Visualizza la versione completa : Acquario bonsai Start (Potete Chiudere! Scusatemi!)
Ciao a tutti ragazzi vorrei iniziare un'avventura nel mondo degli acquari bonsai...
Vorrei in acquarietto seppur minuscolo, munito di tutti i confort...naviganso in rete mi sono imbattuto in questo prodotto, voi cosa ne pensate:
http://www.acquaingros.it/jksacquariotk01monolampada14litri-p#19712.html?osCsid=a778050b5bff91ab6b5068b92e0e67 d2
fatevi sentire.
ciao :-)
Non c'è nessuno che mi può aiutare??? :-( :-( :-(
Sapete dirmi se il prodotto è buono??
C'è qualcuno che lo ha usato...
uffffffffffffffffaaaaaaaaaaaaaa!!!!! #07 #07 #07
allora. non leggo da nessuna parte che è in vetro. Se è in acrilico è soggetto facilmente a graffi. chiederei pure che attacco ha la lampada. magari ci entra anche una 8w o 10e normale da 4500k.
cmq personalmente mi convience di più questa soluzione:
ACQUARIO APERTO MISURA 1 COMPLETO DI FILTRO E ILLUMINAZIONE CM 24 X 20.5 X 28 H più PLAFONIERA RESUN M11 CON PL DA 11W. il prezzo è uguale, i litri pure e in più è un aperto.
Massimo Suardi
21-01-2007, 12:15
l'unico neo dell'aquarietto citato da lisia, è l'illuminazione...che andrebbe sostituita...
A mio avviso, la vasca, è la cosa meno importante di tutte...sceglila delle misure che ti vanno bene,e possibilimente in vetro..poi per il resto fregatene di tutto...sopratutto delle marche e piuttosto spendi di più per la co2 e le luci
stardom anche nell'altro acquario andrebbe sostituita..
Grazie lisia81, della risposta, ho inviato al rivenditore le domande che tu mi hai suggerito.Vedremo le risposte.A e piaceva di più questo perchè è chiuso e comapatto, anche se non conosco tutte le differenze tra i due filtri ma, a quanto ne so i filtri appesi fanno parecchio rumore e siccome è destinato ad una cameretta da letto... :-)
Inoltre a dirla tutta per ora sarebbe destinato a compiere dei viaggi almeno una volta all'anno e quindi sarebbe più facile da sigillare.... :-( :-( :-(
Ora staremo a vedere. ;-)
io ho un aperto di 40l in camera, con filtro a zainetto. il rumore è minimo a parte che tieni alto il livello dell'acqua e tieni pulito il filtro.
quoto lisia81, anche io ho un acquario aperto in cucina con filtro a zainetto e rumore non ne fa
Nel frattempo che lo staffa di acquaingross risponda alle mie domande, che tipo di substrato mi consigliate, che colore??Premetto che ho intenzione di inserire non molte piante e che non abbiano bisogno di molta luce: tipo anubias, criptocoryne, microsorum, e del muschio.
Poi dite di inserire un legno o qualche piccola pietra???
Naturalmente considerando il litraggio e il tipo di acquario che ho inserito nel primo messaggio.
Aiutemi insomma ad impostare già da ora un layout, così quando ritiro l'acquarietto posso ritirare altro materiale e risparmiare così sulle spese.
Grazie!!! :-)) :-)) :-))
ho visto un iwagumi di amano chè è rocce e muschio solamente che è una favola! (via email se vuoi ti mando la foto)
altrimenti cerca un bel ramo fine e contorto su cui basare la composizione.
SIIII!!!! ;-)
Ecco la mia e-mail
uldericop@yahoo.it
Ma secondo te il fondo è meglio nero o bianco, parlo di sabbia extra fine venduta sempre su acquaingros
Grazie lisia81, :-))
io sono akadama dipendente!!!! cmq se preferisci il ghiaino direi nero
Ma usando solo sabbia extra fine farei marcire le radici delle piante?
P.S. Ho appena visto le foto e quella fatta di solo muschio è davvero bellissima.
:-))
mettici sotto del lapillo. lo trovi a sacchi da 25kg nei garten e viene 3 euro circa. spesso trovi li anche splendide rocce!
cmq se decidi di fare solo muschio ti serve 1cm massimo di ghaino , i sassi e basta.radici non ce ne sono.
Ok! :-))
Intanto aspetto la risposta dal sito di acquaingross. -04
Grazie!!! ;-)
ti conviene fargli una telefonata!
Si!Mi sa che hai ragione. #09
Intanto però apro un topic.Così vedo se nel forum c'è qualcuno che possiede questo acquarietto. ;-)
Fatto!Ora vediamo se sono l'unico a volerlo!!! :-D :-D :-D
Allora mi hanno risposto dal negozio di acquaingross, senza spiegarti ti riporto direttamente il discorso togliendo le parti inutili:
Prima e-mail
Le posso dire che l'attacco delle lampade ENERGY SAVING è un attacco a vite.
