Entra

Visualizza la versione completa : Zeoback e Zeofood usati senza zeolite


geppetto
17-03-2005, 18:15
I sopracitati prodotti e' noto che la premiata ditta Korallen zucht li consiglia al fine di creare colture di batteri diversificate, di alimentarle il tutto x ridurre i nitrati...
Mi stavo chiedendo se, le zeoliti offrano poi un supporto cosi' grande x far da casa ai batteri anche in funzione di quanto piu' possano fare le rocce vive...
A parte la ormai accerata funzione delle zeoliti di assorbire ammoniaca ed ammonio, potete dirmi se il grosso del risultato finale, a me assai gradito, non sia poi in fondo merito soprattutto di batteri denitrificanti e relativi alimenti o se le zeoliti sono poi cosi' utili?
Tutto questo xche' volevo dare una spinta al mio berlinese, ma mi annoia l'idea dei frequenti cambi e scrollamenti vari, ed imputo , se ho capito bene, questi necessari a causa della zeolite.
Volevo quindi dare una mano al lavoro delle rocce con ceppi batterici ed alimenti...orientandomi sui prodotti della Korallen zucht in quanto sembrano validi.

Correggetemi se dico bestialita' :-))
Salutoni
Roberto

Rama
17-03-2005, 18:40
Effettivamente il tuo ragionamento sembra filare...

Sono curioso di sapere che ne pensano gli altri, ma credo comunque che lo "scambio ionico" che fā la zeolite abbia un ruolo molto importante in tutto il processo...

Aspettiamo i Guru Zeovittiani... :-)

alex84
17-03-2005, 20:25
io penso che o uno usa il sistema o non lo usi affatto
secondo me usando solo zeoback e food non otterresti grossi vantiaggi
cmq per scuotere la zeo ci perdi 1min al gg
ciao ale

caspa
17-03-2005, 20:39
io ho usato zeoback e zeofood senza zeolite per diversi mesi...

Premetto: Ho iniziato perche' con l'acido acetico glaciale e con il glucosio continuavo ad avere problemi di ciano... quindi ho preferito andare sulle boccette zeo che alla fine sono piu' "testate" e delle quali esiste un vademecum di utilizzo...

in conclusione posso dirti che hanno avuto l'effetto desiderato in parte e cioe':
- mi sono spariti i ciano
- si sono leggermente schiariti tutti gli sps (ho diminuito il mangiare pero')
- i po4 non li avevo prima e non li ho di certo ritrovati dopo...
- La vasca sembra + stabile...

Comunque... penso che con l'acido acetico diluito e con batteri della prodibo le cose sarebbero andate uguali...

spero di esserti stato utile ;-)

geppetto
17-03-2005, 21:08
Queste sono ottime notizie!
Comunque siccome sono particolarmente interessato all'aumento delle colorazione dei coralli, mi interesserebbe chiedere se si ha soddisfazione in questo senso rispetto al non utilizzo di tali prodotti....
Poi e' chiaro che le zeoliti daranno un forte aiuto eliminando alla fonte il grosso ( ma quanto grosso?) e che quindi i batteri abbiano poi poco da dover ridurre in azoto nello zeovit completo.....
Io trovandomi con 400 w e volendo spingere alimentando bene, volevo dare un aiutino al sistema con appunto integrazione di carbonio ma senza sperimentare troppo...


Ciao
Roberto

Pugnetta
18-03-2005, 01:02
Io e' da circa una settimana che sto dosando lo zeostart senza zeolite....ho iniziato a vedere gia ottimi risultati a partire dall'acqua totalmente cristallina....fosfati a zero e nitrati 1....
Caspa ogni quanto dovrei mettere dei batteri???

caspa
18-03-2005, 01:09
zeoback si mette per i primi 15 giorni e poi si reintegra al cambio della zeolite... cosi' dice il loro manuale... io i batteri li metto un po ogni tanto... qualche goccia un giorno si e l'altro no...

zeostart... mai usato...

paologe
18-03-2005, 01:39
Ma i due prodotti possono essere usati anche i vasche di soli molli??

geppetto
20-03-2005, 12:08
Come vedi dalla domanda non sono un grande esperto, ma penso che sui molli sarebbe troppo riduttivo dei nitrati.....nella mia vasca attuale ora i molli godono veramente...a nitrati abbassati li ho sempre visti un pelino peggio...ma magari e' suggestione :-))

Salutoni
Roberto

Benny
20-03-2005, 14:27
usare prodotti a caso č sbagliato...se un sistema nasce cosė..perchč cambiarlo ??

SE VUOI USARE FONTI DI CARBONIO IN PIU'..prova a usare gluocosio o vodka

lo zeovit lo farei solo come č stato progettato !!!!

geppetto
20-03-2005, 17:59
Il punto Benny, e' proprio quello di avere come diceva caspa, un riferimento sui dosaggi di batteri e relativi nutrimenti, ed i prodotti zeovit sembrano essere quelli giusti....il dubbio e' che questi prodotti siano puramente batteri e carbonio oppure qualcosa di diverso...a questo punto avresti ragione a dire che metterli senza zeolite sarebbe sicuramente una cosa sbagliata....
Pero' la vodka o acido acetico o fruttosio a me spaventano di piu' di prodotti che invece nascono x uso acquariofilo, esclusivamente perche' e' piu' facile che siano contaminati con qualcosa di pericoloso...
Indubbiamente il Berlinese puro e' molto piu' sicuro, io ne sono , da quando lo ho adottato, un seguace scrupoloso al punto di paranoicamente evitare le rowa in quanto non contemplate...
Ora mi metti il dubbio #17 e quindi fermero' l'idea di partire con questi prodotti fino a cose chiarite....
A questo punto provero' a chiedere a Pohl e vedere che ne pensa...

Ho gia' le zeoliti a casa da mesi ma comunque ho paura di partire con il metodo completo xche oltre che evitare menate e scrollamenti, per quanto di poca noia, non mi vorrei impelagare in sconvolgimenti del sistema....immaginavo che zeoback e zeofood fossero acqua di rose e che non facessero usati senza zeoliti casini particolari..
Ho avuto sentore leggiucchiando nel forum, che le zeoliti siano cosa seria, e per quanto dosate correttamente,sia sempre influente iniziarle e dismetterle.
Scusate se son stato logorroico :-))
Ciao
Roberto

***dani***
20-03-2005, 18:11
anche io sono interessato a cominciare con lo zeofood e seoback, ma senza usare la zeovit per... mancanza fisica di spazio.

Albe
20-03-2005, 20:32
Anch'io mi chiedo se la zeolite offra un supporto ai batteri cosė notevole. Bisognerebbe rintracciare Donatello!

caspa
21-03-2005, 11:37
su uno dei 4 reefart usciti c'e' un articolo completissimo su Zeolite, zeovit e metodo... da leggere ... spiega molte cose. lo consiglio vivamente. ;-)

blureff
21-03-2005, 22:46
Anch'io mi chiedo se la zeolite offra un supporto ai batteri cosė notevole. Bisognerebbe rintracciare Donatello!

io vi seguo con attenzione non preocupatevi dite pure le vostre :-)
mi interessa il parare di altri o le idee

si caspa hai ragione sul numero 4 se non sbaglio :-))
chi non ce la e lo vuole thereefer ne ha diverse coppie :-))
(io vi consiglio pero l'abbonamento ogni numero e stupendo)
ciao da blureff

caspa
22-03-2005, 12:16
si caspa hai ragione sul numero 4 se non sbaglio
chi non ce la e lo vuole thereefer ne ha diverse coppie
(io vi consiglio pero l'abbonamento ogni numero e stupendo)
ciao da blureff

ce l'ho in fianco al cesso :-D .. ogni volta che vado a "meditare" #22 rileggo le parti salienti... gran bella rivista (io mi sono abbonato al convegno di AP... :-)) )