PDA

Visualizza la versione completa : guppy code sfrangiate + idropsia


egle
22-01-2007, 13:43
Ho questo problema ma nn riesco a capire da che cosa è dovuto:
1 guppy ha la coda molto sfrangiata essendo di colore rosso nn posso verificare se il bordo si è arrossato
1 altro guppy ha la coda leggermente sfrangiata e sembra avere il bordo trasparente
1 altro ancora anche lui ha la coda leggermente sfrangiata e forse il bordo arrossato (ma essendo molto colorata nn sono sicura)
Tutti e tre si comportano normalmente e nn sembrano soffrire, gli altri stanno bene.
Un paio di settimane fa mi ero accorta che il primo guppy aveva la coda un po sfrangiata e quindi ho usato il general tonic, il risultato è stato che mi è completamente morto il ceratophyllum (sulla confezione c'era scritto che poteva risentirne e nn che sarebbe completamente morto nel giro di una notte! -04 ) e il guppy nn mi sembrava migliorato. A quel punto ho pensato che fossero dei morsetti degli altri coinquilini, ma adesso mi sembra messo proprio male!
Cosa posso fare? #28g
Grazie 1000 in anticipo.

andrez
22-01-2007, 16:59
ciao,io sono molto poco esperto ma provo a darti un parere perchè ad uno dei miei è successa la stessa cosa. Ho visto che aveva la coda sfrangiata e man mano le cose peggioravano,allora ho provato ad isolarlo nella nursery,risultato dopo un paio di giorni è iniziata una netta ricrescita della coda, ergo era sato morso. Lo so poi che stare nella nursery non lo rende proprio felice,ma neanche perdere la coda, quindi per ora lo tengo li fino a ricrescita completa. E ti assicuro che cresce in fretta, poi magari nel caso dei tuoi è una malattia,ma il tentativo di isolamento ti può permettere di valutare le varie ipotesi. Spero di averti aiutato,ciao

egle
23-01-2007, 10:10
Ti ringrazio della risposta ma penso che nel mio caso nn siano morsi.... :-( comunque cercherò di organizzarmi per isolarli... #36#

lele40
23-01-2007, 23:12
posta i valori dell'acqua.potrebbe esserci una corrosione delle pinne.

egle
24-01-2007, 12:07
I valori rilevati settimana scorsa sono i seguenti:
prima del cambio dell'acqua: ph 7.5, gh 15, kh 8, nh 0, no2 0, no3 12.5
dopo il cambio dell'acqua: ph 7.5, gh 16, kh 10, nh 0, no2 0, no3 12.5
Sta sera li ritesto e domani ti invio i valori attuali
Grazie lele 32 per l'interessamanto :-)

PS: se dovessi trattare i pesci con il general tonic o con un'altro medicinale nn avendo un acquarietto dove metterli posso isolarli in una vaschetta da inserire nell'acquario? esiste una vaschetta tipo sala parto senza buchi?

lele40
24-01-2007, 22:56
esiste una vaschetta tipo sala parto senza buchi?

nn ti so dire e cmq sarebbe troppo piccola.

egle
25-01-2007, 11:17
Ecco, ieri sera ho fatto i test:
ph 7.5, gh 16, kh 10, nh 0, no2 0, no3 12.5, valori invariati rispetto a sett scorsa

lele40
25-01-2007, 20:36
per il momento io farei una terapia a bse di general tronic.lele

egle
29-01-2007, 20:49
Ho iniziato subito con il general tonic ! Ti posto una foto del guppy messo malissimo, ma come mai si è ridotto così? http://www.acquariofilia.biz/allegati/coda_667.jpg

lele40
30-01-2007, 00:31
per me e' corrosione delle pinne.forma batterica derivamente da cloro disciolto in acqua e sostanze azotate o semplicemente "sfiga" :-( .il gt potrebbe risolvere il problema

egle
02-02-2007, 15:52
-d15 Porcaccia la miseriaccia! Sono passati 5 giorni e le pinne nn mi sembrano migliorate (ma neanche peggiorate...) adesso cosa faccio?! Cambio acqua e poi carboni attivi per un paio di giorni? Nel frattempo 1 guppo nn sta bene feci bianche filamentose, nn mangia, sta mogio mogio... mi è già successo una volta... -d09 questa mi puzza di idropsia... MA COME MAI STA SUCCEDENDO 'STO CASINO?!?!
Scusate lo sfogo... HELP... Cosa devo fare?

