PDA

Visualizza la versione completa : acquario malawi alga killer


angelo p
21-01-2007, 13:46
ho riavviato l'acquario da circa 6 mesi con 18 ciclidi,purtroppo nonostante faccia cambi parziali di 50 litri settimanali(su 300 lt dell' acquario: usando acqua del rubinetto e aquasafe) da circa 1 mese nell' acquario oltre a formarsi le solite alghe filamentose(che i miei pesci mangiano con gusto)sono comparse queste alghe gelatinose(che purtroppo oltre ad essere veramente orrende non gli piacciono). cosa posso fare?avrei pensato ad un prodotto chimico antialga non vorrei però eliminare le filamentose
ps. il mio vicino di casa che ha un marino mi ha detto che secondo lui sono cianobatteri(che non so cosa siano) http://img337.imageshack.us/img337/1520/dscn014100014im.jpg

axototale
21-01-2007, 13:57
Probabile che siano dei ciano!! Non sono vere e proprie alghe...
Li ho avuti per parecchio tempo e ho utilizzato tutti i metodi possibili per debellarli: eritrocina, antialghe, buio totale per 2 giorni... no way!!
Se ne sono andati via da soli col tempo, lasciando spazio alle alghe, forse il cambio di neon ha influito ma non te l'assicuro al 100%!!!
Occhio che potrebbero esser anche diatomee se l'acquario è avviato da poco tempo...
Ti consiglio solo di non mettere niente medicinali e roba chimica che non fa altro che creare squilibri a livello batterico... prova a fare una ricerca sul forum con la parola cianobatteri o dai un'occhiata sulla sezione dedicata alle alghe! Buona fortuna
Ale

Leonraul
21-01-2007, 17:50
Il test principale per sapere se sono ciano è quello di pizzicarne un po e di odorarle..se puzzano sono ciano!

malawi
21-01-2007, 18:48
mi ha detto che secondo lui sono cianobatteri(che non so cosa siano)

I ciano non sono alghe ma batteri. Possono rilasciare tossine provocando grandi morie di animali come successe 2 anni fa con i fenicotteri del lago natron. In acquario pero' non provocano danni se non si considera l'efetto estetico e la puzza e anzi milti pesci, gamberi o lumache li mangiano. Se la vasca e' invasa possono essere rimossi con eritromicina altrimenti eliminati manualmente (tendono pero' a spappolarsi).

Ciao Enrico

ivanluky
21-01-2007, 19:50
Io li ho avuti, per eliminarli ho inserito della paglia d'orzo della JBL, diminuito le ore di luce ed aspirati cercando di non frantumarli perchè altrimenti continuano a riformarsi. Ci ho messo molto tempo ma alla fine non so se per quello che ho fatto o solo per fortuna sono spariti.

tizeta
21-01-2007, 21:23
I ciano non sono alghe ma batteri


Altrimenti si chiamerebbero cianoalghe. :-D :-D :-D :-D