PDA

Visualizza la versione completa : Malato o viziato?


cocopo87
19-01-2007, 16:43
Ciao a tutti.
Ho bisogno di un consiglio molto importante!!

Ho già aperto un forum un mesetto fa per parlare del mio discus...
Possiedo questo discus da circa un mese...

prima settimana: timido e non mangia, abbastanza nella norma..

seconda settimana: dimostra appetito in quanto ingerisce il cibo ma subito dopo lo sputa (quindi non mangia nulla)

Dopo vostri consigli e avendo appurato che potesse avere parassiti branchiali ho somministrato del CAMACELL una sola volta.

Dopo soli tre giorni il mio dischetto ha cominciato a mangiare, finalmente!!!
Ora è sano, mangia come un leone e non è più timido.SALVO!!

PROBLEMA:
Prima che lo comprassi, quindi nel negozio, era già abituato a mangiare il granulato.
ORA mangia SOLO Mysis (gamberettini) scongelati
Disprezza il granulato (ne ho due tipi) e se per caso lo mette in bocca dopo poco lo sputa.

Come devo interpretare questo comportamento???
è solo diventato viziato
OPPURE non è del tutto guarito e necessiterebbe di un secondo trattamento con CAMACELL??
Io mi sono fatto un po' l'idea che abbia ancora qualche parassita che non gli permetta di ingerire pezzetti "solidi" di medie dimensioni...per questo riuscirebbe a mangiare solo i gamberettini sicuramente più morbidi...forse però mi sbaglio, ed è solo golosità!

AIUTATEMI per cortesia.
Grazie dell'attenzione.
Jacopo

Altum
19-01-2007, 17:22
ci sono cibi più o meno appetibili, i chironomus ad esempio fanno impazzire i discus e quando li rifiutano c'è da preoccuparsi. Essendo gregari se altri discus mangiano il granulare dovrebbero nel giro di poco imitarli, purtroppo non sempre questo capita, ci sono discus che mangiano solo un certo tipo di cibo snobbando a priori gli altri, solitamente questo fenomeno è più comune nei selvatici ma anche a quelli dall'evamento può capitare ;-)

cocopo87
19-01-2007, 17:27
quindi vado tranquillo e contiinuo a dargli il surgelato?

Altum
19-01-2007, 17:29
quanti discus hai in vasca? devi pazientemente provare ad integrare con il granulare poco per volta, dallo come primo pasto della giornata quando sono più affamati ;-)

cocopo87
19-01-2007, 17:30
già provato...ne ho solo uno!

Altum
19-01-2007, 17:57
già provato...ne ho solo uno!

la risposta stà in questa tua affermazione, i discus sono pesci gregari, vivono in branco e durante il periodo riproduttivo in coppia. MAI DA SOLI!!

soli si stentono spaventati e si stressano.

cocopo87
19-01-2007, 17:58
un po' ti do ragione.
ma ho sempre avuto un solo discus e ha sempre mangiato tranquillamente tutto...poi convivendo cn piccoli pesci si sentono i padroni e non stanno troppo male

Altum
19-01-2007, 18:01
e non stanno troppo male


se lo dici tu! non sono io a dire che vanno tenuti in branco o almeno a coppia, ogni lettura lo dice, se non posso tenere un animale come si deve preferisco non tenerlo. io la penso così ;-)

cocopo87
19-01-2007, 18:04
va bene.
infatti all'inizio ti ho detto un che po' ti davo ragione...
io per problemi di spazio non ne tengo due.
cmq ti ho solo riferito che glia ltri he ho avuto non hanno avuto alcun problema e mangiavano di tutto...
per questo penso che non sia la compagnia il problema...
Jacky

Altum
19-01-2007, 18:17
io per problemi di spazio non ne tengo due.

scusa ma quanti litri è la tua vasca?


ti ho solo riferito che glia ltri he ho avuto non hanno avuto alcun problema e mangiavano di tutto

quanti ne hai avuti? e quanto sono vissuti?

cocopo87
19-01-2007, 18:57
4 o 5 , li ho presi tutti piccoli, fatti crescere per un 6, max 8 mesi e poi dati via proprio per il problema di spazio...
Jacopo ;-)

cocopo87
19-01-2007, 18:59
purtroppo è un 50 litri..so benissimo che è poco per i discus..d'altronde non ho la possibilità di prendere una vasca più grande e adoro questi pesci..so che non è il massimo per loro ma non resisto e ho adottato questo metodo per tenerli..non potrei far altro.
Jacopo

gille
20-01-2007, 01:55
no comment #07

Gianka
20-01-2007, 10:06
-05 #07 -05 #07 -05 #07

una sola curiosità cocopo87, di quanto riescono a crescere i discus in questo lasso di tempo?

