Visualizza la versione completa : ecco il mio 60x35 aggiornato
dante890
21-01-2007, 21:02
questo è uno dei miei 2 acquari...è un askoll ambiente advance 60x35..
è circa un mese e mezzo che gira...la fauna è elencata nel mio profilo acquario...ora vi posto quanche immagine...spero di ricevere molti consigli e critiche costruttive... :-)) visto che era anni che aspettavo un acquaro così da tenere in camera
http://www.image-share.net/image/7670/DSC00657.JPG
http://www.image-share.net/image/7670/DSC00660.JPG
http://www.image-share.net/image/7670/DSC00662.JPG
http://www.image-share.net/image/7670/DSC00665.JPG
http://www.image-share.net/image/7670/DSC00667.JPG
sto aspettando che cresano le piante per aggiungerne altre....
dante890, sposto nella sezione più adatta mostra il tuo acquario ;-)
dante890
21-01-2007, 21:32
ok...scusate l'errore
l'acquario in se mi piace, i pesci anche, forse è un po' privo di piante ma se hai detto che le devi aggiungere...hai già in mente quali?? anche io sognavo un acquario in camera e come te, sono riuscito a coronare questo piccolo sogno, è meraviglioso!!!
Torakiki
22-01-2007, 13:51
Bravo #25
dante890
22-01-2007, 14:20
non ho idee su che piante aggingere...apetto un pò che crescano queste...poi a secinda di che spazi mi rimangono liberi mi regolo di conseguenza...
allora da quel poco che si capisce dalle foto:
1-il microsorium va legato e non piantato. inoltre va decespugliato se no le fogli ti diventeranno tutte nere!
2-quell'erbetta che c'è davanti al sasso marcirà..è una pianta da paludario..e crera una puza incredibile
3- anche l'anubias sulla destra andrebbe legata o a un sasso o a un legno
4- l'acicularis che hai messo infondo a destra è una pianta da prato che andrebbe piantata sul lato anteriore dell'acquario non dietro
5 la pianta che hai infondo a sx è un ottima pianta da fondo..quando arriverà a pelo d'acqua potrai piantarla e ti farà altre piante con le potature. ha foglie molto grandi quindi calcola gli spazi
6 lega le piante che vanno legate, prova magari a mettere il sasso in un altra posizione(in verticare?) con su il microsorium, l'anubias su il legno. prova a creare due angoli contrapposti con le piante che hai da sfondo, l'acicularis davanti (tanto se ha luce cresce anche troppo) e magari riempire il canale centralee con delle crypto
ciao
dante890
22-01-2007, 16:03
la micro l'ho piantata lasciando fuori il rizoma..mi hanno detto che va bene lo stesso...
(mi puoi spiegare come va potata?)
il praticello non è un aciculas, ma una vivipara, e ho visto molti acquari in rete che la mettono in quella posizione, perchè raggiunge i 40-50cm di altezza..
quella davanti alla pianta è una ophiopogon japonicus ''kyoto Dwarf'' e credo non sia di palude...l'ho vista in molti acquari.. http://www.pianetablu.info/educational/tabella_piante/images/Image-295.JPG
dimmi se ho detto cose sbagliata
ciao io ho la tua stessa pianta in acquario, pensavo fosse una lileopsis mauritiana. dal pescivendolo mi hanno detto che era da paludario, poi ho chiesto su questo forum il suo nome e mi hanno dato quello scritto qui sopra. è più di tre sett che è in acqua e già ha messo altre foglie.
allora mi sono informata sul web
l'eleocharis vivipara ho visto una sola vasca in cui eran piantata e hai ragione diventa alta creando dei stupendi gioci con l'acqua. Sulle schede informative ho però trovato che diventa alta tra una spanna e i 15 cm. Ma ho anche notato che spesso è confusa con l'acicularis (mettono la stessa foto). Credo che piantate una affianco all'altra l'unico modo per distinguerle sia vedere quando crescono in altezza
Per quanto riguarda la seconda pianta di sicuro non è lilaeopsis. Da quel che ho letto sull' ophiopogon japonicus ho tratto che può resistere anche un anno sotto acqua ma ha bisogno di periodi emersi, se no è destinato a marcire. In tutti i listini è comunque data come pianta da paludario. vedi tu!
