PDA

Visualizza la versione completa : osmoregolatore e disastro sfiorato


FIAT600
21-01-2007, 16:40
premetto che accanto alla sump ho una vaschetta in plexiglass dove tengo circa una 30ina di litri d'acqua d'osmosi che con il famoso galleggiante in sump aziona una pompa nella vascetta che riequilibra l'acqua evaporata....
ieri sera di ritorno a casa do un'occhiata all'acquario e un rumore fortissimo proveniva dalla vasca di rabbocco. la sump era quasi colma d'acqua e la pompa nella vasca in plex tirava a vuoto. terrorizzato ho fatto subito 2 + 2 . il galleggiante non ha fatto il suo dovere purtroppo. era la prima volta.
prendo il refrattometro e misuro la salinità che era a 1019 -04 , terrorizzato(erano le tre di notte e un sonno atroce) prendo il sale e lo metto direttamante in sump. che casino...grazie a dio mi sono accorto in tempo #21 ...
STATE ATTENTI A QUESTO AGGEGGIO. D'ORA IN POI TERRO SONO UN 7-8 LITRI D'ACQUA NELLA VASCHETTA...NON SI SA MAI #07 .

fappio
21-01-2007, 16:46
FIAT600, cambia interrutore , non hai una foto?

FIAT600
21-01-2007, 16:51
in che senzo interruttore?
stamattina ho provato a riutilizzarlo e funzionava perfettamente. evidentemente non si è arrestato al raggiungimento del livello per non so quale motivo...molto rischioso però. inoltre vi era un po d'acqua dentro il tubo trasparente. forse evaporazione?
questo è il prodotto.


http://www.ruwal.com/ita/prodotti20.htm

Benny
21-01-2007, 17:12
tipico....per questo non li uso

Mark®
21-01-2007, 17:13
Con il mio,artigianale,mai avuti problemi di questo tipo.Con un gallegiante per il livello e uno per il troppo pieno (Sicurezza) dormo sonni tranquilli :-)
Potresti fare una piccola modifica aggiungendo un secondo gallegiante di sicurezza.

fappio
21-01-2007, 17:50
FIAT600, il galleggiante che hai in sump è un 'interuttore. puoi postare una foto ?

ALGRANATI
21-01-2007, 18:04
FIAT600, fai attenzione che quando ti evapora l'acqua in eccesso ti ritrovi la salinità a palla #23 #23

FIAT600
21-01-2007, 18:09
FIAT600, il galleggiante che hai in sump è un 'interuttore. puoi postare una foto ?

è identico aquello del link postato che finisce a punta.
cosa dovrei fare? tral'altro mi è costato un botto -04

Heros
21-01-2007, 19:42
ve lo fate con il progettino che c'è su AP con gli interruttori di rs components
economico sicuro preciso insomma chi piu ne ha piu ne metta!!!

Mkel77
21-01-2007, 20:01
ve lo fate con il progettino che c'è su AP con gli interruttori di rs components
economico sicuro preciso insomma chi piu ne ha piu ne metta!!!



leletosi docet........... :-))

frankino_dj
21-01-2007, 20:19
Scusate, ma non si potrebbe mettere una sorta di troppopieno alla sump??...Intando un troppopieno che scarichi nella vasca di rabbocco e che rispetti 2 requisiti:

1) se si spegne la pompa di mandata (che porta l'acqua all'acquario), l'acqua che si riversa in sump non arriva al livello del troppopieno (per cui l'acqua dell'acquario non si riverserebbe nella vasca dell'acqua di rabbocco)...

2) se la pompa di rabbocco restasse accesa per qualche motivo, facendo riempire la sump, allora il troppopieno della sump scaricherebbe l'acqua nella vasca di rabbocco..

...insomma, qualcosa che permetta di evitare allagamenti (certo, la diminuzione di densita in caso di pompa "impallata" non l'eviterebbe nessuno, se non una completa gestione umana, o un maggior numero di galleggianti di sicurezza..che poi non garantiscono neanche questi al 100%)...


In fin dei conti, se abbiamo un'acquario da 100 litri, una sump da 50, e una vasca di rabbocco da 30, perchè non sfruttare (ripeto: per evitare di trovarsi casa allagata) la capacità complessiva di tutte e 3 le vasche (180 litri)??...si dovrebbe vedere a pompa di mandata spenta il livello raggiunto in sump, e mettere il troppopieno appena sopra...


...secondo voi è fattibile, o ho detto un'enorme boiata?? :-)) :-)) :-))

maurofire
21-01-2007, 20:29
Io uso in una vasca un osmoregolatore della ruwal, mi trovo molto bene,per un'ulteriore sicurezza ho montato un timer digitale sulla presa elettrica impostandolo a sei cicli giornalieri di 1 minuto ognuno, visto la portata della pompa in dotazione sono piu che sufficienti, visto che stacca il galleggiante dopo 40 secondi.

Heros
21-01-2007, 20:35
come gia detto il progettino di AP monta 2 sensori di livello (affidabilissimi) coem detto da Mikel lele lo usa da un sacco di tempo e problemi zero

poi con 2 ci vuole un insieme di sfortune impressionanti perche possa andare in Tilt

fappio
21-01-2007, 21:51
frankino_dj, ma non è più comodo allora mettere 2 interruttori ?FIAT600, non riesco a capire come funziona ....comunque ti si potrebbe essere incastrato , o semplicemente un cavo o una cannetta vagante non gli ha permesso di fare il suo lavoro ,

Mark®
21-01-2007, 21:59
Aggiungi un gallegiante a ventosa e sei apposto,lo imposti come NC (Normalmente chiuso) poco sopra il livello dell'acqua in sump.Se l'altro s'inceppa ci pensa lui a farmare la pompa.

frankino_dj
21-01-2007, 22:06
frankino_dj, ma non è più comodo allora mettere 2 interruttori ?FIAT600, non riesco a capire come funziona ....comunque ti si potrebbe essere incastrato , o semplicemente un cavo o una cannetta vagante non gli ha permesso di fare il suo lavoro ,

sì, ad essere comodo è comodo...ma se si inceppassero entrambi (molto poco probabile, ma tecnicamente è possibile)...

Io ho un interruttore galleggiante della Ruwal, e devo ammettere che, smanettandoci per fare qualche prova, non sempre faceva il suo dovere....

Perry
22-01-2007, 10:30
Ma allora non è meglio il tunze che ha 2 sensori? Ottico e troppo pieno?..io l'ho preso anche per questo motivo....

FIAT600
22-01-2007, 12:15
cos'è? dove lo richiedo?

Perry
22-01-2007, 12:28
FIAT600,

http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter036

l'osmoregolatore è questo..

fappio
22-01-2007, 19:41
frankino_dj,ma fare in sump un troppo pieno che ributta nella vasca di rabbocco , oltre che essere complesso , metti in circolo troppa acqua dolce , ...l

luciafer
22-01-2007, 20:12
Questo è il mio interruttore galleggiante autocostruito.
Sarà brutto, sarà ingombrante, ma.................non mi ha mai dato buca. #07 #07

ALGRANATI
22-01-2007, 20:34
luciafer, fernando non si vede la foto ;-)

luciafer
22-01-2007, 20:37
luciafer, fernando non si vede la foto ;-)

Matteo, io la vedo regolarmente.
Provo a ricaricarla. #12

frankino_dj
22-01-2007, 20:52
frankino_dj,ma fare in sump un troppo pieno che ributta nella vasca di rabbocco , oltre che essere complesso , metti in circolo troppa acqua dolce , ...l

avevo precisato infatti che sarebbe servito solo per non allagare la propria casa, se una serie di sfortunati eventi si presentassero contemporaneamente (pompa di mandata spenta, e pompa di rabbocco impallata su "on": la sump in questo caso dovrebbe riuscire a contenere i litri che continuano a scendere dall'acquario, più i litri della vasca di rabbocco)...in questo caso il troppopieno proteggerebbe al 100% da questo problema... ;-) ...un potenziale problema così sarebbe eliminato del tutto...

Ovvio che l'abbassamento di densità (altro problema che si presenterebbe congiuntamente al primo) non lo si combatte così, ma con i metodi già detti (più interruttori, etc..) per rendere più affidabile l'osmoregolatore... :-)

zefiro
22-01-2007, 20:58
infatti è meglio un doppio interruttore galleggiante anzichè uno singolo..

fappio
22-01-2007, 21:36
luciafer, sembra essere un buon lavoro , ma quelli a scorrimento , potrebbero incastrarsi anche se sembra un pò difficile incastrare quell pallone , l'estetica non conta , conta solo la sicurezza ....io uso questo : http://img249.imageshack.us/img249/7062/iconedisegni0664xv.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=iconedisegni0664xv.jpg) dentro c'è un interruttore al mercurio , praticamente è una fialetta di vetro dove da una parte entrano i 2 contatti in metallo e all'interno c'è una pallina di mercurio , quando il mercirio rotola sui contatti , li unisce ed aziona la pompa , e viceversa praticamente è eterno....

luciafer
23-01-2007, 00:39
luciafer, sembra essere un buon lavoro , ma quelli a scorrimento , potrebbero incastrarsi anche se sembra un pò difficile incastrare quell pallone ......

Infatti la sicurezza è proprio in quel .... pallone.
Si deve bucare solo il galleggiante per non funzionare.
Tutto il sistema è facilmente ispezionabile per togliere eventuali incrostazioni, ma dopo un anno non è ancora servita alcuna manutenzione.