Visualizza la versione completa : Maturazione Nanoreef
Maximiliano
19-01-2007, 13:51
Ciao a tutti.
Sto allestendo il mio primo Nanoreef. Se possibile, vorrei avere qualche giudizio/consiglio per sapere se sto procedendo correttamente e cosa fare per migliorare. Anche perchè, purtroppo, ho il timore/sospetto che il negoziante possa un'pò approfittarsene.
Acquazoo di Ariccia(RM) è affidabile?
Di seguito vi elenco quanto fatto fino ad ora, il resto delle informazioni sono nell'apposita scheda. Grazie a tutti :-)
26/12/2007 - Inizio l'allestimento dell'acquario.
Una volta pulita e posizionata la vasca:
1. Dispongo sul fondo 3cm di sabbia corallina;
2. Riempo con acqua di rubinetto, la vasca con circa 92Lt;
3. Attivo la pompa del filtro esterno;
Poi aggiungo i seguenti prodotti:
1. Sale Tropical Reef Ottavi: 3,3kg
2. Sera Aqutan: 25ml
3. Sera Ammovec: 40ml + 10ml x 10gg
4. Eurolife BioPro Liquido: 20ml x 10gg
Poi ho lasciato girare il tutto per 10gg.
06/01/2007
1. Inserimento rocce vive: 15kg (8Kg Fiji, le altre di allevamento)
2. pH/kH Plus Tetra Acqua: 15gr Questo perchè il test del pH fatto dal negoziante indicava un valore basso. Ho scoperto solo dopo però che il test usato era per acqua dolce (Aqua test eSHa)!!!
08/01/2007
1. Inserimento rocce vive: 4,85kg (Fiji)
09/01/2007
1. Inserimento rocce vive: 6,5kg (Fiji)
2. Attivazione schiumatoio: Prizm Red Sea
3. Inserimento nel filtro di Askoll Fosfati Stop: 2x50gr
4. Ridisposizione della parete di roccia
13/01/2007
1. Da oggi sto accendendo per circa 2h al giorno le luci. Il negoziante mi ha addiruttura detto di partire subito con 6/8h al giorno. Ho sostituito una delle lampade in dotazione con dell'acquario (quella davanti) con una fluorescente Marine-Glo 20W LUX 50.
14/01/2007
1. Ho notato la presenza di un piccolo Sprirografo
16/01/2007
1. pH/kH Plus Tetra Acqua: 2gr
17/01/2007
1. Eseguo per la prima volta gli esami chimici dell'acqua usando Sera Aqua Test Box Marin:
Temperatura: 26°C
Densità salina: 1022
pH: 8,0
Durezza carbonica (kH): 16°dkH
Ammonio/Ammoniaca (NH4 NH3): 0 mg/l
Nitriti (NO2-N): < 0,1 mg/l
Nitriti (NO2): < 0,3 mg/l
Nitrati (NO3): 20 mg/l
Fosfati (PO4): 2 mg/l (primo test) - 0,5 mg/l (dopo diluizione)
Rame (Cu): 0,0 mg/l
Calcio (Ca): 260 mg/l
Al punto in cui sono, questi valori ... come sono?
Che ne pensate?
Grazie 1000 a tutti :-)
#23 #23 #23 #23 #23 #23 non ho parole......acqua del rubinetto,sabbia nessun periodo di buio,test inutili,resine anche....non credo sei partito molto bene.... #07 #07 #07 #07 #07
secondo me è già arrivato #23 #23
Riparti da zero con acqua osmotica, buio pesto e salinità 35%°
Un mese di lettura per te ed il tuo negoziante e a fra 30 giorni -28
Maximiliano
19-01-2007, 15:20
Mi chiedo una cosa. E' stata la stessa persona presente nel negozio a dirmi che potevo partire anche con acqua di rubinetto. E anche in un altri negozi in zona e a Roma mi hanno detto la stessa cosa.
La sabbia corallina inserita è tipo ghiaia. Non va bene?
Possibile che sia tutto da buttare?
Comuqnue ... le rocce posso mantenerle? O sono da buttare anche quelle?
Che significa salinità al 35%?
kurtzisa
19-01-2007, 15:48
Ma le rocce le posso mantenere? O sono da buttare anche quelle?
Che significa salinità al 35%?
Comuque la sabbia corallina inserita è granuloso, tipo ghiaia. Non va bene?
Fai cosi che i risultati sono assicurati.
NIENTE SABBIA OGHIAIA; inutile all' inizio
prendi l'acquario ed inserisci acqua d'osmosi+sale marino con una densita' del 35% (sarebbe quanto sale c'e' nell' acqua, usa un rifrattometro per questo, sono 50#70 euro spesi bene!)
inserici le tue rocce vive (mai farle seccare!) ed inserisci nell' acquario come minimo 2 pomep da 2000l/h, questo perche' e' richiesto un movimento parti a circa 20 volte il volume dell' acqua dell' acquario, ed accendi le pompe al massimo
LEVA il filtro esterno che non serve assolutamente a nulla!
Solo rocce, acqua salata, e molto movimento...
devi fare un mese di buio assoluto... Fra un mese ne riparliamo
Maximiliano, oltre a quanto suggerito ti dico:
dai indietro il filtro e comprati un impiantino di acqua osmotica
comprati due pompe marea o koralia da 4400 litri ora, all'inizio le tieni accese entrambe, poi le farai andare alternate, una ogni sei ore
comprati una bella plafoniera da appendere fuori dalla vasca con un vattaggio di 150 watt (t5)
comprati il rifrattometro ed un buon sale, ad es. tropic marine proreef
comprati almeno 20 kg di roccia viva di ottima qualità
la sabbia lasciala asciugare e rimettila in busta
prepara un pò di acqua con osmotica e sale in una catinella, la lasci girare per un paio di giorni e la porti a temperatura con un riscaldatore (25°) facendoci girare dentro una pompa, quindi ci inserisci le rocce che hai già acquistato.
Svuoti completamente il tuo acquario, lo pulisci per bene con un pò di acqua osmotica, lo asciughi e lo riempie con acqua, ci metti il sale come già descritto e lasci anche qui girare per un paio di giorni portando tutto a temperatura con le pompe accese. Quando il sale si è disciolto metti le rocce in vasca, accendi lo skimmer e le pompe a manetta e lasci tutto al buio per 30 giorni.
Nel frattempo ti comprerai i test che ti servono e cioè :
Magnesio, Fosfati, Nitrati, Calcio e Kh tutti della Salifert e un libro dove capire, ad esempio ABC dell'acquario Marino.
Tra un mese incominceremo a pensare a tutto il resto
Do per scontato che provvederei con un impiantino di rabocco automatico a reiserire l'acqua osmotica nella vasca. Solo quella devi inserire, non acqua salata
Se hai altri dubbi puoi chiedere.
Ciao
Lascia stare quel negoziante, le cose comprale su internet che risparmi
MADICA, e kurtzisa, hanno ragione in tutto....aggiungo solo una cosa...per le resine sarebbe meglio che acquisti un letto fluido per farci girare le rowaphos...le askoll funzionano solo con minuscole quantità di po4....
SqualoBruto
20-01-2007, 20:54
Mi viene da piangere :-(
Maximiliano
22-01-2007, 13:21
Diciamo pure che ho preso una bella "batosta" ... -20.
Comunque, voglia di imparare, pazienza e decisione non mancano ... quindi, ricomincio, anzi sono già pronto :-)
Grazie kurtzisa, robbax e MADICA per i preziosi consigli e la disponibilità.
Spero di darvi presto notizie migliori :-)
Maximiliano, il problema è che probabilmente ti sei fidato di qualche negoziante...c'è n'è sono parecchi che dovrebbero aprire una salumeria e non un negozio di acquari!
fai bene a ripartire,sarebbe successo un bel disastro...
riparti con acqua d'osmosi,buon sale,un gran bel movimento e lo skimmer a manetta...ricorda che le rocce devono essere 1kg ogni 4/5 litri..lascia tutto al buio per un mese anche se il negoziante ti dirà che le roccie son gia spurgate,non mettere nessun animale in questo periodo...l'unica cosa che devi fare è rabboccare l'acqua evaporata sempre con acqua di osmosi e al massimo sifoni il fondo ogni tanto senza buttare l'acqua tolta(la filtri con una calza)...non usare nessun tipo di filtro biologico nel marino fanno solo danni,e nemmeno la sabbia(almeno per i primi 6 mesi)
nel frattempo studia molto e leggiti quasi tutto il forum...è davvero di grande aiuto....per qualsiasi dubbio chiedi pure..siamo qui per darci una mano...
ragazzi ho tralasciato qualcosa????? :-))
kurtzisa
23-01-2007, 01:08
ragazzi ho tralasciato qualcosa????? :-))
si, deposita 100000€ sul mio conto e siamo ok!
Propongo di aprire e metter eun topic in rilievo sulla gestione e avviamento nanoreef, domani se ho tempo butto giu qualcosa, poi voi correggetemi
kurtzisa, dammi le cordinate che vado subito! :-D
Maximiliano
23-01-2007, 13:56
Grazie robbax :-)
In questi giorni sto spulciando il forum in lungo e in largo e devo dire che finalmente sto iniziando a farmi un'idea di ciò che sto facendo e soprattutto riesco a comprendere i motivi che stanno dietro ai vostri preziosi consigli.
Sinceramente, il punto che fino ad ora mi rimane più ostico da comprendere è quello riguardante l'illuminazione.
Ok che ho ancora un mese di tempo, ma dato che è un elemento fondamentale, soprattutto in funzione di ciò che si vuole fare (vorrei allestire un acquario nel quale inserire soprattutto coralli e qualche pesce) credo che occorra avere chiare le idee, anche perchè con questi prezzi!!! (cavolo quanto costa una plafoniera)
MAVICA mi consigliava una plafoniera da appendere fuori dalla vasca con un vattaggio di 150 watt (t5).
Ho visto che esistono plafoniere che montano 2, 4 e più neon. Ma come devono essere questi neon? Ce ne sono varie tipologie. Non capisco ancora la differenza tra ati, acquabluspezial, blu plus, ecc. In un negozio mi hanno indicato questo modello: Arcadia Overtank Marina T5 80 cm 4 X 24 Watt, n°2 Arcadia Marine White + n°2 Arcadia Marine Blu.
Ma così non avrei una vattaggio totale di 96W anzichè 150W?
Maximiliano, in teoria piu luce c'è meglio è...soprattutto se vuoi allevare anche coralli...per la tua vasca io ti consiglierei una 6x24watt t5..la gradazione di colore sarebbe in scala 1 a 1 cioè uno bianco e uno blu ma puoi benissimo anche metterne4 bianche e 2 blu...le aquablu spezial sono davvero spettacolari,presto le metterò anche io :-) (ad esempio io che ho una 4x39 metterò 3 blu spezial e una bianca 10000k)...ma la gradazione di colore va a gusti...
SqualoBruto
24-01-2007, 00:43
...per la tua vasca io ti consiglierei una 6x24watt t5
Quoto, buona scelta, avrai molte soddisfazioni ;-)
secondo me bisogna fare delle puntualizzazioni.. innanzi tutto per l'illuminazione, prima cosa è la scelta della plafoniera, la tendenza momentanea degli acquariofili è quella di andare sulle t5 ma in non tralascerei sicuramente anche come scelta una buona hqi. L'acquario è di 92 lt da quanto ho capito, devi capire cosa vuoi dalla tua vasca, prerogativa fondamentale per scegliere la plafoniera è quella di sapere che tipo di coralli vuoi allevare, se vuoi allevare molli secondo me una t5 4x24 è piu che sufficente, se ti vuoi levare qualche altro sfizio come acropore o sps in generale(coralli duri) andrei minimo su una hqi 150w o su una t5 6x24. Per la gradazione kelvin dei neon non concordo assolutamente con robbax, i neon bianchi a 10000k devono essere assolutamente di piu di quelli attinici e non in rapporto 1:1.. questo perche a parita di w si ottiene molta piu luce utile con una gradazione di 10000k, glia ttinici servono solo per tagliare la luce e renderla piu gradevole alla vista nonche per simulare l'effetto alba tramonto. Nel caso di una t5 4x24 io metterei 1 massimo 2 attinici e il resto 10000k, nel caso di una 6x24 metterei 2 attinici e 4 10000k. Di rocce mettine 20kg, assolutamente niente sabbia nel primo periodo, all'inizio le rocce tendono a spurgare e ti ritroveresti costantemente la sporcizia intrappolata nella sabbia. Per il fatto di accendere subito la plafo o fare un mese di buio secondo me non potete dire che va assolutamente fatto un mese di buoi. Ci sono due scuole di pensiero e io come tanti altri sono per la filosofia che la luce va data da subito. pochissima ma subito. io ad esempio ho tenuto 3 giorni le rocce al buio poi ho acceso le luci per un ora e ogni settimana aumento di un ora. Da recenti dibattiti è risultato che si ha molti piu vantaggi con questa partenza anzi che con il mese di buio. Poi ogniuno la pensa a modo suo.ciao! :-))
]secondo me bisogna fare delle puntualizzazioni.. innanzi tutto per l'illuminazione, prima cosa è la scelta della plafoniera, la tendenza momentanea degli acquariofili è quella di andare sulle t5 ma in non tralascerei sicuramente anche come scelta una buona hqi.
ram[a] ma hai visto le dimensioni della vasca....soprattutto l'altezza?si sprecherebbe...per quanto riguarda il rapporto dei neon io ho detto che la soluzione migliore sarebbe 4 bianche e 2 blu...
per il periodo di buio dipende molto dallo stato delle rocce...prova a dare luce a delle rocce fresche e....auguri #07
Maximiliano
14-02-2007, 13:51
Come ben sapete :-) ho ricominciato tutto da capo.
Sono al 20° giorno. Al momento tengo accese h24 due pompe Koralia 3 da 3200l/h.
A quanto ho capito a fine maturazione dovrò tenerle accese alternativamente 6h ciascuna.
Domanda: E' corretto che funzionino alternativamente per tutto l'arco delle 24 ore, o deve esserci uno spazio di tempo in cui devono stare entrambe ferme? Ho letto sul forum di alcuni che le fanno girare solo per 13h.
Al momento le ho posizionate sul lato posteriore e sono rivolte verso il centro del lato frontale. Una rivolta poco più in basso, l'altra rivolta più verso l'alto, in modo da creare un bel movimento in superficie.
Noto che "spingono" parecchio!!! Non è che quando inizierò a popolare l'acquario l'eccessiva corrente che creano possa dar fastidio a pesci e coralli. Non è che mi "sballottolano" tutto? :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |