PDA

Visualizza la versione completa : Torba


michaelco
22-01-2007, 13:03
Ogni quanto tempo suggerite il cambio della torba?

Grazie,
Michelangelo

gui80
24-01-2007, 13:41
la domanda merita...ma ci hai fornito pochi elementi:
qnta torba hai inserito, e soprattutto la quantità d'acqua da torbare...
l'hai inserita in vasca o in un contenitore esterno per stabulare???

in media cmq io la cambio dopo circa 2 mesi...ma la uso per un contenitore esterno in un filtro!
ma cmq basta fare dei piccoli test periodici e notare quando inizia a diminuire la sua azione!

VASSILI
24-01-2007, 15:59
credo che la torba sia meglio usarla per torbare l acqua dei cambi.....perche troppa torba messa nel filtro potrebbe causare un rapido sbalzo di valori......cosi come quando si fanno i cambi...si toglie acqua torbata e si aggiunge della nuova...con conseguenti sbalzi...e meglio in un piccolo filtro per l acqua dei cambi...

Gianka
25-01-2007, 15:49
straquoto

:-D :-D :-D

michaelco
29-01-2007, 11:00
La torba l'ho inserita nel filtro dell'acquario..all'inizio nonostante i cambi d'acqua con acqua a ph 5.6 mi ritrovavo sempre un ph superiore ai 7. Adesso sono sempre tra i 6.3 e 6.5. Faccio cambi settimanali di 40l d'acqua con ph 5.6 in un acquario di 200l netti. Nel filtro ho due sacchettini di torba, credo un 150 grammi.


Ciao,
Michelangelo

Gianka
29-01-2007, 11:54
valore di KH?

da quanto tempo gira la vasca? dimensioni? popolazione?

michaelco
29-01-2007, 12:16
La vasca gira dal 7 di settembre, e' un 200l popolato in questo momento da 2 discus (introdotti il 27 di novembre), 4 cardinali e 2 cory. Sto aspettando altri due disketti che dovrebbero arrivare venerdi'. I discus in questo momento sono sui 9-10cm.
Gli altri valori:

KH = 2
GH = 4
FE = 0.5
Nitriti e nitrati assenti (cosi' dice il test)

Faccio cambi d'acqua settimanali di 40l con acqua di una fonte che ha ph 5.6 KH = 1 e GH = 2.

L'acquario e' piantumato e utilizzo CO2 in garaffa.

Ciao,
Michelangelo

Gianka
29-01-2007, 12:43
strano il No3 a 0....

tu sei sicuro che il filtro sia partito?...oppure hai talmente tante piante che assorbono tutti i nitrati.....foto della vasca ?

michaelco
29-01-2007, 12:55
Dopo quasi 5 mesi credo che il filtro sia partito.

Questa e' la foto...tieni presente che e' un po' vecchia (circa di un mese e mezzo fa) quindi le echino sulla sinistra adesso sono quasi a pelo d'acqua.

Ciao,
Michelangelo

gui80
29-01-2007, 13:06
bella la mangove centrale
attaccaci del muschio_

michaelco
29-01-2007, 13:30
Ci avevo provato, ma il muschio a 28#30 gradi fa schifo, si riempie di alghe. A me non ha funzionato e l'ho tirato. Forse dipende dalla qualita' del muschio, ma a quelle temperature ho letto che non va bene.


Michelangelo

dale
30-01-2007, 17:56
quando si hanno i dischi in vasca, x la piantumazione sono cavoli amari!richiedono temperature almeno a 28°C e nnè facile far splendere le verdi foglie...
almeno qsto è il mio pensiero...e per qsto motivo ho solo anubias nane su tronchi.
corregetemi se sbaglio...
ciao

michaelco
30-01-2007, 18:11
Anubias e echino no problem..Sono stupende...Anche la vallisneira non ha problemi. Io ho provato il muschio e non e' andata bene.

Tutto qui, ma non vedo perche' ci si deve fasciare la testa prima del tempo. Si prova e se poi per causa della temperatura la pianta non vive la si toglie.

Ciao,
Michelangelo

Gianka
31-01-2007, 13:43
ma anche criptocorine...nimphea, ceratopteris e tante altre piante che reggono temperature tra i 28 e i 30°

michaelco
31-01-2007, 17:42
Con le crypto sto avendo problemi, gia' me ne sono morte due ed una terza e' li' li' per andare....

Michelangelo

Gianka
31-01-2007, 18:00
davvero?

strano...ma con che sintomi?

michaelco
01-02-2007, 00:39
Le foglie diventano marroni e poi marciscono credo....

Michelangelo

Gianka
01-02-2007, 00:48
non è che invece non hai passaggio d'acqua e si riempiono di materiale vario ammuffendo e marcendo?

michaelco
01-02-2007, 13:27
Cosa intendi per passaggio d'acqua? Sono messi davanti-mezzo nella zona destra dell'acquario praticamente sotto l'uscita del filtro.

Ciao,
Michelangelo

Gianka
01-02-2007, 18:17
ipotizzavo una zona senza passaggio d'acqua e quindi con conseguente deposito di materiale vario :-)

sai com'è senza foto i và per tentativi -28d# -28d# -28d# -28d#

michaelco
01-02-2007, 18:54
Domani ti posto una foto cosi' mi dai un consiglio sul da farsi..Ho una crypto nell'acquario del mio vecchio ma non voglio rubargliela perche' ho parura che faccia la stessa fine delle altre quindi ogni consiglio e' ben accetto.

Grazie,
Michelangelo

michaelco
02-02-2007, 11:01
Qui la foto....non e' il massimo la macchina purtroppo non e' delle migliori.

Cosa ne pensi da quello che "intravedi"?

Ciao,
Michelangelo

Gianka
02-02-2007, 11:38
non riesco a vedere la foto #07

che sia un problema del mio PC?

michaelco
02-02-2007, 11:54
Io la vedo...un po' sfuocata ma c'e'.......

Gianka
02-02-2007, 12:46
ok...adesso l'ho vista....

dalla foto non pare neanche messa malissimo...le dai qualche fertilizzante?

ci sono prodotti apposta x cripto ;-)

michaelco
02-02-2007, 12:57
Uso tutta la linea seachem, iron, fluorish, exel, trace e potassium e non lascio mai andare il ferro sotto i 0.5.
Dimenticavo: il fondo e' 50% fluorite....
E che quelle foglie marroni stanno marcendo.....In tutto il resto dell'acquario le piante crescono che e' una meraviglia...

Michelangelo

Gianka
02-02-2007, 13:34
mmmhhh....

strano...la luce è a posto?

detto questo abbiamo passato in rassegna le cause possibili...a parte una

hai provato a spostare la cripto in un altro punto?

michaelco
02-02-2007, 14:06
Ovviamente non ho provato, ma ormai quella e' marcia la devo tirare....

Rubero' quella del mio vecchio e vediamo che succede.

Le lampade venivano con l'acquario, quindi se il negoziante non mi ha inc..appettato dovrebbero avere meno di 4 mesi.

Ho un altro problema gia' che siamo: ho una invasione di lumache, ne aspirero' una 50ina a settimana, mi hanno un po' stufato.
Che faccio?

Ciao,
Michelangelo

Gianka
02-02-2007, 15:21
introduci pesci che ti mangino le lumache....botia o badis badis ;-)

totodiscus
02-02-2007, 22:25
scusa non ho letto tuutto ma hai co2?

michaelco
05-02-2007, 10:28
Avevo quella in bottiglia ma con questo freddo non produce co2.

Ciao,
Michelangelo