Visualizza la versione completa : URGENTE: tutte le lumache respirano fuor d'acqua?
newgollum
20-01-2007, 22:11
credo si sì, ma dato che mia sorella mi sta riportando delle lumachine che si crede siano ampullarie ma non sono di certo identificate, sarà costretta domani in aereo a tenerle in un bicchiere tappato con della lana di perlon inumidita (all'interno di una bprsa termica, ovviamente ;-) ), a causa delle recenti norme di sicurezza anti terrorismo che non permettono di portare liquidi in aereo.
Il suo viaggio , a parte un'ora d'aereo, durerà tutto il giorno, per cui vi chiedo una conferma alla mia domanda, altrimenti le dirò di tenerle in acqua prima e dopo il viaggi oin aereo. Se la risposta fosse sì, però, è meglio lasciarle nella 'confezione' per evitare:
1. urti
2. di metterle in acqua che possa contenere metalli pesanti o sostanze a loro nocive
3. di metterle in acqua a temperatura diversa e costringerle a u nrepentino sbalzo di temperatura
In ogni caso le ho detto se mai di acquistare una bottiglietta di acqua minerale a temperatura ambiente, per cercare di evitare problemi.
Che ne dite?
Italicus
20-01-2007, 23:10
come ti furono mandate le ampullarie? mi sembra fossero solo in spugna inumidita
per curiositá, che compagnia é che gli permette di portare animali?
io non le farei passare sotto i raggi x all'imbarco, magari potrebbe essere pericoloso
newgollum
20-01-2007, 23:25
come ti furono mandate le ampullarie? mi sembra fossero solo in spugna inumidita
per curiositá, che compagnia é che gli permette di portare animali?
io non le farei passare sotto i raggi x all'imbarco, magari potrebbe essere pericoloso
ho dato a mia sorella esattamente il recipiente con cui le ho ricevute, con la lana di perlon el eho spiegato come imballarle. Il dubbio che mi era venuto è che possa essere una specie che invece non resiste fuori dall'acqua, ma più ci penso più non mi pare possibile: sono lumache ed hanno l'opercolo, per cui alla peggio si chiudono e dentro resta un po' d'acqua.
per il passaggio in aeroporto mi sono informata per tempo, anche se avrei dovuto sentire la forestale e non l'ho fatto.
Per le specie non protette, certificate dalla ricevuta del negozio (su c'è scritto ampullaria, ma in ogni caso la ricevuta del negozio garantisce che non sonon state prelevate in natura) e all'interno della comunità europea non c'è problema. Comunque a meno di controlli particolari, proprio perché si è in europa non ti fermano neanche e dato che è tutto legale non c'è bisogno di dichiararlo esplicitamente.
Per i raggi X anche mi sono informata e la procedura per non farceli passare è molto complessa, perché bisognerebbe recarsi alla forestale (o il pari tedesco), far controllare il pacco, farlo sigillare e farsi fare una certificazione che il pacco è già stato controllato dalle autorità. decisamente non fattibile nel nostro caso.
Comunque mio padre è veterinario: abbiamo parlato a natale della cosa a tavola con un suo amico allevatore di canarini che appunto ci ha spiegato la procedura e tutti erano d'accordo che se fosse stato più semplice sarebbe stato meglio non farcele passare, ma anche che comunque non dovrebbero subire danno.
...si faranno una radiografia gratis! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |