PDA

Visualizza la versione completa : Moria in acquario


roxybalboa
22-05-2005, 16:23
Ciao a tutti...
Tutto è cominciato con la morte del mio leucosternon (acquistato ingenuamente e in cerca di una vasca più grande dove metterlo), affetto da Cryptocaryon irritans; egli dopo circa 15 giorni di malattia è morto, anche se ho letto che questa malattia di solito non è mortale. La malattia però è poi stata trasmessa agli altri pesci presenti in acquario, in particolare ai 2 pagliacci. Circa 1 gg dopo la morte del leucosternon ho inserito un pesce mandarino, finchè oggi, non ho trovato morti un ocellaris (presente in vasca da oltre un mese e in ottima salute) e il mandarino, oltre a poi "percepire" la presenza di qualcosa che non va perchè anche la mia sinularia che è sempre molto aperta e gonfia, ora mi sembra un po' "scheletrica"....
Ho controllato i valori cioè KH,PH,PO4,NH3,NO2 e sono tutti a posto, tranne PO4 che è circa 0,1 ma che comunque è sempre stato così....
Anche temperatura (27°) e slinità sono a posto....
Cosa credete stia succedendo? Sono molto preoccupato...

Pugnetta
22-05-2005, 18:31
Che test usi?? Se avessi avuto un acqua ottima di sicuro il leuco non ti sarebbe morto e gli altri pesci non si sarebbero ammalati anche loro.....di sicuro c'è qualcosa che non va....
Non capisco perche inserire un altro pesce (il mandarino poi) il giorno dopo della morte del Leuco quando hai notato tu stesso che c'era qualcosa che non andava.... #07 #07 #07

roxybalboa
23-05-2005, 16:24
Un'altro ocellaris morto in mattinata...Sono seriamente preoccupato... Credo che sia qualche malattia dei pesci, perchè gli invertebrati non sembrano risentirne...Oggi farò un cambio massiccio di 60L e cercherò di installare il TF1000, ma voi oper favore aiutatemi,,, #07

Pfft
23-05-2005, 17:10
Semplicemente un attacco massiccio di Cryptocarion irritans.
E' un parassita .. se arriva a riprodursi troppo può causare la morte in tempo anche brevi (soprattutto se si attacca alle branchie del pesce).
Il mandarino ed i pagliacci sono morti probabilmente per valori (probabilmente ammoniaca o nitrati) troppo elevati (devono essere a ZERO) causati dal decesso e dall'inizio della decomposizione del leucosternon.
Certo che inserire un pesce in una vasca in piena infezione da cryptocarion vuol dire andarsi a cercare rogne (sia per te che butti via soldi) sia per il povero pesce ...

Discolo
23-05-2005, 17:37
Lampada battericida accesa 24h su 24...NON cambiare 60 litri....hai una vasca di 140 litri e ne vuoi cambiare la metà tutta in un colpo? Rischi di squilibrare ancora di più la vasca...cerca di vitaminizzare il cibo e NON inserire pesci fino a quando non avrei più decessi in vasca.


P.S.
Togli quel filtro biologico #07