egle
02-02-2007, 15:58
Ecco la foto (chiaramente è quello a sinistra) http://www.acquariofilia.biz/allegati/idropsia_179.jpg

lele40
02-02-2007, 20:48
dall'ultima foto appare gonfio ,noti una respirazione accellerata?SE AFFERMATIVO POTREBBE ESSERE IDROPISIA.LELE

egle
05-02-2007, 15:04
Nn sono riucita a capire se respirava più velocemente degli altri.... sabato mattina l'ho trovato morto -20 , cavoli è il secondo che mi muore in 6/7 mesi! Ma come mai? Iniziano tutti nella stessa maniera: prima feci bianche e filamentose poi nn mangiano poi si gonfia la pancia (si alzano un pò le squame) e poi muoiono; tutto nel giro di 4/5 gg! :-(
Comunque quello che aveva la coda messa male nn sembra migliorato... nel frattempo dopo 6 giorni di trattamento con il general tonic ho cambiato l'acqua e messo i carboni per filtrare... cosa faccio devo ripetere il trattamento o aspetto? Se il gt avesse fatto effetto dopo quanto si vedono i miglioramenti?
Scusami lele 32 se ti rompo... e grazie 1000 x la pazienza!

lele40
05-02-2007, 20:53
Iniziano tutti nella stessa maniera: prima feci bianche e filamentose poi nn mangiano poi si gonfia la pancia (si alzano un pò le squame) e poi muoiono; tutto nel giro di 4/5 gg!

con questi elementi si puo' iupotizzare una infezionea gli organi interni quale idropisia.leggi lo pseciale in schede di malattie.
giusto il filtraggio ma purtoppo il gt e' totalemnte inefficace contro questa terribile patologia.lele

egle
13-04-2007, 16:36
Arieccomi! Sono sull'orlo di una crisi di nervi!
Aggiornando la situazione dal 05/02/07 a oggi:
1) il guppo che aveva la coda frangiata e moolto migliorato ma la coda è ancora sfrangiata
2) circa 2 sett fa mi sono accorta che tutto in un colpo diversi guppy avevano il filamento bianco di feci attaccate ed erano un pò statici, mi è stata consigliata una terapia con il camcell, dopo averla correttamente effettuata alcuni guppy sono migliorati ma 1 mi è morto! La pancia era visibilmente ingrossata e quindi ho ripensato alle tue parole:

con questi elementi si puo' iupotizzare una infezionea gli organi interni quale idropisia.leggi lo pseciale in schede di malattie.

così mi sono comprata l'ambramicina ma ho dei dubbi sul suo utilizzo:
se tratto l'intera vasca con l'ambramicina ci sono dei problemi oltre al fatto che uccido i batteri del filtro? E poi l'ambramicina nuoce agli avannotti di guppy, alle caridine, alle neritine, all'anubias e al ceratophyllum?l'altro ieri ho notato una guppa con il pancione e oggi l'ho trovata morta!
MA XCHE' STA MALATTIA OGNI TOT SI RIPRESENTA NELLA MIA VASCA??!!
Sono già a quota 4 morti, nn ne posso più, oggi a mezzogiorno ho visto molti altri guppy con il filamento di feci bianco attaccato!
grazie x la pazienza![/b]

surface
13-04-2007, 23:02
ciao, premetto che è difficile da curare l'idropsia e poi i superstiti a patto che ci siano possono ricadere con gravi patologie interne, l'ambramicina forma tanta schiuma che puoi togliere, occhio che si attacca alle piante ed ovunque, quindi se la vuoi fare la cura ti consiglio vivamente una vascha di quarantena obbligatorio l'areatore attivo 24ore su 24in entrambi i casi, buona fortuna... ciao.

egle
16-04-2007, 09:50
Ti ringrazio x la risposta, volevo mettere l'ambramicina direttamente in vasca xchè i pesci che mi sembrano malati sono diversi e siccome mi sono accorta del morto la mattina penso che il liquido contagioso che era nel pesce malato si sia sparso x tutto l'acquario... la mia preoccupazione è che possa far male agli altri ospiti (caridine, neritine e piante)! -28d# Il mio ragionamento è sbagliato??