Entra

Visualizza la versione completa : Speciale betta:posta qui le tue domande (parte VI).


NPS Messina
22-05-2005, 13:55
Riprendiamo da qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=8669&start=120

blicky
22-05-2005, 16:11
capita che alcune femmine abbiano un bel caratterino, la mia inizialmente era una carognetta poi alla fine si è sottomessa dopo averle prese, cmq l'ovodepositore è il modo migliore per capire se è una femmina, e con un po' di esperienza sono diverse anche morfologicamente dai maschi, anche se pinna corta come il mio però le differenze fisiche si vedono solo da adulti.

blicky
24-05-2005, 16:04
ma tutti i bettofili sono in ferie?

CarloFelice
24-05-2005, 16:24
io no....

blicky
24-05-2005, 19:30
è normale? mi è successa una cosa strana, due giorni fa ho messo la femmina in sala parto nella vasca del maschio per vedere se accettava di nuovo le avance del compagno visto la deposizione andata male la settimana scorsa, lui ha iniziato a costruire il nido a più non posso ma ieri sera era ancora modesto così ho aspettato a liberare la femmina, beh sta mattina nella sala parto galleggiavano un po' di uova, è normale? adesso il nido è bello grosso e loro due erano sempre attaccati alla parete della sala parto così l'ho liberata e si stanno corteggiando, lei ha cmq ancora la pancina bella gonfia, prima sembrava dovesse scoppiare.
Deporra ancora? sembra restia a concedersi come l'altra volta che andata male, ma la prima volta che hanno deposto lei sembrava come ora non volerne sapere.

CarloFelice
24-05-2005, 20:30
l'ha fatto pure a me, credo che lo facciano perche stanno letteralmente scoppiando di uova....quindi ne espelle un pochino per liberare altro spazio. stai tranquilla.....forse te ne farà il doppio della scorsa volta ;-)

e speriamo che vada tutto a buon fine :-))

blicky
25-05-2005, 14:44
l'ho appena tolta perchè è parecchio mal ridotta con le pinne tutte rotte e nonostante la pancina gonfia e l'ovodepositore evidente ho preferito evitarle ulteriore stress visto che il maschio era assatanato come non so cosa. Adesso sta nella vasca accanto di comunità e ho tolto il cartoncino, il maschio la cerca perchè sa bene che sta lì e continua a fare il nido, lei a momenti alterni sta vicino e sembra cercarlo, altri scappa dall'altra parte della vasca.
Che consigliate? la rimetto col maschio o aspetto che si rimetta? è veramente malconcia e mi sembrava facesse perfino fatica a galleggiare

H2.O
26-05-2005, 02:53
rieccomi
scusate, nel vecchio post avevo chiesto se era normale che sotto la pinna dorsale, nel corpo del mio betta ci fosse una specie di gonfiore da ambe due i lati, ripeto che non è molto pronunciato e il pesce mangia e nuota che è una meraviglia!

mi avevate chiesto i valori, eccoli:
-ph 6.5
-no2 0
-no3 >12,5
-gh 3/4

mi chiedevo se magari non è dovuto alla corrente in vasca.... #24

blicky
26-05-2005, 13:17
non mi sembra molto normale, i valori mi sembrano ok, hai provato a postare in malattie? gli esperti però ultimamente sono latitanti

aggiornamento per il tentativo di riproduzione che sto attuando, ho notato che la vasca che gli avevo dedicato non è molto apprezzata dalla coppia, la femmina si imbosca che è un piacere e il maschio non riesce neanche a trovarla e poi per uno spiffero d'aria dal vetro scorrevole che fa da coperchio il nido è continuamente minato e il maschio fa fatica a farlo decentemente così ho provato a tentare una soluzione diversa, visto anche che la prima volta avevano deposto e allevato la nidiata nell'altra vasca con gli stessi identici valori: ho invertito gli abitanti tutti o quasi, nella vasca dove ora stanno i riproduttori sono rimaste solo caridine (come nell'altra) e i pangio che non sono riuscita assolutamente ad acchiappare, possono essere un problema? il maschio è un accanito difensore del nido notte e giorno.
cmq il nido è già di dimensioni ragguardevoli e molto più stabile, la coppia sempre a contatto con la parete della sala parto in mezzo e la femmina si è già ripresa meravigliosamente dalle legnate prese in precedenza e ha una pancia che sembra scoppiare

Jbo
26-05-2005, 13:22
Ciao H2.O! Non riesci a postare una foto?

Luca

blicky
26-05-2005, 13:47
domanda, stavo osservando i miei adorati bettini che hanno più di due mesi ormai, ho già isolato 3 maschi che si fronteggiavano, gli altri invece vivono pacifici a parte uno che mi sembra più rompi balle ma niente atteggiamenti da maschiaccio per ora.
Quand'è che per le femmine si inizia a vedere l'ovodepositore e quindi ho la certezza del genitl sesso? o c'è un altro modo per capirlo essendo ancora piccoli? (stanno sui 3 cm adeso)
alcuni hanno pinne rosse e corpo bianco è normale?

naturalwolf
27-05-2005, 12:21
ciao blicky....
ma il maschio che t'ha fatto stu fantastico regalo che colore è?
e la femmina?...

blicky
27-05-2005, 13:05
ed ecco le foto dei miei piccini, hanno due mesi e mezzo e sono una meraviglia, ho già isolato 5 maschi ma ne ho già individuati altri 3 che appena rompono vanno a fare gli eremiti.
aggiorno con foto di mamma e papà anche http://www.acquariofilia.biz/allegati/26_05_05_m4_121.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/26_05_05_m2_115.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/26_05_05_a_891.jpg

blicky
27-05-2005, 13:06
ed ecco la mamma e il papà http://www.acquariofilia.biz/allegati/12a_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/femmina1_944.jpg

naturalwolf
27-05-2005, 13:20
non si vedono le foto...

naturalwolf
27-05-2005, 13:22
ah si le vedo...
ma sono dei plakat thai?

blicky
27-05-2005, 13:33
si ma il maschio è blu, mentre la femmina ha i classici colori rosso e azzurro, molti piccoli stanno diventando identici al padre, altri tendono più al rosso, alcuni più all'azzurro, un paio sono molto chiari anche nelle pinne

CarloFelice
27-05-2005, 13:48
-05 accidenti -05 sono molto simili hai miei -05 -05 -05

AIUTOOOOOO -05

rox
27-05-2005, 14:59
Claudio mi hai venduto una fregaturaaaa!!!!!!!!! -04 -04 -04 -04

ahahah :-D :-D :-D ;-)

rox
27-05-2005, 15:01
cmq claudio i tuoi hanno proprio le iridescenze degli imbellis...al massimo saranno ibridi..sul tuo maskio nn credo ci siano molti dubbi ke sia un imbellis..la femmina nn sò.. #24

blicky
27-05-2005, 15:21
ultimamente ho fatto molti giri in internet e le femmine che vedo di plakat sono quasi identiche agli imbellis. in vari negozi ho trovato quasi tutte le femmine come la mia e date come splendens, cmq i maschi che per ora ho isolato, siamo a 7, sono tutti molto simili al padre, col tempo vedremo tanto se non trovo qualcuno sul mercato penso che li terrò con me fino a settembre se mie madre gli dà un occhio i 10 gg che non ci sono.
ah scusate i maschi sono 8 perchè uno bello, quello azzurro lo tengo in vasca grande per mettere alla prova gli altri, penso sia un maschio o una femmina col carattere di me... perchè ha fatto un suo territorio sotto una piantina galleggiante in un angolo e non lascia avvicinare nessuno rincorrendo tutti, ma niente pinne larghe e branchie aperte per ora, gli altri invece li ho individuati perchè si fronteggiavano in parate di minaccia tipiche

H2.O
27-05-2005, 17:32
Ciao H2.O! Non riesci a postare una foto?

ci posso provare ma i risultati saranno mooolto scadenti!

CarloFelice
27-05-2005, 17:52
-20 -20 non volevo tirarti una fregatura roberto -20 -20 spero con tutto il cuore che siano davvero imbellis....altrimenti la fregatura l'ho presa pure io....
andrò dal vet. a chiedere se posso usufruire dei lab. di genetica alla facoltà di veterinaria sperando che si possa fare quello che ho in mente

cacchio però!!! -04 mò guardo se si possono ordinare e li metto a confronto, al costo di buttare via i soldi -04 -04

blicky
27-05-2005, 19:24
dai magari sono i miei degli ibridi, cmq oggi la mia adorata mammina ne ha combinata un'altra delle sue sullo stampo di mia sorella, vi ricordate i guppy?
niente di così tragico, ha esordito dicendo: "però butti via (già come se fossero oggetti) quello brutto che hai, ti hanno rifilato una fregatura col primo"
e tira fuori un sacchettino minuscolo con dentro un betta blu, un po' più chiaro del mio e con le pinne lunghe, bello però questi regali non mi vanno, posto una foto che intanto mi rassegno.

intanto la femmina scapppa sempre a pinne levate dal maschio nonostante il nido sia 10 cm abbondanti, ma chi la capisce è brava

blicky
27-05-2005, 22:28
eccolo in un atteggiamento un po' più dignitiso qundo ho tolto il cartoncino che nasconde la vasca dell'altro mio adorato bellissimo betta

H2.O
28-05-2005, 13:56
ecco vi posto le foto del mio Bettino.
so che fanno schifo, ma è quanto di meglio mi offre la macchina fotografica #12 , non se servirà a qualcosa... http://www.acquariofilia.biz/allegati/betta2_190.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/betta_859.jpg

blicky
28-05-2005, 14:25
è quasi identico a quello del mio ragazzo, ma quanto è grande? sembra piccino piccino

ecco una fotina di dux ancora più incazzoso http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_187.jpg

rox
28-05-2005, 22:55
il nome fa proprio ca***e.... #06 #06
-11

H2.O
29-05-2005, 13:40
è quasi identico a quello del mio ragazzo, ma quanto è grande? sembra piccino piccino


se ti riferisci a me, è bello grande,7 cm con la coda, è la foto che ho dovuto fare da lontare per una messa a fuoco migliore, anche se fa schifo lo stesso #06
ma comunque vedendo le tue foto ha notato che anche i tuoi anno questa specie di "rigonfiamento" laterale...sarà normale!!

naturalwolf
31-05-2005, 12:07
bell'esemplare blicky...ma perchè qui in sicilia ci sono sono splendens a pinne lunghe...??? cacchio...

Jbo
31-05-2005, 12:49
è quasi identico a quello del mio ragazzo, ma quanto è grande? sembra piccino piccino


se ti riferisci a me, è bello grande,7 cm con la coda, è la foto che ho dovuto fare da lontare per una messa a fuoco migliore, anche se fa schifo lo stesso #06
ma comunque vedendo le tue foto ha notato che anche i tuoi anno questa specie di "rigonfiamento" laterale...sarà normale!!

A che rigonfiamento ti riferisci?

