Entra

Visualizza la versione completa : claris


boom68
21-01-2007, 19:25
aiuto.
da qualche mese ho acquistato un pesce d'acqua dolce, di colore rosa,corpo affusolato con lunghi barbigli,vistose macchie sul corpo e la testa schiacciata come quella di un pesce gatto.
da circa qualche settimana, invece, lo stesso pesce l'ho dovuto traslocare in un acquario di circa 80 litri solamente per lui poichè in questo lasso di tempo è dicentato di circa 30-35cm e mangia un mezzo pugno di pillole da fondo un giorno sì ed uno no. è diventato abbastanza aggressivo con gli altri pesci tanto da divorare un syrodontys ed un pangasio.
alcuni amici mi hanno detto che si chiama claris claris ed altri "pesce coccodrillo": chi può aiutarmi?
grazie.

Nightsky
21-01-2007, 19:47
ecco xkè ci si deve informare almeno un pochettino prima di acquistare un pesce sconosciuto..... (e mai fidarsi del negoziante che dice che resta piccolo e tranquillo..)

boom68
21-01-2007, 19:53
prendo atto della tua critica costruttiva, anche se non mi sembra di averla chiesta visto che avevo solamente chiesto informazioni sul claris, poichè anche su acquaportal non riesco a trovare nessun riferimento a questo pesce aggressivo,bello,da curare,da osservare.

balabam
22-01-2007, 02:58
Magari sono ignorantello, ma non ho mai sentito parlare di un pesce di nome claris claris... e nemmeno pesce coccodrillo... e anche su google non si trova nulla... boh... anzi... brancolando proprio nel buio ho trovato questo qui...
http://www.bluocean.com/old/biologia/coccodrillo.htm
che però è un pesce di mare e non si chiama claris claris... non credo sia il tuo perciò... boh...

Dalla descrizione non mi viene in mente nessun pesce... ma a cosa assomiglia? più a un synodontis, un ancistrus, a un botia...? Ha la bocca a ventosa?

Anche io ti consiglio in futuro di non acquistare pesci su cui non ti sia prima documentato bene, al fine di evitare questi spiacevoli inconvenienti... ;-)

Ciao!

PS... Bentornata Nightsky!!! #25 #27

Raul3
22-01-2007, 09:39
Ciao, può trattarsi di uno di questi 3 pesci gatto d'acqua dolce: Pseudoplatystoma fasciatum che raggiunge il metro di lunghezza
qua trovi foto e informazioni sul suo allevamento
http://www.scotcat.com/factsheets/pseudoplatystoma_fasciatum.html
Oppure Merodontotus tigrinus
qua trovi foto
http://www.amazon-exotic-import.de/Gallerie/Raubwelse/Seiten/Merodontotus%20tigrinus.htm
oppure Platystomatichthys sturio
qua trovi foto
http://www.reptilien-import.de/aquaristik/platystoma_sturio.htm
Sono tutti pesci che raggiungono e superano i 60 cm di lunghezza alcuni arrivano anche al metro
Ti consiglio di spostare delle foto, cosi che ti sapremo dire di che specie si tratta
Ciao ;-)

Federico Sibona
22-01-2007, 09:53
Da quel che mi ricordo dovrebbe essere un Clarias, uno di quei pesci gatto che si mettono in stand-by durante la stagione secca vivendo in terra anche solo umida o un po' fangosa ed anche spostandosi sulla terraferma in cerca di pozze. Da quel che ne so battono sul mezzo metro e più di lunghezza. In 80l avrà qualche problema a rigirarsi.
Sono diffusi in tutto il mondo.
Ho trovato qui un esempio:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=686

Pleco4ever
22-01-2007, 10:22
pesce aggressivo,bello,da curare,da osservare.

se lo metti sotto formalina lo puoi osservare meglio...almeno gli levi il peso della sofferenza di vivere
80 litri vanno bene per i ramirezi da 5 cm non per i batrachus da 2 kg
Comunque non si chiama pesce coccodrillo ma "pescegatto che cammina"