cocopo87
20-01-2007, 11:22
Di sicuro meno che in un acquario delle dovute dimensione...
un 3/4cm.
Jacopo

cocopo87
20-01-2007, 11:35
ringrazio per l'attenzione ma come sempre rimango infastidito da coloro che leggono il forum e si limitano a lasciare il commento "sciocco e inutile" del tipo no comment, o molti altri...riguardo al tenere un discus in spazio ristretto...
Avreste tutte le ragioni a farlo se :
non avessi ammesso all'inizio che so benissimo che lo spazio è limitato per loro , ma dato che l'ho detto subito e ne sono consapevole (forse più di altri..)ritengo fastidiose le scritte....che tra l'altro non sono pertinenti con l'oggetto del forum.
Probabilmente chi mi scrive codeste cose ne sa molto meno di me rigardo l'acquariofilia e lo si capisce dal fatto che si limita a lasciare commenti sciocchi invece che rispondere alla domanda posta in cima #25

scusate lo sfogo ma sono un po' stufo di sta gente,
non è la prima volta.
Jacopo

dado.tarta
20-01-2007, 12:23
ma guarda sinceramente io nn credo che ce l'abbiano con te il fatto è che loro parlano solo ed esclusivamente per il benessere dei tuoi pesci.
Se è risaputo che un discus nn riesce a stare da solo, per di più in spazi così stretti credo che un motivo ci sia per cui bisogna metterli in vasche più grandi e conmin altri 2 dischetti. E mi sembra un comportamento egoista e per lo più eticamente nn correto da parte tenerlo nella tua vasca.

Condivido perfettamente con altum se nn riesco a tenere bene un animale preferisco nn tenerlo!!!!

cocopo87
20-01-2007, 12:26
va bene.
vi saluta tanto il mio dischetto..
sarà contento chi un domani lo comprerà, come sempre del resto! #22

gille
20-01-2007, 14:41
Mi hai scritto "ridicolo" con un messaggio privato #25 cosa vuol dire? #24

Il mio no comment era largamente giustificato! -04

Già mettere un discus da solo vuol dire non amare l'animale stesso,perchè se si ha la possibilità di mettere un animale nelle condizioni adeguate lo si prende altrimenti per amore dello stesso si rinuncia!!! #09

Poi come dici anche tu cresce meno di un acquario delle dovute dimensioni,questo non ti dice niente??!?!? #07

Comunque chiedi a qualsiasi esperto del forum (quale io non mi ritengo) e ti diranno anche loro che non è una cosa da fare;
è inutile che mi scrivi ridicolo quando tu stesso fai una cosa davvero ridicola...

#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

gille
20-01-2007, 14:56
va bene.
vi saluta tanto il mio dischetto..
sarà contento chi un domani lo comprerà, come sempre del resto! #22

Di cosa sarà contento chi lo comprerà di un discus che non si sa apportare a gli altri dischi della vasca perchè non sa nemmeno cosa sia la gerarchia(essendo sempre stato solo),e come dici tu in ritardo di crescita quindi sottodimensionato rispetto ai mesi di età?

comunque dici che sei stanco di questa gente(come me,dato che no comment lo ho scritto io), tutti ricevono critiche,che devono essere costruttive,è proprio da questi commenti che uno come te dovrebbe capire che dovresti adeguarti e prendere un 200 litri almeno se ami davvero i discus...

ti ricordo che lo spirito di un forum in cui si parla di animali è ben diverso,gli animali vanno tenuti nel migliore dei modi e postando sul forum ci si aiuta a migliorarsi per fare stare meglio loro e noi... non solo noi!!!

Altum
20-01-2007, 17:07
invece che rispondere alla domanda posta in cima

la risposta te l'ho già data nei messaggi precedenti :


già provato...ne ho solo uno!

la risposta stà in questa tua affermazione, i discus sono pesci gregari, vivono in branco e durante il periodo riproduttivo in coppia. MAI DA SOLI!!

soli si stentono spaventati e si stressano.

se poi tu ti ostini a dire che non è così e che in 50 litri un discus sta bene, e cresce come dovrebbe, beh forse non dovresti nemmeno fare delle domande, è inutile porre dei quesiti se poi non si accettano le risposte.
Cosa ti devo dire che il tuo discus è viziato? che forse è malato? beh forse si è malato e questo dipende DALLE CONDIZIONI IN CUI VIVE. mi spiace ma un altra risposta io non c'è l'ho.

PS: invito gli altri utenti in questo e in altri topic ad argomentere di più le propri risposte, grazie ;-)

gille
20-01-2007, 18:20
con una situazione del genere c'è poco da argomentare..

Bisogna fare capire ai neofiti del discus che non si possono prendere tanto alla leggera piccole regole ma indispensabili..

penso che ad un "no comment" in questo caso si di miglior insegnamento che un elenco di tutti i punti sbagliati di """allevare""" discus in quella maniera!! ;-) [/quote]

Ute1
21-01-2007, 15:37
vi sono delle regole , che piu' che regole sono esperienze di chi ci è passato gia' , da stare a sentire .