Il microsrium viene decespugliato perchè al 90 per cento le foglie dopo un po iniziano a divenire nere, sia perchè è stato magari coltivato in forma emersa sia perchè risente dei cambiamenti d'acqua (da una vasca all'altra). in questo modo si evitano le foglie nere e si favorisce la crescita di nuove foglie. Io ti consiglio di legarlo. a differenza delle anubias che mettono radici penetrando a volte anche nel substrato il microsorium si attacca proprio alla corteccia ma non ho mai visto radici..una volta ne ho staccato via unoe mi è rimasta in mano la corteccia superficiale.
dante890
22-01-2007, 18:04
ok...io la legherei anche ma non sò come...ha una massa enorme di radici nere e non sò come metterla le devo tagliare? e bruttissimo se si vedono tutte quelle gadici...e come la devo potare?
se riuscissi a potarla e a fare un bel lavoro con le radiche la lego sulla pietra....
mi dovresti solo spiegare come tagliare foglie e radici..
la spiegazione è stata brillante, vediamo cosa succede, se marcisce la tolgo dall'acqua altrimenti finchè cresce la lascio lì!! grazie!!
vi chiedo, se ne avete la voglia e il tempo, di commentare il mio acquario suggerendomi magari qualche cosuccia...il link lo trovate in fondo alla firma. GRAZIE!!!
leggi ques'articolo forse ti sarà utile
http://www.aquagarden.it/monografie/microsorum.html
io di solito uso sassi porosi o frastagliati e inserisco le radici nei buchi così come nei legni nei punti più contorti!
nel tuo caso essendo il sasso liscio puoi nasconderle dietro!
per ftoggos: la mia vista non è eccelentissima.. le foto sono sfuocate parli di modifiche che stai facendo aspetto di vedere nuove foto per darti un giudizio.
cmq la sagittaria va benissimo come pratino.
per ftoggos: la mia vista non è eccelentissima.. le foto sono sfuocate parli di modifiche che stai facendo aspetto di vedere nuove foto per darti un giudizio.
cmq la sagittaria va benissimo come pratino.
le foto sono si sfocate ma qualcsa penso si capisca ;-) va bo, spero in settimana poter mettere le foto ed avere giudizi. grazie!!
dante890
22-01-2007, 19:00
si ma non ti spiga come potarla...devo tagliare tutte le fogle con i puntini?
ma devo tagliarle dal rizoma anche lo stelo delle foglie? cioè taglio proprio attaccato al rizoma?
domani mi procuro una pietra con un buco o un pò frastagliata..perchè la mia è troppo liscia e si vedrebbero le radici..
dante890
22-01-2007, 21:09
e se (per facilitare di brutto le cose) visto che non sono sicuro di trovare una pietra forata...
prendessi un anfora di ceramica? cosi la metto dentro e il gioco è fatto...ditemi voi...
dante890
23-01-2007, 00:42
damani mattina vado al negzio...mi potreste dare una risposta stasera?
alcuni lasciano solo il rizoma (le felci in natura muiono le foglie e poi ricrescono da li) personalmente taglio la foglia a 1cm di lunghezza..
niente anfora per favore..va piuttosto in un garten a cercare qualche bel sasso. se prendi pomice o lapillo non è neppure calcareo e li paghi pochi centesimi
dante890
23-01-2007, 21:32
ho comrato una pietra di lava..con tre buchi dove ho incastrato un anubias e la micro(non ho neanche avuto bisogno di legarle)ora la mia paura è che questo pietrone di lava con una superfice porosa e abbastanza frastagliata possa ferire il mio ancy...da quando l'ho messa ci gira attorno come un matto..
ma se sentisse male si stacherebbe giusto?
dante890
23-01-2007, 21:39
è fatta tipo quella piu a destra solo che ha tre buchi...due ai lati e uno al centro
http://www.amicianimali.it/acquariofilia/images/ac04.gif
dante890
24-01-2007, 13:13
ho comprato una echinodorus ozelot rosso da mettere vicino alla roccia lavica..
facci una foto d'insieme allora!
dante890
24-01-2007, 17:12
non posso, sono senza fotocamera...comunque l'ancy si piu ferire succhiando una pietra lavica?...
dante890
24-01-2007, 19:09
ah :-)) ok...grassie
dante890
24-01-2007, 19:20
ho fatto qualche foto con il cell con fotocamera vga...quindi moooolto scadenti..
ora che ne pensate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/07-01#23_792.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/07-01#23_03__144.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/07-01#23_02__650.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/07-01#23_01__600.jpg
decisamente meglio!!! sembra anche più pieno!
io legherei anche l'anubias davanti però ;)
direi che il prossimo acquisti è un un vasetto di saggittaria per fare il pratino davanti. poi sei a posto
dante890
24-01-2007, 19:47
sono contento che ti piaccia...ho seguito i tuoi consigli alla lettera....oltre alla saggitaria(che non trovo quindi la faccio arrivare) vorrei aggiungere qualche altra pianta..
dante890
24-01-2007, 19:51
le piante non le ho legate...l'anubias l'ho messa nel buco a sx lasciano il rizoma inclinato in modo che abbia la possibilita di svilupparsi(la radice piu lunga si è gia attaccata sulla roccia) la micro ho cercaro di lasciare piu rizoma possibile fuori dal buco..comunque la pianta si è incastrata lo stesso...direi che le laviche sono le migliori pietre per far atechire piante--
io aspetterei. prendi la sagittaria la pianti e aspetti un mesetto. concimando bene (magari fatti un impianto di co2 artigianale, ci impieghi pochi minuti e pochi euro.sez. fai da te)le piante dovrebbero crescere velocemente appena si adattano. e potrai usare le potature per creare nuove piantine. ora non mi sembra il caso.
mettere troppe specie rischi di fare caos e nel giro di pochi mesi trovarti in esubero piante ;)
ora ci vuole solo un po di pazienza!
dante890
24-01-2007, 20:44
ok...apetto..
il co2 a fermentazione alcolica l'ho gia..(askoll natural system)
dante890
25-01-2007, 21:39
altri pareri?
dante890
28-01-2007, 21:01
ecco qualche nuovo scatto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/07-01#27_05__260.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/07-01#27_06__219.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/07-01#27_04__941.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/07-01#27_03__208.jpg
dante890
28-01-2007, 23:43
qualche commento?
dante890
29-01-2007, 00:13
queste sono le caratteristiche tecniche del mio acquario...
Caratteristiche:
Dimensioni: 60x35x44(h) cm.
Filtro: esterno PRATIKO 100 con materiale filtrante.
Capacità vasca: 74 litri.
Potenza della pompa: 10W
Potenza del riscaldatore: 100W
Portata max pompa:460 litri.
hydrocotile la metterei in fondo all'angolo dx dove c'è il riscaldatore perchè cresce parecchio e se la poti bene e ripianti gli steli proprio sotto la pianta ti fa un bel cespuglio. qualche altra pianta da fondo nn starebbe proprio male. ciao!!
dante890
01-02-2007, 16:23
questa è la popolazione....2 atya, 1 ancytrus, 2 trichogaster, 4 corydoras e 7 rasbore..
secondo voi in un 74 litri sono troppi?
o magari posso inserire ancora un pesciotto?
dante890
01-02-2007, 16:43
ftoggos, ho fatto come hai detto tu...ma se la pianta tocca il termo riscaldatore si rovina?....cioè si brucia?
non penso proprio. per quanto riguarda invece l'angolo sx vedi di occuparlo. adesso avrai un pò di spazio davanti, perchè nn ci metti una bella cryptocorine?? io ce l'ho e mette sempre belle foglie tutte basse, secondo me è una bella pianta da primo piano.per il tipo di crypto vedi nel mio profilo. per i pesci lascio la parola a chi se ne intende più di me. CIAO!!
dante890
01-02-2007, 19:22
altri pareri?...forza voglio tirar su una bella vascetta..
dante890
01-02-2007, 23:34
nessuno mi aiuta???
dante890
02-02-2007, 14:38
la popolazione?!?
dante890
02-02-2007, 23:30
vi sto per fare una domanda da neofita #12
nel mio acquario con gli attuali pesci ci posso mettere un ram?
o ditemi cosa devo toglire per metterlo..
grazie
dante890
03-02-2007, 15:30
ho messo della sabbia fine sopra il ghiaino...i miei cory saranno felici....giusto? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00676_139.jpg
dante890
03-02-2007, 19:15
per favore...quelche risposta...vorrei sapere se ho fatto un macello..
grazie
ciao dante per la sabbia fine hai fatto bene, in quanto i cori la preferiscono e si preferisce questa per loro onde evitare che si "graffino" con quella più grossa. ma quanti strati di sabbia hai?
dante890
04-02-2007, 13:11
ho il fondo fertilizzato, il ghiaino e questa sabbietta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |