Skotty81
22-05-2005, 14:32
Ho da un paio di giorni allestito una vaschetta da 35 litri.
In questa vasca ho ppredisposto un fondo sabbioso con granulometria di circa 1mm, pertanto per evitare di far marcire il fondo, non ho previsto un substrato fertile, ma mi sono attrezzato di pastigliette da mettere in prossimità delle piante a rilascio graduale.
Ora mi chiedevo se fosse già il caso una volta messe a dimora le prime 2 - 3 piantine e le relative pastigliette da fondo, di fertilizzare con i fertilizzanti liquidi.
Io uso la linea dennerle con v30 e15 - s7 e planfzengold.
Pensavo di usare già s7 e planfzengold a metà dose e poi partire il 30 von v30 e il 15 di giugno con e15, comunque tutte le settimane già con s7 e planfzengold.
Secondo voi posso procedere oppure è troppo presto e magari mi conviene aspettare che la vasca maturi per 15 giorni e poi da li partire con la fertilizzazione liquida?
Io per ora ho messo 1 echinodorus balheri, dualche ciuffetto di tanellus e di echinodorus madlensin piccolini, pensavo poi di mettere 1 o 2 microsorium nani con un po di muschio di giava agganciati al tronchetto, e come sfondo una limnophila.
Secondo voi con questo numero di piante devo prevedere anche la co2 oppure per acquarietti così se ne può fare a meno?
grazie a tutti e confido nelle vostre risposte.
In questa vasca ho ppredisposto un fondo sabbioso con granulometria di circa 1mm, pertanto per evitare di far marcire il fondo, non ho previsto un substrato fertile, ma mi sono attrezzato di pastigliette da mettere in prossimità delle piante a rilascio graduale.
Ora mi chiedevo se fosse già il caso una volta messe a dimora le prime 2 - 3 piantine e le relative pastigliette da fondo, di fertilizzare con i fertilizzanti liquidi.
Io uso la linea dennerle con v30 e15 - s7 e planfzengold.
Pensavo di usare già s7 e planfzengold a metà dose e poi partire il 30 von v30 e il 15 di giugno con e15, comunque tutte le settimane già con s7 e planfzengold.
Secondo voi posso procedere oppure è troppo presto e magari mi conviene aspettare che la vasca maturi per 15 giorni e poi da li partire con la fertilizzazione liquida?
Io per ora ho messo 1 echinodorus balheri, dualche ciuffetto di tanellus e di echinodorus madlensin piccolini, pensavo poi di mettere 1 o 2 microsorium nani con un po di muschio di giava agganciati al tronchetto, e come sfondo una limnophila.
Secondo voi con questo numero di piante devo prevedere anche la co2 oppure per acquarietti così se ne può fare a meno?
grazie a tutti e confido nelle vostre risposte.