Entra

Visualizza la versione completa : TEST SALIFERT X CALCIO E MAGNESIO - PROBLEMA !!!!


mencrist
21-01-2007, 14:01
Ciao ragazzi ,
io uso questi 2 test ma riscontro questo singolare problema ; per ultimare il test bisogna pescare con una siringa che ha una punta speciale 1 ML di reagente 3 ; ma e' qui che mi arriva il problema perche quando pesco ( sempre ed in qualsiasi maniera !!!!!) arrivo col terminale della siringa ad 1 ML ma se guardo bene la linea nera della siringa e' sull'1 ma l'acqua e' ben piu sotto ( circa sullo 0.85 - 0.90 ) e se tiro tutta la siringa fino in fondo l'acqua non arriva lo stesso ad 1 ML ; Ora dico , e' giusto cosi ? Forse e ' cosi' perche parte del liquido rimane nella punta speciale e quindi e' sufficiente arrivare all' 1 ML con la siringa senza guardare il livello del liquido ? Se qualcuno lo sa me lo dice e provate a notarlo anche voi , perche questa cosa puo' variare notevolmente l'efficacia del test .....
Ciao e grazie

IVANO
21-01-2007, 14:20
no, si tratta di aria che però non influisce, le stesse istruzioni ti dicono che se rimane aria all'interno non è un problema

alessio123
21-01-2007, 17:55
non ti preoccupare è normale che ci sia ;-)

ellisreina81
21-01-2007, 18:01
normale #36#

mencrist
21-01-2007, 20:26
Allora arrivo ad 1 e basta , giusto ?
Grazie a tutti

MADICA
21-01-2007, 20:29
mencrist, yes, è tarato per funzionare in questo modo. Ad 1 ml ci deve arrivare la parte nera esterna del pistone, la lettura va fatta dove si posiziona la parte interna del pistone

mencrist
22-01-2007, 09:42
Perfetto , grazie

gthunder69
29-01-2007, 12:58
sempre a proposito dei test Ca e Mg Salifert, ho il seguente dubbio: le istruzioni dicono di aggiungere il reagente 3 goccia a goccia finchè non si assiste al cambio di colore, ma non ho capito se deve cambiare colore tutta la soluzione oppure solo il velo superficiale, perchè a me il cambio di colore avviene solo nella parte superficiale e non in tutta la soluzione...

Ivano_GE
29-01-2007, 14:26
mencrist, quando aspiri il reagente deve essere inserito la punta di plastica in dotazione nella siringa (il reagente in meno che vedi nella siringa per effetto dell'aria ce l'hai nella punta di plastica)


gthunder69, Dopo ogni goccia devi agitare leggermente. Inoltre il colore deve essere uniforme e stabile... cioe' non deve ritornare indietro.

Ciao

mencrist
29-01-2007, 15:12
Grazie mille ,
sto gia facendo cosi
comunque per chi e' interessato sappiate che nella stessa vasca ho 1050 col Salifert e 1500 col Elos !!!!!!!
Ciao

gthunder69
29-01-2007, 15:20
gthunder69, Dopo ogni goccia devi agitare leggermente. Inoltre il colore deve essere uniforme e stabile... cioe' non deve ritornare indietro.ok, già faccio così, quindi intendi dire che tutta la soluzione deve cambiare colore e non solo il velo superficiale, giusto?

Ivano_GE
29-01-2007, 23:51
Esatto.