Raul3
22-01-2007, 11:04
Ciao, come dicono che gli altri si tratta di Clarias batrachus.
Qua trovi una discussione in cui alcuni che lo hanno allevato ne parlano
http://www.sanguefreddo.net/SFNpro/index.php?name=PNphpBB2&file=printview&t=514&start=0
Ciao ;-)

Federico Sibona
22-01-2007, 11:13
Non ho detto sia un batrachus, ce ne sono tante specie, ma forse voi sapete che questo è l'unico commercializzato?

Pleco4ever
22-01-2007, 11:15
è l' unico pezzato...

boom68
22-01-2007, 15:29
grazie a tutti.
il mio esemplare che attualmente è di circa 30 cm in un acquario di 80 litri, è un clarias batrachus di colore tutto rosa con macchie nere sparse su tutto il corpo. non è vero che ha problemi a girarsi, per il momento, poichè può essere molto veloce e scattante se distrurbato.
per coloro volessero una sua foto, potete contattarmi a boom68@inwind.it
grazie.

Pleco4ever
22-01-2007, 15:39
è di circa 30 cm in un acquario di 80 litri


non è vero che ha problemi a girarsi

se lo dici tu... #07 #07

fastfranz
22-01-2007, 17:33
è di circa 30 cm in un acquario di 80 litri

non è vero che ha problemi a girarsi


Maddove ... a ZELIG, forse ... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Federico Sibona
22-01-2007, 19:00
Nonostante pensi che il Clarias appartenga a quei pesci che è molto più facile tener in vita che farli passare ad una migliore, spero che boom68 intenda tenerlo in 80l solo provvisoriamente, in attesa di sistemazione migliore. Non posso credere si possa pensare di tenere un pesce in una vasca lunga il doppio di lui (per ora) e profonda come lui. Come fa' ad essere scattante e veloce in tale vasca, al minimo scatto si rompe il naso contro il vetro.
boom68, ti prego, dimmi che non intendi tenerlo lì per molto.

esox
22-01-2007, 23:37
come ho detto in un altro post, ne ho dovuti seccare 2 a bastonate perchè avevano preso il grazioso vezzo di girare per il negozio....nonostante stessero in una vasca di ca 500lt lunga e bassa (ca 2 mtx50x40).....li ho presi a una mia cliente ai quali li avevano spacciati per pescetti di fondo tranquilli e pacifici....gli hanno fatto fuori tutti i pesci in un mese... :-D :-D

Nightsky
23-01-2007, 22:28
PS... Bentornata Nightsky!!! #25 #27

ma che bentornata......

al primo consiglio vengo bastonata......... ma "S.I." -28d#

cmq gironzolo solo in catfish x informarmi sugli anci...tutto qui...

cabernostagiulio
22-03-2011, 14:03
Possiedo 3 claris albini...Pesce a mio parere fantastico!! riesce e vivere anche in acque poco ossigenate (paludose), grazie ad lo sviluppo di un "apparato respiratorio" che puo utilizzare x respirare anche fuori acqua.
Meglio vasca chiusa! (il mio, quando era in una precedente vasca e` saltato fuori ed e` riuscito a sopravvivere x circa 2 ore fuori acqua, girovagava x il tappeto muovendosi con le pinne!!)
Servono acquari particolarmente grandi!! uno dei miei tre, in un mese scarso, da 5cm circa e` arrivato a 25cm circa!! Se mangiano pastiglie da fondo e` la fine!! eheh!! con qualsiasi pastiglie da fondo crescono mooolto velocemente! sono molto affamati arrivano a ingoiare e accumulare enorme quantita` di cibo!
Nel mio acquario non ha mai dato problemi, pero con guppy penso non sia il caso!!
Il maggiore dei 3 misura 40cm circa! e` fantastico! bello, immacolato! vive in un adatto 500lt!