Luca

FrancoMelli
01-06-2005, 00:44
il nome fa proprio ca***e.... #06 #06
-11
bèh mi auguro sia scherzoso e nulla di più. ;-)

pollon2020
02-06-2005, 12:17
ciao ragazzi....
sono capitolata....uff!
riporto al negozio la femmina -28d# ....ha fatto fuori il terzo #12 !!! stanottte ttt ok...e stamattina l'ho trovato morto -20 -20 , senza pinne #07 ....povero!
ho deciso: la ridò al negozio, è un'assassina #23 !!!!

CarloFelice
02-06-2005, 13:51
più che assassina è una serialkiller!!
hai fatto bene ;-)

rox
02-06-2005, 14:04
hai fatto bene a riportarla al negozio ma nn hai fatto bene a metterci insieme un terzo maskio.. #07 #07 te l'avevo pure detto..

uffi
02-06-2005, 14:05
ragazzi una domanda ... il mio betta m sta bello in salute ... gli sono ricresciute le pinne ecc... ma xkè nel bordo delle pinne quest'ultime sono un po bianche o meglio trasparenti?

valori
ph: 6.2-6.7
gh:4
kh:6
nitriti 0
nitrati 10#12.5

rox
02-06-2005, 14:49
dovrebbe essere la ricrescita mi pare.. #24

pollon2020
02-06-2005, 15:20
lo so rox...ma che senso ha tenerlo in perfetta salute isolato??? piuttosto do via quella str....a!!!! perchè le altre nn creano problemi..

uffi sicuramente ha perso qualke pezzetto di pinna che gli sta ricrescendo, oppure gli si stanno consumando!!!! in quest'ultimo caso il tuo pesce è attaccato dai batteri, e devi correre ai ripari usando un medicinale antibatterico, antisfrangiamento e anti-patina bianca.

uffi
02-06-2005, 16:06
gli stanno crescendo ... circa un mesetto fa ha avuto un combattimento con la sua bettina ... ma come faccio a capire se sono batteri o no?

rox
02-06-2005, 16:21
se sono batteri fanno una patina bianca

uffi
02-06-2005, 16:25
ma sull'estremità delle pinne oppure lungo il corpo ... il mio ce l'ha solo alla fine e sulla bocca (causa morso...)

uffi
02-06-2005, 16:26
posso usare lo il medicinale che uso in caso di ictioftiriasi ???

rox
02-06-2005, 16:36
no..nn credo sia efficace

pollon2020
02-06-2005, 18:35
no nn sarebbe efficace!!! io uso il bakto skin della wave... controlla bene pinne, branchie, bocca e la pelle del corpo....se ha come una patina biancastra devi sbrigarti!!!

uffi
02-06-2005, 21:06
il fatto è che non ha come una patina ... è proprio l'estermità della pinna che è bianca!!!!! pollon2020 ... il prodotto che usi tu ... quanto l'hai pagato? ... io a meno di 6€ (il sera) non lo trovo ( da abissi)

uffi
02-06-2005, 21:20
che cosa mi consigliate calcolando che abissi mi sta a due passi da casa?

http://www.abissi.com/default.asp?idc=gejkmg

ho preso la pagina giusta vero?

pollon2020
03-06-2005, 02:05
io lo pago 5 euro...nn so per le altre marche. cmq se nn ha patine e durante il giorno nn è peggiorato nn preoccuparti. ;-) ..io ho visto pesci morire in poche ore #06 . guardalo attentamente cmq, la patina biancastra nn perdona #07 : te ne accorgi subito #21 ... lo stesso vale x lo sfrangiamento: se sono batteri, le pinne si sfrangiano alla velocità della luce -28d# ...mi raccomando! se è malato t'infesta l'acquario #06 !!!!

n.b. i prodotti contro i batteri sono adatti a combattere una malattia degenerativa, che spesso è correlata a malattie precedenti come lo sfrangiamento: se vedi come dei batuffoli di cotone che penzolano dal tuo pesce -04 , nn s'è messo in ghingheri per fare colpo :-D :-D #07 ! i batteri se lo stanno pappando -20 -04 !!!

però a quanto dici, nn mi pare che stia male...io di combattenti ne ho avuti, e se ha affrontato dei combattimenti, è normale che abbia perso qualke pezzetto di pinna. ed è normale che gli ricresca!!
dai nn preoccuparti: osserva attentamente e basta!

pollon2020
03-06-2005, 02:24
uffi qua lo trovi....costa 5,08

http://www.abissi.com/default.asp?tsrc=2&txt=&marca=Wave&pric=0

ho lavorato x te!!!! ciao ciao!

uffi
03-06-2005, 10:56
grazie bello ... ma questi prodotti a me sembrano biocondizionatori + che antibatterici... #13

pollon2020
03-06-2005, 12:44
SONO UNA LEI -04 -04 -04 !!!!
guarda la seconda fila, il secondo prodotto dentro lo scatolino...potrei postare l'immagine ma nn so se posso farlo...ti ho dato il link apposta!!!

uffi
03-06-2005, 16:13
SONO UNA LEI -04 -04 -04 !!!!
guarda la seconda fila, il secondo prodotto dentro lo scatolino...potrei postare l'immagine ma nn so se posso farlo...ti ho dato il link apposta!!!scusa ma infatti c'è scritto questo:
"È uno speciale biocondizionatore ideale per creare le condizioni ambientali adatte ad ostacolare la diffusione di Patine biancastre sul corpo e sugli occhi dei pesci; pinne sfrangiate o chiuse."

rox
03-06-2005, 16:23
adatte ad ostacolare la diffusione di Patine biancastre sul corpo e sugli occhi dei pesci

questo non ti basta? -11

pollon2020
04-06-2005, 01:37
guarda...io uso quello...me ne hai kiesto uno che costava poco...eccolo la'... :-D :-D

blicky
05-06-2005, 23:03
aaa picoli betta cercano casa, magari prima delle vacanze che altrimenti vanno a finire in negozio.

lo so c'è un mercatino ma lì nessuno mi da retta, il problema sono i maschi, quelli proprio li devo dare via che altrimenti mia mamma non gli cambia l'acqua ogni due giorni o si dimentica una vaschetta a cui dare da mangiare, le femmine posso tenerle insieme fino a che non trovo qualcuno che le vuole o che sono belle cresciute i signorini no.
Bettofili avanti sono adorabili

pollon2020
06-06-2005, 21:32
blicky ne prenderei volentieri uno ma come facciamo?io sto in sicilia

blicky
07-06-2005, 00:09
cavolo fino a roma ci arrivo, ma così lontano no
ho proprio paura che finiranno in negozio com'è difficile
mi sto affezionando a questi piccoli fetentelli
sono meravigliosi

naturalwolf
07-06-2005, 11:00
eh blicky...lo sò non è facile darli via così...ultimamente ho dato due guppini ad un mio amico...gli chiamo quasi ogni giorno per sapere come stanno...figurati darli al negozio...io lo prenderei uno...ma purtroppo come pollon stò giù...in sicily!!!

FrancoMelli
08-06-2005, 00:08
due bettini della "covata" presentano le pinne chiuse...che potrebbe essere?

blicky
09-06-2005, 00:36
non so che dirti aspetta gli esperti, quanto hanno i tuoi? due dei miei fanno molta fatica a crescere e sono minuscoli, uno sembra aver preso il via adesso, l'altro ancora stenta. cmq nessun problema di pinne, solo ogni tanto stanno un po' storti e sembra facciano quasi un po' fatica a nuotare

FrancoMelli
10-06-2005, 01:14
non so che dirti aspetta gli esperti, quanto hanno i tuoi? due dei miei fanno molta fatica a crescere e sono minuscoli, uno sembra aver preso il via adesso, l'altro ancora stenta. cmq nessun problema di pinne, solo ogni tanto stanno un po' storti e sembra facciano quasi un po' fatica a nuotare
hanno una settimana in meno dei tuoi. bòh...basta che non si tratti di malattie.

CarloFelice
10-06-2005, 01:44
la mia seconda covata è andata male :-( sulla sessantina di avannotti ne è soppravvissuto solo 1! :-( tutto per colpa mia -20 -20

naturalwolf
10-06-2005, 11:03
mi dispiace claudio...
scusate...siccome devo andare a bologna per tre giorni...soffriranno i piccoli senza cibo...???
magari ne metto un pò di più in modo che possono in qualche modo nutrirsi?

posso farlo o faccio un casino???

rox
10-06-2005, 14:13
naturlawolf..quanto sono piccoli?

Rillo
10-06-2005, 20:00
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=126467#126467

continuo da qui..
Ora ho spostato la femmina e il maschio è da solo insieme alle uova e al nido (anche se questo nido non è che mi ispiri fiducia..)
Il filtro è spento, l'acqua immobile e non mi resta che attendere..
Ho buttato un paio di fiocchetti in vasca, ma credo che come al solito in questi giorni non toccherà cibo..

Ps: ho provato a postare le foto ma mi dà errore ftp.. quindi ci rinuncio.. (non è che vi siate persi chissà che cosa..)..

blicky
11-06-2005, 12:59
i miei piccolini quando avevano un mese li ho lasciati soli per 4/5 gg però avevo una signora che dava un po' di pappa (mix di artemie liofilizzate tetramin Baby e tetraBettaMin polverizzati), tutto secondo me dipende dall'età ho visto che si pappano volentieri i sifolotti del tetraWeekend, ma adesso hanno più di due mesi.
Rillo adesso devono solo crescere, quando vedi che iniziano a nuotare in orizzontake togli anche il maschio.

Nel frattempo ci sto riprovando con dux, il nuovo maschio ma la femmina, nonostante abbia perso anche un po' di uova da tante che ne ha, non si concede, che abbia fatto voto di castità?

rox
11-06-2005, 23:37
secondo me dux col nome ke gli hai dato fa cilecca.. -11 :-D

CarloFelice
12-06-2005, 00:17
che cattivo :-D #18

Rillo
12-06-2005, 12:15
sta mattina ho visto che ci sono dei piccoli nella zona del nido, non saranno molti..
il papà però se ne frega..
generalmente aspetto 4/5 gg, ma questo suo disinteresse mi lascia perplesso... cxhe fare?

CarloFelice
12-06-2005, 13:03
se ne frega davvero??!!! -05 che padre snaturato #07
allora se proprio se ne stra fotte dei propri figli, toglili e mettili (nido compreso se possibile) in una sala parto......ma se la vasca è abitata solamente dal padre, togli il genitore.....ma i piccoli sono appena nati ed hanno ancora il sacco vitellino? nuotano liberamente oppure sono ancora attaccati alle bolle del nido???

spiega spiega #24

Rillo
12-06-2005, 13:28
sta mattina quando mi sono alzato lui era in giro per la vasca e sembrava fregarsene, ora invece gira ma credo vada a cercar piccoli per portarli sotto il nido (dove c'era il nido)..
i piccoli sono liberi, cioè non sono nelle bolle o altro perché il papà betta questo nido non lo ha mai fatto in realtà, si è subito rotto.. e i piccoli son lì che saltellano #22 #22 (sono pochissimi, max un decina.. :-( )

Rillo
13-06-2005, 01:15
il mio betta mi sorprende sempre di +, sembra fregarsene e invece ogni tanto parte alla ricerca dei piccoli per l'acquario e li riporta nella posizione originaria.. non pensavo arrivasse fino a qui visto com'era partito,,
Cmq vediamo che succede..

dimenticavo: quando devo cominciare col mangime liquido?

pollon2020
14-06-2005, 15:44
ciao ragazzi!!! novità sul fronte betta.....ho da sottoporvi una novità assoluta per me #24 ...sono passata dal betta gay, che nn faceva mai il nido, alle bettine gay :-D !!!!
proprio ieri, ho traslocato il betta causa sfrangiamento in vaschetta (che novità), e rimesso la femmina distruttiva in acquario. un minuto dopo ecco che la vedo fare una strana danza con un'altra bettina....tutte con le pinne aperte ben esposte, facevano dei movimenti in senso orario, quasi a scatti e continuavano a guardarsi...mah...che stranezze!!! #22 #23

CarloFelice
14-06-2005, 16:06
#17 hai per caso osservato se cercano di accoppiarsi....magari espellendo uova?

#17 #17

pollon2020
14-06-2005, 16:19
no..nn mi pare...se nn fosse per l'ovodepositore ben in vista, ho tutte le ragioni di ritenerla un maschio!!! mah....così si spiegherebbero le numerose morti!!!

naturalwolf
15-06-2005, 13:11
ciao pollon
la tua bettina è sicuramente un maschio...
non ci sono dubbi!!!!!

pollon2020
15-06-2005, 14:46
al max è ermafrodita.....e poi è stata sola per settimane..avrebbe dovuto fare il nido, e nn l'ha fatto....natural...acolta a me, è solo str....a #23

pollon2020
15-06-2005, 14:51
a proposito...a nessuno interessano crown tail??? gironzolando ne ho troavti a prezzi stracciatissimi!!!!!

rox
21-06-2005, 17:37
ragazzi sono troppo feliceee!!!!! Circa un'ora fa i miei betta hanno finito l'accoppiamento..e ora mi tocca pescare la femminuccia...sono troppo felice!!!!!!!!!!!!!!! #17 #17 #17 #17 #19 #19 #19 #19

rox
22-06-2005, 11:46
ke delusione..questo maskio è tanto bello quanto fesso....il nido si è quasi completamente sfaldato...le uova sono cadute..alcune giacciono sulla radice..altre sul fondo ma cmq nn sono tante..volevo kiedervi..nasceranno ugualmente le larve dalle uova ke si sono staccate?

naturalwolf
22-06-2005, 11:55
:-D
Ciao Rox...
finalmente anche Tu!!!!
Posso mettere lo spumante in frigo!!! -99

Che Bello....sono felice per te!!!

Per le uova cadute non ti preoccupare basta che il livello dell'acqua è basso e la vaschetta ha piante galleggianti o affioranti in superficie, o cmq un qualcosa di galleggiante a cui i piccoli possono aggrapparsi...

rox
22-06-2005, 11:59
troppo gentile natural! ;-) cmq se questa nn va a buon fine credo ke cambierò maskio..anke se mi dispiace un casino xkè questo mi piace troppo e volevo qualke discendente #24 cmq aspetto..le uova sono pokine...ma già una decina di larve mi basterebbero x iniziare..ieri ho seguito l'accoppiamento filmandolo con la digitale..45min di filmato x 500mega.. #06 #06 ma l'ho cancellato..occupava troppo e si vedeva male..vediamo..sono state deposte ieri fino alle 15 le uova...quindi aspetto 24/36 ore x la skiusa?
La colonna d'acqua è di 15 cm....pokissime galleggianti :-(
vi terrò aggiornati...

rox
22-06-2005, 12:02
questa è una foto del mio betta..x ora l'unico maskio ke ho ;-)
la coda prima era + sviluppata...poi sai com'è..le donne #07

naturalwolf
22-06-2005, 12:09
allora Rox...
se il maschio si disinteressa delle uova...puoi anche toglierlo...
e quindi se in vasca rimangono solo le uova puoi abbassare il livello dell'acqua di qualche cm...portarlo magari a 7-8... sembra poco ma capirai perchè...i piccoli fanno una fatica immane a risalire dal fondo... e molti si lasciano morire...ti consiglio di mettere un pezzo di polistirolo ben pulito in modo che i piccoli possano rifugiarsi lì sotto...per le piante prova a mettere magari solo le potature in acqua in modo che galleggino!!!

naturalwolf
22-06-2005, 12:10
bell'esemplare!!!!!

rox
22-06-2005, 12:11
allora natural...il maskio nn si disinteressa completamente..cmq tra qualke min si accendono le luci e lo osservo un pò..se se ne frega lo tolgo...e abbasso il livello..cmq il polistirolo c'è già in vasca :-)

rox
22-06-2005, 12:52
ragazzi..qua mi serve uno specialista in psicologia dei pesci...il mio maskio (quello della foto) adesso fa una cosa ke nn aveva mai fatto prima...si morde la coda...e se l'è quasi mangiata del tutto..ho ritrovato qualke "pezzo" in vasca...si è rovinato da solo..ma xkè??? -05 -05 #07 #23

blicky
22-06-2005, 14:08
probabilmente stress, il mio secondo maschio dopo il mancato accoppiamento era molto depresso e solo da poco si è ripreso

rox
22-06-2005, 22:55
naturalwolf togli lo spumante dal frigo ke sono natiiiiiiiiiiiiiiiiiiii #19 #19 #19 #19

CarloFelice
23-06-2005, 01:09
#27 -97c -89 -99 -83 -b02

naturalwolf
23-06-2005, 12:12
Che bello...finalmente Rox!!!
-97c ...allora brindiamo!!!!
Quanti sono? Come stanno? Dimmi un pò tutto!!!!
:-))

rox
23-06-2005, 12:14
Quanti sono non ne ho idea..non li conto x scaramanzia..ho fatto come hai detto tuy abbassando il livello dell'acqua..ho messo qualke potatura a galleggiare e altro politirolo..ma sembrano preferire il pelo dell'acqua contro il vetro #07 :-D :-D sono tanti puntini bianki..ke cariiiiiiiiini :-)) :-)) ora preparo la brodaglia x gli infusori ;-)

rox
23-06-2005, 12:18
-05 -05 -05 io non credevo fossero + di 20 ma ne ho contati ora 70 circa :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) #17 #17 #17 #17 #17 #22 #22 #22

naturalwolf
23-06-2005, 12:42
attento ai valori dell'acqua...
ho avuto tante perdite a causa dell'ammoniaca!!!
Cmq utilizza mangimi liquidi o rendi liquido il mangine in polvere o fiocchi!!!! Io ho fatto così....

rox
23-06-2005, 12:44
x fortuna prima dell'accoppiamento avevo fatto un maxi cambio dell'acqua..tipo 70%...volevo fare gli infusori..adesso vedrò..dei mangimi liquidi non mi fido #24

naturalwolf
24-06-2005, 11:10
ciao a tutti
come và rox? i piccoli come stanno?
ieri li ho fatti accoppiare e ora ho una sessantina di uova galleggianti...spero bene!!!
ok vi terrò informati....ciao!!!!

rox
24-06-2005, 12:50
grande natural.. ;-)
stanno bene..ne vedo pokissimi ma credo sia xkè hanno iniziato a nuotare e si vanno infrattando #24
cmq sembrano stare bene..ogni tanto li vedo sfrecciare.. #19

naturalwolf
24-06-2005, 13:28
bene bene...
i nitriti li controlli?
Mi chiedevo se per combattere un'eventuale picco di nitriti era possibile utilizzare un qualche prodotto per ristabilizzarli, visto che il filtro per un pò dovrebbe stare spento?

rox
24-06-2005, 13:48
non ancora...non credo ke producano tante scorie..guarda visto ke sono minuscoli io eviterei prodotti kimica...piuttosto cambi d'acqua, ke l'acqua sia xò alla stessa temperatura! ;-)
Credo ke l'acqua d'osmosi sia anke meglio..xò nn sò..cmq forse l'ho già detto ma prima di mettere il maskio e femmina avevo cambiato l'80% dell'acqua..quindi credo ke vada bene ancora x un pò
io domenica riparto x bologna e tokkerà a mia sorella seguirli...speriamo bene! #24

pollon2020
24-06-2005, 22:13
roooooox!!! auguri!!!! uno è mioooooooooooooo! me l'hai promesso...... #19

rox
25-06-2005, 11:06
auhauha certo..uno è x la mia str...preferita...te lo faccio portare a Enna da ki sai tu #19 #19 #19 #19
Ragazzi qualcuno di voi ha mai provato il NOBILFLUID della JBL o il MICRON della SERA? #24

pollon2020
25-06-2005, 12:21
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO -05 #06 #06
piuttosto...pensa a come me lo manderai....SERIAMENTE! :-D :-D :-D

rox
26-06-2005, 12:55
Blicky...ma tu quanto cibo liquido davi? quante gocce? e quante volte al giorno?
visto ke credo inquini molto il mangime liquido...quanto spesso cambiavi l'acqua?
grazie :-)

aida
26-06-2005, 14:42
ciao ragazzi da circa 2 mesi ho preso un altro acquario più piccolo però per metterlo in camera da letto un mirabello 30 dove vivono 3 combattenti femmina piccoline e 1 combattente maschio già formato :)
ora vi chiedo io ho già allestito l'habutat come letto in vari libri e posti con piante galleggianti ecc.. ho diminuito leggermente il flusso della pompa mettendolo a 3/4 e non al massimo , quindi vi chiedo non ho capito bene quale è la prassi per la riproduzione e l'allevamento dei piccoli che forse ne usciranno, mi sapete dare qualche dritta?grazie

rox
26-06-2005, 15:16
ciao aida, nn ho capito..hai allestito un'altra vasketta a parte oltre al mirabello?
se sì..dovresti introdurre i due riproduttori..prima il maskio e poi la femmina..io li tengo separati da una lastra di vetro x i primi 3-4 giorni, in modo ke possano vedersi ma nn toccarsi..così sono entrambi stimolati alla riproduzione...poi li metti insieme..una volta avvenuto l'accoppiamento e la deposizione delle uova togli la femmina e lasci il maskio ke si occuperà delle uova e dei piccoli. Il maskio anke va tolto, al 2-3° giorno dalla nascita dei piccoli.
Accertati cmq ke i tuoi betta siano pronti x la riproduzione..ke nn siano troppo giovani ;-)

naturalwolf
27-06-2005, 11:16
ciao a tutti
rox come vanno i piccoli?
I miei (sono già nati) stanno benissimo anche se è un casino ogni volta che devo cambiare l'acqua...
Io faccio dei cambi parziali ogni giorno...così li aiuto a cresere più in fretta e meglio... cmq io non ho mangimi liquidi però un negozio m'ha venduto del mangime in polvere finissima...uso questo...però ho notato una cosa...è possibile che un determinato mangime possa inquinare più o meno l'acqua?...in pratica dopo aver introdotto per la prima volta il mangime in polvere... ho notato che il giorno dopo l'acqua puzzava di pipi...è sicuramente ammoniaca...però non sò come trattarla...faccio cambi "massicci" di acqua?

ah ho poi un problemaccio....come fate a togliere acqua dalla vasca senza prendere i piccoli???? Io utilizzo un tubicino tipo areatore con una cannuccia legata all'estremità...anche se stò attentissimo ne risucchio un casino...come cacchio fate voi?????

CarloFelice
27-06-2005, 13:02
io cambiavo l'acqua con una scodella, e se ne pescavo qualcuno, riuscivo a vederlo grazie ai loro occhietti neri che contrastavano con lo sfondo bianco ;-)

blicky
27-06-2005, 13:37
più che trovare un modo su come non risucchiarli, trova un medo per vederli quando setacci l'acqua prima di buttarla, è praticamente impossibile non aspirarne.
Del liquifry io mettevo 3/4 gocce tutti i giorni nel 20 litri perchè a mio parere i piccoli non si cibano di quello ma degli infusori che fa sviluppare, cmq usavo anche una soluzione di TetraMin Baby, artemie liofilizzate polverizzate e uovo sodo che formavano una brodaglia liquida e somministravo almeno 4 volte al giorno
congratulazioni a tutti quelli che hanno i piccoli io al momento sto in carenza di vasche che l'angolare l'ho smontato per problemi di circolazione, mo se riesco allestisco la ex tartarughiera rettangolare che è sui 50 litri visto che le mie due tarte hanno trovato una casetta meravigliosa da un collega che ha un giardino con un laghetto per le sue, sicuramente lì stanno meglio che sul mio balcone, il tizio ha perfino le uova dele sue quest'anno, un vero appassionato.

naturalwolf
29-06-2005, 13:01
Ciao Ragazzi...
sapete su un numero imprecisato di piccoli bettini...finora ne sono morti soltanto tre... gli altri godono tutti di buona salute...ma se si salvano tutti.... 'ndove li metto!!!!!!!!!

Cmq perora li nutro con tetrabettamin sminuzzatissimo... ho visto che gradisco... anche se sono piccolissimi ancora... che dite stu prodotto gli fa bene per la crescita???
[/code]

aida
30-06-2005, 20:39
ciao rox non ho 2 vaschette ma un acquario da 120 l dove ho i ciclidi e un mirabello 30 dove tengo dentro 3 betta femmine piccole e 1 maschio grande e un piccolo ancistrus albino, quindi mi vuoi dire che se voglio allevare piccolini devo prendere un altr avasca?????????????non posso metterli in un tipo sala parto per quello che serve di tempo?grazie

rox
30-06-2005, 21:13
no..niente sala parto..è troppo piccola x far sviluppare degli avannotti..poi te ne servirebbe una completamente kiusa xkè gli avannotti sono minuscoli..se li vuoi riprodurre ti serve almeno un'altra vasca.. ;-)

blicky
02-07-2005, 14:43
purtroppo non sono riuscita a piazzare nemmeno un piccolo Betta e quindi a parte un paio finiranno al negozio e qui ecco la domanda, ho 5 maschi isolati perchè si scannano e due che stanno in vasca assieme algli altri piccoli, se nel trasporto li metto tutti insieme si possono fare male?

rox
02-07-2005, 20:51
decisamente sì

blicky
04-07-2005, 12:57
ok allora mi metto in cacia di sacchettini per portarli al negozio ognuno nel suo. Vi sembra plausibile poter identificare le femmine a 3 mesi tramite l'ovodepositore? in 6 piccoli mi sembra proprio di vederlo chiaramente

naturalwolf
05-07-2005, 16:22
Ciao Ragazzi
come và? Allora i miei piccoli crescono benissimo.....
però ho un problema con i sopravissuti della covata precedente...
uno di loro il più grande presenta la coda a spillo con conseguente difficoltà di nuoto...a cosa è dovuto? Ho fatto il cambio dell'acqua e utilizzato un anti-batterico...cosa devo fare?

blicky
05-07-2005, 16:41
a me non è successo per fortuna, cmq avevo due piccoli che stentavano a crescere e siccome non me la sentivo di lasciar fare alla natura mi sono limitata a isolarli per evitargli la competizione coi fratelli, adesso sono poco più di un cm e iniziano a crescere anche se lentamente, i fratelli che ho poartato al negozio invece arrivavano quasi ai 4 cm.
Cmq a parte un trio che ha trovato casa tramite il forum, ho tenuto anche una femmina e un maschio spettacolari, solo che devo organizzare al meglio le vasche e sicuramente per un po' niente ripro altrimenti mia mamma mi sbatte fuori veramente

blicky
05-07-2005, 16:43
dimenticavo qualche fotina così mi dite che ne pensate dei piccolini http://www.acquariofilia.biz/allegati/fa3_147.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_510.jpg

blicky
05-07-2005, 16:49
ok ho fatto una foto un po' migliore, cmq fate che è solo 3,5 cm il maschietto che mi son tenuta

uaciuuari
09-07-2005, 12:23
Ciao come riesco a capire se Eva Henger o Luce Caponegra sono attratte da Gordon Freeman il mio maschio? (So parlando dei miei bei Betta Splendens)

Attualmente nuotano felice nel mio 100 litri lui (Gordon) da quando ho introdotto le femmine si esibisce in continue parate esibendo la sua splendida livrea e le importuna di continuo. Trascorse però un paio di ore ormai sono in vasca da circa 20 ore assieme i comportamenti stanno variando.

Mentre all'inizio entrambe le femmine tendevano a scappare se lui insisteva troppo con le avanche e andavano a nascondendersi tra le piante (l'acquario è ben piantumato e quindi trovavano spesso facile riparo) ora, mentre Luce Caponegra continua a scappare Eva Henger sembra più propensa alle sue avanche non scappa quando lui le se avvicina troppo e anzi tende a nuotargli spesso vicino e tende anche a stare negli spazi non piantumati per farsi notare dal maschio... che dite che stia per nascere un amore -52 ?

Fatemi sapere e datemi qualche consiglio
Grazie
Stefano

(Vi piacciono i nomi delle mie Bettine? Si lo so gli ho dato i nomi di due pornostar -11 , Luce Caponegra per chi non lo sapesse sarebbe Selen #19 , ma del resto anche Gordon deve divertirsi e magari con 2 pornostar si diverte di più... Il nome Gordon Freeman è tratto da un videogioco per PC intitolato "Half Life" in cui il personaggio è un "soldato", un combattente -97b .... (trattasi di uno sparattutto))

rox
09-07-2005, 13:30
ciao...Selen cmq si kiama Luce Caponegro e Gordon Freeman è uno scenziato -11 -11 -11 -11
Cmq bei nomi...

uaciuuari
09-07-2005, 13:56
Urca per Selen ero convinto finisse con la A, per Gordon Freeman, si è uno scienziato un po pasticcione... insomma siamo onesti che casino ha combinato nel primo gioco della saga.... però devi ammettere che era più facile dire che è "un soldato" in un gioco sparatutto che spiegare tutta la storia del gioco....

In ogni caso ora sono al lavoro e non riesco a guardarli, per fortuna mi han concesso una settimana di ferie con domani e penso la passerò osservando continuamente gli sviluppi di una possibile loe story.... insomma mi dispiaceva lasciarlo solo.... si sarebbe distrutto di pi..nn...e

Comunque appena le femmine erano nel sacchetto a "bagnomaria" per addattarsi al trasferimento lui ha fatto di continuo il figo attorno al sacchetto cercando qualche volta di "oltrepassarlo" ... penso mi abbia odiato perchè a un certo punto mi ha guardato con un volto stile.... vabbè il sesso sicuro ma toglimi le pescioline dal preservativo che le voglio conoscere di persona....

Vedremo che succede appena ho un po di tempo li fotografo... ho cercato di farlo ieri ma non aveva pace e non stava fermo...

Stefano

R3dKr0W
11-07-2005, 02:05
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
uaciuuari mi fai morire :-D :-D :-D

pollon2020
15-07-2005, 16:13
ciao! posso chiedervi una cosa?
ho un grosso problema di zanzare, e avrei una voglia matta di spruzzare ddt a tutta forza, ma nn lo faccio x paura che faccia male ai miei pesciotti. che ne dite? #13 secondo me ho fatto bene... #12

naturalwolf
19-07-2005, 13:33
ciao pollon
evita di spruzzare queste schifezze...potrebbero compromettere la salute dei tuoi pesci... #06 #06

rox
21-07-2005, 10:56
ciao natural...come vanno i tuoi bettini? a me sembra andare tutto x il meglio anke se or ami ritrvo senza artemie..le ho messe ieri a skiudere e tutti i naupli precedentemente skiusi sono in un sekkio da 15 lt con altre uova...voglio vedere se riesco a tirare su qualke artemia!

rox
21-07-2005, 10:58
ecco il più grande...Lucignolo :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0841_199.jpg

rox
21-07-2005, 11:04
ufff...mi sa ke ho fatto un caxxata a mettere tutti i naupli nel sekkio..xkè ora non ne ho da somministrare.. #23 #23
vorrei pescarli dal sekkio ma come? stò provando ad attirarli con la luce ma niente da fare..in proporzione alla massa d'acqua ce ne sono poki..se pesco un bikkiere dentro ce ne trovo una decina...ma il fatto è ke ci sono anke le uova #24 #24
qualke consiglio ragazzi?

naturalwolf
21-07-2005, 11:42
Ciao
della covata precedente...la mia prima...soltanto tre si sono salvati, ma uno di questi non sò se c'e' la farà...
gli ultimi arrivati quelli rimasti....stanno bene...
cmq io non li alimento con i naupli...sai non ho molto tempo... però utilizzo il tetrabattamin sbriciolatissimo....loro gradiscono cmq...
per il tuo problema, non avendo mai avuto a che fare con i naupli, non sò come aiutarti...
buona fortuna!!!!
Ciao!

pollon2020
21-07-2005, 11:42
rox....6 il solito pasticcione.....quello è il mio nuovo futuro pescetto, vero????? -11

rox
21-07-2005, 11:51
rox....6 il solito pasticcione.....


uauhauha senti ki parla! -11 te l'ho detto..quello lo regalo a Erika :-D :-D #13

pollon2020
21-07-2005, 12:23
ancora con sta erika!!!! ma 6 fissato!!!!

NPS Messina
21-07-2005, 15:43
Ok ragazzi....
quota messaggi raggiunta.
Apro la continuazione di questo.
;-)