Proprio in questi giorni (inserirò il prodotto la prossima settimana) mi
sono arrivate le lampade ENERGY SAVING. Confermo che sarà la più grande
novità nell'acquariologia del 2007.
Seconda e-mail
Le posso dire che l'acquario è completamente in vetro, a parte il coperchio e il fondo. Per quanto riguarda il filtro e la pompa, devo dire che dipende. Il livello di rumorosità è un valore soggettivo. L'acquarietto, a mio avviso, è molto silenzioso. La pompa non produce rumore e il filtro, a meno che non si lasci un livello di acqua in acquario tale da provocare una caduta non fa rumore.
Riguardo il topic aperto, nessuna risposta a parte qualcuno che vorrebbe comprarlo... :-D :-D
se è un normale attacco a vite prendilo se ti piace. se è in vetro è ok!
Si infatti mi sa che lo prendo.
Comunque la sabbia mi sa che opterò per la binca fine e poi inserirò delle pietre nere e un piccolo legno.
La sabbia bianca sai se da fastidio ai pesci???
Più tardi ti fo un elenco di quello che comprerò, sempre se non ti stufa, tanto a quanto pare questo topic l'ho aperto solo per te :-D :-D :-D
Si infatti mi sa che lo prendo.
Comunque la sabbia mi sa che opterò per la binca fine e poi inserirò delle pietre nere e un piccolo legno.
La sabbia bianca sai se da fastidio ai pesci???
Più tardi ti fo un elenco di quello che comprerò, sempre se non ti stufa, tanto a quanto pare questo topic l'ho aperto solo per te :-D :-D :-D
http://www.acquaingros.it/aquilifloravital250mlfertilizzanteintavolette24pez zi-p#12762.html?osCsid=a778050b5bff91ab6b5068b92e0e67 d2
http://www.acquaingros.it/legnomanilapiccolo1pezzocircacm1520-p-6632.html?osCsid=a778050b5bff91ab6b5068b92e0e67d2
http://www.acquaingros.it/crocisabbiadiquarzon2finebiancoavoriokg5-p#12348.html?osCsid=a778050b5bff91ab6b5068b92e0e67 d2
http://www.acquaingros.it/minitermometroazoo-p-15856.html?osCsid=a778050b5bff91ab6b5068b92e0e67d2
http://www.acquaingros.it/jksacquariotk01monolampada14litri-p#19712.html?osCsid=a778050b5bff91ab6b5068b92e0e67 d2
Il tutto mi verrà a costare mi sembra 60 euri.i cannolicchi li prendo dal mio altro acquario come anche le piante (anubias nana, microsorum e muschio) e le pietre.Per il termostato vedo se è necessario, visto che l'acquario è piccolo e potrebbe bastare la luce.Mi sembra che non dovrebbe mancare nulla.Giusto. :-)) :-))
Grazie
che pesci hai intezione di mettere in 14 l? -05 -05 -05 al max ci metteri 5 japonica
io la sabbia bianca te la sconsiglio si sporca facilemente riempiendosì d'alghe!|
http://www.acquaingros.it/sabbiafinissimajerbakg5-p-14086.html?osCsid=a778050b5bff91ab6b5068b92e0e67d2
oppure questa
http://www.acquaingros.it/dennerlesabbiadiquarzonerobrillantekg2-p#18997.html?osCsid=a778050b5bff91ab6b5068b92e0e67 d2
Gli altri tipi di nero a quanto pare non sono disponibili.
Che ne pensi??
Riguardo la fauna da inserire pensavo una ampullaria e qualche guppino in fase di crescita e poi qualche neocaridina red cristal... :-)
io ho 7 caridine red cherry.nel giro di 2 mesi sono 20..e ne ho due che sono incinte .di nuovo. calcola quindi bene la fauna perchè il rischio alghe è in agguato.
per quanto riguarda il legno ti consiglierei 1 pezzo di legno di giava costa 3 volte ma è decisamente più adatto. poi pensa alle piante da mettere.
prenderei
a mio gusto metterei muschio sul legno, magari qualche anubias, e un bel prato di glosso con qualche ciuffo di eleocharis acicularis. ti conviene però cercare nel mercatino. a te un vasetto non te ne serve te ne basterebbe 1/3 per ogni tipo di pianta.
le sabbie sono carine tutte e due. sceglie quella che ti piace di più.
il termometro non lo ritengo indispensabile. l'acquario sarà e t ambiente quanto hai in casa di riscaldamento lo sai.
Ciao lisia81, mi sa che è saltato tutto il mio piccolo progettino.Per ora non lo compro perchè non lo posso portare con me a Roma...e poi riscenderlo -04 -04 -04
Uffa!!!
Grazie di tutto!!!
Alla Prossima
come da richiesta chiudo!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |