che tu non voglia considerare come diffusore il gomito di raccordo del "tubo a forellini" (ma ce l'ha un nome? #24 ), di altri tipi di diffusore non ne vedo.
Alfaking
25-01-2007, 00:31
mah, guarda, io ho appena preso l'ex700 e, a meno che tu non voglia considerare come diffusore il gomito di raccordo del "tubo a forellini" (ma ce l'ha un nome? ), di altri tipi di diffusore non ne vedo.
è chiaro che è quello ! #23
io ce l'ho da più di un anno e quello a gomito è il diffusore a cui, se vuoi, puoi attaccare il tubo per l'effetto pioggia (che io non ho mai attaccato, se non per provarlo per 10 giorni..)
ilthomas
25-01-2007, 13:43
alfaking mi hai prospettato i due filtri in modo chiarissimo.
grazie a tutti
se a qualcuno venisse in mente qualcosaltro non esiti a scrivere...
no, il tetra non ha solo il tubo con i forellini...
2)il pratiko non ha mai mostrato segni di cedimento (il tetra mi è stato cambiaato dopo 6 mesi perchè il flusso era diminuito, e ora ogni 4-5 mesi devo completamente smontare e pulire tutto perchè esce pochissima acqua)
5)alla tetra hanno una strana concezione della disposizione dei materiali filtranti, per cui devi invertire i cestelli
se mi viene altro in mente te lo dico...ma in conclusione non so dirti quale sia meglio...
secondo me sono molto buoni entrambi
#36#
Ho evidenziato questi punti solo per portare un chiarimento dei materiali filtranti del tetra
Il posizionamento che la Tetra consiglia prevede il posizionamento dei cannolicchi come primo strato filtrante(il che potrebbe far pensare ad un errore,pensiero fatto anche da me),quindi posizionati in basso.Il motivo è presto detto con questo sistema i supporti in ceramica vengono usati come apri-flusso e come primo filtraggio meccanico(in realtà la flora batterica si insedia anche qua),a seguire ci sono spugne e bioball(supporto biologico,che eventualmente si può sostituire con il siporax[consigliato]) infine(cioè in alto) viene posizionata la spugna a grana media(altro supporto biologico) e fine(quella bianca) per il filtraggio dell'eventuale particolato,questo perchè aprendo il filtro è il primo materiale che si incontra e quindi di facile sostituzione, anche se devo essere onesto nn l'ho mai pulito(ho un ex1200 in opera dal sett.2005).
La barra con i buchi si chiama spraybar.
Fioridelmale
25-01-2007, 14:34
Ragazzi mi intrufolo in questa discussione per non aprire un altro topic,dato che comunque la mia domanda è simile.
Ero anc'io indeciso tra il filtro askoll e quello tetra,ed ora anche leggendo i vostri consigli ,sono piu' optato verso l' EX700.Girando su aquaristic mi sono imbattuto su questo :
http://www.aquaristic.net/shop/shop.php/sid/22fc59467269f2fd4d6c178d9def5be4/cl/details/cnid/15243fb718e4f6502.17456648/anid/061020/Eheim%20ecco%202232%20incl.%20Ehfisubstrat%20pro%2 0filling/
Cioè il filtro Eheim ecco 2232 che dovrebbe esser ottimo anche per il mio 100l
Ora, dato che il prezzo (sul sito) è mooolto inferiore di quello in italia (anche 75€ in meno) ed è relativamente inferiore anche rispetto alle due soluzioni succitate mi chiedevo che cosa ne pensiate, e quale convenga acquistare.
Penso che questo possa servire anche a ilthomas
ilthomas
25-01-2007, 15:59
si, interessante, ma si dovrebbe vedere quanto costano le spese di spedizione...
alla fine un pratiko sta intorno alle 80 €
poi la pompa ha 400 l/h... a me servirebbe un pò più grande...
ed esteticamente non è il massimo..
cmq grazie. aspettiamo e vediamo se qualcuno ci sa dire qualcosa in più...
Fioridelmale
25-01-2007, 16:15
Le spese sono di 12€
Se lo si compra in negozio costa 130 €.Ora E' inutile parlare dei rincari effettuati dai rivenditori italiani , ma in ogni caso la marca, presumo sia la migliore.
Sarebbe interessante sapere l'opinione di qualcuno un po' piu esperto #36#
è chiaro che è quello ! #23
beh, mi aspettavo qualcosa di diverso, magari orientabile visto che comunque rimane molto vicino alla superficie, cosa non sempre gradita. Magari non fa differenza però ho preferito inserire la spraybar :-) con i forellini inclinati a 45° verso il basso.
Ciao, mi intrometto e chiedo: quindi il consiglio per il miglior uso del tetra è di lasciare tutto come sta, ma sostituire le bioballs con i siporax!
giusto?
ps: quanti grammi di siporax servono per sostituire i bioballs nel 700 e nel 1200? basta una confezione da 250gr (1 litro)?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |