PDA

Visualizza la versione completa : info su pompa booster per RO


Benny
21-01-2007, 17:17
volevoi metterne una al mio impianto..per diminuire lo spreco

qualcuno sa darmi qualche info ??

illo
21-01-2007, 17:29
Benny, ... io ne ho appena montata una della Ruwal .. è in catalogo da Aquarium Concept....ma sinceramente NON ho visto sti grandi miglioramenti...soldi buttati...

illo
21-01-2007, 17:33
eccola qui...

http://www.ruwal.com/ita/prodotti24.htm

ciao

Benny
21-01-2007, 17:41
ehmm....nemmeno sulla velocità di riempimento tanica o sull'acqua buttata ??

Benny
21-01-2007, 17:42
come l'hai montata ??? o meglio dove ?? prima dell'impianto..hai messo un prefiltro prima della pompa ??

illo
21-01-2007, 18:03
.. l'ho montata (come da schema) fra il rubinetto e l'impianto osmosi... c'è scritto che spinge a 8 bar... ma il manometro resta piantato a 2.... ammettendo che sia poco attendibile in ogni caso dovrei aver notato una velocità di produzione o perlomeno una riduzione dello scarto... #24 ... niente di tutto questo...
P.S. : nessun prefiltro prima della pompa...

Benny
21-01-2007, 18:04
mmmmmmmmmm............non può essere....

illo
21-01-2007, 18:10
Benny, ... se mi dai un consiglio... mi fai un favore... e grosso anche...ti posto una foto ??

Benny
21-01-2007, 18:21
....beh..sinceramente volevo lumi anche io....ho visto un impianto con pompa e l'acqua prodotta era decisamente tanta...

tu mi dici così...ora...boh...??

ma la pompa funziona ???no tanto per caPIRE..

illo
21-01-2007, 18:34
Benny, .. la pompa gira regolarmente.. tanto è che se gli chiudi l'acqua in entrata vedi che comincia a vibrare..ma sinceramente non riesco a capire neanche io...ho appena mandato anche una mail ad Aquarium Concept per veder se mi danno un parere xchè in pratica io non ho visto nessun beneficio.. #24 ... ti farò sapere cosa mi dicono.. potrebbe essere pompa difettata ma sembra strano ... boh...

Benny
21-01-2007, 19:02
forse pompa piccola ??

illo
21-01-2007, 19:27
beh... c'è scritto che spinge 8 bar...il manometro come ti ho detto segna 2....cosa bisogna montare x avere un risultato .. -05 ..??... fosse stata 'na pompa cinese potevo anche capire ma è Ruwal .. marchio abbastanza noto... #24 .. che sia accesa o spenta non fa differenza. .. ammesso e non concesso che sia piccola... con una potenza dichiarata di 8 bar.. non guadagno neanche 1 o 2 bar...??...fra il rubinetto e l'impianto c'è al max 1 metro di distanza, nonchè di altezza.. ho provato perfino ad eliminare l'altezza per farla lavorare "in piano"... ma non cambia niente...cmq se è una ciofeca certamente non dovrebbero venderla x 8 bar.. un impianto "casalingo " lavora con 2/3 bar giusto ?.. se me la dai a 8 bar dovrebbe essere + che sufficente...o no ??...vedremocoa dice Aquarium Concept...sennò scrivo alla Ruwal...ciao ..

illo
21-01-2007, 19:38
... ho appena mandato una mail anche alla Ruwal e spero che mi rispondano in tempi brevi .. casomai ti faccio sapere cosa mi dicono.... vediamo se sta pompa è valida... #24 .... ciao ..

Benny
21-01-2007, 20:12
vediamo....mi interessa

zane
21-01-2007, 20:30
stavo pensando di acqistarla anchio facci sapere. -20

illo
21-01-2007, 20:49
... state tranquilli che cercherò di andare a fondo a sta storia... 8 bar ... ??.. dove sono !??!.. ciao

ant3
22-01-2007, 11:54
Io ho acquistato questa su acquaingros:

http://www.acquaingros.it/impiantiadosmosiinversapompebooster-c#1837_422_1630.html?osCsid=f47ef5e9611018ba2dde3c 8df9667a99

quella da 50 galloni anche se il mio impianto è da 75, tanto per non stressare troppo la membrana e mi trovo benissimo o triplicato l'acqua prodotta in un giorno

VIC
22-01-2007, 12:25
Sò che con la boster si aumenta l'acqua prodotta e si allunga la vita alla membrana.

Benny
22-01-2007, 12:56
Sò che con la boster si aumenta l'acqua prodotta e si allunga la vita alla membrana.

..appunto.......per questo volevo metterla

zane
22-01-2007, 13:01
una domanda: ma la pompa ha un interruttore o si avvia aprendo il flusso d'acqua?

Benny
22-01-2007, 14:10
se qualcuno ha info precise...PARLI !!!!

illo
22-01-2007, 20:08
... la Ruwal mi ha risposto che potrebbe essere che "mi manca l'acqua".. mi sembra strano... #24 ... abito al 2° piano ma il condominio è dotato di autoclave...partendo dal presupposto che una pompa del genere dovrebbe essere progettata per funzionare con portate di acqua normalmente erogate da impianti civili... ho richiesto gli effettivi dati minimi di esercizio in entrata... mi faranno sapere.... boh... 'sta storia mi puzza un pò... #24 sono curioso di sapere con che pressione di acqua deve lavorare secondo loro...e x chè non sono dichiarate sul loro sito..???? ammesso che questo sia il problema ... #24 ..

luciafer
22-01-2007, 20:22
[quote="illo.................sono curioso di sapere con che pressione di acqua deve lavorare secondo loro...e x chè non sono dichiarate sul loro sito..???? ammesso che questo sia il problema ... #24 ..[/quote]

Che io sappia, la boster si usa anche per prelevare l'acqua da un contenitore che abbia la temperatura della stessa acqua più alta rispetto a quella che si ha nell'acquedotto, per avere una resa ancora maggiore. Non deve essere necessariamente collegata all'impianto idrico di casa.
Probabilmente è la pompa che ha problemi.

illo
22-01-2007, 21:04
luciafer, ... è quello che penso anch'io... adesso aspetto che mi diano i dati .. faccio le misurazioni e dopo la rispedisco al mittente...se invece hanno ragione loro... ma non penso ... aspetto che il comune di Venezia aumenti la portata degli impianti... :-D ... a parte i scherzi.. mi sembra tutto molto strano..

piggarello
23-01-2007, 09:51
io l'ho montata..quella della ruwall e devo dire che mi ha cambiato la vita..sono all'ottavo piano e avevo pochissima pressione...per fare 100lt ci mettevo un giorno e mezzo.
ora con la pompa addirittura ho montato due membrane in parallelo e per fare 100lt ci metto circa 5 ore..... #36#

altro lato positivo è il minore spreco di acqua di scarto...vi assicuro mi scocciava molto buttare l'acqua.

credo sia aumentata anche la qualità..ho il misuratore TDS FERMO DA MESI SU 3 O 4...

DECASEI
23-01-2007, 11:17
La pompa booster serve solo ed unicamente a far lavorare la membrana ad una pressione ottimale quando non è presente ad un valore ottimale nell'acqua di rete...
Aggiungerla quando non è necessaria, secondo me, non reca alcun giovamento.... A noi interessa la qualità piuttosto che la quantità...
....

marcogig79
23-01-2007, 15:55
Senti io ti posso dire una cosa...avevo un impianto che a causa della pressione ci metteva 3 giorni per riempire una tanica da 30lt. Ora ci metto 3 ore!

DECASEI
23-01-2007, 18:56
Senti io ti posso dire una cosa...avevo un impianto che a causa della pressione ci metteva 3 giorni per riempire una tanica da 30lt. Ora ci metto 3 ore!

Ti sei risposto da solo.... :-)

Benny
23-01-2007, 21:39
La pompa booster serve solo ed unicamente a far lavorare la membrana ad una pressione ottimale quando non è presente ad un valore ottimale nell'acqua di rete...
Aggiungerla quando non è necessaria, secondo me, non reca alcun giovamento.... A noi interessa la qualità piuttosto che la quantità...
....

quindi...cosa devo sapere se metterla o no ????

metto un manometro...e leggo quanti BAR....poi ???

a che valore devo montarla ?? e se ho un valore ipotetico considerato ottimale..mettere la pompa non aiuta ???

mariobros
23-01-2007, 21:50
secondo me con una pressione ottimale dovrebbe funzionare bene comunque. io a casa mia, al secondo piano, ho un'ottima pressione e produco circa 10lt ora con un aquapro50+kit sedimenti e postfiltro per silicati, come da specifiche della ditta

lollo22
23-01-2007, 22:23
io la differenza la vedo e come
impianto ruwal 80s+pompa ruwal
che impianto usi?

illo
23-01-2007, 23:05
ho riparlato con la Ruwal... gli sembra strano che la pompa sia difettosa .. ma cmq domani gliela spedisco che fanno una verifica...speriamo ... #24 ....

DECASEI
24-01-2007, 00:07
Benny, il discorso è semplice....
La pressione ottimale per far funzionare una membrana è di 4 - 4,5 bar.... quindi se hai una pressione inferiore conviene metterla anche se le ditte produttrici consigliano di usarla se hai una pressione al di sotto dei 3 - 2,5 bar...

Usarla se hai una pressione maggiore ti aiuta solo ad avere piu acqua con qualità piu scadente che poi devi trattare con le resine ....

Benny
24-01-2007, 00:52
......ora si !!!

urge un manometro !!!!

se sono sotto 4 la metto...!!!!

aster73
24-01-2007, 01:43
decasei, ti chiedo se tutte le membrane degli impianti di osmosi reperibili per il nostro uso , nello specifico ho un Sireg demi2 , funzionano bene con una pressione di 4 - 4,5 bar . oppure questo varia da membrana a membrana ?
Grazie in anticipo.
Ciao

DECASEI
24-01-2007, 11:07
La pressione ottimale per le membrane che noi utilizziamo, a partire dai 18 galloni fino ai 100 galloni giorno , è di circa 4 - 4 ,5 - 4,7 bar ...
Di norma tutte queste membrane lavorano in maniera ottimale con questa pressione di lavoro e possono arrivare a lavorare fino a 8,6 bar di pressione discostandoci pero dai valori ottimali con un aumento della quantità di acqua prodotta a discapito della qualità......
Tra una casa e un altra possono esserci delle variazioni come anche sul tipo di membrana e sulla sua grandezza...
Se parliamo di membrane da 600 litri giorno o 2839 litri giorno o 1200 lt giorno la pressione ottimale di lavoro è di 7 bar con una reiezione salina del 99% .
Il tuo impianto se non ricordo male, monta una 18 o una 24 galloni giorno e se non erro la pressione ottimale è di 4,7 bar con una salinità di 500 mg/l , temperatura 25°c , ph 7 - 8 con una portata di alimento non superiore ai 7 lt/min con una reiezione del 96 - 98 % per il tipo di membrana che utilizza.

aster73
24-01-2007, 13:21
decasei, grazie mille.

FRIZZ
24-01-2007, 14:12
montato pompa booster per via dei pochi bar d'esercizio che riuscivo ad avere sull'impianto di osmosi con il mio impianto idrico;

con acquapro80 + pompa booster montata prima dell'impianto osmosi , prefiltro sedimenti, e filtro post osmosi
riempio una tanica da 25 litri in 1,40 ore circa d'estate, e 2 ore circa d'inverno.

mariobros
24-01-2007, 14:23
anche io ho notato che se l'acqua è fredda ci mette molto più tempo, come mai?

FRIZZ
24-01-2007, 14:29
anche io ho notato che se l'acqua è fredda ci mette molto più tempo, come mai?


nelle istruzioni vi è scritto che la membrana a basse temperature ha una resa minore...... forse per via del materiale con cui è composta, col freddo si irrigidisce di più e produce meno, ma non ne sono sicuro.......

DECASEI
24-01-2007, 23:53
mariobros, anche se aumenta di molto puo diminuire ....

matzara
25-01-2007, 01:12
Io con un aquapro50+ filtro post per i silicati ci metto 24 ore secche a fare 30 litri.
Mi sa che monto la pompa....

Piggiarello, ma Tds=3 non è tantino?
Io li ho misurati, ma oscila tra lo 0 e 1...

PEPPECL
25-01-2007, 10:18
Decasei, siccome non ho un manometro, potresti dirmi in una situazione di pressione ottimale, con un impianto di 50 galloni con resine post filtro per silicati, in quanto tempo si dovrebbe riempire una tanica da 25 litri?

DECASEI
25-01-2007, 16:48
Piu o meno in 6 ore.... sempre parlando di un dato molto alla buona perchè per vedere se tutto lavora bene bisognerebbe controllare la temperatura e quindi fare le opportune conversioni, la pressione idraulica, la salinità , ecc...
Ma se gia mi dici a che temperatura hai l'acqua in entrata, escludendo la pressione di rete, posso darti un dato indicativo...

elettronic
25-01-2007, 17:20
#13 il fatto che io faccio 25lt in circa 2 ore e' normale?

ho questo impianto

http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=55_219&products_id=612

mariobros
25-01-2007, 17:35
se fai il conto indicativo di 100galloni x 4,5litri / 24 ore = 18,25lt se poi togli qualche litro per varie ed eventuali, diciamo scendi a 15lt/ora bene o male ti trovi con le specifiche del tuo impianto di circa 30lt ogni due ore
io mi sono basato su questo conto indicativo per valutare l'efficienza del mio impianto non avendo ne le basi ne gli strumenti

elettronic
25-01-2007, 17:38
mariobros, thanx ;-)

mariobros
25-01-2007, 17:45
aspetta con il thanx, magari adesso arriva decasei e mi boccia :-D

DECASEI
25-01-2007, 19:40
#13 il fatto che io faccio 25lt in circa 2 ore e' normale?

ho questo impianto

http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=55_219&products_id=612

Sei nella norma.... :-))

DECASEI
25-01-2007, 19:51
mariobros, devi usare i galloni USA e non quelli inglesi... ;-)
1 gallone USA corrisponde a 3,78 litri....
1 gallone inglese se non erro corrisponde a 4,54 litri..

PEPPECL
25-01-2007, 21:45
allora sono io fuori norma... da 2 ore a 6ore ce n'è di differenza..

mariobros
26-01-2007, 04:33
mariobros, devi usare i galloni USA e non quelli inglesi... ;-)
1 gallone USA corrisponde a 3,78 litri....
1 gallone inglese se non erro corrisponde a 4,54 litri..

ecco, lo sapevo che c'era l'errore :-D

x elettronic: il nuovo conticino è 100galloniUSA x 3.78lt / 24ore= 15.75lt/ora
quindi in due ore hai circa 31lt, a cui sottrai i vari ed eventuali e ti trovi comunque ;-)

elettronic
26-01-2007, 10:12
mariobros, thanx comunque :-D :-D :-D

decasei, vabbè và thanx anche a te! :-D :-D ;-)

DECASEI
26-01-2007, 10:16
PEPPECL, sono dati molto indicativi....
Tu pensa che una membrana da 75 g/d a 25°C produce teoricamente 290 l/giorno di acqua; con una temperatura dell'acqua di rete di 6 °C avrai gia una produzione di 121 l/g ...meno della metà senza calcolare varie ed eventuali dovute alla salinità, pressione ed ad altri fattori che vanno ad incidere...

kurtzisa
26-01-2007, 11:06
usate l'impianto di giorno o di notte? di notte la pressione si alza e anche di molto (sempre se non avete un riduttore di pressione :P casomai chiamate l'idraulico vostro amico e vi fate aumentare la pressione nell' impianto di casa... non a 8 bar vero se no vi partono i rubinetti! :P) io per fare i miei 5 litri ci metto un pochino ma vedo che l'acqua che esce viene giu' bene, non a gocce come ho visto da altri...

mariobros
26-01-2007, 14:54
io da quando ho allagato casa (è uscito il tubicino dalla tanica e... -04) , non la faccio più di notte :-D

PEPPECL
27-01-2007, 13:46
PEPPECL, sono dati molto indicativi....
Tu pensa che una membrana da 75 g/d a 25°C produce teoricamente 290 l/giorno di acqua; con una temperatura dell'acqua di rete di 6 °C avrai gia una produzione di 121 l/g ...meno della metà senza calcolare varie ed eventuali dovute alla salinità, pressione ed ad altri fattori che vanno ad incidere...

Decasei, come ti dicevo ho un impianto Roman da 50 galloni al giorno con resine per i silicati. L'acqua dal rubinetto esce alla temperatura di 13°, in 3 ore riesco a produrre circa 13 litri di acqua e, sull'impiato stesso c'è un manometro (penso si chiami così) che ha due scale, una nera le cui tacche aumentano con un valore i 10 e un rossa che non si capisce di quanto aumenta. In fondo alla scala c'è scritto kg/cmq. Comunque, con rubinetto aperto al massimo, la lancetta segna il valore 40 nella scala nera e una tacca meno di 50 in quella rossa.
Ora mi chiedo mi serve o no una pompa Booster? ne trarrei benefici in qualità e velocità di produzione?

DECASEI
28-01-2007, 01:26
io da quando ho allagato casa (è uscito il tubicino dalla tanica e... -04) , non la faccio più di notte :-D

:-D :-D :-D :-D

DECASEI
28-01-2007, 01:32
PEPPECL, che resine usi ??

Usando una booster avrai una maggiore produzione di acqua a discapito della qualità che potrai ovviare a questo difetto usando le resine...

mariobros
28-01-2007, 06:12
ridi ridi, :-D :-D

PEPPECL
28-01-2007, 11:05
PEPPECL, che resine usi ??

Usando una booster avrai una maggiore produzione di acqua a discapito della qualità che potrai ovviare a questo difetto usando le resine...

- Decasei quindi, effettivamente, produco poca acqua?

- In base hai dati che ti ho dato sul manometro ha quanto ho la pressione dell'impianto idrico?

- utilizzo le resine della Ro-man. dorei sostituirle con altre?

- insomma, per quanto ti ho detto mi consigli o no di prendere una Booster? e se si quale?

illo
01-02-2007, 01:11
oggi la Ruwal mi ha comunicato che la pompa è a posto... in pratica secondo loro è la mia rete ad avere poca pressione....PERO'... #24 .... il manometro dell' impianto RO segna 1.8 bar....loro mi dicono che quella pompa per poter lavorare deve avere almeno 2 bar in entrata... #24 .. la domanda sorge spontanea.. e io sono certamente ignorante in materia.... : ma allora una pompa di rilancio a cosa serve !?!?... se avevo sufficente pressione non l'avrei certamente acquistata ..!!.. ed in ogni caso... x chè viene scritto che rilancia a 8 bar....ma NON viene scritto che ha bisogno di almeno 2 bar x poter lavorare correttamente !?!... #07 #07 .... sono abbastanza deluso per questa mancanza di chiarezza..... o sbaglio ???... ciao a tutti...

Gozilla
01-02-2007, 01:15
Se le cose stanno veramente coì hai ragione, aggeggio inutile e poca chiarezza #07 #07

illo
01-02-2007, 10:45
Gozilla, ... la pompa in questione è questa :

http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=64&products_id=990

come vedi non c'è nessuna avvertenza... ne qui... ne tantomeno qui :

http://www.ruwal.com/ita/prodotti24.htm

#24 #24 ... penso proprio di aver buttato 88.74 euro.....

illo
01-02-2007, 12:34
... senza voler innescare polemica.. ho chiesto parere anche al venditore (aquariumconcept).. vediamo cosa risponde... #24 ... o forse sono io che sbaglio ..!?!?...

mariobros
02-02-2007, 05:19
queste cose fanno davvero incaxxare, quando sono poco chiari o peggio omettono qualcosa, anche perchè non parliamo di 1€ o 2€